• Non ci sono risultati.

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE

Anno Accademico 2009-2010, prova scritta 23 Settembre 2010

Scrivere il proprio nome e cognome e indicare il numero di ogni esercizio.

Commentare brevemente i passaggi, scrivere sempre la formula usata prima di sostituire i valori numerici, ricordando di indicare le unit`a di misura. Soluzioni ed esiti alle pagine www2.fisica.unimi.it/bettega, qinf.fisica.unimi.it/~paris, www.mi.infn.it/~sleoni

MECCANICA: Uno scivolo di altezza AD = 4 m ´e formato da un primo tratto lineare, AB nel disegno, inclinato di un angolo α = 45 rispetto al piano orizzontale, e da una seconda parte, BC di forma irregolare. Le due parti si dividono a met ´a, AE = ED = 2 m, il dislivello totale. Il candidato risolva i seguenti punti:

a) Supponendo che il corpo parta da fermo dal punto A, e che la superficie dello scivolo sia liscia, calcolare le velocit ´a del corpo nei punti B e C.

b) Supponendo che il tratto AB sia scabro con coefficienti d’attrito µs = 0.20 e µd = 0.15, verificare che il corpo inizi effettivamente a scivolare e calcolare la sua velocit ´a nel punto C.

TERMODINAMICA: Una mole di gas perfetto biatomico inizialmente a pressione PA, temperatura TA e volume VA compie un ciclo termodinamico formato da due isobare e due isoterme. Pi ´u in dettaglio: AB espansione isobara con VB = 2VA; BC espansione isoterma VC = 4VA; CD compressione isobara VD = 12VC; DA compressione isoterma. Il candidato risolva i seguenti punti:

a) Si disegni il ciclo nel piano V-p e si calcolino P, V e T nei punti B,C e D in funzione di quelle nel punto A;

b) Si calcolino calore e lavoro nelle quattro trasformazioni in funzione delle coordinate termodinamiche nel punto A, e si verifichi che la variazione di energia interna per l’intero cicli ´e nulla.

FISICA dei FLUIDI: In una condotta orizzontale di sezione A1 = 5.00 cm2 scorre un fluido con densit`a pari a met`a di quella dell’acqua. In un secondo tratto della condotta la sezione diventa A2= 3.50 cm2. Si calcoli

a) la velocita‘ v1 del fluido nel primo tratto sapendo che nel secondo si ha v2 = 1.00 m/s;

b) la pressione p2 del fluido nel secondo tratto sapendo che nel primo si ha p1= 0.040 atm.

ELETTROSTATICA: Una carica positiva Q = 5.00 · 10−15C ´e fissata ad un punto O. Una particella di massa m = 2.00 · 10−23Kg e carica negativa q = −4.00 · 10−17C si muove di moto circolare uniforme su una circonferenza di centro O e raggio R = 1.00 · 10−6m (ε0 = 8.8510−12 C2/N m2). Si determini

a) il modulo della velocit`a dell carica q;

b) l’energia totale della carica q.

(2)

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE

Soluzione esercizio MECCANICA:

a) In assenza di attrito il sistema ´e conservativo: utilizziamo la legge di conservazione dell’energia meccanica tra il punto A ed il punto B, ovvero mgAE = 12mv2B, da cui vB =p

2gAE ' 6.26 m/s. Analogamente, applicando la legge di conservazione dell’energia tra il punto A ed il punto C, arriviamo a vC =p

2gAD ' 8.85 m/s. Lo stesso risultato pu ´o essere ottenuto applicando la legge di conservazione tra i punti B e C. In questo caso abbiamo mgED +12mvB2 = 12mv2C ed il medesimo risultato per vC.

b) Per verificare che il corpo inizi a scendere scegliamo un sistema di riferimento cartesiano con origine in A e asse delle ascisse diretto come il piano inclinato AB.

