• Non ci sono risultati.

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Delibera del Direttore Generale n. 23 firmata digitalmente il 23-01-2020

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MEYER

Delibera del Direttore Generale n. 23 del 23-01-2020

Proposta n. 57 del 2020

Oggetto: RICHIESTA A ESTAR DI N° 5 CANDIDATI NEL PROFILO DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO SENIOR DA VALIDA GRADUATORIA SELETTIVA PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DA

ASSEGNARE AL FORMAS, ALLA SOC AMMINISTRAZIONE LEGALE E DEL PERSONALE ED ALLA SOC SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL FUNZIONAMENTO DELL’OSPEDALE DELL’AOU MEYER

Dirigente: BAZZANI GIULIA

Struttura Dirigente: POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

(2)

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER (Art. 33 L.R.T. 24 febbraio 2005 n. 40)

Viale Pieraccini, 24 - 50139 FIRENZE C.F. P.Iva 02175680483

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Oggetto Assunzione personale a tempo pieno determinato

Contenuto RICHIESTA A ESTAR DI N° 5 CANDIDATI NEL PROFILO DI

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SENIOR DA VALIDA GRADUATORIA SELETTIVA PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO E PIENO, DA ASSEGNARE AL FORMAS, ALLA SOC AMMINISTRAZIONE LEGALE E DEL PERSONALE ED ALLA SOC SUPPORTO AMMINISTRATIVO AL FUNZIONAMENTO DELL’OSPEDALE DELL’AOU MEYER

Area Tecnico Amm.va AREA TECNICO AMMINISTRATIVA Coord. Area Tecnico Amm.va BINI CARLA

Struttura POLITICHE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Direttore della Struttura BAZZANI GIULIA

Responsabile del

procedimento ACCOLLA DONATELLA Immediatamente Esecutiva NO

Conti Economici

Spesa Descrizione Conto Codice Conto Anno Bilancio

Spesa prevista Conto Economico Codice Conto Anno Bilancio

Allegati Atto Allegato N.Pagine allegato Oggetto Allegato

Estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo

Allegato N° di pag. Oggetto

(3)

IL DIRETTORE GENERALE Dr. Alberto Zanobini

(D.P.G.R.T. n. 156 del 31 agosto 2015)

VISTO il D. Lgs.vo 30/12/1992 n. 502 e sue successive modifiche ed integrazioni e la L. R. Toscana n. 40 del 24/02/2005 e s.m.i. di disciplina del Servizio Sanitario Regionale.

Dato atto che:

- con deliberazione del Direttore Generale n. 133 del 29.12.2015 è stato approvato il nuovo Atto Aziendale dell’A.O.U. Meyer, ai sensi dell’art. 6 del Protocollo d’intesa del 22.04.2002 fra Regione Toscana e Università degli Studi di Firenze, Siena e Pisa, con decorrenza dal 1.1.2016;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 134 del 30.12.2015 si è provveduto a definire l’organigramma complessivo dell’A.O.U. Meyer e sono state assunti i primi provvedimenti attuativi relativi al conferimento degli incarichi di direzione delle strutture Dipartimentali e/o a valenza dipartimentale, delle Aree Funzionali Omogenee, dell’Area Servizi dell’Ospedale, dell’Area delle Professioni Sanitarie e dell’Area Tecnico Amministrativa;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 140 del 30.12.2015 sono state assunte determinazioni attuative del nuovo Atto aziendale in merito alla conferma/riassetto delle strutture organizzative complesse e semplici;

- con deliberazione del Direttore Generale n. 492 del 2.12.2016 si è provveduto ad approvare la sistematizzazione della organizzazione aziendale, dopo un primo percorso attuativo dello Statuto Aziendale;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 543 del 29.12.2016 sono state assunte determinazioni volte al conferimento degli incarichi delle Strutture Complesse dell’Area Tecnico Amministrativa, così come rimodulate a seguito delle azioni di attualizzazione dell’organizzazione aziendale;

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed all’integrazione dell’art. 63 dell’Atto Aziendale “Promozione della salute nella comunità”.

Vista la delibera del Direttore Generale n° 410 del 14.09.2017 che ha disposto ulteriori provvedimenti attuativi in relazione all’attivazione della SOS Politiche e Sviluppo delle Risorse Umane.

Su proposta della Responsabile della SOS Politiche e Sviluppo Risorse Umane, Dr.ssa Giulia Bazzani, la quale, con riferimento alla presente procedura, ne attesta la regolarità amministrativa e la legittimità dell’atto.

VISTA la Legge Regionale Toscana n. 40 del 24/02/2005, così come modificata dalla Legge Regionale Toscana n. 26 del 23/05/2014 e dalla L.R. Toscana n. 86 del 29/12/2014, con cui sono stati soppressi i tre enti di supporto Tecnico-Amministrativo di Area Vasta (ESTAV) ed è stato istituito l’Ente di supporto tecnico amministrativo regionale (ESTAR), subentrato ai tre ESTAV, a decorrere dal 01/01/2015.

