SETTORE SVILUPPO RURALE
Determinazione dirigenziale Raccolta n. 2912 del 06/11/2013Oggetto:
LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E REALIZZAZIONE BACINI DI CONTENIMENTO, MANUTENZIONE DI BRIGLIE E PORZIONE DI FOSSO
SEGALINO LOC. BOSCHETTO NEL COMUNE DI ASCIANO DELL’IMPORTO PARI AD E 48.330,55 - (P.N.352) - AMMINISTRAZIONE DIRETTA. APPROVAZIONE.-
Il Dirigente
VISTA la deliberazione del C.P. n.55 del 05/07/2013 di approvazione del Bilancio per l’esercizio 2013;
VISTA la deliberazione G.P. n. 190 del 24/09/2013 avente per oggetto: “Piano esecutivo di gestione 2013 - Approvazione”;
DATO ATTO che con la L.R.10/89 si delegano alle Amministrazioni Provinciali le funzioni in materia di Agricoltura, Foreste Caccia e Pesca;
VISTO il Programma 2013, approvato dalla Regione Toscana, sulla base del quale sono state ripartite le risorse sulle diverse misure del Piano Regionale Agricolo Forestale relativamente alla gestione ordinaria, che ha assegnato alla Provincia di Siena la somma complessiva di € 241.150,00;
VISTO il “Progetto n.352 – Lavori di manutenzione straordinaria e realizzazione bacini di contenimento, manutenzione di briglie e porzione di fosso Segalino Loc. Boschetto nel Comune di Asciano” dell'importo di € 48.330,55= e composto dai seguenti elaborati:
- Relazione Tecnica,
- Computo metrico estimativo, - Documentazione fotografica;
VISTA, altresì, la relazione tecnica dalla quale risulta che:
detti lavori verranno effettuati in località Boschetto nelle immediate vicinanze dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, nella prima fase si provvederà al taglio della vegetazione spondale sia di arbusti che di alto fusto, con il modellamento e lo sbancamento del torrente, mediante scavi e rinterri e la relativa rimozione di dossi di terreno in alveo, per favorire lo smaltimento delle acque;
gli interventi necessari al rallentamento dell’attività erosiva dei calanchi consisteranno nel ripristino, fino al raggiungimento di una superficie compatta, dei manufatti esistenti costruiti in c.a., mentre l’intervento sul fosso Segalino consisterà nel taglio della vegetazione, nel modellamento e profilatura del fosso, mediante scavi e rinterri;
TENUTO CONTO che l’importo complessivo del progetto ammonta a € 48.330,55= così suddiviso:
Lavori di manutenzione straordinaria € 46.747,00
Spese generali per funzionamento Cantieri € 952,47
Incentivi progettazione (art. 92 D. LGs. 163/2006) € 631,08 IMPORTO TOTALE DI PROGETTO € 48.330,55 PRESO ATTO CHE :
è necessario procedere, anche, all’affidamento della fornitura per l’acquisto di materiale vario per il funzionamento dei cantieri, per l’anno 2013, quale catene, barre, lubrificante per motoseghe, dischi, testine, candele e filtri per decespugliatori, necessario al funzionamento dei Cantieri Forestali;
le Ditte sono state individuate a seguito di informali ricerche di mercato, anche in relazione al numero e alla diffusione dei fornitori rispetto ai centri di spesa, e negoziando con le stesse le migliori condizioni possibili sia di prezzo, che di disponibilità;RITENUTO di provvedere all’affidamento della fornitura di che trattasi, in economia mediante procedura di cottimo fiduciario ai sensi dell’art. 125 co. 11, del D. Lgs. 163/2006 ed ai sensi dell’art. 5 co 6 e co.12 del vigente “Regolamento sulle provviste ed i servizi da eseguire in economia” che consente l’affidamento diretto per servizi e forniture di importo inferiore a € 20.000,00;
VISTO l’art. 3, lett. dd), del vigente “Regolamento per l’acquisizione in economia di beni servizi e lavori” approvato con Delibera C.P. n.110 del 18/12/2007 che prevede la possibilità per tale genere di forniture di poter essere eseguito in economia;
DATO ATTO che da una verifica effettuata in Consip SpA non risultano convenzioni in essere per interventi di manutenzione di mezzi agricoli;
