• Non ci sono risultati.

Circ. 121 Biella, 25/02/2021. A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 14 gennaio 2021, si comunica quanto segue:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. 121 Biella, 25/02/2021. A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 14 gennaio 2021, si comunica quanto segue:"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Circ. 121 Biella, 25/02/2021

Ai docenti Agli alunni Alle famiglie Al personale Al sito

Oggetto: Disposizioni sulla rotazione delle classi 1-5 marzo 2021 e 8-12 marzo 2021 A seguito delle indicazioni contenute nel DPCM 14 gennaio 2021, si comunica quanto segue:

l’attività didattica prosegue in presenza al 50% degli alunni.

Il nuovo calendario prevede a rotazione l'ingresso in presenza delle classi:

dal 1 al 5 marzo 2021: classi 1^(tutte)-2^(tutte)- 3^( TURISMO)- 3SSG dall'8 al 12 marzo2021: classi 3^( AFM/SIA)- 3SSA - 4^(tutte) e 5^(tutte).

Le classi escluse continuano il lavoro a distanza; gli alunni Bes continuano il lavoro in presenza secondo i calendari stabiliti.

I docenti sono in presenza con le stesse modalità organizzative adottate nel primo periodo di scuola (comprese le disposizioni); si chiede cortesemente di controllare quotidianamente il foglio cartaceo o il Foglio di Google delle sostituzioni di colleghi assenti, per garantire la sorveglianza delle classi in tutti i plessi.

Gli orari delle lezioni saranno scanditi giornalmente e settimanalmente come da ultima versione ORARIO DEFINITIVO prima del lockdown, pubblicato sul sito e inviato via mail.

La scuola accoglie gli studenti dalle 7.35 con la sorveglianza dei collaboratori scolastici.

I docenti della prima ora sono presenti in classe partire dalle 7.45.

Le vie e le modalità di accesso, così come la gestione della presenza a scuola degli studenti sono rimaste invariate.

Le Forze dell’Ordine con l'ausilio della Protezione Civile e di Volontari vigilano sugli spazi esterni; le vie di accesso alle scuole potrebbero essere chiuse al traffico per il tempo dedicato all'ingresso ed all'uscita degli studenti.

La vigilanza ha una valenza meramente educativa, in quanto siamo consapevoli che ci dobbiamo tutti abituare ad utilizzare con responsabilità nuove forme di comportamento nella nostra vita quotidiana: la convivenza con il Covid 19 sarà ancora lunga e ciascuno di noi deve fare la propria parte, anche con l’esempio.

(2)

MODALITÀ DI ACCESSO AI PLESSI

Per tutti gli ingressi nei quattro plessi, sono ripristinate le stesse modalità applicate da inizio anno: ingressi scaglionati per classi, controllo mascherine, misurazione della temperatura, utilizzo del gel disinfettante.

L'utilizzo della mascherina e il distanziamento sono misure obbligatorie per tutto il tempo di permanenza all'interno dell'istituto scolastico, nelle pertinenze e all'esterno.

Si dispone la seguente regolamentazione per gli ingressi e le uscite:

SEDE VIA GRAMSCI (allegato 1)

ENTRATA: gli studenti che utilizzano mezzi propri arrivano a scuola tra le 7.35 e le 7.45 e possono accedere ai locali dell’Istituto attraverso gli ingressi già predisposti; si chiede di utilizzare per l’arrivo la Via Pietro Micca; gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico possono accedere nella fascia oraria 7.45 8.00, si chiede di privilegiare l’accesso attraverso Via Italia e Via Garibaldi;

la via Gramsci potrebbe essere temporaneamente chiusa al traffico.

USCITE: gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici escono alle ore 12,25, al segnale di un apposito suono di campanello e si avviano alle fermate degli scuolabus senza creare assembramenti;

gli alunni che rientrano a casa con mezzi propri escono alle ore 12.35, per consentire il deflusso dalla scuola senza assembramenti.

SEDE VIA CAVOUR

ENTRATA: gli studenti che utilizzano mezzi propri arrivano a scuola tra le 7.35 e le 7.45 e possono accedere ai locali dell’Istituto attraverso l’ingresso di via Belletti Bona;

gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico possono accedere nella fascia oraria 7.45 8.00, attraverso l’ingresso di via Belletti Bona;

USCITE: gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici, nonché quelli situati al primo piano (aule di lingua e 5Y) escono alle ore 12,25, al segnale di un apposito suono di campanello e si avviano alle fermate degli scuolabus senza creare assembramenti,

gli alunni che rientrano a casa con mezzi propri escono alle ore 12.35, da Via Belletti Bona per consentire il deflusso dalla scuola senza assembramenti

SEDE PAVIGNANO

ENTRATA: gli studenti che utilizzano mezzi propri arrivano a scuola tra le 7.35 e le 7.45 e devono accedere immediatamente nel cortile, senza creare assembramenti nella strada di accesso all’Istituto; successivamente si recano nelle proprie aule senza indugiare nelle pertinenze e nei corridoi;

gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico possono accedere nella fascia oraria 7.45 8.00, con le stesse modalità:

devono accedere immediatamente nel cortile, senza creare assembramenti nella strada di accesso all’Istituto;

successivamente si recano nelle proprie aule senza indugiare nelle pertinenze e nei corridoi;

USCITE: gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici escono alle ore 12,25, al segnale di un apposito suono di campanello e si avviano alla fermate degli scuolabus senza creare assembramenti nella strada,

gli alunni che rientrano a casa con mezzi propri escono alle ore 12.35, per consentire il deflusso dalla scuola senza assembramenti.