Utilizzando il fatto che la risultante delle forze lungo l’asse y ´e nulla, Ry = N − mg cos α otteniamo la normale alla superficie e quindi la forza di attrito statico Fas= µsmg cos α che si oppone al moto. La risultante delle forze lungo l’asse x, Rx = mg sin α − Fas = mg(sin α − µscos α) > 0 ´e positiva ed il corpo dunque inizia a scendere lungo il piano inclinato. Per calcolare la velocit`a nel punto C applichiamo il teorema dell’energia cinetica che, tenendo conto che il corpo parte da fermo, si scrive come 12mvC2 = Lg + La = mgAD − µdABmg cos α, dove Lg e La sono i lavori compiuti dalla forza peso e dalla forza d’attrito rispettivamente, e da cui si ottiene vC =

q

2g(AD − µdAE) ' 8.52 m/s.

Soluzione esercizio TERMODINAMICA:

a)

Nella trasformazione AB la pressione rimane costante PB = PA, usando la legge dei gas e i dati del problema abbiamo TB = 2 TA. Procedendo analogamente per le altre trasformazioni abbiamo TC = TB = 2 TA e PC = 12PA, PD = PC = 12PA, TD = TA e VD = 12VC = 2 VA. Quest’ultimo risultato dovrebbe essere usato per disegnare il ciclo in maniera corretta.

b) AB ´e un isobara e dunque LAB = PA(VB− VA) = PAVA, BC ´e un isoterma, ovvero LBC = nRTBlnVC/VB = 2nRTAln2. Proseguendo analogamente per le altre trasformazioni abbiamo: LCD = PC(VD − VC) = −PAVA, LDA = −nRTAln2 e dunque Ltot = nRTAln2.

Per i calori scambiati QAB = nCp(TB − TA) = 7/2nRTA = 7/2PAVA, QBC = LBC, QCD = nCp(TD− TC) = −7/2PAVA, QDA = LDA e dunque Qtot = Ltot e ∆U = 0.

Soluzione esercizio FISICA dei FLUIDI:

a) Per l’equazione di continuit`a abbiamo A1v1= A2v2 e dunque v1= v2A2/A1 ' 0.7 m/s;

b) considerando il fatto che la condotta ´e orizzontale e usando il teorema di Bernoulli abbiamo che p1+12dv12 = p2+ 12dv22 e dunque p2 = p1+ 12d(v21− v22) ' 3925 Pa dove abbiamo usato d = 500 Kg/m3 e la conversione p1 = 0.040 atm = 4052 Pa.

Soluzione esercizio ELETTROSTATICA:

a) La forza centripeta necessaria a mantenere la carica q in moto circolare coincide con la forza di Coulomb tra le due cariche e dunqe si ha kqQ/R2 = mv2/R da cui v ' 9.5 · 103 m/s.

b) L’energia totale ´e la somma dell’energia cinetica e di quella potenziale E = 12mv2−kqQ/R '

−9.0 · 10−16 J.

Riferimenti

Documenti correlati

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE A.A. Il punto B, a distanza AB = 10 m da A, è la base di un piano inclinato di 60°, rispetto al piano orizzontale, scabro con coefficiente di attrito µ,

b) la tensione T del filo.. La Spinta Archimedea ha la direzione della forza Peso, ma verso opposto. b) Le forze agenti sul cubetto appeso alla fune e totalmente immerso in acqua

N.2 Un piano inclinato di altezza h 1 = 0.5 m è fissato su un tavolo alto h 2 = 1m come in fig. Un cilindro di massa M = 4 kg e raggio R = 0.2 m, inizialmente posto sulla

Un corpo (punto materiale) di massa m scende sotto l’azione della forza di gravità lungo uno scivolo senza attrito AB , a forma di quarto di circonferenza di raggio

Una massa puntiforme M = 3.0 Kg parte da ferma e scende lungo uno scivolo inclinato privo di attrito, la cui altezza vale h (vedi figura), seguito da un tratto orizzontale,

Se parte dei ghiacci dei poli si fondessero per effetto del riscaldamento, l’acqua tenderebbe ad andare verso l’equatore per effetto della forza centrifuga dovuta alla

Discuti in quali condizioni è corretto dire che la forza di attrito tra il libro e la parete aumenta aumentando la forza con cui spingi il libro contro il muro e in quali

Percorsa una distanza L sul piano orizzontale esso si ferma (la figura illustra la situazione finale). Si chiede di determinare il lavoro svolto dalla forza di attrito