• Non ci sono risultati.

Corso di Recupero: Fisica per scienze biologiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Corso di Recupero: Fisica per scienze biologiche "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Recupero: Fisica per scienze biologiche

A.A. 2015/16 - Esame 08.11.2016

Matricola Nome Cognome

Compilare i campi e consegnare insieme al foglio con le risposte.

1. Tre ragazzi fanno un giro in bicicletta che dura tre ore. Uno di essi (A) viaggia a velocità pressochè costante per tutto il tragitto. B percorre un primo terzo del percorso a velocità di circa 35 km/h ma poi rallenta e percorre i restanti 2/3 del percorso a 20km/h arrivando contemporaneamente ad A alla fine del giro. Il terzo (C) viaggia a circa 30km/h per metà del percorso ma è costretto a fermarsi per una riparazione.

Quando riparte prosegue sempre a 30 km/h e giunge alla fine contemporaneamente agli altri due.

a. Riporta su un grafico i diagrammi s(t) per i tre corridori.

b. Riporta su un grafico i diagrammi v(t) per i tre corridori.

c. Facendo opportune considerazioni confronta il lavoro speso dai tre contro le forze di attrito e stabilisci chi dei tre ha consumato più energia. Ricorda che le forze di attrito possono essere considerate proporzionali al quadrato della velocità.

2. Hai messo due bilance pesa persone una sopra l’altra come in figura.

a. La misura letta dalla bilancia inferiore corrisponde all’incirca: alla tua massa, alla metà della tua massa, al doppio della tua massa?

b. Spiega il perché della risposta a. indicando in uno schema le forze che agiscono sulla bilancia inferiore.

3. Se parte dei ghiacci dei poli si fondessero per effetto del riscaldamento, l’acqua tenderebbe ad andare verso l’equatore per effetto della forza centrifuga dovuta alla rotazione della Terra.

a. Ti aspetti che questo possa vere un effetto sulla velocità di rotazione della Terra? Perché?

4. Osservando l’acqua che scende da un rubinetto ti accorgi che la sezione del flusso si stringe lungo la verticale.

a. Spiega il perché in modo qualitativo tenendo conto dell’incompressibilità dell’acqua.

b. Di quanto aumenta la velocità dell’acqua tra Ao e A se h=15 cm?

5. Se raddoppi la carica di un condensatore:

a. Cosa succede alla sua capacità?

b. Di quanto varia l’energia immagazzinata?

c. Di quanto varia il campo elettrico tra le armature? E all’esterno del condensatore?

d. Di quanto varia la differenza di potenziale?

(2)

Nota:

saranno valutati:

• l’abilità di costruire modelli basati su principi e leggi della fisica argomentando le scelte e le ipotesi;

• la capacità di riconoscere i parametri fisici coinvolti, effettuare approssimazioni, stimare/calcolare le grandezze utilizzate;

• L’uso appropriato di concetti e terminologia scientifica;

• L’analisi critica dei risultati ottenuti.

Riferimenti

Documenti correlati

MECCANICA: Uno scivolo di altezza AD = 4 m ´e formato da un primo tratto lineare, AB nel disegno, inclinato di un angolo α = 45 ◦ rispetto al piano orizzontale, e da una seconda

d) Esprimi l’energia meccanica totale del il sistema costituito dalla carrucola e dalla massa m 1 durante la caduta in funzione della quota e della velocità

Stima il periodo delle oscillazioni della pedana con te sopra se la massa della molla è trascurabile e la massa della pedana è 1/20 della tua.. Per quale delle sfere la

i due rami della fune sono inclinati di circa 12 gradi rispetto all’orizzontale, valuta la forza agente sul tirante B in funzione della massa del funambolo... In una

Usando i dati e la figura, valuta la temperatura della resistenza quando il phon funziona alla massima potenza?. Quanto vale la potenza massima assorbita dal phon

Discuti in quali condizioni è corretto dire che la forza di attrito tra il libro e la parete aumenta aumentando la forza con cui spingi il libro contro il muro e in quali

Nel riprogettare un sistema di irrigazione utilizzato all’attico di un palazzo di 6 piani (figura) si vuole sfruttare una cisterna di raccolta dell’acqua piovana posta sotto

Quantità di covata non opercolata prima e dopo il trattamento nei due gruppi sperimentali (anno 2012). Figura