• Non ci sono risultati.

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori e per le sponsorizzazioni – Allegato 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori e per le sponsorizzazioni – Allegato 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori e per le sponsorizzazioni Allegato 1

Lazio Innova – allegato 1 – RegACQ Rev. 1 di luglio/2015 1

a. acquisto, manutenzione, riparazione e adattamento di arredi, impianti, laboratori, strumenti, attrezzature, automezzi, imbarcazioni, natanti, aeromobili, diversi da quelli riconducibili ai lavori;

b. noleggio e locazione, anche finanziaria, di arredi, impianti, laboratori, strumenti, attrezzature, automezzi, imbarcazioni, natanti, aeromobili;

c. acquisto di materiale di cancelleria, di consumo e di funzionamento degli uffici e dei laboratori;

d. spese postali e telegrafiche;

e. fornitura di energia elettrica, gas, acqua, servizi telefonici e di trasmissione dati;

f. fornitura di materiali per la sicurezza degli impianti e per la protezione del personale;

g. montaggio e smontaggio di arredi, strumenti, attrezzature, diversi da quelli riconducibili ai lavori;

h. trasporti, spedizioni e facchinaggi;

i. acquisto di beni e servizi correlati alla agibilità degli immobili o alla sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro;

j. acquisto di beni e servizi correlati alla sicurezza e tutela della salute dei lavoratori e/o al rilascio di certificazioni attinenti all'idoneità professionale;

k. organizzazione di mostre, seminari, convegni, congressi, fiere, manifestazioni in ambito nazionale ed internazionale e spese correlate;

l. partecipazione del personale a corsi, convegni, congressi, conferenze, seminari, riunioni e simili presso scuole, istituti ed Enti pubblici e privati, in Italia e all'estero, compreso il materiale didattico;

m. quote associative di iscrizione ad enti ed associazioni nazionali ed internazionali che operano nei settori analoghi;

n. acquisto di farmaci, presidi medico-chirurgici e materiali di consumo necessari per il servizio di medicina del lavoro;

o. smaltimento rifiuti speciali;

p. stampa di libri, riviste, atti e pubblicazioni scientifiche;

q. acquisto di libri, giornali, pubblicazioni, riviste, periodici, anche in abbonamento, sia su supporto cartaceo che informatico;

r. acquisto e aggiornamento di software e di sistemi di elaborazione dati;

s. acquisto di apparecchiature informatiche, per la telefonia fissa e mobile con relativi accessori e beni di consumo per funzionamento e manutenzione;

t. spese di pubblicità, di rappresentanza;

u. servizi e acquisti per la sicurezza degli uffici, degli impianti tecnologici e per l'adeguamento alle norme antinfortunistiche degli impianti medesimi, diversi da quelli riconducibili ai lavori;

v. servizi di pulizia, di vigilanza, di giardinaggio, di disinfestazione e derattizzazione;

w. servizi assicurativi, bancari e finanziari;

(2)

Regolamento per l’acquisizione in economia di beni, servizi e lavori e per le sponsorizzazioni Allegato 1

Lazio Innova – allegato 1 – RegACQ Rev. 1 di luglio/2015 2

x. servizi informatici e affini, compresi i servizi telematici, di videoconferenza, di gestione e manutenzione di siti web, e-government, di informatizzazione degli adempimenti;

y. servizi di traduzione e interpretariato;

z. servizi di reclutamento, selezione e fornitura di personale a mezzo agenzia di Lavoro come riconosciute ai sensi della normativa vigente;

aa. servizi di formazione del personale;

bb. servizi di archiviazione, anche informatica, deposito e custodia di documentazione;

cc. servizi bibliografici e di consultazione di periodici e di banche dati italiane e straniere;

dd. servizi di consulenza, studio e ricerca;

ee. servizi di certificazione e revisione contabile, notarili, di assistenza fiscale e gestionale in relazione a tutte le attività della Società;

ff. servizi per l’elaborazione paghe e stipendi;

gg. lavori manutenzione di opere o di impianti;

hh. lavori inerenti ad interventi non programmabili in materia di sicurezza;

ii. lavori che non possono essere differiti;

jj. lavori di completamento di opere o impianti a seguito della risoluzione del contratto in danno dell’appaltatore inadempiente, quando vi è necessità e urgenza di completare i lavori.

Riferimenti

Documenti correlati

12 appaltante può, in caso di affidamento di contratti per i servizi e le forniture di importo inferiore alle soglie di cui all'articolo 35 ( contratti sottosoglia ) e per i lavori

DEFINITE con trattativa informale effettuata con la Bottega dello Studente di Luciano Secci, le condizioni per l’ acquisto dei beni in oggetto,. VALUTATA la

RELAZIONE TECNICA PER LA GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TECNOLOGICI E

Le fatture relative alla prestazione – fornitura – bene - servizio resi, saranno liquidate a seguito della verifica della regolare esecuzione delle prestazioni pattuite,

Le indagini di mercato sono svolte secondo le modalità ritenute più convenienti dalla Scuola (stazione appaltante), differenziate per importo e complessità di affidamento, secondo

b) nel caso di imprenditori agricoli in forma associata l’importo di euro 150.000,00. Qualora si tratti di affidare la fornitura di beni o la prestazione di servizi in economia

Il presente Regolamento disciplina il sistema delle procedure per l’acquisizione in economia di lavori, forniture beni e servizi dell’Istituto Comprensivo Statale del Vergante -

sito aziendale www.t2i.it e viene comunicato agli operatori che hanno partecipato alla procedura selettiva (art. Il cottimo fiduciario può essere regolato da