• Non ci sono risultati.

C01. Interventi Ciclovie Urbane Realizzazione di Ponte ciclo pedonale sul Deviatore Ausa PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA / DEFINITIVO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C01. Interventi Ciclovie Urbane Realizzazione di Ponte ciclo pedonale sul Deviatore Ausa PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA / DEFINITIVO"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

GRUPPO DI PROGETTAZIONE Progettista

Interventi Ciclovie Urbane – Realizzazione di Ponte ciclo pedonale sul Deviatore Ausa

arch. Stefano Teodorani

C01

Computo metrico estimativo

IL DIRIGENTE e R.U.P.

Ing. Alberto Dellavalle Collaboratori R.U.P.

Sede legale e operativa:

via P. Tosi n° 318 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) +39 0541 391120 - [email protected] www.ingegneriadellestrutture.it

Ing. Andrea Barocci

Collaboratore

Ing. Alberto Diotallevi

PROGETTO DI FATTIBILITA' TECNICA ED ECONOMICA / DEFINITIVO

Rimini lì, 14 GIUGNO 2022

(2)

PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

OGGETTO:

COMMITTENTE:

Comune di Rimini

Interventi Ciclovie Urbane

COMPUTO METRICO

pag. 1

Rimini, 13/06/2022

Progetto di fattibilità tecnica ed economica / Definitivo di Ponte ciclo pedonale sul Deviatore Ausa.

Dove non espressamente indicato è stato utilizzato il Prezzario per i lavori pubblici dell'Emilia Romagna 2022

Comune di Rimini

IL TECNICO

Andrea Barocci

(3)

R I P O R T O

LAVORI A MISURA

Lavorazioni strutturali (SpCat 1) Fondazioni (Cat 1)

1 / 1 Scavo a sezione obbligata, fino alla profondità di 2 m, compresa A01.004.005. l'estrazione e l'aggotto di eventuali acque nonché la rimozione di a arbusti, ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 mc, fino ad un battente massimo di 20 cm, il carico su mezzi di trasporto e l'allontanamento del materiale scavato fino ad un massimo di 1.500 m: in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, terreno vegetale e simili)

Scavo per plinto di fondazione 2,00 6,00 2,500 1,200 36,00

SOMMANO mc 36,00 6,01 216,36

2 / 2 Trasporto a rifiuto o ad idoneo impianto di recupero di materiale A01.010.005. proveniente da lavori di movimento terra effettuata con autocarri, b con portata superiore a 50 q, compreso lo spandimento e livellamento del materiale ed esclusi gli eventuali oneri di discarica autorizzata. Valutato a m³ di volume effettivo di scavo per ogni km percorso sulla distanza tra cantiere e discarica: per ogni km in più oltre i primi 10

Vedi voce n° 1 [mc 36.00] 10,00 360,00

Terreno pali 10,00 54,000 540,00

SOMMANO mc/km 900,00 0,59 531,00

3 / 3 Trasporto a rifiuto o ad idoneo impianto di recupero di materiale A01.010.005. proveniente da lavori di movimento terra effettuata con autocarri, a con portata superiore a 50 q, compreso lo spandimento e livellamento del materiale ed esclusi gli eventuali oneri di discarica autorizzata. Valutato a m³ di volume effettivo di scavo per ogni km percorso sulla distanza tra cantiere e discarica: per trasporti fino a 10 km

Vedi voce n° 1 [mc 36.00] 36,00

Terreno pali 54,000 54,00

SOMMANO mc/km 90,00 0,74 66,60

4 / 4 Compenso alle discariche autorizzate per conferimento di materiale N.P. 06 di risulta proveniente da demolizioni compresa l'analisi e la cernita dei rifiuti: rifiuti ammissibili in discarica per rifiuti inerti (codice CER 17 05 04: terreni o rocce esclusi i primi 30 cm di suolo, la torba e purchè non provenineti da siti contaminati)

