Modello 1
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI Alla CITTÀ DI MONCALIERI
GESTIONE IN CONCESSIONE DELL’IMPIANTO SPORTIVO SANTA MARIA A) DI MONCALIERI- CIG ……….
Il sottoscritto _________________________________________ nato a ______________________ il _________________
Codice Fiscale ______________________________________in qualità di_______________________________________
(titolare, legale rappresentante, altro)
dell’operatore economico: ______________________________________________________________________________
con sede legale: città ___________________________________ cap ________________ prov. ______________________
via __________________________________________________________________________________________________
Partita IVA _______________________________________ Codice Fiscale ______________________________________
ai fini delle comunicazioni di cui all’art. 76 commi 5 e 6 del D.Lgs. 50/2016.
il sottoscritto dichiara che:
(si prega di dattiloscrivere o scrivere in stampatello e in modo leggibile)
il domicilio eletto è:
_______________________________________________________________
il numero di fax:
__________________________________
l’indirizzo di posta elettronica è:
___________________________________________
*l’indirizzo di posta elettronica certificata è: _________________________________________
(* campo obbligatorio D.lgs. 185/2008 convertito in Legge 2/2009)
CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA IN OGGETTO COME
concorrente singolo concorrente con identità plurisoggettiva (specificare la forma, ai sensi dell’art. 45 D.Lgs. 50/2016)
________________________________________________
________________________________________________
________________________________________________
in avvalimento con la seguente impresa ausiliaria _____________________________________________
DICHIARA
Marca da bollo legale
€16,00
Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall’eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità,
1. Che il concorrente
barrare la voce che ricorre
è iscritto alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, attività:provincia di iscrizione forma giuridica società
anno di iscrizione: numero di iscrizione:
ovvero
che non sussiste l’obbligo di iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura.(in tal caso allegare alla dichiarazione copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto)
E che trattasi di:
piccola impresa
media impresa
grande impresa
è iscritto al registro delle cooperative di _____________________________________;2. che i nominativi dei direttori tecnici, dei soci (per le società in nome collettivo), dei soci accomandatari (per le società in accomandita semplice), degli amministratori muniti di potere di rappresentanza, del socio unico persona fisica, del socio di maggioranza se con meno di quattro soci (in questo caso se persona giuridica, tutti i suoi amministratori muniti di potere di rappresentanza).
Cognome e nome Luogo e data nascita Comune di Residenza carica ricoperta
3. che, ai sensi dell’articolo 80, comma 3, del D.LGS. 50/2016, nell’anno antecedente la pubblicazione del disciplinare di gara:
- non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico;
- sono cessati dalla carica i soggetti, aventi poteri di rappresentanza o di impegnare la società o aventi la qualifica di direttore tecnico, di seguito elencati:
Cognome e nome nato a in data carica ricoperta fino alla data del
DICHIARA altresì
4. di non trovarsi nelle condizioni previste nell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;
5. di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi della L. 12 marzo 1999, n.
68, e, in particolare, dichiara che, ai sensi dell’articolo 17, la ditta occupa attualmente un numero di dipendenti, calcolato con le modalità di cui all’articolo 4 della predetta legge, tenuto altresì conto delle esenzioni per il settore edile di cui all’articolo 5, comma 2, della stessa legge, come modificato dall'articolo 1, comma 53, della legge n. 247 del 2007 :
inferiore a 15 (quindici) e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge;
tra 15 (quindici) e 35, ma non ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, e pertanto non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta legge;
tra 15 (quindici) e 35 ed ha effettuato assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi;
superiore a 35 (trentacinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e ha ottemperato ai relativi obblighi;
(indicare l’ufficio a cui rivolgersi per la verifica):
UFFICIOPROVINCIALE…...COMUNE ………..………..PROV.
…… VIA ………..………, TEL.………. FAX ……….;
6. che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all’art. 9, comma 2, lett. c), del d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, e non sussiste alcun divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14 del d.gs. 9 aprile 2008, n. 81, e di cui all’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs.
del 2001, n. 165 (ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei loro confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto);
7. (barrare la voce che ricorre)
□
di essere affiliato a enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI□
di essere affiliato a federazione sportiva riconosciuta dal CONI;8. dichiara di aver gestito nell’ultimo triennio (2013-2014-2015) impianti sportivi analoghi a quello oggetto di gara a favore di enti pubblici o privati, indicando espressamente i committenti e i periodi. Nel caso di gestioni iniziate prima del triennio ovvero non ancora concluse nello stesso periodo, sarà considerata solo la quota parte delle stessie svolta con buon esito nel triennio di riferimento.