VISTO in particolare l’art. 101 della citata normativa ove, al comma 1 lettera e), tra le funzioni attribuite ad Estar, viene annoverata anche la gestione delle procedure concorsuali e selettive per il reclutamento del personale.

(4)

VISTO inoltre il “Regolamento per lo svolgimento di procedure concorsuali e selettive per il reclutamento di personale per le Aziende Sanitarie e gli Enti del Servizio Sanitario della Regione Toscana” per l’area del comparto e della dirigenza, approvato da Estar con Deliberazione del Direttore Generale n. 226 del 23.06.2015 e successivamente modificato con Deliberazione del Direttore Generale n. 154 del 06.04.2016.

PREMESSO che con Delibera del Direttore Generale n. 14 del 14.01.2019, Estar ha indetto una procedura di pubblica selezione, per titoli ed eventuale colloquio tecnico professionale o prova selettiva, per la copertura di posti a tempo pieno e determinato nel profilo di Coadiutore Amministrativo Senior – CAT. Bs (06/2019/SEL) e con determinazione n. 1530 del 30.10.2019 ne ha approvato la graduatoria finale.

DATO ATTO che nell’ambito dell’Azienda Meyer, si manifesta la necessità di attingere alla suddetta graduatoria al fine di reclutare n. 5 unità tempo pieno e determinato, da assegnare rispettivamente ai seguenti ambiti:

- n° 2 unità, al Formas, Laboratorio regionale per la formazione sanitaria, il cui coordinamento organizzativo è di recente acquisizione per l’AOU Meyer (1 gennaio 2020) ove, è necessario garantire adeguato supporto amministrativo per assicurare la continuità delle attività già svolte, sia per l’organizzazione e gestione di corsi e convegni (progetto cod. az. A01 – centro di costo 2963) sia per la segreteria del Corso di formazione specifica in medicina generale (progetto cod. az. A02 – centro di costo 2964);

- 1 unità per la SOC Amministrazione Legale e del Personale a fronte dell’aumento dei carichi di lavoro connessi agli incrementi quali/quantitativi del personale registrati negli ultimi anni, ai piani di sviluppo aziendali ed alle sempre più sistematiche e strutturate richieste di informazioni tempestive sulle consistenze di personale. In maggior dettaglio tali incrementi di attività sono riconducibili anche agli obiettivi JCI e riguardano la verifica alla fonte dei titoli di tutti gli operatori sanitari ivi compreso il personale non dipendente di area universitaria; l’Attivazione del rapporto a tempo determinato con l’unità di cui trattasi corrisponde ad una pregressa uscita di dipendente di profilo amministrativo per pensionamento (centro di costo 7718);

- Per le ulteriori 2 unità alla SOC Supporto Amministrativo al Funzionamento dell’Ospedale - Servizi Amministrativi di Presidio ove si intende dotarsi di Coadiutori Amministrativi Senior che contribuiscano a mantenere ed incrementare la qualità delle attività proprie del settore di assegnazione con riferimento sia a quelle di front-office verso l’utenza dell’Ospedale che di back- office (gestione di recupero crediti; pratiche di rimborso ticket; correzione anagrafiche; telefonate e corrispondenza in entrata ed uscita) a fronte delle uscite di 2 dipendenti a tempo determinato che hanno recentemente cessato il servizio per scadenza contrattuale (centro di costo 7822).

PRESO ATTO che le motivazioni a supporto dell’operazione disposta con il presente atto sono esposte nelle mail, agli atti, rispettivamente della Dr.ssa Giulia Bazzani per il Formas, della dr.ssa Carla Bini per la SOC Amministrazione Legale e del Personale e del Dr. Alberto Ferraioli, ratificata dal Dr. Giorgio Nencioni, per la SOC Supporto Amministrativo al Funzionamento dell’Ospedale – Servizi Amministrativi di Presidio.

EVIDENZIATO che le assunzioni di cui al presente atto costituiscono costi finanziati da specifici sostegni regionali per le attività del Formas e per quanto concerne la Soc Amministrazione Legale e del Personale e i Servizi Amministrativi di Presidio non incrementali per il 2020 in quanto sostenuti anche nella precedente annualità.

RITENUTO per quanto sopra di:

(5)

- richiedere a ESTAR il nominativo di 5 candidati utilmente classificati nella graduatoria selettiva per il profilo di Coadiutore Amministrativo Senior – CAT. Bs per assunzione a tempo determinato e pieno, per un periodo di 6 mesi;

- rinviare a successivo Provvedimento del Dirigente della SOC Amministrazione Legale e del Personale la presa d’atto dei nominativi e la conferma delle assunzioni.

