• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 47 DEL 27/09/2018

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.

L’anno duemiladiciotto, il giorno ventisette del mese di settembre alle ore 08:30, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, accertato il numero legale dei Consiglieri presenti, dichiara aperta le seduta.

Alla trattazione dell'argomento in oggetto, risultano:

BASSI GIACOMO Presente FIASCHI LEONARDO Presente MARRUCCI ANDREA Assente BARTALINI GIANNI Presente ANGUTI MARIA GRAZIA Assente BOLDRINI PATRIZIA Presente FERRINI FEDERICA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente PIETRONI MASSIMO Presente CALVARESI ELENA Assente MENNUCCI ANTONELLO Presente ROSSI GIUSEPPE Presente

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Antonelli Marco, Taddei Carolina.

(2)

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267.

IL CONSIGLIO COMUNALE

Premesso che il Comune di San Gimignano ha aderito dal 1.1.2014 alla sperimentazione della disciplina concernente i sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro enti e organismi, di cui al D.lgs. 118/2011;

Visti:

- Il D.lgs. 118/2011, ed in particolare gli articoli dal 11-bis al 11-quinquies;

- il principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato, allegato n 4/4 al D.lgs.

118/2011;

Richiamata la deliberazione del Consiglio comunale n. 16 del 20.4.2018 con cui è stato approvato il rendiconto della gestione per l’esercizio 2017 del Comune di San Gimignano;

Considerato che:

- il Comune di San Gimignano redige il bilancio consolidato dal 2014;

- il bilancio consolidato:

i) è composto dal conto economico consolidato, dallo stato patrimoniale e dai seguenti allegati: relazione sulla gestione consolidata che comprende la nota integrativa e la relazione dell’organo di revisione economico finanziaria;

ii) è riferito alla data di chiusura del 31 dicembre di ciascun esercizio;

iii) è predisposto facendo riferimento all’area di consolidamento, individuata dall’ente capogruppo, alla data del 31 dicembre dell’esercizio cui si riferisce;

iv) è approvato entro il 30 settembre dell’anno successivo a quello di riferimento.

Considerato che il bilancio consolidato rappresenta uno strumento di comunicazione relativo al gruppo locale e di supporto al modello di governance adottato dall'ente ma presenta una notevole complessità tecnica e di lettura, in quanto documento elaborato sulla base dei principi contabili di natura civilistica e, dunque, ricavato partendo dalla contabilità economico patrimoniale;

Richiamata la deliberazione Giunta Comunale n. 128 del 14.08.2018 di aggiornamento del perimetro di consolidamento, nella quale è stato approvato l’elenco degli enti, aziende e società che compongono il gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano ed il perimetro di consolidamento, come segue:

Società partecipata Quota % Descrizione

Intesa Spa Società pubblica 2,64 Gestione servizi pubblici locali con particolare riferimento al servizio gas e servizi di interesse pubblico

Siena Casa Spa Società pubblica 2,00 Gestione patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale

Aquatempra

SCSDaRL Società pubblica 14,29 Gestione impianti sportivi Terre di Siena Lab

Srl Società pubblica 0,3 Gestione Servizio Europeo Area Vasta

(3)

Consorzio Terrecablate

Consorzio

pubblico 2,10 Realizzazione rete a banda larga e gestione servizi telematici

Fondazione

Territori Sociali Altavaldelsa

Fondazione

pubblica 12,00 Gestione servizi sociali

Dato atto che il Bilancio consolidato consiste in un documento contabile finalizzato a rappresentare la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dal gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano per l’esercizio 2017 come definito nella richiamata deliberazione GC 128/2018;

Richiamata la deliberazione di Giunta Comunale n. 134 del 13.9.2018 di approvazione della proposta di bilancio consolidato 2017;

Visti i seguenti schemi e documenti del Bilancio Consolidato dell’esercizio 2016, allegati al presente atto:

-conto economico consolidato (allegato “A”)

-stato patrimoniale attivo consolidato (allegato “B”);

-stato patrimoniale passivo e patrimonio netto consolidato (allegato “C”).

