• Non ci sono risultati.

Disomogeneità delle valutazioni istruttorie

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Disomogeneità delle valutazioni istruttorie"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1 Comune di Urbino

ALLEGATO 2.5

VALUTAZIONE DEL RISCHIO AREA DI

RISCHIO

PROCESSO SETTORE

RESPONSABILE

ESEMPLIFICAZIONE RISCHI POSSIBILI

PROBABILITA’ IMPATTO

LIVELLO DI RISCHIO

PONDER AZIONE

DEL RISCHIO Locazioni attive e

passive Gestione del

patrimonio

Perizia di stima del valore di immobili

SETTORE

URBANISTICA E LAVORI

PUBBLICI

- Disomogeneità delle valutazioni istruttorie;

- Mancato rispetto delle scadenze temporali

3,2 1,8 6 MEDIO

Pianificazione

urbanistica generale, attuativa e di

riqualificazione

- Abuso nel rilascio di provvedimenti al fine di agevolare determinati soggetti;

- Rilascio di provvedimenti in violazione delle disposizioni normative di riferimento;

- Omessa o incompleta effettuazione dei controlli;

- Disomogeneità delle valutazioni istruttorie;

- Mancato rispetto delle scadenze temporali;

3,7 2 7 MEDIO

Pianificazione Urbanistica e relativi controlli

Abusi edilizi

SETTORE

URBANISTICA E LAVORI

PUBBLICI

- Omessa o incompleta 3,3 2 7 MEDIO

(2)

2 effettuazione dei

controlli;

- Adozione

provvedimento finale in violazione della normativa di riferimento

Riferimenti

Documenti correlati

Per quanto non previsto dal presente Avviso, si fa riferimento alle disposizioni normative in vigore. Questa Azienda si riserva la facoltà, per legittimi motivi, di

D.Lgs 7/3/2005 n. 6 maggio 2009 - Disposizioni in materia di rilascio e di uso della casella di posta elettronica certificata assegnata ai cittadini. Normativa di riferimento

La presente relazione al Programma Annuale per l’Esercizio Finanziario 2020 viene formulata tenendo conto delle seguenti disposizioni normative di riferimento e delle

Art. 10) Per quanto non particolarmente o diversamente convenuto tra le parti, si farà riferimento o si intenderanno applicabili le disposizioni normative vigenti