CONSIDERATO che il Dr. Luciano Paggetti, in qualità di R.U.P., ha provveduto ad effettuare apposite indagini di mercato, da cui è emerso che la fornitura più conveniente per l’Amministrazione, relativamente all’acquisto di pezzi di ricambio per i vari mezzi, lubrificanti, è quella della Ditta CRAI Ricambi srl con sede in Sinalunga P.I. 00389800525, che ha rimesso un preventivo di spesa ritenuto congruo, che andranno a gravare su vari progetti in Amministrazione Diretta, CIG è Z0D0BFCE70;
CONSIDERATO, altresì, che il Dr. Luciano Paggetti, in qualità di R.U.P., ha provveduto ad effettuare apposite indagini di mercato, da cui è emerso che la fornitura più conveniente per l’Amministrazione, relativamente all’acquisto di catene, barre, lubrificante per motoseghe, dischi, testine, candele e filtri per decespugliatori, è quella della Ditta Consorzio Agrario Provinciale di Siena, Società Cooperativa a r.l. con sede in Siena P.I. 00049520521, che ha rimesso un preventivo di spesa, ritenuto congruo, CIG ZF40C1D78F;
PRECISATO che ai sensi dell’art.17 della L.R. n.38 del 13/02/2007 è stata richiesto il D.U.R.C. ai fini dell’accertamento della Regolarità Contributiva dell’Impresa affidataria;
ACQUISITI agli atti:
il Documento unico di regolarità contributiva (DURC);
la dichiarazione sostitutiva ai fini dei requisiti generali di cui all’art.38 D.Lgs. 163/2006,
il conto dedicato ai sensi dell’art.3 della legge 13/8/2010, n.136;
VISTO:
l’art.4 comma 2 del Decreto Lgs. n.165 del 30.3.2001;
ai fini della competenza, l’art. 107 del T.U. in materia di ordinamento degli EE.LL., di cui al Decreto Legislativo 18/08/2000, N. 267;
l’ art. 40 dello Statuto;
il Regolamento per la Disciplina dei Procedimenti Amministrativi, approvato con delibera C.P. n. 157 del 21.12.1998;
l’art. 55 del Regolamento sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi;VISTA la Disposizione Presidenziale n°0146919 del 01.09.2009, con la quale il Dr. Paolo Bucelli viene incaricato della direzione del Settore Sviluppo Rurale con decorrenza dal 09.09.2009, per la durata del mandato amministrativo;
D E T E R M I N A
1) - di approvare, per i motivi di cui alla premessa, i lavori di manutenzione straordinaria con realizzazione bacini di contenimento, manutenzione di briglie e porzione di fosso Segalino Loc.
Boschetto nel Comune di Asciano dell’importo pari ad € 48.330,55 - (P.n.352), da realizzarsi in amministrazione diretta, e composto dai seguenti elaborati:
- Relazione Tecnica,
- Computo metrico estimativo, - Documentazione fotografica;
così suddiviso:
Lavori di manutenzione straordinaria € 46.747,00
Spese generali per funzionamento Cantieri € 952,47
Incentivi progettazione (art. 92 D. LGs. 163/2006) € 631,08 IMPORTO TOTALE DI PROGETTO € 48.330,55
2)- di suddividere la somma complessiva di € 46.747,00, relativa alle retribuzioni e oneri riflessi degli operai forestali impiegati nella realizzazione di detto progetto, come appresso specificato, e che sarà utilizzata per il pagamento degli stipendi, con successive Determinazioni Dirigenziali:
quanto ad € 31.061,14 al Cap.65900/01 “L.R.39/2000 legge forestale della Toscana – Interventi Forestali– Retribuzioni operai forestali”
quanto ad € 13.045,67 al Cap.65900/02 “L.R.39/2000 legge forestale della Toscana – Interventi Forestali – Oneri riflessi operai forestali” quanto ad € 2.640,19 al Cap.67593 “L.R.39/2000 legge forestale della toscana – Interventi Forestali - IRAP”
3) – di impegnare la somma di € 631,08, per incentivo progettazione art.92 D.Lgs. 163/2006, a favore dei dipendenti aventi diritto, imputando al Cap.66403 “L.R. 39/2000 legge forestale della Toscana - interventi forestali prestaz. di servizi” RR.PP. 2008 Imp.n. 7570 SIOPE 2107
