• Non ci sono risultati.

E PEZONE ELVIRA I

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "E PEZONE ELVIRA I"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di [ elvira pezone ]

C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e nome

PEZONE ELVIRA

Indirizzo Telefono E-mail

Nazionalità Italiana

Luogo e Data di nascita Stato civile

E

SPERIENZA LAVORATIVA

Da luglio2009 ad oggi Contratto di lavoro come biologa presso il laboratorio di analisi cliniche e Microbiologiche presso presidio ospedaliero PINETAGRANDE di CASTELVOLTURNO(CE)

Da Luglio 2007 a Giugno 2009 Prestazione occasionale come biologa presso il laboratorio di analisi cliniche e Microbiologiche presso presidio ospedaliero PINETAGRANDE di

CASTELVOLTURNO(CE)

Ottobre 2008 Partecipazione al convegno Gadio 2008:un mondo che cambia con la Presentazione di un poster scientifico sul contenuto di elementi in traccia nei Sedimenti dell’oasi Salicelle-Lagnone sul fiume Volturno

Da novembre 2006 a ottobre 2007 docente di scienza della terra e della natura, chimica e biologia presso scuola Privata di Aversa(CE)Istituto Avvenire

Da Novembre 2005 a Giugno 2007 TIROCINIO VOLONTARIO COME BIOLOGA PRESSO IL LABORATORIO DI ANALISI CLINICHE E MICROBIOLOGICHE DELLA CLINICA PINETA GRANDE DI CASTELVOLTURNO (CE)

Maggio 2005-Giugno 2005 DOCENTE DI BIOLOGIA ,CHIMICA E SCIENZE DELLA TERRA PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO CARLO ALBERTO DI NOVARA

Febbraio 2005-Aprile 2005 DOCENTE DI SCIENZE MATEMATICHE PRESSO SCUOLA MEDIA BELLINIDI NOVARA

Gennaio 2005 ESPERTO ESTERNO AL PROGETTO ALIMENTARE PRESSO LA SCUOLA ELEMENTARE “O.CONTI”- FRATTE(SALERNO)

Da Gennaio 2005 ad oggi LEZIONI PRIVATE DI CHIMICA PER STUDENTI DI INGEGNERIA E DI CHIMICA, BIOLOGIA ,FISIOLOGIA PER STUDENTI DI ODONTOIATRIA E DI MEDICINA

Ottobre 2004-Gennaio 2005 ESPERTO ESTERNO IN ECOLOGIA AL PROGETTO IN RETE “HELIANTHUS2” NELLAMBITO DEL PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PRESSO IL LICEO SCIENTIFICO “E.FERMI DI AVERSA(CASERTA)

Marzo 2004-Ottobre 2004 Collaboratore presso la Seconda Università degli studi di Napoli presso il laboratorio di Ecologia nell’ambito del progetto di Biomonitoraggio e riqualificazione del Giardino Inglese del parco della

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di [ elvira pezone ]

reggia di Caserta, in particolare con l’analisi della flora e del terreno del giardino

Ottobre 2004 Partecipazione al XIII CONGRESSO NAZIONALE della SOCIETA’ ITALIANA DI ECOLOGIA svoltosi a Siena con la presentazione di un poster scientifico relativo ai risultati di

biomonitoraggio del fiume Volturno e dei suoi affluenti Marzo 2003-Giugno 2003 Dattilografa presso il quotidiano “Gazzetta di Caserta”

Gennaio 2001-Dicembre 2001 Coordinatore comunale presso il comune di Parete(CE) nel 14° Censimento generale della popolazione e Censimento generale delle abitazioni e nel 8°Censimento generale delle industrie e dei servizi 2001;

Gennaio 1999-Dicembre1999 Rilevatore esterno presso il comune di Parete(CE) al censimento generale dell’agricoltura Dal 1999 Animatrice per feste per bambini

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico Statale “E.Fermi” di Aversa (CE)

Laurea in Scienze Biologiche conseguita presso l’Università degli studi di Napoli

Dottorato di ricerca in” Ecologia del Suolo” conseguito presso l’Università degli studi di Napoli Abilitata alla professione di Biologo

Corso teorico pratico per la gestione della qualità,validazione, referto e manutenzione strumentale HORIBA ABX diagnostics anno 2008