COMMITTENTE (pubblico o privato) Periodo contrattuale Importo contrattuale annuo Oggetto del contratto
9. di essersi registrato al servizio AVCPASS, disponibile presso l’ANAC già AVCP, per la verifica del possesso dei requisiti, a comprova della quale allega il documento PASSOE;
10. (barrare la voce che ricorre)
□
dichiara di avere una sede operativa nel Comune di Moncalieri o, in difetto,□
dichiara di impegnarsi a stabilirla entro il termine di sottoscrizione della convenzione.11. di essere edotto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento adottato dalla stazione appaltante e l’impegno, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori il suddetto codice, pena la risoluzione del contratto;
12. in caso di affidamento dell’appalto, di assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010, n. 136;
13. l’intenzione/la non intenzione di avvalersi dei requisiti di un’impresa terza ai fini dell’attestazione della capacità tecnica/finanziaria, ai sensi dell’art. 89 del D.lgs. 50/2016. In caso di avvalimento, il concorrente dovrà allegare quanto richiesto al punto 2 del disciplinare di gara;
14. (barrare la voce che ricorre)
□
di autorizzare l’Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara e/o a giustificazione dell’eventuale anomalia dell’offerta, qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi del D. Lgs. n. 241/90 - la facoltà di “accesso agli atti”;oppure
□
non autorizza, qualora un partecipante alla gara eserciti la facoltà di “accesso agli atti”, la stazione appaltante a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara e/o a giustificazione dell’eventuale anomalia dell’offerta, consapevole tuttavia del fatto che la stazione appaltante si riserva di valutare la compatibilità dell’istanza di riservatezza con il diritto di accesso dei soggetti interessati;15. dichiara di impegnarsi a versare, in caso di aggiudicazione della concessione, il canone annuale offerto in sede di gara;
16. dichiara di conoscere ed accettare senza condizione o riserva alcuna tutte le norme e disposizioni contenute negli atti di gara, nelle lineee programmatiche e nel regolamento comunale impianti sportivi nelle parti coerenti con la deliberazione di indirizzo ed applicabili in base alle condizioni presenti nel bando;
17. dichiara di aver preso conoscenza delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere svolti i servizi da appaltare;
18. di accettare che con avviso sul sito internet
www.comune.moncalieri.to.it/ Bandi
di gara e contratti si darà comunicazione sia degli esiti di gara sia della convocazione delle eventuali successive sedute di gara e che tale metodo di comunicazione venga adottato anche nel caso di spostamenti della prima seduta pubblica prevista o di nuova seduta pubblica a seguito di nuova aggiudicazione a seguito di decadenza o annullamento della precedente;di accettare, altresì, che nello stesso sito, sia data comunicazione del nominativo dell’aggiudicatario e delle altre informazioni di cui all’art. 76 del D.lgs. 50/2016;
19. di impegnarsi a denunciare alla Magistratura o agli Organi di Polizia ed in ogni caso all'Amministrazione aggiudicatrice ogni illecita richiesta di danaro, prestazione o altra utilità ad essa formulata prima della gara o nel corso dell'esecuzione dei servizi, anche attraverso suoi agenti, rappresentanti o dipendenti e comunque ogni illecita interferenza nelle procedure di aggiudicazione o nella fase di esecuzione dei servizi;
20. di essere a conoscenza che sui dati dichiarati potranno essere effettuati controlli ai sensi dell’art. 71 del D.P.R. n.
445 del 2000;
21. di accettare che l’offerta resta valida ed impegnativa per 180 giorni dalla data della sua presentazione;
20. di autorizzare il Comune di Moncalieri a trasmettere via PEC le comunicazioni di cui all’art. 76 del D.Lgs.
50/2016;
22. di impegnarsi a comunicare tempestivamente al Servizio Appalti eventuali modifiche dell’indirizzo PEC, del numero di fax o dell’indirizzo di posta elettronica non certificata o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, declinando, in assenza di dette comunicazioni, l’Amministrazione da ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni di legge.
23. indica le posizioni INPS , INAIL e CASSA EDILE ( ove necessaria):
I.N.P.S. (matricola azienda n………..………., sede territoriale ufficio di competenza ………..………..);
I.N.A.I.L. (codice ditta………….., sede territoriale ufficio di competenza …… posizione assicurativa n. ...);
CASSA EDILE (ove necessaria) n. … luogo ………;
24. indica la sede dell’AGENZIA DELLE ENTRATE a cui rivolgersi per la verifica della regolarità fiscale:
Comune ………..……….. Prov. …… via ………..………
tel. ………. fax ……….);
25. (barrare la voce che ricorre)
□
di beneficiare della riduzione della garanzia fideiussoria ai sensi dell’art dell’articolo 93, comma 7, del decreto legislativo n. 50 del 2016 e documentando detto beneficio nei modi prescritti dalle leggi vigenti.Oppure
□
di NON beneficiare della riduzione della garanzia fideiussoria ai sensi dell’art dell’articolo 93, comma 7, del decreto legislativo n. 50 del 2016.ATTENZIONE (ove ricorra la fattispecie): per i concorrenti con identita’ plurisoggettiva
Ai sensi degli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole della decadenza dalla partecipazione e dall’eventuale aggiudicazione, nonché della responsabilità penale, cui va incontro in caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, la presente dichiarazione, composta da
numero pagine, è sottoscritta in data - - 2016
(firma per esteso del legale rappresentante del concorrente) _____________________________________________________________
N.B. La dichiarazione deve essere obbligatoriamente corredata da fotocopia perfettamente leggibile e in corso di validità del documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.