Vedi voce n° 3 [mc/km 90.00] 2,200 198,00

SOMMANO t 198,00 11,00 2´178,00

5 / 5 Magrone di sottofondazione eseguito mediante getto di A03.007.005. conglomerato cementizio preconfezionato a dosaggio con cemento b 42.5 R, per operazioni di media-grande entità, eseguito secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa la fornitura del materiale in cantiere, lo spargimento, la vibrazione, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme e l'acciaio di armatura, con i seguenti dosaggi: 200 kg/

mc

Magrone di sottofondazione 2,00 6,00 2,500 0,150 4,50

SOMMANO mc 4,50 107,47 483,62

6 / 6 Conglomerato cementizio per opere in elevazione, preconfezionato a

A R I P O R T A R E 3´475,58

(4)

pag. 3

Num.Ord. D I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI Quantità

par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

R I P O R T O 3´475,58

A03.007.085. resistenza caratteristica, dimensione massima degli inerti pari a 31,5 a mm, classe di lavorabilità (slump) S3 (semifluida) o S4 (fluida), gettato in opera, secondo le prescrizioni tecniche previste, compresa la fornitura del materiale in cantiere, il suo spargimento, la vibrazione, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni e quant'altro necessario per dare un'opera realizzata a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme e l'acciaio di armatura:

classe di esposizione XC4: C 32/40 (Rck 40 N/mmq)

2,00 1,20 5,000 1,600 19,20

SOMMANO mc 19,20 184,45 3´541,44

7 / 7 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio A03.013.005. prelavorato e pretagliato a misura, sagomato e posto in opera a e regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc., nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge incluso l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni; del tipo B450C prodotto da azienda in possesso di attestato di qualificazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP., in barre: diametro 14 ÷ 30 mm

Armatura Plinto 2,00 6,00 2,500 150,000 4´500,00

SOMMANO kg 4´500,00 2,07 9´315,00

8 / 8 Casseforme rette o centinate per getti di conglomerati cementizi A03.010.005. semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di b puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 m dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo: per plinti di fondazione

Cassero plinto di fondazione 4,00 1,20 1,600 7,68

Cassero plinto di fondazione 4,00 1,20 5,000 24,00

SOMMANO mq 31,68 33,84 1´072,05

9 / 9 Pali trivellati eseguiti con perforazione a percussione e/o rotazione o A02.046.015. con altri sistemi in grado di attraversare terreni di qualsiasi natura, e stratificazione, durezza, consistenza, asciutti o bagnati, anche in presenza di acqua, inclusa la roccia ed i trovanti di qualsiasi dimensione, utilizzo del tubo forma per il sostegno della parete di scavo, fornitura e posa in opera di calcestruzzo con Rck maggiore o uguale a 30 N/mmq per getti da eseguirsi con apparecchiature tipo

“contractor“, onere del maggior calcestruzzo occorrente per la espansione fino al 10% del volume del foro, scapitozzatura della testa del palo per un'altezza adeguata a realizzare una idonea ripresa di getto con la trave di testa, escluso solo il ferro di armatura, compresi inoltre prove di carico e prove geofisiche per il controllo delle caratteristiche meccaniche e dimensionali, il carico su autocarro o la movimentazione nell'ambito dell'area di cantiere del materiale di risulta e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: diametro del palo di 100 cm

Pali trivellati 4,00 20,00 80,00

SOMMANO m 80,00 216,04 17´283,20

10 / 10 Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio A03.013.005. prelavorato e pretagliato a misura, sagomato e posto in opera a e regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature, ecc., nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge incluso l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni; del tipo B450C prodotto da azienda in possesso di attestato di qualificazione rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale della Presidenza del Consiglio Superiore dei LL.PP., in barre: diametro 14 ÷ 30 mm

COMMITTENTE: Comune di Rimini

A R I P O R T A R E 34´687,27

(5)

R I P O R T O 34´687,27

Armatura pali 4,00 17,00 0,503 150,000 5´130,60

SOMMANO kg 5´130,60 2,07 10´620,34

Impalcato (Cat 2)

11 / 13 Fornitura Janson Bridging (in allegato)

N.P.02 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 200´000,00 200´000,00

Lavorazioni non strutturali (SpCat 2) Generale (Cat 3)

12 / 12 Gestione interferenze / Impiantistica

N.P.01 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 20´000,00 20´000,00

13 / 14 Creazione area di cantiere e ripristini

N.P.03 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 20´000,00 20´000,00

14 / 15 Spese generali

N.P. 04 16% Costo impalcato 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 32´000,00 32´000,00

15 / 16 Utile d'impresa

N.P.05 10% Costo impalcato 1,00

SOMMANO a corpo 1,00 20´000,00 20´000,00

Illuminazione (Cat 4)

16 / 20 Scavo a sezione obbligata, in terre di qualsiasi natura e compattezza, A01.007.005. con esclusione di quelle rocciose e argillose, compresa l'estrazione a a bordo scavo ed escluso dal prezzo l'allontanamento del materiale dal

bordo dello scavo: per profondità fino a 2 m Scavo per posa cavidotto illuminazione

