• Non ci sono risultati.

ESAMI DI STATO 2021/2022

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ESAMI DI STATO 2021/2022"

Copied!
29
0
0

Testo completo

(1)

ESAMI DI STATO 2021/2022

La prima prova scritta a carattere nazionale.

La seconda prova scritta a carattere collegiale dei singoli Istituti:

il modello, gli obiettivi, la valutazione.

La conduzione del colloquio.

(2)

I RIFERIMENTI NORMATIVI

P E C U P E R I S U LTAT I D I A P P R E N D I M E N TO D E L L I C E O C L A S S I C O A L L E G ATO A A L D . P. R N . 8 9 D E L 1 5 M A R Z O 2 0 1 0

R E G O L A M E N T O R E V I S I O N E L I C E I

D E C R E T O L E G I S L AT I V O 6 2 D E L 1 3 A P R I L E 2 0 1 7 N O R M E I N M A T E R I A D I VA L U T A Z I O N E E C E R T I F I C A Z I O N E D E L L E C O M P E T E N Z E N E L I C I C L O E D E S A M I D I S T A T O

Q U A D R I D I R I F E R I M E N TO A L L E G AT I A L D . M . N . 7 6 9 D E L 2 0 1 8

O R D I N A N Z A M I N I S T E R I A L E 2 0 5 D E L L’ 11 M A R Z O 2 0 1 9

O R D I N A N Z A M I N I S T E R I A L E R E C A N T E D I S C I P L I N A D E L L ' E S A M E D I S TATO C O N C L U S I V O D E L S E C O N D O C I C L O D I I S T R U Z I O N E P E R L ' A N N O S C O L A S T I C O 2 0 2 1 / 2 0 2 2 ( O . M . 6 5 _ 1 4 / 0 3 / 2 0 2 2 )

(3)

IL CALENDARIO

15/05/2022 Predisposizione del Documento del Consiglio di Classe 20/06/2022 Riunione plenaria e operazioni propedeutiche

21/06/2022 Lavori relativi alla definizione della seconda prova 22/06/2022

(termine ultimo)

Elaborazione collegiale delle tre tracce relative alla seconda prova da parte di tutti i docenti delle sottocommissioni titolari della disciplina in oggetto 22/06/2022 Prima prova scritta (durata della prova 6 ore)

23/06/2022 Estrazione e svolgimento della Seconda prova scritta unica per Istituto (durata definita collegialmente da ciascuna sottocommissione entro il 21/06/22 – per i Licei Classici sei ore –cfr. QDR no range)

(4)

LA PREMESSA

«Considerata la necessità di stabilire modalità di espletamento dell’esame di Stato che tengano conto dell’evoluzione dell’emergenza epidemiologica durante gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022, nonché delle modalità di svolgimento dell’attività scolastica nei territori, anche avendo riguardo alla diversità di equilibrio tra attività didattica svolta in presenza e in forma di didattica digitale integrale».

-

(5)

LA PREMESSA

- «

In merito all’osservazione dell’organo collegiale (CSPI) relativa alla “difformità delle prove e dei risultati tra le diverse aree geografiche” – il Ministero chiarisce - la scelta di affidare la scrittura della seconda prova alle commissioni risponde alla necessità che tale prova sia aderente alle attività didattiche effettivamente svolte nel corso dell’anno scolastico sulle specifiche discipline di indirizzo e che, pertanto, non si tratti di difformità delle prove, ma di diversità delle condizioni di partenza, cui la differenziazione delle seconde prove intende offrire risposta».

SCHEMA DI O.M. EdS 21/22

(6)

1.

O.M. 205 11/03/2019 a.s.2018/19

ART.8 Per il corrente anno il credito scolastico è attribuito

fino a un massimo di CINQUANTA PUNTI

(sulla base della tabella allegato A d. lgs. 62/2017 e, per la conversione in cinquantesimi, sulla base della tabella 1 allegato C all’O.M 65/2022)

max

QUARANTA PUNTI (12 + 13+ 15) Per il corrente anno possono essere attribuiti

max quindici punti alla I prova scritta max dieci punti alla II prova scritta max venticinque punti per il colloquio

max venti punti per ciascuna prova scritta (per un totale di quaranta punti)

max venti punti per il colloquio

IL CREDITO SCOLASTICO La Valutazione delle Prove

O.M. 65 14/03/2022 a.s. 2021/2022

ART. 11

(7)

CONVERSIONE

DEL CREDITO SCOLASTICO COMPLESSIVO

O.M. 65 del 14/03/2022 Allegato C Tabella 1 Allegato A art. 15 del d.lgs. 62/2017

(8)

C.1 Le commissioni d’esame sono costituite da due sottocommissioni, composte ciascuna da sei commissari appartenenti all’istituzione scolastica sede di esame, con presidente esterno unico per le due sottocommissioni.