- relazione sulla gestione e nota integrativa (allegato “D”)

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “E”;

Visti:

-il D.Lgs n. 267/2000 Testo Unico Enti Locali;

-D.Lgs. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42.;

- il vigente regolamento comunale di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Tutto ciò premesso;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Massimo Pietroni Capogruppo di “San Gimignano 5 Stelle”:

dichiarazione di voto contrario.

Il Consigliere Comunale Giuseppe Rossi Capogruppo di “Sangifutura per il Cambiamento”:

dichiarazione di voto di astensione.

Il Consigliere Comunale Gianni Bartalini Vice Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

(4)

Votanti n. 8 Favorevoli n. 6

Contrari n. 2 (Pietroni, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA

1) Di approvare il Bilancio Consolidato dell’anno 2017 del Comune di San Gimignano che si allega alla presente come di seguito precisato:

-conto economico consolidato (allegato “A”);

-stato patrimoniale attivo consolidato (allegato “B”);

-stato patrimoniale passivo e patrimonio netto consolidato (allegato “C”);

- relazione sulla gestione e nota integrativa (allegato “D”);

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa ai sensi di legge, in forma palese per alzata di mano e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Presenti n. 9 Votanti n. 8 Favorevoli n. 6

Contrari n. 2 (Pietroni, Mennucci) Astenuti n. 1 (Rossi)

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(5)

A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE

1 Proventi da tributi 5.550.575,07 5.832.276,18

2 Proventi da fondi perequativi - 11.808,43

3 Proventi da trasferimenti e contributi - -

a Proventi da trasferimenti correnti 467.069,08 635.533,74

b Quota annuale di contributi agli investimenti 429.809,60 - c Contributi agli investimenti - - 4 Ricavi delle vendite e prestazioni e proventi da servizi pubblici 424.019,64 436.562,63

a Proventi derivanti dalla gestione dei beni 1.085.616,86 1.140.621,80

b Ricavi della vendita di beni 874.873,56 999.674,32

c Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi 5.376.195,75 5.241.945,03 5 Variazioni nelle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, etc. (+/-) - 8.952,40 6 Variazione dei lavori in corso su ordinazione - - 7 Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni - 793,86

8 Altri ricavi e proventi diversi 1.923.938,09 1.536.411,01

TOTALE COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE (A) 16.132.097,65 15.844.579,41

B) COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE

9 Acquisto di materie prime e/o beni di consumo 1.365.935,62 1.197.059,98

10 Prestazioni di servizi 6.128.660,33 6.132.233,61

11 Utilizzo beni di terzi 53.241,71 57.694,47

12 Trasferimenti e contributi - -

a Trasferimenti correnti 793.931,24 784.507,93

b Contributi agli investimenti ad Amministrazioni pubb. 71.000,00 - c Contributi agli investimenti ad altri soggetti - -

13 Personale 4.034.933,08 4.031.874,22

14 Ammortamenti e svalutazioni - - a Ammortamenti di immobilizzazioni Immateriali 75.431,47 252.354,61

b Ammortamenti di immobilizzazioni materiali 1.183.712,30 1.191.991,40

c Altre svalutazioni delle immobilizzazioni - -

d Svalutazione dei crediti 288.192,12 12.968,68

15 Variazioni nelle rimanenze di materie prime e/o beni di consumo (+/-) - 5.161,11 - 196,37

16 Accantonamenti per rischi 505.127,04 547.500,00

17 Altri accantonamenti 91.010,90 539.062,69

18 Oneri diversi di gestione 322.803,86 690.547,14

TOTALE COMPONENTI NEGATIVI DELLA GESTIONE (B) 14.908.818,57 15.437.598,35 DIFFERENZA FRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE ( A-B) 1.223.279,07 406.981,06

C) PROVENTI ED ONERI FINANZIARI Proventi finanziari

19 Proventi da partecipazioni

a da società controllate 2.100,00 -

b da società partecipate 82.231,59 76.831,88

c da altri soggetti 517,65 676,39

20 Altri proventi finanziari 1.840,76 2.317,92

Totale proventi finanziari 86.690,01 79.826,19 Oneri finanziari

21 Interessi ed altri oneri finanziari

a Interessi passivi 13.089,37 16.592,86

b Altri oneri finanziari 12.452,75 16.659,97

Totale oneri finanziari 25.542,11 33.252,83

TOTALE PROVENTI ED ONERI FINANZIARI (C) 61.147,89 46.573,37

D) RETTIFICHE DI VALORE ATTIVITA' FINANZIARIE

22 Rivalutazioni - -

23 Svalutazioni - -

TOTALE RETTIFICHE (D) - - E) PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI

24 Proventi straordinari

a Proventi da permessi di costruire - - b Proventi da trasferimenti in conto capitale - 335.983,66 c Sopravvenienze attive e insussistenze del passivo 1.498.050,89 494.467,79

d Plusvalenze patrimoniali 2.064.301,91 -

e Altri proventi straordinari - - Totale proventi straordinari 3.562.352,80 830.451,45

25 Oneri straordinari

a Trasferimenti in conto capitale - - b Sopravvenienze passive e insussistenze dell'attivo 699.667,99 105.006,58 c Minusvalenze patrimoniali - - d Altri oneri straordinari - - Totale oneri straordinari 699.667,99 105.006,6

TOTALE PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI (E) 2.862.684,81 725.444,87 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E) 4.147.111,78 1.178.999,29

26 Imposte (*) 188.713,54 203.814,92

27 RISULTATO DELL'ESERCIZIO 3.958.398,23 975.184,37

28 Risultato dell'esercizio di pertinenza di terzi

(*) Per gli enti in contabilità finanziaria la voce si riferisce all'IRAP.

2017 2016

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di San Gimignano - Conto economico consolidato 2017

Allegato n. 11 - Rendiconto della gestione

(6)

A) CREDITI vs.LO STATO ED ALTRE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER LA

PARTECIPAZIONE AL FONDO DI DOTAZIONE 0,12 0,12

TOTALE CREDITI vs PARTECIPANTI (A) 0,12 0,12 B) IMMOBILIZZAZIONI

I Immobilizzazioni immateriali

1 Costi di impianto e di ampliamento 2.071,78 2.156,50

2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 10.161,76 0,00

3 Diritti di brevetto ed utilizzazione opere dell'ingegno 83,42 19.944,98 4 Concessioni, licenze, marchi e diritti simile 135.563,10 139.534,21

5 Avviamento 0,00 0,00

6 Immobilizzazioni in corso ed acconti 8.540,00 8.540,00

9 Altre 90.943,99 98.476,49

Totale immobilizzazioni immateriali 247.364,06 268.652,18

Immobilizzazioni materiali (3)

II 1 Beni demaniali 0,00 0,00

1.1 Terreni 3.503.676,07 2.045.737,29

1.2 Fabbricati 5.715.564,75 5.742.351,15

1.3 Infrastrutture 11.487.202,68 11.448.875,01

1.9 Altri beni demaniali 0,00 0,00

III 2 Altre immobilizzazioni materiali (3) 0,00 0,00

2.1 Terreni 2.535.401,98 992.845,57

a di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

2.2 Fabbricati 10.598.177,09 11.964.154,55

a di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

2.3 Impianti e macchinari 177.341,57 291.410,89

a di cui in leasing finanziario 0,00 0,00

2.4 Attrezzature industriali e commerciali 360.169,61 451.608,75

2.5 Mezzi di trasporto 69.205,79 69.396,05

2.6 Macchine per ufficio e hardware 148.353,16 39.327,91

2.7 Mobili e arredi 251.412,48 122.984,23

2.8 Infrastrutture 0,00 0,00

2.99 Altri beni materiali 8.669.710,91 8.695.906,99

3 Immobilizzazioni in corso ed acconti 4.538.673,47 3.048.715,05

Totale immobilizzazioni materiali 48.054.889,54 44.913.313,44

IV Immobilizzazioni Finanziarie (1)

1 Partecipazioni in 0,00 0,00

a imprese controllate 18.004,29 8.610,00

b imprese partecipate 2.345.472,07 2.310.340,31

c altri soggetti 9.355,71 9.355,71

2 Crediti verso 0,00 0,00

a altre amministrazioni pubbliche 0,00 1.755.114,95

b imprese controllate 17,35 17,35

c imprese partecipate -280,49 95.932,87

d altri soggetti 2.642,73 226.435,05

3 Altri titoli 546,48 546,48

Totale immobilizzazioni finanziarie 2.375.758,14 4.406.352,72 TOTALE IMMOBILIZZAZIONI (B) 50.678.011,74 49.588.318,33