Lato San Marino 30,00 1,000 0,300 9,00

Lato Rimini 20,00 1,000 0,300 6,00

SOMMANO mc 15,00 81,11 1´216,65

17 / 21 Cavidotto flessibile in polietilene a doppia parete, per canalizzazioni D02.019.005. interrate, corrugato esternamente e liscio internamente, inclusi f manicotti di giunzione e selle distanziali in materiale plastico, conforme norme CEI EN 50086, con resistenza allo schiacciamento

> 450 N, escluse tutte le opere provvisionali e di scavo, diametro esterno: 110 mm

Lato San Marino 30,00 30,00

Lato Rimini 17,00 17,00

SOMMANO m 47,00 9,28 436,16

18 / 22 Pozzetti prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato, completi C02.019.045. di chiusini con botola, ciechi o a caditoia, con telaio di battuta per

A R I P O R T A R E 338´960,42

(6)

pag. 5

Num.Ord. D I M E N S I O N I I M P O R T I

TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI Quantità

par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

R I P O R T O 338´960,42

b traffico pesante, forniti e posti in opera compresi sottofondo in conglomerato cementizio con le caratteristiche tecniche indicate nel c.s.a. dello spessore minimo di 10 cm, collegamento e sigillatura della condotta e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: dimensioni interne 40x40x40 cm

Lato San Marino 1,00

Lato Rimini 1,00

SOMMANO cad 2,00 95,30 190,60

19 / 23 Cavo flessibile unipolare FS17-450/750 V, conforme ai requisiti D02.001.005. della Normativa Europea Regolamento UE 305/2011 - Prodotti da p Costruzione CPR e alla CEI UNEL 35716, classe Cca - s3, d1, a3, tensione nominale non superiore a 450-750 V, isolato in pvc, non propagante l'incendio conforme CEI EN 60332-1-2: sezione 240 mmq

Lato San Marino 30,00 30,00

Lato Rimini 17,00 17,00

SOMMANO m 47,00 39,34 1´848,98

20 / 24 Plinto per posizionamento di palo, in calcestruzzo confezionato con F01.028.065 dosaggio di 300 kg/mc, compreso scavo, esclusa la fornitura del

palo

Plinti lampioni 2,00

SOMMANO mc 2,00 180,53 361,06

21 / 25 Palo in acciaio S275JR secondo UNI EN 10025, laminato e zincato D04.013.005. a caldo, di forma conica, in opera compresi innalzamento del palo, a bloccaggio con sabbia e sigillatura superiore in cemento in predisposto basamento, da pagare a parte, collegamento elettrico della morsettiera, portello in alluminio, predisposto per attacco armatura: diritto, interramento fino a 500 mm: altezza totale 4.000 mm, diametro base 89 mm, spessore 3,2 mm

2,00

SOMMANO cad 2,00 439,85 879,70

22 / 26 Apparecchio led con corpo in alluminio installato a testa-palo, D04.007.050. riflettore in policarbonato, ottica in metacrilato, diffusore con vetro b temprato piano trasparente, grado di protezione IP 66, vita utile L80/

B10 100.000 h, alimentazione 230 V c.a., potenza assorbita: 43 W, flusso iniziale 3.070 lumen

Illuminazioni 2,00

SOMMANO cad 2,00 435,01 870,02

Rampe di raccordo (Cat 5)

23 / 11 Formazione di rilevato secondo le sagome prescritte con materiali C01.016.015. idonei, provenienti sia dagli scavi che dalle cave (terre ghiaia d sabbiosa, frazione passante al setaccio 0,075 UNI 2232 ≤ 35%), il compattamento a strati fino a raggiungere la densità prescritta, l'umidimento, la profilatura dei cigli, delle banchine e delle scarpate rivestite con terra vegetale; compresa ogni lavorazione ed onere per dare il rilevato compiuto a perfetta regola d'arte: per materiali provenienti dalle cave, compresa la fornitura, appartenenti ai gruppi A2-6, A2-7 o con equivalente materia prima secondaria proveniente da impianti di recupero rifiuti-inerti

Rampa lato valle 17,00 3,000 0,250 12,75

Rampa lato monte 17,00 3,000 0,350 17,85

Rilevato per passerella 3,60 3,000 0,400 4,32

COMMITTENTE: Comune di Rimini

A R I P O R T A R E 34,92 343´110,78

(7)

