• Non ci sono risultati.

22 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "22 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

IL COMUNE CHIEDE AL CONSIGLIO DI STATO DI REVOCARE L'ORDINANZA SUL COLLAUDO DEL PIROGASSIFICATORE. QUELL'IMPIANTO NON E' TERMINATO, PERTANTO NON PUO' ESSERE COLLAUDATO.

Castelfranco di Sotto, 16.04.2013

Il Comune di Castelfranco chiede di revocare l'ordinanza con la quale il Consiglio di Stato ha autorizzato il collaudo dell'impianto di pirogassificatore. L'istanza, redatta dai legali del Comune, è già stata notificata e verrà depositata a breve presso il Consiglio di Stato. Abbiamo deciso di assumere questa ulteriore iniziativa alla luce dell'indisponibilità manifestata da parte di chi - ufficio ambiente della Provincia di Pisa, Usl e Arpat - pur sollecitato più volte da questa amministrazione, non ha fornito risposte ai quesiti ben circostanziati che il Comune ha sollevato in merito alla realizzazione dell'impianto. Ricordiamo infatti che l'ordinanza del Consiglio di Stato autorizzava il collaudo per tre mesi presupponendo che l'impianto fosse terminato, così come veniva dichiarato dai soggetti interessati. Il Comune però aveva fatto notare agli Enti preposti che in realtà mancavano atti e opere che potessero far dichiarare ultimati i lavori di costruzione dell'impianto:

opere di compensazione idraulica, aggiornamento sistema antincendio, campionamento terreno ante operam, approvvigionamento idrico, per non parlare della assenza della turbina, che rende l'impianto non conforme al progetto (presentato come "ristrutturazione energetica") nè alla normativa che impone un elevato livello di recupero energetico per gli impianti di combustione. Che dire poi dell'assenza della "marcatura CE" sull'impianto e del fatto che la ditta produttrice si riserva di certificare la conformità dello stesso, sotto alcuni punti di vista, solo a valle del collaudo? Appare evidente come siano troppi ancora i quesiti senza risposta: per questo chiedevamo che prima di discutere di qualsiasi protocollo per il collaudo si ottemperassero questi adempimenti. Alle legittime domande del Comune non solo non veniva data risposta, ma nonostante tutto (e non tenendo fede alla parola data durante un incontro tenutosi in Regione dove gli stessi rappresentanti del Comune avevano ribadito le proprie ragioni) si procedeva alla firma del protocollo per il collaudo dell'impianto.

Per parte nostra continuiamo a sostenere che non si possa collaudare un impianto incompleto delle sue parti essenziali, nè tantomeno si possano valutarne gli effetti potenziali su ambiente e salute se si testano solo due miscele (tra cui il cippato di legno) rispetto a tutte quelle previste dal progetto.

Considerando quindi che non sussistono i presupposti che stavano alla base dell'ordinanza con la quale il Consiglio di Stato autorizzava il collaudo dell'impianto, tenuto conto che la procedura di collaudo prevista dal protocollo appare lacunosa su aspetti importanti e che l'udienza per la trattazione del merito è fissata a breve (12 luglio pv) abbiamo richiesto al Consiglio di Stato di revocare l'ordinanza stessa.

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto

Ufficio comunicazione dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Tenuto conto del fatto che il Regno Unito è un ex Stato membro dell’UE e dei legami che perdurano sia con la Svizzera che con l’UE, è importante che i cittadini degli Stati

Nel- l'ambito di questa programmazione, si è tenuto conto del vincolo stabilito dal Par- lamento e il 5 per cento delle risorse complessive è stato vincolato ad impieghi ilei

Tenuto conto che, per poter effettuare camere di consiglio da remoto, è stato necessario un provvedimento ad hoc del primo presidente in data 5 novembre 2020 (art.

Nella valutazione del campo elettrico, si è tenuto conto della conformità orografica del terreno; ciò è stato fatto ricostruendo l’altimetria del territorio a partire dalle

Il servizio in oggetto, è essenziale per agli ambulatori medici al fine di garantirne il corretto funzionamento e la gestione dell’emergenza clinica quindi, tenuto

Tenuto conto che in essere un contratto di manutenzione con la X-RAY Service, è stato chiesto alla stessa ditta, sulla base delle disposizioni contrattuali in materia di

Letta la nota della Compagnia del 15.7.2020, con cui si comunica che per il sinistro in oggetto, considerando lo stato di erosione della franchigia e, tenuto conto che la proposta

1.- Il Consiglio di Stato, sezione quinta, con ordinanza del 20 aprile 2020 iscritta al reg. 69, recante delega al governo per il riordino del processo amministrativo),