C) ATTIVO CIRCOLANTE

I Rimanenze 237.663,98 232.502,87

Totale rimanenze 237.663,98 232.502,87 II Crediti (2)

1 Crediti di natura tributaria 0,00 0,00

a Crediti da tributi destinati al finanziamento della sanità 0,00 0,00

b Altri crediti da tributi 1.651.084,19 1.094.014,88

c Crediti da Fondi perequativi 0,00 0,00

2 Crediti per trasferimenti e contributi 0,00 0,00

a verso amministrazioni pubbliche 1.413.281,68 216.821,73

b imprese controllate 0,00 0,00

c imprese partecipate 90.760,88 3.974,34

d verso altri soggetti 0,00 0,00

3 Verso clienti ed utenti 3.399.041,76 1.376.309,49

4 Altri Crediti 0,00 0,00

a verso l'erario 5.691,56 9.124,54

b per attività svolta per c/terzi 0,00 198.968,76

c altri 737.800,42 752.073,41

Totale crediti 7.297.660,50 3.651.287,15

III Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi

1 Partecipazioni 0,00 0,00

2 Altri titoli 11.466,02 11.184,85

Totale attività finanziarie che non costituiscono immobilizzi 11.466,02 11.184,85

IV Disponibilità liquide

1 Conto di tesoreria 0,00 0,00

a Istituto tesoriere 8.640.123,43 7.583.369,48

b presso Banca d'Italia 52.835,22 52.835,22

2 Altri depositi bancari e postali 209.537,49 298.118,30

3 Denaro e valori in cassa 2.362,70 691,26

4 Altri conti presso la tesoreria statale intestati all'ente 0,00 0,00 Totale disponibilità liquide 8.904.858,84 7.935.014,26 TOTALE ATTIVO CIRCOLANTE (C) 16.451.649,34 11.829.989,13

D) RATEI E RISCONTI

1 Ratei attivi 71,45 1,86

2 Risconti attivi 11.197,12 5.354,24

TOTALE RATEI E RISCONTI (D) 11.268,57 5.356,10

TOTALE DELL'ATTIVO (A+B+C+D) 67.140.929,77 61.423.663,68 (1) con separata indicazione degli importi esigibili entro

l'esercizio successivo.

(2) con separata indicazione degli importi esigibili oltre l'esercizio successivo.

(3) con separata indicazione degli importi relativi a beni indisponibili.

2017 2016

ATTIVO CONSOLIDATO

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di San Gimignano - Stato Patrimoniale 2017 ATTIVO Allegato n. 11 - Rendiconto della gestione

STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

(7)

A) PATRIMONIO NETTO

I Fondo di dotazione 13.600.601,57 36.146.307,59

II Riserve 0,00 0,00

a da risultato economico di esercizi precedenti 673.732,63 614.752,41

b da capitale 526.264,62 8.551.798,08

c da permessi di costruire 0,00 10.357.472,71

d riserve indisponibili per beni demaniali e patrimoniali

indisponibili e per i beni culturali 34.131.328,07 0,00

e altre riserve indisponibili 91.858,86 89.640,39

III Risultato economico dell'esercizio 3.958.398,23 975.184,49

Patrimonio netto comprensivo della quota di pertinenza di

terzi 52.982.183,98 56.735.155,67

Fondo di dotazione e riserve di pertinenza di terzi Risultato economico dell'esercizio di pertinenza di terzi Patrimonio netto di pertinenza di terzi

TOTALE PATRIMONIO NETTO (A) 52.982.183,98 56.735.155,67

B) FONDI PER RISCHI ED ONERI

1 Per trattamento di quiescenza 31.727,98 37.752,04

2 Per imposte 10.353,10 10.872,81

3 Altri 1.165.633,99 586.031,24

0,00 0,00

TOTALE FONDI RISCHI ED ONERI (B) 1.207.715,07 634.656,09

C)TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 112.748,42 93.839,45

TOTALE T.F.R. (C) 112.748,42 93.839,45

D) DEBITI (1)