C.2b I commissari sono individuati nel rispetto dell’equilibrio tra le discipline. In ogni caso, è assicurata la presenza del commissario di italiano nonché del commissario della disciplina oggetto della seconda prova, di cui all’allegato B/1.

ART. 12

LE COMMISSIONI D’ESAME

O.M. 65/2022

(9)

LA PRIMA PROVA D’ESAME

IL CONFRONTO CON L’EdS.2018-19

ART. 19

SCHEMA DI O.M 65/2022

Prima prova scritta nazionale (7 tracce)

ART.16

D.M. 769 del 26 Novembre 2018 Prima prova scritta nazionale (7 tracce) la prima prova scritta accerta la padronanza della

lingua italiana…..

Le tracce sono elaborate nel rispetto del quadro di riferimento allegato al d.m. 21/11/2019, 1095.

la prima prova scritta accerta la padronanza della lingua italiana…..

Le tracce sono elaborate nel rispetto del quadro di riferimento allegato al d.m. n. 769 del 2018.

d.m. 21 novembre 2019, 1095 1) Tipologie di prova

A) Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano.

B) Analisi e produzione di un testo argomentativo.

C) Riflessione critica di carattere espositivo- argomentativo su tematiche di attualità.

d.m. n. 769 del 2018 1) Tipologie di prova

A) Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano

B) Analisi e produzione di un testo argomentativo

C) Riflessione critica di carattere espositivo- argomentativo su tematiche di attualità

(10)

VALUTAZIONE

DELLA PRIMA PROVA SCRITTA

Art. 21 O.M. 65/2022

❖ Per il corrente anno la sottocommissione dispone di un massimo quindici punti per la prima prova scritta.

❖ Il punteggio è attribuito dall’intera sottocommissione, compreso il presidente, secondo le griglie di valutazione elaborate dalla commissione ai sensi del quadro di riferimento allegato al d.m. 1095 del 21 novembre 2019, per la prima prova….

❖ tale punteggio, espresso in ventesimi come previsto dalle suddette griglie, è convertito

sulla base delle tabella 2 di cui all’allegato C alla presente ordinanza.

(11)

LA SECONDA PROVA D’ESAME

IL CONFRONTO CON L’EdS.2018-19

ART. 20 O.M. 65/2022

ART.17 O.M. 205/2019

Seconda prova scritta sulle discipline di cui all’ALLEGATO B/1 predisposta con le modalità di cui all’art. 20.

Le caratteristiche della seconda prova scritta sono indicate nei quadri di riferimento adottati con d.m. 769 del 2018

I Quadri di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell’esame di Stato sono allegati al d.m. n.769 del 2018

DISCIPLINA CARATTERIZZANTE OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA:

Lingua e cultura Latina

DISCIPLINE CARATTERIZZANTI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA:

Lingua e cultura Latina Lingua e cultura Greca

(12)

LA SECONDA PROVA SCRITTA

L’ELABORAZIONE

ART. 20

I docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente*, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce**, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte; tra tali proposte viene sorteggiata, il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta, la traccia che verrà svolta in tutte le classi coinvolte. (cfr.

comma 2)

O.M. 65/2022

*In caso di sottocommissione abbinata con altra scuola, la collegialità è quindi garantita dalla stessa sottocommissione che si riunisce,

in questo caso,presieduta dal Presidente

**le tre traccevanno sempre predisposte anche nel caso in cui sia presente in istituto una sola classe di esame!!!

Quando nell’istituzione scolastica è presente un’unica classe di un determinato indirizzo, articolazione, opzione, l’elaborazione delle tre proposte di tracce è effettuata dalla singola sottocommissione, entro il 22 giugno, sulla base delle informazioni contenute nel documento del consiglio di classe e delle proposte avanzate dal docente titolare della disciplina oggetto della prova. Il giorno dello svolgimento della seconda prova scritta si procede al sorteggio. (cfr. comma 3)

(13)

LA SECONDA PROVA SCRITTA L’ELABORAZIONE

ART. 20 O.M. 65/2022

Qualora il quadro di riferimento del d.m.769 del 2018 preveda un range orario per la durata della prova, ciascuna sottocommissione, entro il giorno 21 giugno 2022, definisce collegialmente tale durata.

