• Non ci sono risultati.

RICERCA OPERATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "RICERCA OPERATIVA"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

RICERCA OPERATIVA

(esempio a cura di S. Mattia e E. Parrello)

(2)

PROBLEMA

Una industria dolciaria produce quattro tipi di confezioni regalo di cioccolatini: T1, T2, T3, T4. Per le confezioni utilizza tre tipi di cioccolatini: con cioccolata al latte, con cioccolata fondente e con cioccolata bianca.

latte fondente bianca

T1 10 10 10

T2 20 5 5

T3 5 20 5

T4 5 5 20

ogni tipo di confezione deve contenere le quantità indicate in tabella di cioccolatini dei diversi tipi

(3)

PROBLEMA

Una industria dolciaria produce quattro tipi di confezioni regalo di cioccolatini: T1, T2, T3, T4. Per le confezioni utilizza tre tipi di cioccolatini: con cioccolata al latte, con cioccolata fondente e con cioccolata bianca.

latte fondente bianca

quantità 5000 7000 3500

i cioccolatini sono disponibili nelle seguenti quantità:

ogni confezione prodotta viene venduta ai seguenti prezzi:

T1 T2 T3 T4

prezzo 20€ 20€ 25€ 25€

l’industria deve decidere quante confezioni di ogni tipo produrre con lo scopo di massimizzare il suo profitto

(4)

ANALISI DEL PROBLEMA

o rij: numero di cioccolatini di tipo j necessari per una confezione di tipo Ti

DATI

o Qj: quantità disponibile per il tipo di cioccolatino j o Pi: prezzo di vendita di ogni confezione del tipo Ti

VINCOLI

o per ogni tipo di cioccolatini non può essere utilizzata una quantità maggiore di quella disponibile

o xi: numero di confezioni del tipo Ti prodotte VARIABILI

(5)

MODELLO MATEMATICO

 

 

 

 

intere 0

3500 20

5 5

10

7000 5

20 5

10

5000 5

5 20

10

25 25

20 20

max

4 3

2 1

4 3

2 1

4 3

2 1

4 3

2 1

x

i

x x

x x

x x

x x

x x

x x

x x

x

x

o profitto

o quantità disponibile

o interezza e non negatività

x

1 o confezioni prodotte del tipo T1

x

2 o confezioni prodotte del tipo T2

x

3 o confezioni prodotte del tipo T3

x

4 o confezioni prodotte del tipo T4

(6)

rij: numero di cioccolatini di tipo j

necessari per una confezione di tipo Ti

Qj: quantità disponibile per il tipo di cioccolatino j

A C D E F G H I

tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 0 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 0 0 0

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 0 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 0 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 0 bianco 10 5 5 20

xi: numero di confezioni del tipo Ti prodotte

Pi: prezzo di vendita di ogni confezione del tipo Ti

F6 G6 H6 I6 F7 G7 H7 I7 F8 G8 H8 I8 F4 G4 H4 I4

F3 G3 H3 I3 C6 C7 C8

(7)

A C D E F G H I tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 0 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 0 0 0

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 0 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 0 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 0 bianco 10 5 5 20

profitto:

= *

B10 = F3*F4 + G3*G4 + H3*H4 + I3*I4

(8)

A C D E F G H I tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 0 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 0 0 0

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 0 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 0 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 0 bianco 10 5 5 20

cioccolatini al latte utilizzati in totale

= *

D6 = F6*F4 + G6*G4 + H6*H4 + I6*I4

(9)

A C D E F G H I tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 0 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 0 0 0

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 0 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 0 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 0 bianco 10 5 5 20

cioccolatini con cioccolato fondente utilizzati in totale

= *

D7 = F7*F4 + G7*G4 + H7*H4 + I7*I4

(10)

A C D E F G H I tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 0 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 0 0 0

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 0 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 0 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 0 bianco 10 5 5 20

cioccolatini con cioccolato bianco utilizzati in totale

= *

D8 = F8*F4 + G8*G4 + H8*H4 + I8*I4

(11)

SOLUZIONE OTTIMA

A C D E F G H I

tipi di confezioni T1 T2 T3 T4

3 profitto 11510 prezzo 20 20 25 25

4 conf. Prodotte 0 168 302 24

cioccolatini quantità disp. utilizzati

6 latte 5000 4990 latte 10 20 5 5

7 fondente 7000 7000 fondente 10 5 20 5

8 bianco 3500 3500 bianco 10 5 5 20

Riferimenti

Documenti correlati

Di giorno possono essere applicate sul viso anche creme con fattori di protezione, come le creme solari, oppure creme che uniscono gli attivi di una normale crema giorno

Dai dati termome- trici provenienti dalla stazione meteo più vicina ai siti di crescita principali della specie è stato registrato, per il periodo 1975-2005, un aumento della

■ Quindi il vero argomento della prima funzione non é la seconda funzione, ma un normale valore, che può avere qualsiasi origine (variabile, espressione ecc...), e in particolare

Per quanto riguarda il punto 2, cioè gli elementi a stato di ossidazione fisso, c’è anche da dire che ci sono alcuni elementi che presentano quasi sempre lo stesso numero

Prova a completare il percorso ricordando che ogni numero è maggiore di uno rispetto al suo precedente:. Ecco formato il numero cento

La trasformazione da gradi, primi e secondi, a gradi decimali può essere effettuata anche in modo automatico, se la calcolatrice che stiamo utilizzando possiede il tasto DMS-DD..

guardando l'asse delle ascisse, da destra significa provenendo da destra, e cioè prendendo valori di poco superiori a quelli del punto considerato; da sinistra significa

In sintesi, i risultati mostrano che l’approccio più spesso utilizzato ai fini della valutazione del rischio chi- mico in laboratori di ricerca prevede l’uso di un