R I P O R T O 34,92 343´110,78

SOMMANO mc 34,92 19,48 680,24

24 / 17 Marciapiedi e vialetti pedonali pavimentati con ghiaietto con C01.034.020 spessore di 3 cm su massetto di cretoni spessore 15 cm, compreso scavo a mano cassonetto, trasporto terra allo scarico e rullatura piano posa, massetto e ghiaietto

Rampa lato valle 17,00 3,000 51,00

Rampa lato monte 17,00 3,000 51,00

Rilevato passerella 3,60 3,000 10,80

SOMMANO mq 112,80 37,52 4´232,26

25 / 18 Viminata alta 30 cm fuori terra, costituita da paletti di castagno C04.109.030 della lunghezza di 1 m e diametro 5 cm, posti verticalmente alla distanza di 50 cm e collegati con un intreccio di pertichette vive di salice, pioppo, ecc., legate con filo di ferro zincato di diametro 3 mm e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte

Stabilizzazione di rampe di raccordo 2,00 35,00 70,00

Supplemneto per parti con altezza superiore ai 30 cm 2,00 11,00 22,00

SOMMANO m 92,00 25,71 2´365,32

26 / 19 Staccionata realizzata a Croce di Sant'Andrea in pali di castagno A21.016.010 decorticati, costituita da corrimano, diametro 10/12 cm, e diagonali, diametro 8/10 cm, posti ad interasse di 1,5 m, altezza fuori terra 1 m, con trattamento imputrescibile nella parte interrata, incluso ferramenta di assemblaggio in acciaio zincato, plinto di fondazione di sezione 30 x 30 x 30 cm, scavo e riporto per la realizzazione del plinto stesso, materiali e attrezzature necessarie per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte; valutate al m di lunghezza della staccionata

Nuova staccionata 2,00 35,00 70,00

SOMMANO m 70,00 62,74 4´391,80

Parziale LAVORI A MISURA euro 354´780,40

T O T A L E euro 354´780,40

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

A R I P O R T A R E

(8)

pag. 7

Num.Ord. I M P O R T I

incid.

TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI

TOTALE %

R I P O R T O

Riepilogo Strutturale CATEGORIE

M LAVORI A MISURA euro 354´780,40 100,000

M:001 Lavorazioni strutturali euro 245´307,61 69,144

M:001.001 Fondazioni euro 45´307,61 12,771

M:001.002 Impalcato euro 200´000,00 56,373

M:002 Lavorazioni non strutturali euro 109´472,79 30,856

M:002.003 Generale euro 92´000,00 25,932

M:002.004 Illuminazione euro 5´803,17 1,636

M:002.005 Rampe di raccordo euro 11´669,62 3,289

TOTALE euro 354´780,40 100,000

Rimini, 13/06/2022

Il Tecnico Andrea Barocci

--- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- --- ---

COMMITTENTE: Comune di Rimini ['2022.06.10.dcf' (Y:\lavori\21053\Strutturale\Relazioni\2022.05.30 PD\Computo\) v.1/26]

A R I P O R T A R E

(9)

1

Spett. Ingegneria delle Strutture Via P. Tosi, 318

47822 SANTARCANGELO DI ROMAGNA (RN) Ns. rif. B.S.21_014.01_rev2

Brescia 10/06/2022

Alla cortese attenzione dell’ing. Andrea Barocci

Oggetto: Fornitura e posa in opera di un ponte ciclopedonale sul deviatore Ausa Preventivo di massima

Ringraziandovi per la gentile richiesta, siamo onorati di sottoporvi ns. migliore offerta per la fornitura e posa in opera, di un ponte ciclopedonale nuovo di fabbrica con le seguenti caratteristiche:

Tipologia Panel Bridges (JPB Pedestrian)

Luce 33,55 m

Carreggiata 3,00 m

Impalcato Acciaio con graniglia fissata con adesivo poliuretanico Portata Pedonale come da N.T.C. 2018 D.M. 17/01/18

Elenco prezzi:

POSIZIONE DESCRIZIONE IMPORTO

Prezzo a corpo per fornitura e posa in opera *€ 197.500 I prezzi citati sono da intendersi I.V.A. esclusa.

* Costo da considerarsi indicativo fino ad avvenuto sopralluogo del sito interessato.

Gli oneri della sicurezza, non soggetti a ribasso, specifici del cantiere per gestire le spese interferenziali e relativi alle fasi operative di montaggio, ammontano ad € 2.500,00.