Corso di perfezionamento in Igiene della nutrizione e studio di sistemi operativi per l’elaborazione di diete alimentari presso Seconda Università di Napoli anno 2009

Corso di perfezionamento in DIDATTICA delle Scienze Naturali anno 2009/2010 presso Università degli studi di Napoli “Federico II”

ABILITA’ PROFESSIONALI OGGETTO DELLLO STUDIO

Tesi sperimentale in ECOLOGIA con titolo : ”UTILIZZO DI MACROFITE ACQUATICHE PER IL BIOMONITORAGGIO :STUDIO DEL BASSO CORSO DEL FIUME VOLTURNO”

L’oggetto dello studio è stato quello di rilevare con l’utilizzo di piante considerate ottimi indicatori biologici la contaminazione da metalli pesanti quali Cr, Cd, V, Ni,ecc…Analisi effettuate mediante l’utilizzo dello spettrometro di assorbimento atomico al fornetto e alla fiamma.

PRINCIPALI MATERIE Esami sostenuti con ottimi risultati: Ecologia generale, Igiene, Igiene ambientale, Igiene della nutrizione,Ecologia applicata,Anatomia Comparata,Chimica generale ed inorganica.

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di [ elvira pezone ]

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

DA QUINDICI ANNI SVOLGO ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO PRESSO LA COMUNITÀ EMMANUEL DI AVERSA (CE) OCCUPANDOMI DI RECUPERO DI MINORI CON IL LORO RIINSERIMENTO NELLA SOCIETÀ ATTRAVERSO FORMAZIONE, ATTIVITÀ DI LABORATORI ARTISTICI.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

OTTIME CAPACITÀ RELAZIONALI,SVILUPPATE ED IMPLEMENTATE DURANTE LE ETEROGENEE ESPERIENZE DI FORMAZIONE, CON CONSEGUENTE ADATTAMENTO A CONTESTI RELAZIONALI DIFFERENTI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

BUONE CAPACITÀ DI CONDUZIONE DI GRUPPI DI LAVORO, DI GESTIONE DI ATTIVITÀ DI LABORATORIO E DI COORDINAMENTO DI MODULI FORMATIVI ALLINTERNO DI PROGETTI

CONOSCENZE INFORMATICHE

Ottima conoscenza dei principali sistemi operativi con principali pacchetti applicativi: Word, Excel, Access, Powerpoint, Publisher

Ottima conoscenza del software e dei protocolli di trasmissione via Internet:

Outlook Express, Internet Explorer.

TEMPO LIBERO Appassionata di musica, cinema, giardinaggio,lettura e viaggi

INFORMAZIONI Favorevole alla partecipazione a stage, corsi di formazione e/o perfezionamento

Iscritta alle liste di collocamento Patente categoria B

In possesso del certificato di abilitazione all’esercizio della professione Iscritta all’ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003

Elvira Pezone

Riferimenti

Documenti correlati

I PROVA INTERMEDIA DI ANALISI MATEMATICA II A.aN. Anno di Corso Laurea

La soluzione a questo problema consiste nel- l’arricchire la chiusura, facendo in modo di ri- cordarsi in essa non solo gli argomenti ed il cor- po della funzione che essa

Laurea in Scienze Politiche con lode (indirizzo Politico-internazionale), presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Roma ‘La Sapienza’,

Collaborazione nella redazione del report finale per il Comune di Torino  Attività o settore​ ​ Ricerca sociale qualitativa . ISTRUZIONE E FORMAZIONE 

Trasformazione dell’IPAB «Fondazione Beppina e Filippo Martinoli – Casa della Serenita`» con sede legale nel Comune di Lovere (BG) in Fondazione senza scopo di lucro

Ai sensi della legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, il Responsabile del presente procedimento è il Dott. Tammaro Sargiotta, Segretario Amministrativo del

Il risultato finale fase deve essere un diagramma delle classi che rappresenti le classi e le interfacce che ritenete necessarie per implementa- re un giocatore artificiale di

- l'area della base di ogni parallelepipedo sia proporzionale alla superficie del paese che esso rappresenta - il suo volume sia proporzionale alla popolazione del paese stesso.