• Non ci sono risultati.

Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Tarcento Provincia di Udine Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Città di Tarcento

Provincia di Udine

Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

Area Tecnica - U.O. 1 - Lavori Pubblici, Manutenzione Patrimonio Comunale, Protezione Civile, Ufficio Espropriazioni

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA Nr. 448 del 16.09.2019

Oggetto: CUP J73B19000120004. CIG: ZD129BC904 Inerbimento tramite la tecnica del giardino pensile della Fontana in Piazza del Mercato nel Comune di Tarcento (UD). Impegno di spesa ed affidamento alla ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD).

_______________________________________________________________________________

IL RESPONSABILE

PREMESSO che con G.D.G. n° 100 del 23 luglio 2019 sono state deliberate le lavorazioni previste per l'inerbimento tramite la tecnica del giardino pensile della fontana di Piazza del Mercato nel Comune di Tarcento (UD);

RICHIAMATO l’art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. il quale prevede, fatte salve la possibilità di ricorrere alle procedure ordinarie, la possibilità di procedere all’affidamento di lavori, servizi e forniture di importo inferiore ad €. 40.000,00, mediante affidamento diretto, e che il lavoro di che trattasi è di gran lunga inferiore a detto importo;

ATTESO che dette tipologie di servizi devono essere eseguite da ditta specializzata nel settore in quanto il reparto operativo non è in possesso delle adeguate capacità ed attrezzature per l'esecuzione degli stessi;

DATO ATTO che il Responsabile Unico del Procedimento nonché Direttore dell'esecuzione, individuato ai sensi del D.lgs. 5072016 è il dott. For. Marco Bertossi, dipendente dell'ufficio tecnico comunale;

ATTESO:

-che l’art. 37 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 “Aggregazioni e centralizzazione delle committenze” prevede testualmente che “Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all'acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro….(omissis) …nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza....”;

- che per tutti gli enti locali, compresi i comuni di piccoli dimensioni, l’articolo 1, comma 501, della legge 208/2015 che ha modificato l’articolo 23-ter, comma 3, del D.L. 90/2014, convertito in Legge 114/2014 (Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari), si applica la possibilità di effettuare acquisti in via autonoma sotto la soglia dei 40.000 euro, in quanto il testo della norma prevede: “...Fermi restando l'articolo 26, comma 3, della legge 23 dicembre 1999, n. 488, l'articolo 1, comma 450, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e l'articolo 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, i comuni possono procedere autonomamente per gli acquisti di beni,

(2)

servizi e lavori di valore inferiore a 40.000 euro”;

- che l’art. 30 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 prevede che gli affidamenti di lavori, servizi e forniture devono garantire la qualità della prestazione e devono svolgersi nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza nonché dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, nonché di pubblicità;

STABILITO, per quanto sopra, di procedere con l’istituto dell’affidamento diretto, previa indagine di mercato, procedura a cui è possibile avvalersi ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs 50/2016, in quanto più snella e semplificata, per acquisire lavori/servizi/forniture ritenuti prioritari, poiché la scelta di detta procedura che si attiva col presente provvedimento, coniuga, i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza e correttezza con i principi di efficacia, economicità, tempestività e proporzionalità di cui all’art. 30 del D.Lgs. n. 50/2016 e non attraverso le procedure ordinarie che viceversa potrebbe comportare un rallentamento dell’azione amministrativa, oltre che ad un notevole dispendio di tempi e risorse;

VISTO che sul portale per gli acquisti in rete della pubblica amministrazione è presente il bando del mercato elettronico “Servizi – Servizi di manutenzione del verde pubblico”;

RITENUTO di individuare quale ditta specializzata, la ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD), specializzata nel settore ed iscritta sul portale Mepa per la Categoria prevista, alla quale è stata richiesta con nota prot. 19348/10-9 del 01/08/19, mediante RDO n. 2365028, attraverso il portale degli acquisti in rete, la formulazione della propria migliore offerta per le seguenti lavorazioni:

l'inerbimento con la tecnica del giardino pensile delle due mezzelune della fontana senza alterare le strutture edili di fondo esistenti, per un eventuale recupero futuro delle originarie funzionalità della fontana

il raccordo della struttura del giardino pensile agli scarichi dei due troppo-pieni del laghetto per un corretto smaltimento delle acque

VISTA l'offerta formulata dalla ditta individuale Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD), sul portale degli Acquisti in Rete ed acquisita al protocollo comunale in data 22.08.2019 al n.

