• Non ci sono risultati.

Convocazione della XII Commissione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convocazione della XII Commissione"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Convocazione della XII Commissione (Affari sociali)

Martedì 8 luglio Ore 13,30

SEDE CONSULTIVA

Alla I Commissione: DL 90/2014: Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari (seguito esame C. 2486 Governo – rel. Gelli)

Ore 14.15

AUDIZIONI INFORMALI

Audizioni di rappresentanti dell’Istituto superiore di sanità (ISS) nell’ambito dell’esame del testo unificato delle proposte di legge C. 263 Fucci, C. 843 Piazzoni e C. 858 Miotto, recanti “Modifica all'articolo 31 del DL n. 207/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 2009, n. 14, concernente l'indennizzo in favore delle persone affette da sindrome da talidomide”

 

Mercoledì 9 luglio Ore 14

SEDE CONSULTIVA

Alla I Commissione: DL 90/2014: Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari (seguito esame C. 2486 Governo – rel. Gelli)

Al termine

INTERROGAZIONI

Carnevali: Ridefinizione dei criteri di accreditamento e modalità di controllo delle strutture socio-sanitarie

Magorno: Ritardo nella riorganizzazione del Servizio sanitario regionale della Regione Calabria

Ore 15

AUDIZONI INFORMALI

Audizioni nell’ambito della discussione della risoluzione n. 7-00375 Lenzi: Iniziative volte a fronteggiare la peste suina africana e la malattia vescicolare suina:

- rappresentanti del Sindacato italiano veterinari di medicina pubblica (SIVeMP), del Sindacato italiano veterinari liberi professionisti (SIVELP), dell’Ordine dei veterinari della Sardegna, del Centro di referenza nazionale per lo studio delle malattie da pesti suine istituito presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Umbria e delle Marche, del Centro di referenza nazionale per lo studio della malattia vescicolare suina istituito presso l’Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, delle Unità di crisi nazionale e della regione Sardegna, del direttore generale della sanità animale e del farmaco veterinario del Ministero della salute, dell’assessore alla sanità della regione Sardegna, nonché di rappresentanti delle regioni Campania e Calabria

Al termine

SEDE REFERENTE

Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (seguito esame C. 698 Grassi, C. 1352 Argentin e C. 2205 Miotto – rel. Carnevali)

(2)

Giovedì 10 luglio Ore 13,15

RISOLUZIONI

Lenzi: Iniziative volte a fronteggiare la peste suina africana e la malattia vescicolare suina (seguito discussione)

Al termine

SEDE REFERENTE

Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone affette da disabilità grave prive del sostegno familiare (seguito esame C. 698 Grassi, C. 1352 Argentin e C. 2205 Miotto – rel. Carnevali)

Istituzione del "Giorno del dono"(esame C. 2422 , approvata dal Senato – rel. Patriarca)

Riferimenti

Documenti correlati

Una ennesima aggressione ha interessato nella giornata di ieri altri due veterinari del servizio sani- tario pubblico impiegati dalla Asl Caserta per svolgere profilassi di Stato

Ci aspettiamo la riapertura del confronto, ma soprattutto attendiamo che le Istituzioni si convincano che la sicurezza dei veterinari è minata da gravi rischi e decidano

nire praticamente da solo, questo problema è stato affrontato con de- cisione, anche in forza della sua rap- presentatività, dal Sindacato dei ve- terinari di medicina pubblica

L'ennesimo atto intimidatorio, verificatori la scorso settimana, vede come vittima un medico veterinario della Asl di Foggia: per i carabinieri è sicuramente

MIUR (U) 0021273 del 23-11-2015), con la presente intende sollecitare la conclusione della procedura di modifica delle tabelle allegate al Decreto del Ministero della

Il comma 6 dell’art. 65 del CCNL 1994-1997 prevede che l’assegnazione ai dirigenti degli obiettivi con l’indicazione dell’indennità di risultato connessa è correlata alla

Anche l’attrice italo-americana Anna- bella Sciorra ha confessato di essere una veterinaria mancata e che lo avrebbe desiderato davvero molto visto che il padre era

deve essere anche orientata a definire nuove linee di sviluppo e di evoluzione della nostra professione nell’ambito del SSN futuro.  A tale scopo, dopo l’aper- tura con