Per il Liceo Classico la durata della prova è di sei ore

.

(14)

LA SECONDA PROVA SCRITTA

OBIETTIVI DELLA PROVA

(QDR Liceo Classico)

❖comprensione puntuale e globale del significato del testo proposto

, attraverso la coerenza della traduzione e l’individuazione del messaggio ciò di cui si parla, il pensiero e il punto di vista di chi scrive, anche se non esplicitato, che comprende aspetti che il testo presuppone per essere compreso e che attengono al patrimonio della civiltà classica.

❖verifica della conoscenza delle principali strutture morfosintattiche della lingua

, attraverso l'individuazione e il loro riconoscimento funzionale

❖comprensione del lessico specifico

, attraverso il riconoscimento delle accezioni lessicali presenti nel testo e proprie del genere letterario cui il testo appartiene

❖ricodificazione e la resa nella traduzione in italiano

, o nella lingua in cui si svolge l'insegnamento, evidenziata dalla padronanza linguistica della lingua di arrivo

❖correttezza e pertinenza delle risposte alle domande

in apparato al

testo latino

(15)

LA SECONDA PROVA SCRITTA

Nuclei tematici fondamentali

(QDR Liceo Classico)

❖ Solida conoscenza della lingua latina da intendersi come strumento imprescindibile antico e dei suoi riflessi sul mondo moderno e contemporaneo.

❖Padronanza degli strumenti d'indagine e interrogazione dei testi latini al fine di giungere ad

una loro corretta interpretazione e considerazione anche in una prospettiva diacronica

di confronto con le epoche seguenti e quella contemporanea.

(16)

STRUTTURA DELLA SECONDA PROVA EdS 2021-2022

STRUTTURA DELLA SECONDA PROVA EdS 2018-19

DISCIPLINA CARATTERIZZANTE OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Lingua e cultura Latina

DISCIPLINE CARATTERIZZANTI OGGETTO DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Lingua e cultura Latina Lingua e cultura Greca

ARTICOLAZIONE DELLA PROVA IPOTESI UNICA

Prima parte: traduzione di un testo in lingua latina (comprensione e resa)

Seconda parte: risposta a tre quesiti (10-12 righe) relativi alla comprensione e interpretazione del brano, all’ analisi linguistica, stilistica ed eventualmente retorica, all’approfondimento e alla riflessione personale.

ARTICOLAZIONE DELLA PROVA PRIMA IPOTESI

Prima parte: traduzione di un testo in lingua latina o in lingua greca (comprensione e resa)

Seconda parte: risposta a tre quesiti (10-12 righe) relativi alla comprensione e interpretazione del brano, all’ analisi linguistica, stilistica ed eventualmente retorica, all’approfondimento e alla riflessione personale

SECONDA IPOTESI

Prima parte: traduzione di un testo da una delle due lingue

Seconda parte: testo nell’altra lingua (quella non oggetto di traduzione), con traduzione a fronte in italiano o nella lingua in cui si svolge l’insegnamento. Su entrambi i testi proposti, e sulle possibili comparazioni critiche fra essi, verranno formulati tre quesiti

(17)

LE CARATTERISTICHE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA INDICATE NEI QUADRI DI RIFERIMENTO ADOTTATI CON

D.M. 769 DEL 2018.

Il testo proposto sarà in prosa, tratto dagli autori proposti nelle Indicazioni nazionali.

La lunghezza sarà contenuta entro le 10 -12 righe.

I testi devono essere caratterizzati da accessibilità e leggibilità, fortemente significativi in rapporto alla civiltà greca e latina. (* per gli esami di stato 2021/2022 ci si deve riferire esclusivamente alla civiltà latina)

Il testo proposto sarà corredato di un titolo e di una breve contestualizzazione (opera da cui è tratto il brano e circostanze di redazione), pre-testo e post-testo.

Tre quesiti a risposta aperta, con il limite di 10/12 righe di foglio protocollo.

