• Non ci sono risultati.

DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL ALBO DELL OAPPC DI VITERBO E PROVINCIA. Il/la Sottoscritto/a Dott. Arch. nato a ( ) il / / e con Codice.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL ALBO DELL OAPPC DI VITERBO E PROVINCIA. Il/la Sottoscritto/a Dott. Arch. nato a ( ) il / / e con Codice."

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 Al Presidente dell’ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Viterbo e Provincia DOMANDA DI REISCRIZIONE ALL’ALBO DELL’OAPPC DI VITERBO E PROVINCIA

Marca da Bollo da Annullare

€ 16.00 Foto Tessera a Colori

Il/la Sottoscritto/a Dott. Arch. __________________________________________________________

nato a ____________________________________ (______) il ____/_____/_________ e con Codice Fiscale _____________________________________________________________________________

residente a __________________________________________ (____) cap _________ con domicilio di residenza in Via/P.zza ______________________________________________________ comune di __________________________________________________ (_______) e con domicilio professionale  coincidente con quello di residenza  sito in Via/P.zza

____________________________________ comune di ______________________________ (_______) in possesso del seguente Codice Fiscale __________________________________________________

nonché sono in possesso di dell’Abilitazione all’Esercizio della professione di Architetto, a seguito di superamento del relativo Esame di Stato, presso l’Università di ____________________________

nella Sessione _____________ in data ____/_____/_________

(2)

2 Dichiara altresì di  essere  non essere già iscritto ad altro Albo/Collegio _____________________________ della Provincia di _________________________con nr. _______.

CHIEDE

di essere REISCRITTO a codesto ALBO professionale SEZIONE A

Architettura

Pianificazione Territoriale

Paesaggista

Conservatore SEZIONE B

Architetto Junior

Pianificatore Junior

Che al sottoscritto era assegnata la matricola n. _________

Dichiaro altresì di essere  di non essere iscritto all’Albo dei Geometri della Provincia di___________________________ (in caso positivo si allegano i prescritti documenti)

Dichiaro altresì di essere  di non essere iscritto all’Albo dei Periti Industriali della Provincia di___________________________ (in caso positivo si allegano i prescritti documenti)

Dichiara di avere preso visione ed essersi informato in merito alle norme di deontologia per gli iscritti a codesto Ordine, di averne letto il testo e interamente compreso il contenuto e le finalità, e si impegna consapevolmente al pieno rispetto delle medesime.

Dichiara inoltre di godere dei diritti civili e politici e di non avere riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa.

_________________________ lì ____/_____/_________

Il Richiedente

(3)

3 AI FINI DELLA REISCRIZIONE NELL’ALBO DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI VITERBO

Il/la Sottoscritto/a Dott. Arch. __________________________________________________________

consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del DPR 445/2000 e s.m.i.

DICHIARA

-di essere nato a ______________________________ (_____) il ___/____/________ e residente a ______________________________________________ (______) cap ___________ con domicilio di residenza in Via/P.zza ____________________________________________________________

-di godere dei diritti civili e politici

-di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel proprio casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa (in caso positivo allegare Casellario Giudiziale per uso amministrativo)

DICHIARO ALTRESÌ

Di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/2003 che i dati persnali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa.

Dichiaro, inoltre, di essere a conoscenza dei poteri di controllo del Consiglio dell’Ordine, previsti dall’art. 71 del DPR 445/2000.

_________________________ lì ____/_____/_________

Il Richiedente

(4)

4

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL TITOLO DI ABILITAZIONE

Il/La sottoscritto/a _____________________________________________________________________

nato/a a _________________________________________ (_____) il ___________________________

residente a _______________________ (_____), via ___________________________________, n°_____

consapevole delle sanzioni penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci,

D I C H I A R A

di possedere il seguente titolo di abilitazione:

____________________________________________________________________________________

conseguito presso ____________________________________________________________________ di _____________________________ in data _________________ e di essersi laureato presso la facoltà di _____________________________________________________________ in data _________________

_________________________ lì ____/_____/_________

Il Dichiarante

N.B. Nelle ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R n° 445 28.12.2000.

Informativa ai sensi dell'art. 10 della legge 675/1996: i dati sopra riportati sono prescritti dalle disposizioni vigenti ai fini del procedimento per il quale sono richiesti e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo.

(5)

5 ELENCO DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE(in bollo

corrente) ALL'ALBO DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI ECONSERVATORI DI VITERBO E PROVINCIA

a) Certificato di residenza (validità 6 mesi)

b) Certificato Generale del Casellario Giudiziale per uso amministrativo in bollo (validità 6 mesi) c) Fotocopia di un documento di identità in corso di validità, previa esibizione dell'originale d) Fotocopia del Codice Fiscale

e) Due fotografie formato tessera

N.B. In applicazione del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 in luogo della presentazione dei documenti di cui ai punti a), b), c), d), e) gli interessati possono sottoscrivere dichiarazione sostitutiva dicertificazione (come da allegato).

Le dichiarazioni mendaci saranno punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Al ritiro del timbro e tesserino dovrà essere presentata la ricevuta del versamento da effettuare a mezzo bonifico bancario della cifra di 300,00 Euro, la quale comprende:

100,00 Euro per tassa di iscrizione una-tantum

200,00 Euro per quota annua Ordine (riduzione prima annualità) IBAN: IT49I0893114505000020812970

CAUSALE: quota di prima iscrizione

I moduli all'uopo predisposti, così come previsto dall'art. 48 del D.P.R. n. 445/2000, sono reperibili via internet sul sito, nonché presso la Segreteria dell'Ordine:

Via Vittorio Veneto, 1/E – 01100 VITERBO tel. 0761 222822 - fax: 0761 322546.

Indirizzo Internet: http://www.architetti.viterbo.it

mail: [email protected]: [email protected]

Chi presta lavoro dipendente (o è insegnante) deve inoltre presentare un attestato in carta libera dell’Amministrazione, ditta o Scuola di appartenenza, dal quale risultino la data di assunzione, la qualifica, la mansione svolta e l’iscrizione obbligatoria ad altro Istituto assicuratore – da precisare – ai fini della pensione e dell’assistenza sanitaria.

Dovrà anche risultare che il documento è stato richiesto per presentarlo all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ai fini dell’iscrizione all’Albo Professionale.

Riferimenti

Documenti correlati

(Approvato con delibera n. La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività dell’Ordine, in base a quanto previsto

2. Il dipendente non accetta, per sé o per altri, regali o altre utilità, salvo quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di

Il Segretario esamina la corrispondenza e ne gestisce lo smistamento tramite gli uffici di Segreteria, inviando al Presidente, a se stesso, al Tesoriere, al Consiglio, a

Non saranno prese in considerazione domande inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate o pervenute in data successiva al termine di presentazione

Non è consentita la realizzazione di di edifici costruzioni interrate che comportino altezza del fronte di scavo rispetto al profilo del terreno preesistente maggiore di

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI e CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA..

Nello spirito di collaborazione volto alla miglior formulazione del nuovo Piano Operativo del Comune di Camaiore si sottopongono alcuni temi di approfondimento

La Carta dei Servizi dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Torino (OAT) descrive le modalità di erogazione dei