4) – di affidare la fornitura, per € 324,19, di pezzi di ricambio per i vari mezzi, lubrificanti, necessari al funzionamento dei mezzi dei Cantieri Forestali, per il 2013 alla ditta CRAI Ricambi srl con sede in Sinalunga P.I. 00389800525, per gli importi determinati sulla base di un listino prezzi, in conseguenza di un’indagine di mercato effettuata dal Responsabile del Procedimento, Dr.Luciano Paggetti, come risulta dalla relazione, in atti e ritenuto congruo, CIG Z0D0BFCE70;
5) - di impegnare a favore della Ditta CRAI Ricambi srl con sede in Sinalunga P.I. 00389800525 la somma complessiva di € 324,19 imputando al Capitolo 65912 “L.R.39/00 Legge Forestale della Toscana – Interventi Forestali – acquisto beni” Bilancio 2013 SIOPE 1210;
6) - di affidare la fornitura, per € 628,28, per acquisto di catene, barre, lubrificante per
motoseghe, dischi, testine, candele e filtri per decespugliatori, necessari al funzionamento dei mezzi dei Cantieri Forestali, per il 2013 alla ditta Consorzio Agrario Provinciale di Siena, Società Cooperativa a r.l. con sede in Siena P.I. 00049520521, per gli importi determinati sulla base di un listino prezzi, in conseguenza di un’indagine di mercato effettuata dal Responsabile del Procedimento, Dr.Luciano Paggetti, come risulta dalla relazione, in atti, ritenuto congruo, CIG ZF40C1D78F;
7) - di impegnare a favore della Ditta Consorzio Agrario Provinciale di Siena, Società Cooperativa a r.l. con sede in Siena P.I. 00049520521, la somma complessiva di € 628,28 imputando al Capitolo 65912 “L.R.39/00 Legge Forestale della Toscana – Interventi Forestali – acquisto beni” Bilancio 2013 SIOPE 1210;
8) di dare atto che:
le Ditte, ai sensi del comma 7 dell’art.3 della L.136/2010, hanno comunicato a questa Amministrazione Provinciale - Settore Sviluppo Rurale: estremi identificativi dei conti correnti con la indicazione dell’opera/servizio/fornitura alla quale sono dedicati, generalità e codice fiscale della persona delegata ad operare, ogni modifica relativa ai dati trasmessi.
ogni transazione effettuata dovrà indicare i seguenti codici identificativi di gara, rispettivamente: CIG ZDB068FFC0 Ditta CRAI - CIG ZF40C1D78F Ditta Consorzio Agrario Provinciale di Siena; ai sensi del comma 8 del medesimo articolo 3 sopracitato, il presente contratto si risolve di diritto qualora le Ditte di cui sopra non si assumano tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge 136/2010 e s.m.i.
9) - di nominare Responsabile Unico del Procedimento il Dr.Luciano Paggetti, P.O. Servizio Forestazione.-
Avverso il presente provvedimento può essere proposto ricorso al TAR della Toscana o, in alternativa, al Presidente della Repubblica entro i termini, rispettivamente di 60 e 120 giorni dalla data di notificazione o della comunicazione in via amministrativa.
Di impegnare le somme come di seguito dettagliate:
Impegno n. dell’anno Capitolo Articolo Cod. Siope Imp. €
7570 2008 66403 0 1332 € 631,08
3326 2013 65912 0 1312 € 324,19
3326 2013 65912 0 1312 € 628,28
Il presente provvedimento, soggetto a pubblicazione, è esecutivo dalla data di apposizione del visto di regolarità contabile da parte del responsabile del servizio finanziario, ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs.267/2000.
Il medesimo, ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi e della deliberazione G.P. n. 13 del 20.01.2004, è reso pubblico
mediante inserimento sul sito internet dell’Amministrazione Provinciale di Siena (www.provincia.siena.it), con procedura automatizzata.
Il DIRIGENTE SETTORE SVILUPPO RURALE BUCELLI PAOLO
Siena 06/11/2013
IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ DELL’ISTRUTTORIA
Il Responsabile attesta la regolarità e completezza dell’istruttoria IL RESPONSABILE
Siena 06/11/2013
“Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito della Provincia di Siena (www.provincia.siena.it)”