L’obiettivo è saggiare la capacità di analisi linguistica e/o stilistica, di collegare il passo tradotto al contesto della produzione letteraria dell’autore o allo scenario storico-culturale dell’epoca a cui il testo appartiene, al genere letterario di appartenenza, anche attraverso il confronto con altri autori.

Potranno essere redatte anche con uno svolgimento testualmente continuo, scandito da richiami al testo secondo la struttura caratteristica di un commento.

(18)

ESAME DEI CANDIDATI CON DSA

E CON ALTRI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

❖ Uso di strumenti compensativi previsti dal PDP

❖ Tempi più lunghi per l’effettuazione delle prove scritte

❖ Uso di dispositivi per l’ascolto dei testi delle prove scritte registrate in formato «mp3»

❖ Individuazione di un componente della sottocommissione che legga i testi delle prove scritte

(per la piena comprensione del testo delle prove scritte)

❖ Trascrizione del testo su supporto informatico (per i candidati che utilizzano la sintesi vocale)

❖ griglie di valutazione adattate al PDP

(sia per le prove scritte che per la prova orale)

(19)

LINGUA E CULTURA LATINA INDICAZIONI NAZIONALI 2010

Lingua

Prevede la prosecuzione dell’allenamento alla traduzione del testo d’autore, presentando brani scelti dagli autori esaminati nello studio della letteratura (… Seneca, Petronio, Quintiliano, Tacito, Apuleio) oppure secondo percorsi per generi letterari.

Cultura

Lo studente conosce le linee generali della storia della letteratura latina dall’età giulio-claudia al IV secolo d.C., attraverso gli autori e i generi più significativi (Seneca; Petronio, Plinio il Vecchio; la satira di Persio e Giovenale;

Svetonio; Quintiliano; Marziale; Lucano; Tacito; Plinio il Giovane; Apuleio; gli inizi della letteratura cristiana; la rinascita pagana del IV secolo; i grandi autori cristiani: Ambrogio, Agostino).

La lettura in lingua originale degli autori, oltre a seguire il percorso storico (Seneca, Tacito, Petronio, Apuleio), potrà approfondire autori già affrontati negli anni precedenti (ad esempio Lucrezio, Orazio) oppure concentrarsi su percorsi tematici o tipologici, considerati anche nei loro esiti medievali e moderni.

QUINTO ANNO

(20)

LA SECONDA PROVA SCRITTA LA NOSTRA PROPOSTA

❖ Traduzione di un testo dal latino

❖ Scelta di autori latini: Quintiliano - Seneca - Tacito

❖ Tre quesiti a risposta aperta / Commento

(21)

LA SECONDA PROVA SCRITTA LA PROPOSTA DELLE MACROAREE

❖ Traduzione di un testo dal latino

❖ Scelta di autori latini

Cicerone*- Petronio - Quintiliano - Seneca - Tacito

(qualora la scelta ricada su autori altri rispetto a quelli richiamati per il quinto anno dalle Indicazioni Nazionali del 2010, è opportuno specificare le motivazioni che hanno determinato tale scelta)

❖ Tre quesiti a risposta aperta / Commento

(22)

VALUTAZIONE

DELLA SECONDA PROVA SCRITTA

Art. 21 O.M. 65/2022

❖ Per il corrente anno la sottocommissione dispone di un massimo di dieci punti per la seconda prova scritta.

❖ Il punteggio è attribuito dall’intera sottocommissione, compreso il presidente, secondo le griglie di valutazione elaborate dalla commissione ai sensi dei quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018, per la seconda prova;

❖ tale punteggio, espresso in ventesimi come previsto dalle suddette griglie, è convertito

sulla base della tabella 3, di cui all’allegato C alla presente ordinanza.