1 Debiti da finanziamento 0,00 0,00

a prestiti obbligazionari 0,00 0,00

b v/ altre amministrazioni pubbliche 0,00 0,00

c verso banche e tesoriere 474.403,86 616.038,86

d verso altri finanziatori 85.745,20 100.362,43

2 Debiti verso fornitori 1.255.551,54 1.356.699,47

3 Acconti 20.280,62 19.131,66

4 Debiti per trasferimenti e contributi 0,00 0,00

a enti finanziati dal servizio sanitario nazionale 0,00 0,00

b altre amministrazioni pubbliche 422.340,05 461.829,75

c imprese controllate 0,00 0,00

d imprese partecipate 15.105,09 36.419,38

e altri soggetti 0,00 0,00

5 Altri debiti 0,00 0,00

a tributari 199.603,41 40.514,77

b verso istituti di previdenza e sicurezza sociale 32.143,02 26.717,05

c per attività svolta per c/terzi (2) 0,00 0,00

d altri 994.242,78 1.180.389,19

TOTALE DEBITI ( D) 3.499.415,56 3.838.102,54

E) RATEI E RISCONTI E CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI

I Ratei passivi 9.032,18 15.576,07

II Risconti passivi 3.484,99 1.578,19

1 Contributi agli investimenti 0,00 0,00

a da altre amministrazioni pubbliche 9.264.684,45 0,00

b da altri soggetti 6.939,84 34.760,74

2 Concessioni pluriennali 0,00 0,00

3 Altri risconti passivi 54.725,28 69.994,92

TOTALE RATEI E RISCONTI (E) 9.338.866,73 121.909,92 TOTALE DEL PASSIVO (A+B+C+D+E) 67.140.929,77 61.423.663,68

CONTI D'ORDINE

1) Impegni su esercizi futuri 6.393.872,59 6.810.089,08

5) Beni di terzi in uso 0,00 0,00

6) Beni dati in uso a terzi 0,00 0,00

7) Garanzie prestate a amministrazioni pubbliche 0,00 0,00

8) Garanzie prestate a imprese controllate 0,00 0,00

9) Garanzie prestate a imprese partecipate 0,00 0,00

10) Garanzie prestate a altre imprese 0,00 0,00

TOTALE CONTI D'ORDINE 6.393.872,59 6.810.089,08 (1) con separata indicazione degli importi esigibili oltre

l'esercizio successivo

(2) Non comprende i debiti derivanti dall'attività di sostituto di imposta. I debiti derivanti da tale attività sono considerati nelle voci 5 a) e b)

2017 2016

Gruppo Amministrazione Pubblica Comune di San Gimignano - Stato Patrimoniale 2017 PASSIVO E NETTO

Allegato n. 11 - Rendiconto della gestione

(8)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO

(Provincia di Siena)

RELAZIONEDELL,ORGANODIREVISIONE SULLA PROPOSTA DI

BILANCIO CONSOLDATO

PER L'ESERCIZIO 2OI7

L'ORGANO DI REVISIONE RAG. MAURIZIO PROTA

(9)

L'Organo

di

revisione economico-finanziaria del Comune

di

San Gimignano composto dal sottoscritto Rag. Maurizio Prota, nominato con deliberazione C.C. 38 del 31 .7 .2018;

Ricevuta la proposta di bilancio consolidato relativo all'esercizio 2017, approvata dalla Giunta Comunale con deliberazionen.l34 del 13.9.2018, nelle sue seguenti componenti:

a)

Stato Patrimoniale consolidato

b)

Conto economico consolidato

c)

Nota Integrativa

Il

bilancio consolidato dell'esercizio 2017 costituisce

il

terzo bilancio consolidato redatto dal Comune di San Gimignano, in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii., in qualità

di

ente sperimentatore della disciplina concernente

i

sistemi contabili e

gli

schemi di bilancio della Regione, degli Enti locali

e

dei loro organismi, con particolare riferimento al

principio contabile applicato concemente

il

bilancio consolidato, nonché alle norne del codice civile in materia di bilancio di esercizio ed ai principi contabili elaborati dal CNDCe R e dall'OIC.