20751/10-9, RDO n. 2365028, che prevede un costo complessivo dei lavori di €. 6.960,00 oltre ad €. 500,00 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso e per un totale netto di €. 7.460,00.

RITENUTA che tale offerta possiede dei margini economici di miglioramento;

RICHIESTA un offerta migliorativa all'RDO n. 2365028 tramite PEC con n° di prot. 22160 del 11/09/2019 VISTA l'offerta ri-formulata dalla ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD), tramite PEC ed acquisita al protocollo comunale in data 11.09.2019 al n. 22206/10-9, che prevede un costo complessivo dei lavori di €. 6.460,00 oltre ad €. 500,00 per oneri sicurezza non soggetti a ribasso e per un totale netto di €. 6.960,00.

RITENUTA congrua la nuova offerta per la tipologia di interventi da eseguire;

VISTO l’esito positivo nella verifica documentale della ditta eseguita d’Ufficio sul possesso dei requisiti di ordine generale attraverso il: DURC prot. INPS_16356768 con validità fino al 04/11/2019, i certificati del casellario Giudiziale del 23/08/2019 e qui assunti al prot. 20841/10-9 dd. 23/08/2019;

RICHIAMATO l’art. 192 del Testo Unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto L.vo 18.08.2000 n. 267;

VISTI:

il provvedimento del Sindaco del 27/12/2018, n. 33 prot. 32922/1-8, di nomina degli incaricati di posizione organizzativa per il periodo dal 01/01/2019 al 31/12/2019;

(3)

il provvedimento del Sindaco del 27/03/2019, n. 35 prot. 7592/1-6, di attribuzione della responsabilità dei procedimenti connessi alla parte giuridica del personale del Comune di Tarcento fino al 31/12/2019;

RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio comunale n. 17 del 19/02/2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019/2021;

RICHIAMATA la deliberazione della Giunta comunale n. 27 del 26/02/2019 di assegnazione delle risorse agli incaricati di posizione organizzativa per l'esercizio 2019 sulla base del bilancio approvato;

DATO ATTO che, con la sottoscrizione del presente atto, si attesta contestualmente la regolarità e correttezza dell’azione amministrativa e, pertanto, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica dello stesso ai sensi di quanto previsto dall’art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000:

DETERMINA

1. Di fare proprie le premesse citate, parte integrante del presente provvedimento;

2. Di approvare l’offerta formulata tramite PEC della ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD), pervenuta ed assunta al prot. n. 22206/10-9, di data 11/09/2019, allegata parte integrante alla presente determinazione, che prevede un’offerta complessiva di €. 6.960,00 iva esclusa per le seguenti lavorazioni:

- l'inerbimento con la tecnica del giardino pensile delle due mezzelune della fontana senza alterare le strutture edili di fondo esistenti, per un eventuale recupero futuro delle originarie funzionalità della fontana - il raccordo della struttura del giardino pensile agli scarichi dei due troppo-pieni del laghetto per un corretto smaltimento delle acque

3. Di affidare conseguentemente, mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs. 50/2016, alla ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD), cod. fisc.

NDRGDN43H28C817Q e P.I.: 00660310301, le lavorazioni descritte al punto precedente;

4. Di impegnare la spesa complessiva di euro 8491,20 sui seguenti capitoli

Eser. EPF CIG Cap./Art. MP Descrizione capitolo Piano dei Conti Finanziario Importo (eu) Soggetto 2019 2019 ZD129BC9

04 4101/11 8-1 MANUTENZ.

STRAORDINARIA FONTANE COMUNALI

2 2 1 99 999 8.491,20 ANDRIOLO (VIVAI ANDRIOLO) GIORDANO cod.fisc.

NDRGDN43H28C817Q/ p.i. IT 00660310301

5. Di stabilire ai sensi dell’art. 192 del D. Lgs. 267/2000 e dell’art. 32 comma 2 del D. Lgs. 50/2016, quanto segue:

- fine ed oggetto del contratto

Inerbimento tramite la tecnica del giardino pensile della Fontana in Piazza del Mercato nel Comune di Tarcento (UD);

- clausole ritenute essenziali:

- Inizio ed ultimazione dei lavori: L'esecuzione dei lavori sopra descritti dovrà essere iniziata entro 40 giorni dalla data di comunicazione di avvenuto affidamento e completata inderogabilmente entro il 31 ottobre 2019 salvo motivi di forza maggiore (es. condizioni ambientali avverse). In caso di ritardi della consegna non giustificati, oltre il termine sopra specificato verrà applicata una penale pari al 0,1% del valore del contratto per ogni giorno di ritardo.

