• Non ci sono risultati.

Scarica il programma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Endocrinologia oncologica o oncologia Endocrina?

QuEsto è il problEma - ii partE

Webinar non Ecm | 15 dicembre 2021 | h. 17.00 – 19.10

L’

oncologia endocrina comprende i tumori maligni delle ghiandole che producono ormoni come la tiroide, le paratiroidi, l’ipofisi e le ghiandole surrenali, nonché i tumori endocrini in particolare del tratto gastroenteropancreatico e toracico. Sebbene alcuni di questi tumori siano relativamente rari, il cancro alla tiroide è il tumore più comunemente diagnosticato nelle persone di età compresa tra 15 e 29 anni e nel sesso femminile è il secondo tumore fino ai 50 anni. Negli ultimi anni, inoltre, vi è stato un notevole aumento anche dei pazienti over 60 anni con malattia avanzata. I tumori endocrini rappresentano una sfida terapeutica poiché la chemioterapia è spesso inefficace e il tasso di proliferazione e il carico mutazionale sono generalmente molto bassi. I progressi terapeutici includono l’utilizzo degli inibitori della chinasi, la tomografia a emissione di positroni I-124 e la selezione di strategie terapeutiche ottimali per il singolo basata sulla tomografia a raggi X computerizzata, la terapia con radionuclidi del recettore peptidico con antagonisti del recettore della somatostatina, le recentissime terapie cellulari e le nuove immunoterapie. Un nuovo mondo in continua evoluzione che in termini di Knowhow deve essere condiviso da tutta la comunità oncologica.

PROGRAMMA

17.00 ‐ 17.05 Saluti del Presidente AIOM ‐ Saverio Cinieri (Brindisi) partE ii – oncologia Endocrina

nEoplasiE tiroidEE

moderatori: cosimo durante (roma), laura Fugazzola (milano)

17.05 ‐ 17.25 I nuovi trattamenti a bersaglio molecolare per le neoplasie della tiroide avanzate Stefania Zovato (Padova)

17.25 ‐ 17.40 Neoplasie della tiroide avanzate: rassegna casi clinici “real life”

Gino Crivellari (Padova)

17.40 ‐ 17.50 Accesso ai farmaci e studi clinici attivi in Italia nelle neoplasie avanzate della tiroide Laura Locati (Milano)

tumori nEuroEndocrini

moderatori: rita chiari (pesaro-Fano), dario giuffrida (Viagrande, ct) 17.50 ‐ 18.10 Novità sulla gestione delle neoplasie neuroendocrine ben differenziate e

moderatamente differenziate Nicoletta Ranallo (Meldola)

18.10 ‐ 18.25 Accesso ai farmaci e studi clinici attivi in Italia nelle NEN Piero Ferolla (Perugia)

18.25 ‐ 18.45 Large cell neuroendocrine lung cancer e SCLC: alla fine dello spettro delle neoplasie neuroendocrine. Quali novità?

Giulio Metro (Perugia)

18.45 ‐ 19.00 Carcinoma a cellule di Merkel: un caso a parte Nicola Fazio (Milano)

19.00 ‐ 19.10 Conclusioni e discussione Rita Chiari (Pesaro-Fano)

15 DICEMBRE

MERCOLEDÌ

APPUNTAMENTI AIOM

i mercoledì dell’oncologia

Segreteria organizzativa

Con il contributo non condizionante di

Per registrarsi al webinar clicca qui

Riferimenti

Documenti correlati

• Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 – Saluti istituzionali e proposte dell’Associazione Amici dell’Orto Botanico e della Biblioteca;.. • Dalle ore 12:00 alle ore 13:00 -

Visto il decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle fi- nanze, del 1º luglio 2004, pubblicato sulla G.U. 228 del

Milano, 17 giugno 2016 - Edison Energy Solutions e Mediocredito Italiano, banca del Gruppo Intesa Sanpaolo specializzata nel sostegno allo sviluppo delle imprese, hanno siglato

capacità del trattamento di indurre le modificazioni della malattia grazie alle quali si presume che l’ammalato possa avere un beneficio.

BIC Colleferro 09.30 – 13.30 Startupper School Academy – Incontro Animazione Scuole Erogazione del modulo Up & Go al Formalba di Colleferro BIC Rieti 10.00 – 12.00

Il convegno è promosso dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova SpA, dall’Istituto Superiore di Sanità, nell’ambito del progetto “Rete del Lazio per la Medicina

Incontro previsto nel percorso dedicato agli utenti con progetti di impresa di tipo Innovativo Workshop sul tema: Javelin Board. BIC Viterbo 10.00 – 13.30 Startupper School Academy

Validazione Canvas (primi 4 blocchi: client, value, channel, relationship) - Open Lab dedicato ai progetti proposti nella Jam Città di Fondazione Bic Rieti 11.00 – 13.00