I1 bilancio consolidato 2017, sebbene terminato il periodo formale della sperimentazione contabile, ha ancora nella sostanza carattere sperimentale; il documento è stato redatto in linea con le norrne sui nuovi bilanci e-=uegole contabili,"della PA e con la metodologia adattata a livello nazionale per

:gli enti pubblici.

Con deliberazione di Giunta Comunale

n.

128 del 14.8.2018 l'Amministrazione ha pror,veduto all'aggiornamento del Gruppo Amministrazione Pubblica e del perimetro di consolidamento, che coincidono e risultano composti dai seguenti organismi partecipati:

Il

consolidamento è stato effettuato sulla base del metodo proporzionale, nelle tabelle che seguono si riportano i principali valori di conto economico consolidato e stato patrimoniale consolidato:

Società partecipata Quota % Descrizione

Intesa Spa Società pubblica 2,64

Gestione servizi pubblici

locali

con particolare riferimento

al

servizio gas e

servizi di interesse pubblico

Siena Casa Spa Società pubblica 2,00 Gestione patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà comunale

Aquatempra Ssdarl Società pubblica 14,29 Gestione impianti sportivi

Tene di Siena Lab Sr1 Società pubblica 0,30 Gestione Servizio Europeo Area Vasta Consorzio Terrecablate Consorzio pubblico 2,10 P.ealizzazione rete a banda larga e gestione

servizi telematici Fondazione Territori

Sociali Altavaldelsa Fondazione pubblica 12,00 Gestione servizi sociali

(10)

CONTO ECONOI}IICO 2017 2016 Componenti positivi della gestione 16.132.097,65 15 .843.657 .56 Componenti negativi della gestione 14.908.818.s7 15.436.685.01 Differenza fra componenti positivi e negatici 1.223.279,07 406.972,54 Totale proventi e oneri frnanziari 6r.r47.89 46.573.46 Rettifiche di valore di attività finanziarie 0,00 0,00 Totale proventi ed oneri straordinari 2.862.684,81 725.444,87 Risultato prima delle imposte 4.147.111,78 1.178.990.87

Imposte dell' esercizio 188.713.54 203.811,99

Risultato dell'esercizio 3.958.398,23 975.r78.88

ATTIVO 20t7 2016

Crediti vs lo stato ed altre AA.PP. per la

partecipazione al fondo di dotazione 0,12 0,12

lmmobilizzazioni 50.678.011.74 49.588.273,17

Aftivo circolante 16.4s1.649,34 11.828.883.25

Ratei e risconti 11.268.57 § 1§§ 7)

Totale attivo 67.140.929,77 61.422.512,28

PASSIVO E NETTO 2017 2016

Patrimonio netto 52.982.t83.98 s6.734.772,03

Fondi ber rischi e oneri t .207 .715 ,07 634.6s6.09

Trattamento fine rapporto t12.748,42 93.479,22

Debiti 3.499.415,56 3.837.761.88

Ratei e risconti 9.338.866,73 121.843,05

Totale Dassivo e netto 67.140.929,77 61.422.512.28

Conti d'ordine 6.393.872,59 6.810.089,08

Come anche evidenziato nellarclazione e nota integrativa, l'elenco delle operazioni infragruppo che sono state eliminate, costituendo rettifiche all'aggregazione dei dati contabili, è il seguente:

l)

nell'attivo dello stato patrimoniale aggregato, alla voce "Partecipazioni in imprese partecipate"

delle "Immobllizzazioni frnanziarie", sono state eliminate voci contabili per euro 1.734.184,15 nel 2017 ed euro 1.671.942,04rrel2016, pari al valore già inserito nello stato patrimoniale approvato con deliberazioue C.C. 1612018 per le partecipazioni consolidate a sua volta valutato col metodo del patrimonio netto; per questa operazione è stato ridotto, pari importo, anche il Netto Patrimoniale;

2) dallo stato patrimoniale aggregato sono state eliminate per gli stessi importi voci contabili per euro 2.601,24 nel2017 ed eùro 12.682,46 nel2016,pari ai crediti e debiti infragruppo, come segue:

2011 2016

Crediti vs imprese partecipate -280,49 -) \t\ )) Altri crediti -1.817,44 - 10.095,83 Crediti vs clienti ed utenti -503,31 -41,41 Totale elisioni attivo -2,601,24 - 12,6*2.46

Debiti vs fornitori -l 59,83 -254,55 Debiti vs imprese partecipate -499,37 -37,47 Debiti vs altri soggetti 1.942,04 -12.390,44 Totale elisioni passivo -2,6fi1;?4 - 12.682,46

/

/

(11)

Le

operazioni di economico.