- Risoluzione contrattuale: ai sensi dell’art. 1456 del Codice Civile, costituiscono causa di risoluzione contrattuale, le seguenti ipotesi:

- apertura di una procedura concorsuale a carico della ditta aggiudicataria;

- sopravvenuta incapacità secondo quanto stabilito all’ art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, con particolare riferimento ad irregolarità contributive in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa;

- inosservanza delle norme di legge relative al personale dipendente e mancata applicazione dei contratti

(4)

collettivi nazionali e territoriali;

- interruzione non motivata dei lavori;

- violazione ripetuta delle norme di sicurezza e prevenzione;

- difformità nella prestazione dei lavori, e qualora l’impresa assegnataria si renda colpevole di frode, di grave negligenza o qualora la stessa contravvenga reiteratamente agli obblighi e condizioni stabiliti a suo carico dalle presenti Condizioni;

- grave inadempimento dell’Impresa nel corso dell’esecuzione dei lavori;

- in tutti gli altri casi previsti dalla normativa vigente in merito ai contratti della Pubblica Amministrazione:

Nelle ipotesi sopraindicate il contratto sarà risolto di diritto con effetto immediato a seguito di dichiarazione del Comune di Tarcento in forma di lettera raccomandata, di volersi avvalere della clausola risolutiva.

Qualora il Comune di Tarcento intenda avvalersi di tale clausola, lo stesso si rivarrà sull’impresa a titolo di risarcimento dei danni subiti per tale causa.

Si applicano le disposizioni dettate dall’art. 109 - “Recesso” – del D.Lgs. 50/2016. In caso di risoluzione del contratto, sarà disposto quanto previsto dall’art. da 110 del D.Lgs. 50/2016;

- Forma del contratto: la forma di stipulazione del contratto è quella d’uso commerciale, con formale stipula dello stesso generato automaticamente dal sistema degli acquisti in rete all’atto dell’aggiudicazione definitiva che avverrà successivamente alla data di esecutività della presente determinazione

Si dà atto che il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto dall’articolo 32, comma 10. del d.lgs 50/2016, poiché si tratta di acquisto effettuato attraverso il mercato elettronico, nonché di affidamento effettuato ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a);

- Per l’affidamento di che trattasi e per quanto disposto dalla Legge 13/08/2010 n. 136 e ss.mm.ii., relativamente alla tracciabilità dei fluissi finanziari:

- l’incaricato è tenuto ad assolvere a tutti gli obblighi previsti dall’art. 3 della Legge n. 136/2010 e ss.mm.i., al fine di assicurare la tracciabilità dei movimenti finanziari relativi all’affidamento in parola;

- ai sensi dell’art. 3, comma 8, della predetta L. 13.08.2010 n. 136 l’affidamento è risolto di pieno diritto qualora le transazioni finanziarie ad esso inerenti siano state eseguite senza avvalersi di banche o della società Poste Italiane s.p.a., ovvero di altri strumenti di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni;

- la ditta incaricata, che ha notizia dell'inadempimento della propria controparte agli obblighi di tracciabilità finanziaria, si obbliga a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante e alla prefettura ufficio territoriale del Governo della provincia ove ha sede la stazione appaltante o l'amministrazione concedente;

- tutta la documentazione contabile tra le parti e tra l’incaricato, dovranno transitare sul conto corrente dedicato, anche non in via esclusiva, che dovrà essere comunicato a questa Stazione Appaltante prima di procedere alla liquidazione delle spettanze dovute;

6. Di dare atto:

- ai sensi dell’articolo 29 del D.Lgs. 50/2016 che tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione “Amministrazione trasparente”, all’indirizzo www.comune.tarcento.ud.it con l'applicazione delle disposizioni di cui

al decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33;

- che il Codice CIG relativo al presente affidamento è: ZD129BC904

- che il Responsabile Unico del Procedimento nonché Direttore dei lavori è il dott. for. Marco Bertossi dipendente del Comune di Tarcento ed avente le capacità adeguate allo svolgimento di tale compito;

7. Al presente atto è allegato e ne forma parte integrante, il seguente documento: offerta pervenuta al protocollo comunale in data 11/09/2019 prot. n. 22206/10-9;

8. Di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 183 comma 7 del D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.

