• Non ci sono risultati.

Resistenza termica di una scala (semi)infinita ??

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Resistenza termica di una scala (semi)infinita ??"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

8.9. RESISTENZA TERMICA DI UNA SCALA (SEMI)INFINITA??

PROBLEMA 8.9

Resistenza termica di una scala (semi)infinita ??

A

B

`, S, σ

Figura 8.6.: La scala semi infinita: tutti i tratti sono sbarre di identiche caratteristiche.

Una scala di lunghezza infinita è costruita come in Figura 8.6 saldando tra loro del- le sbarre sottili identiche (lunghezza `, sezione S e conducibilità σ). Determinare la resistenza termica tra l’estremo e quello B.

Soluzione

R = R

R R R

Figura 8.7.: La scala semi infinita: tutti i tratti sono sbarre di identiche caratteristiche.

Dato che la scala è semiinfinita, se rimuoviamo le prime tre sbarre a sinistra ne otte- niamo un’altra con la stessa resistenza termica R. Di conseguenza possiamo scrivere la relazione

R = R+ RR R+R +R

basata sul Diagramma 8.7. In alte parole, la resistenza termica totale della scala si può ottenere considerando in serie una sbarra, il parallelo tra una sbarra e il resto della scala, e una terza sbarra. Questa relazione da una equazione di secondo grado per R

R22RR2R2 =0 che ha come unica soluzione accettabile (perchè positiva)

R= R 1+√

3

= ` σS

 1+√

3

666 versione del 22 marzo 2018

Riferimenti

Documenti correlati

111 L’intera sperimentazione e in particolare la prova su scala semi-industriale ha fornito risultati molto incoraggianti, dimostrando che è fattibile la

[r]

Finanziamento di operazioni finalizzate al risparmio e all'efficienza energetica negli edifici degli.. "Produzione di energia da fonti rinnovabili (Cod. 39-40-41)" e

Pietro Cevese Gruppo di progettazione urbanistica Studio agronomico Studio geologico..

Sintesi degli argomenti: alcune prime questioni sui sistemi lineari; esempi nei quali ` e facile rispondere; definzione di matrice a scala e di sistema a scala; proposizione sui

Il vostro obiettivo ` e di trovare una scala tale che tutti i punti dell’insieme giacciano nell’area sottesa alla scala (oppure, sul bordo della scala stessa). Fra tutte le

residuo l'immagine scientifica può essere divisa per il flat field, in caso contrario deve prima essere. sottratta del residuo dark e

• Ma se esistono economie di scala, le imprese grandi possono essere più efficienti delle imprese piccole e il settore può essere composto da un’unico monopolista o da un