DATO ATTO che:

- il reclutamento di cui al presente atto rispetta il piano assunzionale definito in coerenza con gli obiettivi di sviluppo assegnati da Regione Toscana e verificato dalla stessa nei verbali di monitoraggio trimestrali (ex art. 121 bis L.R. 40/2005 e ss.mm.ii.) e di cui il Collegio Sindacale sarà costantemente aggiornato;

- il costo del reclutamento di cui al presente atto è stato previsto dal Responsabile del procedimento anche con il supporto del Gestore dei Fabbisogni nelle stime contenute nei modelli CE aziendali e recepito in sede di Gruppo Monitoraggio Conto Economico (GMCE) istituito con Deliberazione del Direttore Generale n. 141 del 22.03.2018 ad oggetto "Strumenti di controllo interno sulla gestione aziendale" e nominato con lettera del Direttore Amministrativo prot. n. 4132 del 05.06.2018;

- il reclutamento di cui al presente atto trova coerenza nel Piano del Fabbisogno Risorse Umane allegato al verbale n. 3 del 24.09.2018 siglato con la competente Direzione della Regione Toscana;

- nel bilancio preventivo economico annuale 2020 gli stanziamenti per il costo del personale terranno conto dei costi determinati dal presente provvedimento.

CONSIDERATO che il Responsabile del Procedimento, individuato ai sensi della Legge n. 241/1990 nella persona del Dr.ssa Donatella Accolla, sottoscrivendo l’atto, attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, nella forma e nella sostanza è legittimo.

Acquisito il parere del Coordinatore dell’Area Tecnico Amministrativa, Dr.ssa Carla Bini, espresso mediante sottoscrizione del presente atto.

Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, per quanto di competenza, ai sensi dell’art. 3 del Decreto legislativo n. 229/99.

d e l i b e r a

per quanto esposto in parte narrativa che espressamente si richiama,

1. di richiedere a ESTAR il nominativo di 5 candidati utilmente classificati nella graduatoria selettiva per il profilo di Coadiutore Amministrativo Senior (determinazione Estar n. 1530 del 30.10.2019) - per assunzione a tempo determinato e pieno, per un periodo di 6 mesi.

2. di rinviare a successivo Provvedimento del Dirigente della SOC Amministrazione Legale e del Personale la presa d’atto dei nominativi e la conferma delle assunzioni.

3. di dare atto che:

- il reclutamento di cui al presente atto rispetta il piano assunzionale definito in coerenza con gli obiettivi di sviluppo assegnati da Regione Toscana e verificato dalla stessa nei verbali di monitoraggio trimestrali (ex art. 121 bis L.R. 40/2005 e ss.mm.ii.) e di cui il Collegio Sindacale sarà costantemente aggiornato;

(6)

- il costo del reclutamento di cui al presente atto è stato previsto dal Responsabile del procedimento anche con il supporto del Gestore dei Fabbisogni nelle stime contenute nei modelli CE aziendali e recepito in sede di Gruppo Monitoraggio Conto Economico (GMCE) istituito con Deliberazione del Direttore Generale n. 141 del 22.03.2018 ad oggetto "Strumenti di controllo interno sulla gestione aziendale" e nominato con lettera del Direttore Amministrativo prot. n. 4132 del 05.06.2018;

- il reclutamento di cui al presente atto trova coerenza nel Piano del Fabbisogno Risorse Umane allegato al verbale n. 3 del 24.09.2018 siglato con la competente Direzione della Regione Toscana;

- nel bilancio preventivo economico annuale 2020 gli stanziamenti per il costo del personale terranno conto dei costi determinati dal presente provvedimento.

4. di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell’art. 42, comma 2, della L. R.T. n.

40/2005 contemporaneamente all’inoltro all’albo di pubblicità degli atti di questa A.O.U. Meyer.

IL DIRETTORE GENERALE (Dr. Alberto Zanobini)

IL DIRETTORE SANITARIO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

(Dr.ssa Francesca Bellini) (Dr. Tito Berti)

Riferimenti

Documenti correlati

2.5 Lo Sponsor e lo Sperimentatore principale, avendo l’obbligo di tutelare la salute dei pazienti, quando ricorrano le circostanze, potranno adottare urgenti e adeguate

“Regolamento per l’affidamento di incarichi a legali esterni per la rappresentanza in giudizio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer, per l’assistenza in

- con successiva deliberazione del Direttore Generale n. 173 del 05.04.2018 si è altresì provveduto ad ulteriori azioni di sistematizzazione dell’organizzazione aziendale ed

- le Leggi n. 2/2003 riguardante il tema delle assunzioni obbligatorie presso amministrazioni pubbliche per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e

DATO ATTO che, con successive Deliberazioni del Direttore Generale si potrà procedere all’aggiornamento della Programmazione biennale degli acquisti di forniture e

503 del 29.08.2019 è stato adottato il Programma biennale degli acquisti di beni e servizi per gli anni 2019-2020 e l’allegato “A” costituito dalla stampa delle Schede A

120 PER L’ESECUZIONE DELL’APPALTO DI LAVORI DENOMINATO “EMERGENZA COVID 19: LAVORI ALL’INTERNO DEI REPARTI DELL’OSPEDALE PEDIATRICO MEYER, PER REALIZZAZIONE DI PORTE AUTOMATICHE

Massimo Calamai, Responsabile attività manutentiva e straordinaria di edifici ed impianti, ha richiesto, come evidenziato nella relazione allegata