Proposta nr. 482 dd. 16/09/2019

ISTRUTTORE

Marco Bertossi

(5)

IL RESPONSABILE DELL'AREA Arch.- Doris Pilosio

(6)

Città di Tarcento

Provincia di Udine

Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVTA'

448 16.09.2019 Area Tecnica - U.O. 1 -

Lavori Pubblici, Manutenzione

Patrimonio Comunale, Protezione Civile, Ufficio Espropriazioni

17/09/2019

Oggetto: CUP J73B19000120004. CIG: ZD129BC904 Inerbimento tramite la tecnica del giardino pensile della Fontana in Piazza del Mercato nel Comune di Tarcento (UD). Impegno di spesa ed affidamento alla ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD).

Ai sensi dell’art. 147-bis, comma 1° del D. Lgs. 267 del 18.08.2000, si appone il visto di regolarità contabile e l’attestazione della copertura finanziaria.

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO RAGIONERIA

Rag. Lorenzo Foschia

Impegna la spesa complessiva di euro 8.491,20 sui capitoli di seguito elencati:

Eser. EPF CIG Cap./Art

. MP Descrizione capitolo Piano dei Conti Finanziario Importo (eu) Soggetto Num. Impegno 2019 2019 ZD129BC9

04 4101/11 8-1 MANUTENZ.

STRAORDINARIA FONTANE COMUNALI

2 2 1 99 999 8.491,20 ANDRIOLO (VIVAI

ANDRIOLO) GIORDANO cod.fisc.

NDRGDN43H28C81 7Q/ p.i. IT 00660310301

1042

Riferimento pratica finanziaria: 2019/1125

(7)

Città di Tarcento

Provincia di Udine

Medaglia d'oro al merito civile - Eventi sismici 1976

N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVTA'

448 16.09.2019

Area Tecnica - U.O. 1 - Lavori Pubblici, Manutenzione Patrimonio Comunale, Protezione Civile,

Ufficio Espropriazioni

17/09/2019

OGGETTO: CUP J73B19000120004. CIG: ZD129BC904 Inerbimento tramite la tecnica del giardino pensile della Fontana in Piazza del Mercato nel Comune di Tarcento (UD). Impegno di spesa ed affidamento alla ditta Vivai Andriolo di Andriolo Giordano con sede a Osoppo (UD).

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Il sottoscritto impiegato responsabile certifica che copia della presente determinazione viene pubblicata all’Albo Pretorio on line il 17/09/2019 e vi rimarrà per 15 (quindici) giorni consecutivi, fino al 02/10/2019, ai sensi dei commi 15 e 19 della legge regionale 11 dicembre 2003, n. 21, e s.m.i.

Della presente determinazione è data comunicazione in data odierna ai Capigruppo consiliari (Art.

1, comma 16 della legge regionale del 11 dicembre 2003, n. 21)

Addì 17/09/2019 L'IMPIEGATO RESPONSABILE

Elena Ermacora

E' copia conforme all'originale firmato digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

178/2002 del 28 gennaio 2002 e dell’articolo 2049 del codice civile, l’associazione è responsabile in via esclusiva e a tutti gli effetti dell’esatto adempimento delle

Affidamento Servizi di Social Housing comprensivi dell'azione innovativa di fronteggiamento dell'emergenza abitativa per il periodo dal 16.03.2020 al 31.05.2021 a Vicini di

1.di affidare il servizio di accoglienza in struttura protetta, i cui riferimenti sono dettagliati nell’Allegato A alla presente Determinazione, fino al 31.05.2020 ai sensi dell’art

17442 alla ditta Si Cura Srl con sede in Udine contente le clausole ritenute essenziali per lo svolgimento del servizio in oggetto;.. - l’offerta pervenuta in data 9 luglio 2018

DATO ATTO che, con la sottoscrizione del presente atto, si attesta contestualmente la regolarit à e correttezza dell’azione amministrativa e, pertanto, si esprime parere

2) di dare atto che il conto della gestione dei suddetti riscuotitori interni verrà trasmesso alla Corte dei Conti, entro 60 giorni dall'approvazione del rendiconto, come

nota Tundo 18/9/2020 (registrata prot. 144, immediatamente eseguibile, ad oggetto: Servizio di trasporto scolastico del Comune di Tarcento. Disposizioni per ulteriore

RICHIAMATA la Deliberazione della Giunta Comunale di Taipana nr. 97 del 18.12.2013 avente ad oggetto “Atto di indirizzo per pronto intervento assistenziale“, attraverso la quale