3) dal conto economico aggregato sono state eliminate per gli stessi importi voci contabili per euro 27.643,72 rcL2017 ed euro 7.185,38 nel2016, pari ai costilricavi annui derivanti da affività svolte all'interno del perimetro di consolidamento, come segue:

2017 2016

Proventi derivanti dalla gestione e vendita dei beni -79,09 -79,09 Ricavi e proventi dalla prestazione di servizi -3.479,45 -2.576,31

Altri ricavi e proventi diversi -24.085,18 -4.529,98 Totale elisioni ricavi di esercizio -27.643,72 -7,185,3 8

Prestazioni di servizi -6.624,09 -6.991,63 Trasferimenti coruenti -21.019,63 -193,75 Totale olisioni costi di esercizio -27.643,72 -7.185,38

sopra non halìno

Infine, in seguito al pagamento da parte di Intesa Spa nel 2017 dei dividendi 2016 per complessivi euro 52.868,36, sono stati infine effettuate le conseguenti eliminazioni infragruppo, incidenti sul risultato economico consolidato, come dettagliatamente indicate in NI, owero: riduzione proventi fnanzia;i da società partecipate per euro 52.868,36 e conseguente riduzione, pari importo, dei ricavi di esercizi consolidati. Inoltre è stato effettuato uno storno di tale importo fra le voci di patrimonio netto consolidato riserve da risultato economico esercizi precedenti (+) e risultato economico dell'esercizio (-).

CONCLUSIONI

I

Bilancio Consolidato

per

l'esercizio 2017

del

Comune

di

San Gimignano

offre

una rappresentazione veritiera

e

corretta della consistenza patrimoniale

e

frnanziaria del Gruppo

A*-irirt

azione Pubblica, così come definito con deliberazione GC 12812018.

L,Organo di Revisione per quanto esposto ed illustrato nella presente relazione, ai sensi dell'art.

239 comma 1

lett.$-ùiO

àel D.Lgs. n.26712000 esprime parere favorevole alla proposta di deliberazione consiliare concernente

il

bilancio consolidato 2017 del Gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano

In fede

saldi del owero sul risultato

FirenzeJl .9.2018

L'organo di revisiol

(12)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO RAGIONERIA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 869/2018 del SERVIZIO RAGIONERIA ad oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267. si esprime ai sensi dell’art.49, 1°

comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

21/09/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(13)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 869/2018 ad oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

21/09/2018

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 47 del 27/09/2018

RAGIONERIA

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 03/10/2018

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 47 del 27/09/2018

RAGIONERIA

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 18/10/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(16)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 47 del 27/09/2018

Oggetto: ESAME E APPROVAZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO 2017 DEL COMUNE DI SAN GIMIGNANO CON I BILANCI DEI PROPRI ORGANISMI ED ENTI STRUMENTALI E DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE E PARTECIPATE AI SENSI DELL'ARTICOLO 151, COMMA 8, DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000, N. 267..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 03/10/2018 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 24/10/2018 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

 art. Entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo

 art. Entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo

 art. Entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo

2) di approvare l’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel bilancio consolidato 2017 del Comune di

Il Consigliere Comunale Andrea Marrucci Capogruppo di “Centrosinistra per San Gimignano”: per quanto riguarda il Bilancio Consolidato del Comune di San Gimignano afferma di

- e l’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel bilancio consolidato 2016 del Comune di

- e l’elenco degli enti, aziende e società del gruppo amministrazione pubblica del Comune di San Gimignano da comprendere nel bilancio consolidato 2016 del Comune di

 art. Entro il 30 settembre l'ente approva il bilancio consolidato con i bilanci dei propri organismi e enti strumentali e delle società controllate e partecipate, secondo