• Non ci sono risultati.

PREMIO DI STUDIO ³*8,'2 %(&,&+´

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " PREMIO DI STUDIO ³*8,'2 %(&,&+´ "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PREMIO DI STUDIO ³*8,'2 %(&,&+´

Xª Edizione

La   famiglia   Becich,   in   collaborazione   con   la   Facoltà   di   Agraria   GHOO¶8QLYHUVLWj  degli  Studi  di  Udine,  per  ricordare  il  conte  dott.  Guido  Becich   istituisce   un   concorso   per   il   conferimento   di   un   premio   di   ¼   3.000   a   un   giovane  che  con  la  sua  attività  abbia  portato  un  valido  contributo,  sul  piano   scientifico  e  applicativo  ad  argomenti  attinenti  il  settore  primario.  

 

Al   concorso   sono   ammessi   laureati   presso   la   Facoltà   di   Agraria   che abbiano discusso la tesi di laurea (quinquennale) o laurea specialistica/magistrale negli aa.aa. 2008/09, 2009/10, 2010/11.  

La   commissione   giudicatrice   è   composta   dal   Preside   della   Facoltà   di   Agraria   di   Udine,   dai   Direttori   del   Dipartimento   di   Scienze   Agrarie   e   Ambientali  e  di  Scienze  degli  Alimenti  e  da  un  rappresentante  della  famiglia   Becich.  

 

I  lavori  dei  candidati,  accompagnati  dal  curriculum,  devono  pervenire  entro il 30 aprile 2012  (farà  fede  il  timbro  postale)  alla  Presidenza  della  Facoltà   di  Agraria  di  Udine  ±  Via  delle  Scienze,  206  ±  33100  Udine.  

Il   vincitore   riceverà   comunicazione   GHOO¶DVVHJQD]LRQH   del   premio   dalla   Facoltà  di  Agraria  di  Udine.  

 

Il   premio   sarà   conferito   nel   corso   di   una   cerimonia   che   si   svolgerà   nel   mese  di  maggio  presso  O¶8QLYHUVLWj  degli  Studi  di  Udine.  

Per   ulteriori   informazioni   gli   interessati   potranno   rivolgersi   alla   segreteria   della  presidenza  della  Facoltà  di  Agraria  di  Udine:    

 

  tel.  0432/558538-­39-­46-­49    -­    fax  0432/558547            E-­mail:  [email protected]  

81,9(56,7$¶'(*/,678',',8',1(

)$&2/7$¶',$*5$5,$  

Riferimenti

Documenti correlati

In memoria di Fabio Favaretto, a testimonianza del valore della sua attività nell’ambito della Tutela dell’Ambiente Montano, il CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la

L’obbiettivo del Premio “Beatrice“ è quello di svolgere un’opera di sensibilizzazione verso i giovani segnalando: singole persone, gruppi scolastici, gruppi

Successivamente alla fase di raccolta dei dati in campo, i rilievi omogenei dal punto di vista floristico, strutturale ed ecologico sono stati raggruppati in tabelle, che

Il dispositivo sperimentale è costituito da una camera di combustione a forma di parallelepipedo rettangolare, sul cui fondo si trovano sia il bruciatore che l’uscita dei gas

di  emissioni inquinanti e/o acustiche, sono subordinate alla verifica degli effetti che tale.

Il concorso, organizzato in collaborazione con l’Istituto Tecnico Statale «Alessandro Volta» di Trieste (Istituto da qui in poi), premierà tre saggi brevi sullo sport (inediti,

Sulla base di questi valori e mediante l’ausilio del programma Arc Gis 9, si è creata una mappa del CN (Tav.2) per l’intera area di studio, dalla quale sono stati

Il Premio, giunto alla VI edizione, è stato istituito nel 2013 dallo Studio Torta, uno dei più noti studi di consulenza in marchi e brevetti, per promuovere la cultura della proprietà