(23)

GRIGLIA DI VALUTAZIONE SECONDA PROVA

TABELLA 2 ALLEGATO C O.M. 65 14/03/2022

Griglia di valutazione

per l’attribuzione dei punteggi Indicatore (correlato agli obiettivi della prova)

Punteggio max (TOTALE 20)

Comprensione del significato globale e puntuale del testo 6 Individuazione delle strutture morfosintattiche 4

Comprensione del lessico specifico 3

Ricodificazione e resa nella lingua d'arrivo 3 Pertinenza delle risposte alle domande in apparato 4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE QUADRI DI RIFERIMENTO ALLEGATI AL D.M. N.769 DEL 2018

(24)

IL COLLOQUIO LE FINALITÀ

Art. 22 O.M. 65/2022

❖ Aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline, di essere capace di utilizzare le conoscenze acquisite e di metterle in relazione tra loro per argomentare in maniera critica e personale, utilizzando anche la lingua straniera;

❖ Saper analizzare criticamente e correlare al percorso di studi seguito e al PECUP, mediante una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze svolte nell’ambito dei PCTO, con riferimento al complesso del percorso effettuato, tenuto conto delle criticità determinate dall’emergenza pandemica;

❖ Aver maturato le competenze di Educazione civica come definite nel curricolo d’istituto

(25)

IL COLLOQUIO

LE MODALITÀ

ART. 22 O.M. 65/2022

❖ Il colloquio si svolge a partire dall’analisi, da parte del candidato, del materiale scelto dalla sottocommissione, attinente alle Indicazioni nazionali per i Licei*.

❖ Il materiale è costituito da un testo, un documento, un’esperienza, un progetto, un problema, ed è predisposto e assegnato dalla sottocommissione.

❖ Il materiale è finalizzato a favorire la trattazione dei nodi concettuali caratterizzanti le diverse discipline e del loro rapporto interdisciplinare.

❖ I commissari possono condurre l’esame in tutte le discipline per le quali hanno titolo secondo la normativa vigente

(Art. 12 OM 65)

;

*Progettare percorsi di effettiva intersezione tra le materie sarà compito della programmazione collegiale dei dipartimenti disciplinari e dei consigli di classe, le Indicazioni sottolineano tuttavia i punti fondamentali di convergenza, i momenti storici e i nodi concettuali che richiedono l’intervento congiunto

(26)

IL COLLOQUIO

LA VALUTAZIONE

Art. 22 O.M. 65 /2022

❖ La sottocommissione può attribuire a ciascun studente un punteggio massimo pari a venticinque punti.

❖ All’attribuzione del punteggio - che avviene nel medesimo giorno nel quale il colloquio

ha luogo - concorre l’intera sottocommissione, compreso il presidente, secondo la

griglia di valutazione di cui all’allegato A (cfr. comma 10).

(27)

LE TABELLE DI CONVERSIONE

Allegato C - O.M. 65 /2022

Tabella 1

Conversione del credito scolastico complessivo

Tabella 2

Conversione del punteggio della prima prova scritta

Tabella 3

Conversione del punteggio della seconda prova scritta

(28)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

(29)

Dirigente Scolastica prof.ssa Elisa Colella

Si ringraziano

la prof.ssa Roberta Assennato , docente Referente Nazionale RNLC

la prof.ssa Anna Bertino , la prof.ssa Glenda Dibenedetto e il prof. Giuseppe Palermo componenti della Commissione RNLC

Liceo Ginnasio Statale Mario Cutelli e Carmelo Salanitro di Catania Scuola Capofila della Rete Nazionale dei Licei Classici

tutti i componenti del CTO e del Nucleo dei Referenti regionali della RNLC

il prof. Massimo Aranzulla referente tecnico nazionale per la RNLC

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppa la traccia in modo esauriente e pertinente, con argomentazioni appropriate e nel pieno rispetto dei vincoli della consegna; organizza il testo con piena coerenza e

• Comprendere il valore della Memoria in relazione alla coscienza critica della negazione delle libertà e della democrazia operata dai totalitarismi novecenteschi.. •

I docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti (VC - VG) entro il 22 giugno elaboreranno tre proposte di tracce sulla

CONOSCENZE I discenti, seppur a livelli diversi di approfondimento, conoscono per grandi linee: le successioni temporali dei grandi avvenimenti che hanno segnato la

✓ I docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente*, entro il 22 giugno, tre proposte

Signorini (La toilette del mattino; La sala delle agitate e il tema della follia tra XIX e XX secolo). Caratteri peculiari della pittura in Inghilterra. I Preraffaelliti,

892 del 17/01/2018, ha fornito un Documento di orientamento per la redazione delle tracce della prova scritta di italiano per l’esame di stato conclusivo del primo

c) colloquio pluridisciplinare. Le prove scritte e il colloquio pluridisciplinare tengono a riferimento i risultati di apprendimento previsti,