4. RELAZIONI DI EQUIVALENZA
Testo completo
Documenti correlati
Ogni indicatore (= 1) esprime poi la sua incognita in termini di questi parametri
Le classi di equivalenza sono i sottoinsiemi di X che consistono degli n che hanno lo stesso numero di cifre.. Ci sono quindi 6 classi
Sia D 30 l’insieme dei divisori di 30 con la relazione di ordine parziale data dalla divisibilit` a:.. aRb se a
Spiegare bene la
Esercizi di algebra elementare (Ilaria
Il lavoro di Rothbarth (1943) costituisce la base delle applicazioni in questa categoria: il benessere economico è ipotizzato essere funzione crescente della spesa per
• Le scale di equivalenza basate sui sistemi completi di domanda sono definite come la spesa relativa sostenuta da nuclei familiari con differenti caratteristiche. demografiche,
Sessione estiva — prova scritta del 21