• Non ci sono risultati.

I L DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE , NELLA SUA CONFIGURAZIONE DI DIRITTO INDIVIDUALE E COLLETTIVO ,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I L DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE , NELLA SUA CONFIGURAZIONE DI DIRITTO INDIVIDUALE E COLLETTIVO ,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Struttura territoriale di formazione decentrata di Roma Cassazione

R OMA 10 NOVEMBRE 2016

C ORTE S UPREMA DI C ASSAZIONE A

ULA

M

AGNA

I L DIRITTO ALLA TUTELA DELLA SALUTE , NELLA SUA CONFIGURAZIONE DI DIRITTO INDIVIDUALE E COLLETTIVO ,

AI SENSI DELL ART . 32 C OST . E IN UNA PROSPETTIVA EUROPEA E INTERNAZIONALE

Ore 15.00

ne parleranno

G IOVANNI C ANZIO

P

RIMO

P

RESIDENTE DELLA

C

ORTE DI CASSAZIONE

B EATRICE L ORENZIN

M

INISTRO DELLA

S

ALUTE

R ENATO B ALDUZZI

P

ROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO COSTITUZIONALE PRESSO L

’U

NIVERSITÀ

C

ATTOLICA DEL

S

ACRO

C

UORE

C

OMPONENTE DEL

C

ONSIGLIO

S

UPERIORE DELLA

M

AGISTRATURA

G IUSEPPE P ALMISANO

P

ROFESSORE ORDINARIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRESSO L

’U

NIVERSITÀ DI

R

OMA

T

RE

D

IRETTORE DELL

’I

STITUTO DI

S

TUDI

G

IURIDICI

I

NTERNAZIONALI DEL

C

ONSIGLIO

N

AZIONALE DELLE

R

ICERCHE

P

RESIDENTE DEL

C

OMITATO EUROPEO DEI DIRITTI SOCIALI

G IORGIO D E T OMA

DIRETTORE

D

IPARTIMENTO DI

C

HIRURGIA

P. V

ALDONI

, U

NIVERSITÀ

L

A

S

APIENZA

R

OMA

P

OLICLINICO

U

MBERTO PRIMO

M ASSIMO T ERZI

P

RESIDENTE DEL

T

RIBUNALE DI

T

ORINO

A NDREA M ASCHERIN

P

RESIDENTE DEL

C

ONSIGLIO

N

AZIONALE

F

ORENSE

G IUSEPPE S ALMÈ

P

RESIDENTE EMERITO DELLA

C

ORTE DI CASSAZIONE

R

EPORT A CURA DELLA DOTT

.

SSA

D

ONATELLA

S

ALARI MAGISTRATO ADDETTO ALL

’U

FFICIO DEL

M

ASSIMARIO

Riferimenti

Documenti correlati

L’ultima stesura del testo di riforma dei servizi socio-sanitari di salute mentale della Regione Lombardia (data 14.04.2016) indica l’intenzione della giunta

Inoltre, il Protocollo Condiviso del 24 aprile 2020, analogamente al suo “predecessore”, in quanto “recipiente” delle misure di contenimento e contrasto alla diffusione

Ora, nell’ambito della tutela della salute, in forza della situazione di libertà costituzionalmente garantita e del principio del favor libertatis

In Europa ogni anno sono più di 5.580 le persone che perdono la vita sul lavoro e 159.000 muore a causa di malattie professionali. Molte di queste vite secondo l’EU- OSHA possono

L’Italia essendo una Repubblica che si fonda sul lavoro (Art. 1 Cost.) riconosce un’ampia tutela al mondo del lavoro. Articolo 38 “I lavoratori hanno diritto che

La Corte di Strasburgo ha ancora una volta fatto riferimento a quel minimo di gravità del trattamento tale da farlo risultare quantomeno “degradante”, nonché all’obbligo per lo Stato di

Per quanto attiene, invece, alle misure poste a tutela della salute delle persone affette da AIDS detenute in esecuzione di pena, la legge predispone due istituti fondamentali:

Permanent Health Insurance, è il contratto in virtù del quale l'assicuratore si impegna a pagare all’assicurato una somma in caso di Total o Partial Disability