• Non ci sono risultati.

281 50 1235 296 25 2 1 32 75 90 114 1480 575 3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "281 50 1235 296 25 2 1 32 75 90 114 1480 575 3"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROBLEMA

Laura e Federico litigano per qualunque cosa.

Oggi discutono su aree e perimetri. Laura dice che in un poligono area e perimetro devono per forza essere uguali,

Federico dice che possono essere diversi.

Fanno la prova con un rettangolo di base 8 quadretti e altezza 10 quadretti

Quanto misura l'area, quanto misura il perimetro? Chi aveva ragione, Federico o Laura?

ESEGUI IN COLONNA CON LA PROVA (moltiplica il divisore per il risultato e aggiungi il resto)

635: 47 = 627: 26 = 854: 34= 769 : 18=

1543: 12= 2682 :25=

MULTIPLI Colora di red tutti i multipli di 5.

C'e un trucco per scoprirli?

……….

281 50 1235 296 25 2 1 32 75 90 114 1480 575 3

DIVISORI Colora di green i divisori di 40

80 2 4 400 10 3 40 9 5 30 12 1 8 16 20

Colora di orange le FRAZIONI APPARENTI e rappresentale sul quaderno.

1\3 4\2 5\4 8\8 12\4 3\2 2\3 1\9 trova 2 frazioni equivalenti e rappresentale sul

quaderno

1\2 4\3 2\3 2\ 4 6\8 5\5

Colora di purple le FRAZIONI PROPRIE e di pink quelle IMPROPRIE

4\5 5\4 1\9 4\6 8\3 2\4 1\10 6\5 5\10 2\5 2\1 3\2 4\10 8\6

MANDALA SPIRALE con il compasso traccia 4 circonferenze

concentriche . Aiutandoti con i quadretti traccia 8 diametri. Dall'incrocio

fra circonferenze e diametri fai partire segmenti obliqui procedendo in senso

orario

Ripassa diametri e segmenti con la biro Cancella i cerchi e colora

www.risorsedidattichescuola.it

(2)

PROBLEMA

Perimetro del rettangolo 36 quadretti . Area del rettangolo 80 quadretti

Aveva ragione, Federico

ESEGUI IN COLONNA CON LA PROVA (moltiplica il divisore per il risultato e aggiungi il resto)

635 : 47= 13 r 24 627: 26 = 24 r 3 854: 34 = 25 r 4 769 : 18= 42 r 13 1543: 12= 128 r 7 2682 : 25 = 107 r 7

MULTIPLI Colora di red tutti i multipli di 5.

C'e un trucco per scoprirli?

I multipli di 5 finiscono sempre con cinque o zero

281 50 1235 296 25 2 1 32 75 90 114 1480 575 3

DIVISORI Colora di green i divisori di 40

80 2 4 400 10 3 40 9 5 30 12 1 8 16 20

Colora di orange le FRAZIONI APPARENTI e rappresentale sul quaderno.

1\3 4\2 5\4 8\8 12\4 3\2 2\3 1\9 trova 2 frazioni equivalenti e rappresentale sul

quaderno

1\2 4\3 2\3 2\ 4 6\8 5\5

Colora di purple le FRAZIONI PROPRIE e di pink quelle IMPROPRIE

4\5 5\4 1\9 4\6 8\3 2\4 1\10 6\5 5\10 2\5 2\1 3\2 4\10 8\6

www.risorsedidattichescuola.it

Riferimenti

Documenti correlati

Il dissipatore deve essere dimensionato in funzione della temperatura ambiente e della corrente del carico (riferirsi alla docu- mentazione

L’RNA estratto da cellule esposte a concentrazioni di oxaliplatino pari all’IC 50 è stato retrotrascritto e analizzato mediante PCR quantitativa; in tre linee cellulari

prendere decisioni o svolgere attività inerenti alle sue mansioni in situazioni, anche solo apparenti, di conflitto di interessi. Egli non svolge alcuna attività che contrasti con

Il seminario è libero e rivolto principalmente ad agricoltori che coltivano cultivar locali tradizionali, operatori di fatto- ria didattica e a coloro che operano nel

o più archi uguali e conduciamo le tangenti nei punti di divisione otteniamo un poligono regolare circoscritto alla circonferenza. I triangoli AMB , BNC , CPD , DQE , ERF

E’ sempre possibile rendere positivo il coefficiente quadratico.. Infatti, nel caso in cui a < 0 , basterà moltiplicare per -1

I E possibile utilizzare costanti di tipo stringa (stringhe letterali) scritte ` tra doppio apice e senza scrivere esplicitamente il carattere di fine stringa... Lettura

[r]