Circ. n.026/ISIS
Oggetto: Convocazione dei Consigli di Classe con allievi Sono convocati i Consigli delle classi con allievi DSA calendario allegato, con il seguente ordine del giorno:
per le sole classi prime con allievi H
esame della certificazione e/o documentazione
genitori e degli esperti dell’ASL; al termine della lettura, i genitori e gli esperti lasceranno la riunione
per tutte le classi convocate
esame della certificazione e/o documentazione BES-ADHD;
in caso di nuovo inserimento
osservazione al fine di predisporre il PDP e definire gli interventi da effettuare in termini di strumenti compensativi e dispensativi;
nei casi già noti di allievi DSA
in vista della predisposizione del PDP e della definizione degli interventi da effettuare in termini di strumenti compensativi
I Consigli si svolgeranno online sulla piattaforma Teams, secondo le modalità già comunicate.
In attesa della nomina dei coordinatori di classe e dei segretar dall’insegnante di Italiano; svolgerà funzione
I coordinatori di sede forniranno ai docenti di italiano che presiederanno i Consigli i documenti con le diagnosi, che dovranno essere trattati nel rispetto della privacy e restituiti ai coordi
al termine della riunione.
Cervignano, 23 A
Ai coordinatori delle sedi
Convocazione dei Consigli di Classe con allievi DSA-BES-ADHD e allievi H
Sono convocati i Consigli delle classi con allievi DSA-BES-ADHD e con allievi H, secondo il calendario allegato, con il seguente ordine del giorno:
per le sole classi prime con allievi H
della certificazione e/o documentazione dell’alunno H
genitori e degli esperti dell’ASL; al termine della lettura, i genitori e gli esperti lasceranno la riunione;
convocate
della certificazione e/o documentazione per gli allievi H e per gli allievi DSA in caso di nuovo inserimento di allievi DSA-BES-ADHD, avvio del periodo di osservazione al fine di predisporre il PDP e definire gli interventi da effettuare in
ini di strumenti compensativi e dispensativi;
già noti di allievi DSA-BES-ADHD, condivisione delle strategie da adottare in vista della predisposizione del PDP e della definizione degli interventi da effettuare in termini di strumenti compensativi e dispensativi.
I Consigli si svolgeranno online sulla piattaforma Teams, secondo le modalità già comunicate.
In attesa della nomina dei coordinatori di classe e dei segretari, i Consigli saranno presieduti dall’insegnante di Italiano; svolgerà funzione di segretario l’insegnante di Matematica.
I coordinatori di sede forniranno ai docenti di italiano che presiederanno i Consigli i documenti con le diagnosi, che dovranno essere trattati nel rispetto della privacy e restituiti ai coordi
Per il Dirigente Scolastico Prof. Oliviero Barbieri Prof.ssa Selenia Dittongo Docente delegato ex art.25 c.5
D.lgs 30/03/2001 n.165
Cervignano, 23/09/2020 Ai docenti interessati Ai coordinatori delle sedi
Al personale ATA
ADHD e allievi H
ADHD e con allievi H, secondo il
dell’alunno H in presenza dei genitori e degli esperti dell’ASL; al termine della lettura, i genitori e gli esperti
per gli allievi H e per gli allievi DSA- , avvio del periodo di osservazione al fine di predisporre il PDP e definire gli interventi da effettuare in , condivisione delle strategie da adottare in vista della predisposizione del PDP e della definizione degli interventi da
I Consigli si svolgeranno online sulla piattaforma Teams, secondo le modalità già comunicate.
i, i Consigli saranno presieduti di segretario l’insegnante di Matematica.
I coordinatori di sede forniranno ai docenti di italiano che presiederanno i Consigli i documenti con le diagnosi, che dovranno essere trattati nel rispetto della privacy e restituiti ai coordinatori di sede
Per il Dirigente Scolastico Prof. Oliviero Barbieri Prof.ssa Selenia Dittongo Docente delegato ex art.25 c.5
D.lgs 30/03/2001 n.165
ITsT di Cervignano Lunedì 28/09/20 14.30 – 15.00 1CHIA 15.00 – 15.30 1CHIB 15.30 – 16.00 1ELEB 16.00 -16.30 2ELEA 16.30 – 17.00 2CHIA 17.00 – 17.30 1TELA 17.30 – 18.00 3BIAA 18.00 – 18.30 2TELB
Giovedì 01/10/20 14.30 – 15.00 3TELA 15.00 – 15.30 3TELB 15.30 – 16.00 4TELA 16.00 -16.30 5CHIA 16.30 – 17.00 5TELA 17.00 – 17.30 5ELEA 17.30 – 18.30 1TELB
Venerdì 02/10/20 15.30 – 16.15 2CHIB
16.15 -17.00 3ELEA 17.00 – 17.45 2TELA 17.45 – 18.30 4ELEA
ITsT e IPSIA di S. Giorgio
Lunedì 28/09/20 16.30 – 18.00 2MATA
Martedì 29/09/20 14.30 – 16.30 1MATA 16.30 – 18.30 3MATA
Giovedì 01/10/20 14.30 – 15.00 1MECA 15.00 – 15.30 3MECA 15.30 – 16.30 5MECA 16.30 – 17.15 4MECA
Venerdì 02/10/20 15.00 – 15.30 5MATA 15.30 – 16.15 4MATA 16.15 -17.00 2MECA
Polo liceale di Cervignano Lunedì 28/09/20 14.30 – 15.00 1LSCA 15.00 – 15.30 1LSAA 15.30 – 16.00 1LSAB 16.00 -16.30 2LSCB 16.30 – 17.00 1LSUA 17.00 – 17.30 2LSCA 17.30 – 18.00 3LSAA 18.00 – 18.30 2LSAB
Giovedì 01/10/20 14.30 – 15.00 3LSAB 15.00 – 15.30 3LSCA 15.30 – 16.00 3LSCB 16.00 -16.30 3LSUB 16.30 – 17.00 4LSAA 17.00 – 17.30 4LSCA 17.30 – 18.00 4LSAB 18.00 – 18.30 4LSUA
Venerdì 02/10/20 14.30 – 15.00 5LSAA 15.00 – 15.30 5LSUB 15.30 – 16.15 1LSUB 16.15 -17.00 3LSUA 17.00 – 17.45 2LSUA 17.45 – 18.45 2LSUB
Lunedì 05/10/20 14.30 – 15.30 5LSUA 15.30 – 17.00 4LSUB
ITsE e IPSSCSS di Palmanova
Lunedì 28/09/20 14.30 – 15.00 1AFMA 15.00 – 15.30 1AFMB 15.30 – 16.00 1AFMC 16.00 -16.30 3RIMA 16.30 – 17.00 2AFMA 17.00 – 17.30 2AFMB 17.30 – 18.00 5AFMA
Martedì 29/09/20 14.30 – 15.45 2SCOA 15.45 – 17.00 3SCOA 17.00 -18.45 3SSAA
Giovedì 01/10/20 14.30 – 15.00 4AFMA 15.00 – 16.00 4RIMA 16.00 -17.00 4SCOA 17.00 -17.45 5SCOA 17.45 – 18.15 3SCOB
Venerdì 02/10/20 14.30 – 16.15 1SSAA 16.15 – 18.15 2SSAA
Lunedì 05/10/20 14.30 – 16.30 4SSAA 16.30 – 17.45 5SSAA