• Non ci sono risultati.

Segreteria del Seminario grande@unical.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi " Segreteria del Seminario grande@unical.it"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Segreteria del Seminario grande@unical.it

Tel. 347 3323292

Il problema e la cornice

L’obiettivo del Convegno consiste nell’interrogarsi su aspetti e questioni che riguardano due sfere e esperienze del vivere quotidiano, la sfera della cittadinanza e quella della domesticità, poiché si ritiene che entrambe siano attraversate da trasformazioni profonde, da nuove forme di disuguaglianze e vulnerabilità sociale. Si ritiene anche che tra l’una e l’altra vi siano significative connessioni, il cui snodo critico è rintracciabile nei cambiamenti del lavoro e nei nuovi modi di costruire legami e socialità.

E’ forte l’impressione che molti aspetti associati al concetto di cittadinanza, compreso il principio basilare del rispetto integrale della persona, siano oggi rimessi in discussione già a partire dagli ambiti lavorativi, che il concetto stesso di cittadinanza sia meno scontato nei suoi contenuti e nelle sue pratiche. Termini come

“commercializzazione della cittadinanza” oppure

“cittadinanza attiva”, segnalano bene i punti controversi del dibattito in corso. Condivisa, peraltro, è l’idea che una nuova cultura della cittadinanza dipende da una giusta distribuzione delle risorse di conoscenza, indispensabili per essere soggetti attivi, capaci di partecipazione e autorganizzazione, di richieste e rivendicazioni.

“Cittadinanza e domesticità”, “domesticità e democrazia”, accostamenti non usuali che, a partire da una situazione di spaesamento, perdita di apertura al domani, di familiarità e sicurezza, suggeriscono punti di vista per osservare le strategie di riadattamento, i modi diversi e divergenti che i soggetti adottano per ricreare spazi domestici e nuove routines, per sentirsi a casa dentro e fuori la propria casa. Il concetto di “domesticità” consente di rivisitare la distinzione privato/pubblico, guardando alla mobilità dei confini, ai reciproci sconfinamenti, alle sovrapposizioni senza tralasciare il problema di quali visioni e valori orientino questi movimenti e rotture. Per questo ci chiediamo se sia plausibile la lettura che oggi contrappone il modello di una “società securitaria” a uno scenario che presenta tracce del “diritto all’esistenza” e di una possibile

“società della cura”.

Convegno nazionale

Domesticità e cittadinanza nelle esperienze

del vivere quotidiano

Keith Haring, Tuttomondo – Pisa, 1989

5, 6, 7 marzo 2009 Sala Congressi,

Università di Roma “la Sapienza”

via Salaria 113 – Roma

(2)

Giovedì, 5 marzo

ore 14.00

Registrazione partecipanti ore 14.45

Saluto del Presidente AIS - Antonio De Lillo Saluto del Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Mario Morcellini

ore 15.00 - 19.00

Sessione I - Diritti, cittadinanza e vita quotidiana

Coordinano Laura Balbo e Nicoletta Bosco;

Relazione introduttiva Giuliana Chiaretti;

Trasformazioni della cittadinanza tra produzione e lavoro

Nicola Negri;

Pratiche di cittadinanza attiva Ota De Leonardis

ore 17.00 - 17.30 coffee break

Diritti all’esistenza: la vita e le regole Stefano Rodotà

Dibattito

Venerdì 6 marzo

ore 9.30 - 13.00

Sessione II- Domesticità e cura:

questioni di democrazia

Coordinano Marina Piazza e Paolo Jedlowski;

I confini mobili della domesticità Marita Rampazi, Giuliana Mandich;

Intimità, cura, democrazia;

Italo de Sandre

ore 10.30 - 11.00 coffee break

Politiche dell’esistenza. Teorie dell’individualizzazione Maurizio Ghisleni

Dibattito

ore 15.00 – 17.00

Tavola rotonda

La sostenibile leggerezza della Sociologia.

Quale futuro per la Sezione Intervengono:

Laura Balbo, Vittorio Capecchi, Giuliana Chiaretti, Ota De Leonardis, Antonio De Lillo, Paolo Jedlowski Ore 17.00-18.30

Rinnovo cariche sociali AIS Sezione Vita Quotidiana

(riservato ai soci AIS Sezione Vita quotidiana)

Sabato, 7 marzo

oe 9.30-12.30 - Workshop paralleli

1. Diritti, cittadinanza e vita quotidiana Coordinamento: Aide Esu

Relazione introduttiva: Enzo Colombo Interventi:

Carla Bertolo, Alessandra Carraro, Rosalia Donnici, Lorenzo Ferrante, Sabrina Garofalo, Sabrina Perra e Katia Pilati, Vincenzo Romania e Adriano Zamperini

2. Intimità e cura a confine tra privato e pubblico

Coordinamento: Enrica Morlicchio Relazione introduttiva: Salvatore La Mendola

Interventi:

Paola Bevilacqua, Chiara Bertone, Elisa Bottignolo, Massimo Cerulo, Mauro Ferrari, Lorenza Maluccelli, Valentina Rettore, Caterina Satta, Davide Sterchele

3. Comunicazione e vita quotidiana Coordinamento: Teresa Grande Relazione introduttiva: Rita Caccamo Interventi:

Olimpia Affuso, Annalisa Buffardi,

Giovanni Ciofalo, Ida Cortoni,

Dario de Notaris, Simona Isabella,

Carmine Piscopo e Stella Teodonio,

Lello Savonardo, Antonio Tursi

Riferimenti

Documenti correlati

Senza una forte tutela del corpo elettronico, la stessa libertà personale è in pericolo: diventa così evidente che la privacy è uno strumento necessario per difendere la

IL VOLTO varia da persona a persona per la forma, la carnagione (l'aspetto e il colore della pelle), l'espressione (gli atteggiamenti degli occhi, delle.. sopracciglia, della

Essa consente di giudicare il funzionamento delle istituzioni democratiche dal punto di vista della qualità della vita pubblica e privata dei cittadini e, soprattutto, delle

Le Indicazioni, sottolineando le specificità formative della disciplina quali le capacità critiche, il possesso e l'uso di conoscenze corrette e di efficaci strumenti

- Gestione e organizzazione dell’accoglienza istituzionale e delle attività di accoglienza degli utenti della Assemblea legislativa, delle attività di assistenza tecnica alle

E quindi vero che per determinare la derivata di una funzione `e sufficiente considerare il rapporto ` tra il segmento DC e AC e questo `e equivalente a considerare un rapporto

Modern commercial advertising was introduced in China at the end of the XIX century by foreign firms as a means to promote their business in the Chinese country, and was