• Non ci sono risultati.

Fb r π 2e−|x

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Fb r π 2e−|x"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 La funzione nella condizione iniziale `e mostrata in figura

Applichiamo alla PDE il metodo di soluzione basato su trasformata di Fourier F rispetto alla variabile x (usiamo la convenzione 3 per F ). Otteniamo, a primo membro,

F  ∂2u

∂t∂x



= F ∂

∂t

∂u

∂x



= d

dtF  ∂u

∂x



= ik d

dtbu(k, t) A secondo membro

F  ∂2u

∂x2



= −k2u(k, t)b

Dunque,

ikdu(k, t)b

dt = −k2u(k, t)b ⇒ ODE: dbu(k, t)

dt = ikbu(k, t) La soluzione della ODE con dato iniziale u(k, 0) `b e

u(k, t) =b bu(k, 0)eikt dove

u(k, 0) = Fb r π 2e−|x|



= 1

√2π Z +∞

−∞

r π

2e−|x|e−ikxdx = 1 2

Z +∞

−∞

e−|x|e−ikxdx

1

(2)

Calcoliamo l’integrale:

1 2

Z +∞

−∞

e−|x|e−ikxdx = 1 2

Z 0

−∞

exe−ikxdx + 1 2

Z 0

e−xe−ikxdx

= 1 2

Z 0

e−xeikxdx + 1 2

Z +∞

0

e−xe−ikxdx

= 1 2

Z +∞

0

e−x(1−ik)dx + 1 2

Z +∞

0

e−x(1+ik)dx

= 1 2

−1

1 − ike−xeikx

0

+ 1 2

−1

1 + ike−xe−ikx

0

= 1 2

 1

1 − ik + 1 1 + ik



= 1 2

 1 + ik + 1 − ik 1 + k2



= 1

1 + k2 Quindi

u(k, t) =b 1 1 + k2eikt Allora

u(x, t) = F−1

 1

1 + k2eikt

 .

Detta f (x) la F−1 di 1+k12 , per la propriet`a che una modulazione diventa una traslazione (attenzione al segno!), la soluzione sar`a

f (x + t) Ma f (x) `e chiaramente pπ

2e−|x|, visto che abbiamo appena mostrato che la tra- sformata di Fourier di questa funzione `e 1/(1 + k2). Dunque, la soluzione del problema al contorno `e

u(x, t) =r π 2e−|x+t|

2

d2ub

dt2 = −k2bu

u(k, t) = A(k) cos(kt) + B(k) sin ktb dato iniziale implica B = 0 e

bu =u(k, 0) cos(kt)b

(3)

dove

u(k, 0) = Fb

 1

1 + x2



=r π 2e−|k|

per l’esercizio precedente (e la relazione di reciprocit`a: vedere esercizi 18.2).

Quindi

u(x, t) = 1

√2π Z

−∞

e−|k|r π

2 cos(kt)eikxdk = 1 2

Z

−∞

e−|k|cos(kt)eikxdk Ma

1 2

Z

−∞

e−|k|cos(kt)eikxdk = 1 2

Z

−∞

e−|k|eikt+ e−ikt 2 eikxdk

= 1 4

Z

−∞

e−|k|eik(x+t)dk +1 4

Z

−∞

e−|k|eik(x−t)dk

= 1 2

 1

1 + (x + t)2 + 1 1 + (x − t)2



come si poteva anticipare sin dall’inizio.

3

dbu dt = −1

4k2ub ⇒ u(k, t) =b bu(k, 0)e−k2t/4

u(k, 0) =b 1

√2π Z

−∞

e−x2e−ikxdx = 1

√2π

√πe−k2/4= 1

√2e−k2/4

u(k, t) =b 1

√2e−k2/4e−k2t/4 = 1

√2e−k2(1+t)/4 Dunque,

u(x, t) = 1

√4π Z

−∞

e−k2(1+t)/4eikxdk (a = (1 + t)/4)

= 1

√4π

r π

(1 + t)/4e−x2/[4(1+t)/4]

=

r 1

1 + te1+tx2

(4)

4 Stesso procedimento di 2

. Risultato:

u(x, t) = r2

π Z 1

−1

cos(ctk)eikxdk

= 1 2

r2 π

 sin(x + ct)

x + ct +sin(x − ct) x − ct



5 Stesso procedimento degli esercizi precedenti. Risultato:

u(x, t) = 1

√2π Z

−∞

e−Dk2teik(x+Kt)f (k)dkb 6 Idem. Risultato:

u(x, t) = 1

√2π Z

−∞

e−iak3teikx)f (k)dkb 7

dbu

dt = −atk2ub bu(k, 0) = bf (k) Risolvendo la ODE, si trova

bu(k, t) = bf (k)e−at2k2/2 F−1h

e−at2k2/2i

(x) = 1

√2π Z

−∞

e−at2k2/2eikxdk = 1

te−x2/(2t2) Quindi

u(x, t) = f ?1

te−x2/(2t2)= 1 t√

2π Z

−∞

e−(x−y)2/(2t2)f (y)dy

(si faccia attenzione al fattore 1 della convoluzione quando si usa la convenzione 3 per F ).

8 Stesso procedimento dell’esercizio precedente. Risultato:

u(x, t) = f ? gt(x) dove

gt(x) = 1

p2(1 − e−t)e

x2 4(1−e−t)

9 Discende dalla soluzione come convoluzione vista in classe per la data condi- zione iniziale.

(5)

10

u(x, t) = r2

π Z

0

fbs(k)e−Dk2tsin(kx)dk dove

fbs(k) = r2

π Z

0

f (x) sin(kx)dx k > 0

Riferimenti

Documenti correlati

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2014/2015..

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2015/2016..

[r]

[r]

Esercizi sulle equazioni differenziali. Raccolti

Calcolare la trasformata di Fourier della funzione f (x) = xe −ix cos x nel senso delle distribuzioni

Infatti, l’integrale di Riemann ` e il limite della somma dei ∆x i moltiplicati per il valore della funzione in un punto qualunque dei ∆x i e ovviamente il limite non dipende

[r]