• Non ci sono risultati.

Procedura di regolarizzazione dei “meccatronici”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Procedura di regolarizzazione dei “meccatronici”"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TORINO

Dichiarazione/122L meccatronica

MODELLO DI DICHIARAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI PER L’ATTIVITA’ DI MECCATRONICA

La/il sottoscritta/o ____________________________________________________________

cognome nome

nata/o a ______________(_____) il ___/___/_____, c.f. _____________________________

provincia o stato estero

in qualità di  titolare  legale rappresentante  responsabile tecnico dell’impresa _________________________________________, c.f. ____________________

consapevole che la dichiarazione mendace, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale secondo quanto previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e che, se dal controllo effettuato, emergerà la non veridicità del contenuto di taluna delle dichiarazioni rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

AL FINE DELLA DIMOSTRAZIONE DEL POSSESSO DEL REQUISITO UTILE PER OTTENERE L’ABILITAZIONE ALLA SEZIONE MECCATRONICA (SEZIONE IN VIGORE DAL 5 GENNAIO 2013 – LEGGE 11 DICEMBRE 2012, N. 224)

DICHIARA:

1) di aver frequentato con esito positivo il corso professionale previsto dall’art. 3, comma 2 della legge 11 dicembre 2012, n. 224, limitatamente alle discipline relative all’abilitazione professionale non posseduta (si allega copia dell’attestato conseguito);

2) di aver conseguito il seguente titolo di studio abilitante:

 diploma di istruzione secondaria di secondo grado

 diploma universitario o di laurea

conseguito presso la Scuola/Istituto/Università ________________________________

con sede in ________________________________ in data______________________

(al solo scopo di accelerare il procedimento è possibile allegare copia dei titoli suindicati)

(2)

________________, il ___/___/_____

luogo (comune)

Nome e cognome di chi firma (IN STAMPATELLO

)

FIRMA ¹

(titolare/legale rappresentante/responsabile tecnico)

¹ AVVERTENZA: alla presente dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà deve sempre essere allegata la copia de documento d’identità del sottoscrittore in corso di validità (soltanto se la dichiarazione non è sottoscritta con dispositivo di firma digitale e con carta nazionale dei servizi).

Informativa, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679

I dati acquisiti saranno utilizzati per lo svolgimento del procedimento amministrativo per cui sono conferiti.

In relazione a tale finalità il conferimento è obbligatorio e i dati potranno essere utilizzati per comunicazioni relative alla procedura per i quali sono stati acquisiti.

L’informativa completa è pubblicata sul sito www.to.camcom.it nell’apposito link “privacy”.

Riferimenti

Documenti correlati

consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 del D.P.R. 445, le sanzioni previste dal codice penale

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (ai sensi dell’art. 76 DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, le falsità negli atti e l’uso di atti falsi, sono puniti ai sensi del

 dell’articolo 76, comma 1, del D.P.R. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, le falsità in atti, l’uso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti ai sensi del

 le false dichiarazioni, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti dal codice penale e dalle leggi speciali in materia (D.P.R. 445/2000 Testo Unico sulla

Il sottoscritto/a è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti dal codice penale e delle

445/2000, della responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazione mendace, falsità negli atti ed uso di atti falsi, dichiara sotto la propria responsabilità:1.

26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle

47 del DPR 28/12/2000 n° 445 e consapevole/i della responsabilità penale, in caso di falsità in atti e di dichiarazione mendace, ai sensi degli articoli 48 e 76 del DPR