• Non ci sono risultati.

FACOLTA’ DI ECONOMIA C

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "FACOLTA’ DI ECONOMIA C"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

FACOLTA’ DI ECONOMIA

C

ORSO DI

L

AUREA IN

S

VILUPPO E

G

ESTIONE

S

OSTENIBILE DEL

T

ERRITORIO

TESI DI LAUREA

I “MONTI PISANI”: SITUAZIONE ATTUALE E POSSIBILITA’ DI SVILUPPO BASATE SULLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE

LOCALI. CONSIDERAZIONI ALLA LUCE DEI RISULTATI DI UNA INDAGINE “IN CAMPO”.

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa

Maria Andreoli Candidata: Ilaria Volpi

Riferimenti

Documenti correlati

Alla luce delle considerazioni suesposte tese a delineare i termini di una nuova ontologia dell’umano, con cui integrare l’armamentario critico della scientia iuris, muovendo de

Alla luce di questa prima indagine, l’intervento di diradamento medio sembra favorire una maggiore produzione di sporofori di Boletus edulis, mentre l’in- tervento più

Alla luce di queste considerazioni, la percorribilità di quest’ipotesi inter- pretativa si innesta in maniera plausibile con le testimonianze archeologiche di una

A tale proposito, alla luce dei contenuti della scheda progettuale relativa all’intervento in questione, il cui estratto è allegato all’Avviso Pubblico di Indagine

L’obiettivo di questa tesi era offrire una panoramica sull’insieme dei disturbi dovuti alla coerenza della luce e, in particolare, approfondire il fenomeno dello speckle noi-

 Alla luce dei risultati ottenuti dalla sperimentazione, si evince che i diagrammi tensione – deformazione dei provini di SGM rispecchiano l’andamento delle

51 Alla luce di tutte le considerazioni che precedono, occorre rispondere alla prima questione dichiarando che, in una situazione in cui un

- alla data odierna, alla luce di queste stesse considerazioni, della pluralità dei soggetti coinvolti, della delicatezza della materia in esame, che involge gli interessi di