Nel prezzo a corpo sono inclusi i seguenti oneri a nostro carico:

- Progettazione ed assistenza in fase di collaudo;

- Bulloneria a perdere;

- Pre-assemblaggio presso ns. deposito;

- Preparazione attrezzature, carico presso ns. deposito e trasporto a Vs. cantiere di Rimini;

- Montaggio e varo in sito con nostri mezzi e nostro personale;

(10)

2

Ns. rif. B.S.21_014.01_rev2 Oneri a carico del committente:

1. Progetto e realizzazione di:

o fondazioni (spalle) sulla base delle azioni trasmesse dal ponte (determinate da Janson Bridging) – incluso il posizionamento delle piastre da predisporre all’estradosso fornite da Janson Bridging

o muri paraghiaia (dopo la posa del ponte) o rampe di raccordo (dopo la posa del ponte)

2. Realizzazione delle aree necessarie per il montaggio e varo:

o piazzale di montaggio

o aree per stoccaggio dei componenti o aree per pre-assemblaggio a terra

o I piazzali di lavoro devono essere realizzati con materiale drenante, devono essere accessibili ai mezzi pesanti (autoarticolati, autogru) e conformi a quanto riportato nei disegni emessi da Janson Bridging

3. Realizzazione di eventuali recinzioni / delimitazioni dell’area di lavoro Janson Bridging richieste dal PSC

4. Collaudo statico e amministrativo

(11)

3

Ns. rif. B.S.21_014.01_rev2

Tempi di fornitura e posa in opera dalla data della vostra conferma d’ordine:

a) Disegno Generale completo di reazioni sugli appoggi e disegno con le aree di montaggio e varo da realizzare per l’installazione del ponte

Entro 2 settimane dall’ordine

b) Relazione di Calcolo Entro 4 settimane

dall’ordine c) POS inclusa tutta la documentazione necessaria per

l’autorizzazione all’accesso in cantiere Entro 6 settimane

dall’ordine d) Consegna delle attrezzature in cantiere e inizio lavori (salvo

la realizzazione delle opere di vostra competenza) Entro 18/20 settimane dall’ordine

e) Fine lavori 3 giorni da inizio lavori

Condizioni di fornitura: Materiale nuovo di fabbrica conforme al Regolamento Europeo 305/11 sulla marcatura CE dei prodotti e alla norma armonizzata di prodotto UNI EN 1090-1:2012.

Finitura del materiale: Zincato a caldo secondo norma UNI EN ISO 1461; Piano stradale integrato con graniglia fissata con adesivo poliuretanico.

Validità del preventivo: 30 giorni Modalità di pagamento: da concordare

N.B. Il mercato dell'acciaio sta attraversando un periodo di grande imprevedibilità e volatilità.

Questa quotazione si basa sul livello dei prezzi e sulla disponibilità del materiale alla data della quotazione. Janson Bridging si riserva il diritto di aumentare la quotazione al cliente in caso di aumenti significativi dei prezzi. I tempi di consegna sono indicativi e non possono, in questo particolare momento, essere considerati come una scadenza rigorosa

Rimaniamo a Vostra disposizione per ogni ulteriore necessità.

Cordiali saluti

L’Amministratore delegato

Cristiano Astone

Riferimenti

Documenti correlati

in fase di avvio dell’impianto fotovoltaico, il rapporto fra l’energia o la potenza prodotta in corrente alternata e l’energia o la potenza producibile in corrente

L’analisi e lo studio dei dati storico‐archeologici emersi in fase di studio porta quindi alla redazione di una carta finalizzata alla definizione delle potenzialità

Le scelte progettuali adottate per la redazione del presente Progetto sono state improntate al fine di massimizzare il livello qualitativo e di sicurezza delle opere

Lo scopo della presente relazione di sintesi è quello di fornire una descrizione generale degli interventi di revamping dello Stabilimento di Tritovagliatura e Imballaggio Rifiuti

Dal punto di vista realizzativo, la scelta progettuale, oltre alla già menzionata riqualifica profonda del pacchetto di pavimentazione (con conseguente rifacimento della

- Sono state previste le aree di segnaletica orizzontale in corrispondenza delle isole spartitraffico presenti nei bracci delle rotatorie;. - E’ stata indicata

Il comparto urbanistico in cui si intende realizzare l’istituto comprensivo è distinta al Foglio 6 part.lla 113, l’area è collegata con l’asse viario comunale attraverso la via

L’appalto sarà aggiudicato al concorrente che avrà presentato l’offerta economicamente più vantaggiosa, valutata in base alle proposte offerte in merito ai Criteri Oggetto