• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato pdf

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato pdf"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

La Radiooncologia del Regno delle due Sicilie

10-11 Maggio 2019 – Saracen Hotel – Isola delle Femmine Responsabili scientifici : Dott. I. Fazio e Dott. M. Spada

10 Maggio 2019 – Pomeriggio 14.00 Registrazioni Partecipanti 14:30 Saluti delle autorità

I Sessione Le neoplasie del colon-retto

Moderatori: V. Gebbia, E. Maiello, L. Marafioti, V. Ravo, A. Russo,

15:00 Novita' terapeutiche in ambito adiuvante F. Giuliani 15:15 Terapie di prima e seconda linea metastatica S. Cordio 15:30 Quale terapia in terza linea metastatica? F. Fulfaro 15:45 “Come” e “Quando” del radioncologo nel trattamento delle neoplasie colo-rettali

L. Marino 16:00 Tavola Rotonda

L. Blasi, A. Colombo,A. Di Grazia, G. Iacono, E. Mazzei, M.Messina, G. Novello, T. Pizzo, A.

Santacaterina, F. Zerilli

II Sessione Terapie di supporto

Moderatori: L. Blasi, M. Bono, A. Butera, Nuccio Pepe; F. Verderame

16:30 Trattamento e profilassi della CINVS. S. Rametta Giuliano

16:45 Nutrizione e cancro: quali opportunita'? R. Guggino

17.00 Trattamento e profilassi delle mucositi O. Di fede

17:15 Profilassi e trattamento del tromboembolismo venoso M. Cirrito 17:30 Trattamento del dolore episodico intenso C. Adile

(2)

17:45 Diagnosi e gestione delle tossicita' endocrinologiche da TKI ed immunoterapia:

occorre la seconda specializzazione? D. Giuffrida 18.00 Tavola rotonda

G. Acquaviva, N. Borsellino, G. Cartia, L. Di Cristina,S. Marchisotta,L. Ognibene, R. Valenza, S. Vitello, P. Tralongo.

18.30 Chiusura dei lavori della prima giornata

11 Maggio 2019 - Mattina 08:30 Apertura dei lavori

III Sessione Le neoplasie polmonari NSCLC: nuovi obiettivi da nuovi trattamenti Moderatori: G. Altavilla, B. Agostara, V. Barone, A. Girlando, C. Spatola,H. Soto Parra 08:45 Cosa è cambiato nel trattamento chirurgico? A. Bertani 09:00 Integrazione tra chemio ed immunoterapia. A. Rossi 09:15 La radiochemioterapia concomitante è lo standard di trattamento? D. Aiello 09:30 Tavola rotonda

G. Banna,G. Blanco, M. Lioce, T. Franchina, S. Parisi, D. Pingitore; A. Picone,S. Rizzo, C. Santarpia,

10:00 Lettura Magistrale: Le disease units: mito o realtà? F. Lecci

11.00 Coffee break

IV Sessione : Le neoplasie prostatiche

Moderatori: R. Bordonaro, N. Borsellino, G. Cartia, A. Daidone, G. Mortellaro, P. Tralongo, M.R. Valerio

11:15 La chirurgia robotica: sempre indicata? F.Curto

(3)

11:30 La radioterapia esclusiva: miglioramenti tecnologici ed ipofrazionamenti L. Liardo 11:45 I trattamenti sistemici: quando anticiparli? M. Messina 12:00 la scelta del migliore trattamento per una sequenza terapeutica efficace

G.Facchini 12.15 Tavola rotonda

C. Arcara, L. Blasi, A. Butera, V. Fusco, C. Giannitto, C. Guida, M. Lo Mauro, A. Lucenti, M. Portaluri, G. Sortino F. Verderame

V Neoplasie del distretto testa-collo: la sinergia tra novità clinichee tecnologiche Moderatori: A. Colantuoni, F. Deodato, M.G. Ghi, S. Pergolizzi

12:45 Il ruolo della diagnostica per immagini M. Midiri 13:00 Il radioncologo e la gestione del paziente M. Federico 13:15 Nuovi orizzonti in Oncologia Medica G. Rinaldi

13:30 Tavola Rotonda

G. Pernice, S. Russo, Sayd Al Sayyad, D. Santangelo , M.G. Travagliato 14.00 Test Ecm e chiusura dei lavori

Riferimenti

Documenti correlati

CORRIERE SERA Due studi ripropongono il valore della tecnica «aperta» nel trattamento del tumore del colon-retto.. CORRIERE SERA Come si cura

11.00 - 12.55 Sessione educazionale Sessione educazionale Sessione di Sessione di Sessione speciale CARCINOMA COLORETTALE TUMORI DEL comunicazioni orali comunicazioni orali

Sezione Regionale Campania - G.O.I.M...

Sono stimate circa 27.900 nuove diagnosi di tumore del polmone per gli uomini nel 2018 (14% di tutti i tumori), al terzo posto dopo i tumori della prostata e del colon-retto..

IL TEMPO aumenta il tumore del colon retto anche nei giovani.. AVVENIRE Carcinoma del polmone report Europa

Escludendo i carcinomi della cute, il tumore più frequente, nel totale di uomini e donne, risulta essere quello del colon-retto (14% del totale), seguito dal tumore della

La Segreteria Organizzativa è a disposizione dei partecipanti presso la sede congressuale dalle ore 08.30 di venerdì 19 maggio 2017. e per tutta la

La sessione educazione del tumore del colon retto è stata suddivisa in due parti: la prima relativa alla malat- tia non metastatica si è focalizzata sul ruolo degli stili di