SEDE VALDILANA

ENTRATA: gli studenti che utilizzano mezzi propri arrivano a scuola tra le 7.35 e le 7.45 e devono accedere

(3)

immediatamente, senza creare assembramenti nella strada di accesso all’Istituto; successivamente si recano nelle proprie aule senza indugiare nelle pertinenze e nei corridoi;

gli studenti che utilizzano il trasporto pubblico possono accedere nella fascia oraria 7.45 8.00, con le stesse modalità:

devono accedere immediatamente nel cortile, senza creare assembramenti nella strada di accesso all’Istituto;

successivamente si recano nelle proprie aule senza indugiare nelle pertinenze e nei corridoi;

USCITE: gli studenti che utilizzano i mezzi pubblici escono alle ore 12,25, al suono di un apposito campanello e si avviano alla fermate degli scuolabus senza creare assembramenti nella strada;

gli alunni che rientrano a casa con mezzi propri escono alle ore 12.35, per consentire il deflusso dalla scuola senza assembramenti.

Nella giornata del lunedì che prevede orario: 8-12.55- 13.10-14.40, per tutti i plessi l’uscita avviene con le stesse modalità sopra indicate, con orario di uscita alle ore 14.35 per gli alunni che utilizzano il trasporto pubblico; alle ore 14.45 per coloro che utilizzano mezzi propri.

Si comunica a tutti i docenti che svolgono servizio nella prima ora di lezione, che dovranno trovarsi nelle rispettive aule alle ore 7.45; per questi docenti il recupero della frazione oraria avverrà con l’ingresso anticipato. I docenti che svolgono lezione nell’ultima ora andranno a recuperare la frazione oraria con l’uscita posticipata.

Gli studenti che non si avvalgono dell’Insegnamento della Religione Cattolica sono pregati, per tutto questo periodo di presenza al 50%, di rimanere all’interno dell’Istituto per evitare di creare assembramenti all’esterno della scuola in orari che non coincidono con l'inizio e la fine delle lezioni. Gli studenti possono restare nelle rispettive classi o avvalersi della presenza dell’insegnante di Alternativa, che è presente per tutte le fasce orarie.

Si chiede infine di controllare il sito e la mail per verificare ulteriori comunicazioni in merito alla disposizione in presenza, all'orario e alle modalità di accesso, in quanto le disposizioni sulla attività didattica in presenza sono soggette ad adattamenti in ragione del variare dell'andamento epidemiologico e delle disposizioni normative.

Tutti ci auguriamo di poter riprendere in presenza, e di poter continuare in tutta serenità e sicurezza le attività didattiche;

ci appelliamo al senso di responsabilità di tutti per consentire davvero che questo avvenga.

Cordiali saluti.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Raffaella Miori

Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs. n. 39/93

(4)

Allegato 1

SETTIMANA 1-5 MARZO 2021

Tabella ingressi Via Gramsci 22

CODICE INGRESSO DENOMINAZIONE GRUPPO CLASSI

A Ingresso principale 1J

2A-2B-2I-2J-2P

B Ingresso parcheggio moto 1P

2D

C Scala ala nuova

ingresso palestra superiore

1A-1B-1C-1D 1I-1S

D Ingresso cortile lato laboratorio chimica

2C-2S

E Ingresso Cortile Presidenza Docenti

Tabella Uscite Contingentate Sede Centrale Via Gramsci 22

CODICE INGRESSO DENOMINAZIONE GRUPPO CLASSI

A Ingresso principale 1J

2A-2B-2I-2J-2P

B Ingresso parcheggio moto 1P

2D

C Scala ala nuova

ingresso palestra superiore

1A-1B-1C-1D 1I-1S

D Ingresso cortile lato laboratorio chimica

2C-2S

E Ingresso Cortile Presidenza Docenti

(5)

SETTIMANA 8 - 12 MARZO 2021

Tabella ingressi via Gramsci 22

CODICE INGRESSO

DENOMINAZIONE GRUPPO CLASSI

A Ingresso principale 4E-5C

B Ingresso parcheggio moto 4C-5A

3C - 3S

C Scala ala nuova

ingresso palestra superiore D Ingresso cortile lato laboratorio

chimica

4A-5B-5S 3A - 3B - 3Bbis

E Ingresso Cortile Presidenza Docenti

Tabella Uscite Contingentate Sede Centrale Via Gramsci 22

CODICE INGRESSO

DENOMINAZIONE GRUPPO CLASSI

A Ingresso principale 4E-5C

B Ingresso parcheggio moto 4C-5A

3C - 3S

C Scala ala nuova

ingresso palestra superiore D Ingresso cortile lato

laboratorio chimica

4A-5B-5S 3A - 3B - 3Bbis

E Ingresso Cortile Presidenza Docenti

Riferimenti

Documenti correlati

provocando stress? Come era prevedibile, viste ancora tutte le incertezze che riguardano come si svolgeranno in futuro esami e lezioni, è l’università quella che produce

VISTO il Protocollo d’intesa per garantire l’avvio dell’anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID-19 del 6 agosto

RITENUTO di semplificare, agevolare ed uniformare, le procedure relative alla gestione del suddetto Avviso Pubblico "SOSTEGNO ALLA RIPRESE DELLE PMI E DELLE

I dati personali vengono trattati per l’adempimento della selezione indetta dal bando per assegnazione deli supporti didattici in comodato d’suo parte dell’Istituto Tecnico

1) la sospensione della didattica in presenza per tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado ubicate nel Comune di Forlì, fatta eccezione per quelli

156148/2019 con cui l’Agenzia aveva introdotto le nuove modalità di trasmissione telematica da applicare a partire dall’anno d’imposta

La lezione di studio guidato si terrà A DISTANZA con un numero minimo di 3 alunni e si svolgerà secondo l’orario indicato nel calendario; il docente della lezione attivata

Rizzetto e Ciriani: «Volti già visti noi non ci stiamo» Delle Case Maura 23