brescia
dal 30 giugno al 2 luglio 2016
brescia
dal 30 giugno al 2 luglio 2016
&
Ovarian Cancer Marathon 13 a Assemblea MaNGO
Prof. Dr.
Professione Disciplina
Struttura Operativa
N° Iscrizione Albo di Categoria Nome
Cognome Indirizzo C.A.P.
Provincia Città Tel.
Fax E-mail
Luogo di nascita Data di nascita Codice Fiscale
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi del D. Lgs. 196 del 30 giugno 2003 e successive modifiche, i dati forniti dall’interessato tramite la compilazione della scheda di partecipazione verranno trattati con modalità manuali e/o informatiche, per le finalità inerenti la partecipazione a questo evento e altre attività e/o eventi in ambito medico-scientifico. Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati, per chiederne la modifica, la cancellazione o per opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento, i partecipanti potranno scrivere al titolare dei dati:
Delphi International S.r.l. - Via A. Zucchini n. 79 44122 Ferrara.
Autorizzo Non Autorizzo
Poichè in occasione dell’evento potrebbero venire effettuate per fini didattici/formativi/informativi - anche a mezzo web - riprese fotografiche/video nelle quali il/la sottoscritto/a potrebbe comparire, AUTORIZZO sin da ora DELPHI INTERNATIONAL SRL, in qualità di proprietario delle riprese, ad utilizzare la mia immagine per i fini sopra indicati. Nel caso in cui tale materiale venga utilizzato con finalità diverse, il proprietario delle riprese dovrà formulare, al sottoscritto/a, preventiva richiesta scritta.
Autorizzo Non Autorizzo Data
Firma
&
Ovarian Cancer Marathon
13 a Assemblea MaNGO Sede ECM
30 Giugno 2016
Aula Magna Facoltà Medicina Università degli Studi di Brescia Viale Europa, 11 - 25123 Brescia 1-2 Luglio 2016
Centro Pastorale Paolo VI Brescia Via Gezio Calini, 30 - Brescia
L’evento è accreditato per Biologi e Medici specialisti in Oncologia, Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia Generale, Anatomia Patologica, Radioterapia, Radiodiagnosti- ca
Crediti ECM: 11,6
L’evento sarà accreditato ECM per le sole giornate del 1 e 2 luglio 2016
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario compilare l’allegata scheda di registrazione ed inviarla alla Segreteria Organiz- zativa, via mail o fax, entro il 23/06/2016
Iscrizione on-line su:
www.delphiformazione.it sezione Calendario ECM
Provider Ecm (ID 1540) e Segreteria Organizzativa
Delphi International Srl
Via Zucchini 79 - 44122 Ferrara Tel. Area congressi +39 0532 1934216 Centralino +39 0532 595011
Fax +39 0532 773422
[email protected] www.delphiformazione.it
Certificazione UNI ISO 20121:2013 e UNI EN ISO 9001:2008
Grafica Delphi International È stata utilizzata carta ecologica certificata
Per maggiori informazioni
Con il contributo non condizionante di PLATINUM SPONSOR
SILVER SPONSOR BRONZE SPONSOR
®
www.ovariancancermarathon.com
Università degli studi di Brescia
Programma
Giovedì 30 Giugno 2016
15.00 Registrazione partecipanti 15.15 Apertura lavori
Moderatore: F. Odicino 15.20 Saluto Autorità
15.45 Keynote Lecture: Past, present and future of gynecologic oncology cooperative groups: the GOG experience
W.T. Creasman
16.30 The evolution of medicine: innovation, new drugs, economic burden.
A strategy for a sustainable system S. Pecorelli
17.15 Clinical impact of Multidisciplinary Cancer Conference in gynecologic oncology
E. Sartori 18.00 Fine lavori
AULA MAGNA FACOLTÀ MEDICINA
Università degli Studi di BresciaVenerdì 1 Luglio 2016
Sabato 2 Luglio 2016
9.00 Apertura lavori
M. D’Incalci, F. Odicino I Sessione
Moderatori: W. Torri, E. Sartori
9.15 What’s new in ovarian cancer prevention: UK screening experience (UKCTOCS)
M. Parmar
10.00 Histological and molecular staging in ovarian and gynecologic cancers J. Prat
10.45 Molecular heterogeneity and resistance of ovarian cancer M. D’Incalci 11.30 Pausa
II Sessione
Moderatori: N. Colombo, G.Tognon
12.00 HR deficiency and potential new treatments in ovarian cancer R. Plummer
12.45 Impact of immunologic landscape of cancer on immunotherapy P. Allavena
13.30 Lunch III Sessione
Moderatori: P. Conte, A. Gambino
14.30 Whole tumor antigens Vaccines: where are we? Personalized approach to active immunotherapy in cancer
G. Coukos
15.15 Therapy of cancer based on immune checkpoint blockade:
rationale for combination strategy in immunotherapy M. Mandalà
16.00 News from the 5th Ovarian Cancer Consensus Conference:
consequences for clinical practice?
N. Colombo 17.00 Fine lavori
CENTRO PASTORALE PAOLO VI
Brescia8.45 Apertura lavori
Moderatori: R. Fossati, G. Tognon
9.00 Aggiornamento studi MaNGO chiusi A. Gadducci 9.10 Studio INOVATYON N. Colombo
9.20 Studio IRFMN-OVA-6152 A.A. Lissoni 9.30 Studi cooperativi MITO-MaNGO A. Ferrero 9.40 Studio traslazionale MITO-MaNGO M. D’Incalci 9.50 Studio TOTEM P. Zola
10.00 Studio BAROCCO N. Colombo 10.15 Studio EXPERT A. Bologna, A.Decensi 10.30 Studio TRUST 4 G. Aletti
10.45 Studio INTERLACE D. Katsaros, S. Gribaudo 11.00 Discussione
11.15 Pausa
11.45 Novità dall’SGO 2016 F. Odicino 12.00 Novità dall’ASCO 2016 O. Nicoletto 12.15 Discussione
12.30 Chiusura lavori
CENTRO PASTORALE PAOLO VI
Brescia
Coordinatori Scientifici
Franco Odicino
Direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia 2 ASST Spedali Civili di Brescia,
Università degli Studi di Brescia Enrico Sartori
Direttore U.O. Ostetricia e Ginecologia 1 ASST Spedali Civili di Brescia,
Università degli studi di Brescia Germana Tognon
U.O. Ostetricia e Ginecologia ASST Spedali Civili di Brescia Università degli Studi di Brescia
Relatori e Moderatori
Giovanni Aletti Milano Paola Allavena Milano
Alessandra Bologna Reggio Emilia Nicoletta Colombo Milano PierFranco Conte Padova George Coukos Losanna Andrea Decensi Genova William T. Creasman Charleston Maurizio D’Incalci Milano Annamaria Ferrero Torino Roldano Fossati Milano Angiolo Gadducci Pisa Angela Gambino Brescia Sergio Gribaudo Torino Andrea Alberto Lissoni Monza Dionyssios Katsaros Torino Mario Mandalà Bergamo Maria Ornella Nicoletto Padova Franco Odicino Brescia
Max Parmar Londra Sergio Pecorelli Brescia Ruth Plummer Newcastle Jaime Prat Barcellona Enrico Sartori Brescia Germana Tognon Brescia Valter Torri Milano Paolo Zola Torino