• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

MERENDA DI FINE ANNO PER GLI ALUNNI DI QUINTA ELEMENTARE

La CAMST ha salutato i bambini che dal prossimo anno non mangeranno più a scuola offrendo a tutti una merenda.

Sta per concludersi l’anno scolastico e, in tempi di pandemia, non è facile fare una festa per salutarsi.

La CAMST, società che si occupa del servizio mensa delle scuole del comune di Castelfranco di Sotto, ha pensato allora di offrire una merenda di saluto per i bambini che hanno concluso il ciclo delle scuole elementari alla Scuola Primaria Guerrazzi e che, dal prossimo anno (passando alla scuola media), non usufruiranno più del servizio mensa scolastica.

Un momento gioioso che è stato molto apprezzato dagli alunni che nel corso degli anni si sono affezionati al personale che si occupa ogni giorno della preparazione e somministrazione dei loro pasti.

È proprio così, lo dimostra la poesia che i bimbi di quinta hanno scritto e dedicato alla cucina della scuola “Il gran cuoco Salvatore” che recita così: “I tuoi piatti buonissimi e colorati tutto l’anno ci hanno conquistati”.

La merenda di saluto arriva alla fine di un anno non facile per la scuola, sia per gli alunni che per il personale che lavora all’interno delle strutture scolastiche. Anche per quanto riguarda il servizio mensa, c'è stato uno stravolgimento dell'organizzazione: con il pasto in classe e la suddivisione delle classi nel rispetto delle misure anti-contagio. Ma la CAMST è riuscita comunque a portare a termine con successo anche un piccolo progetto di educazione alimentare attraverso il quale, per cinque settimane, sono stati proposti ai bambini

"menù regionali" con ricette tipiche di 5 regioni italiane. Un’iniziativa, condivisa con la Commissione Mensa, che è stata molto apprezzata: sono stati presentati cibi diversi dal solito, è stata l’occasione di far scoprire e sperimentare ai bambini nuovi sapori e abitudini alimentari.

Riferimenti

Documenti correlati

Fondazione Pisa ha deciso di donare al Comune di Castelfranco di Sotto un contributo di 40.000 euro per integrare le risorse economiche destinate ai buoni alimentari in sostegno

A seguito del cedimento di una porzione di marciapiede in Via Usciana a Castelfranco di Sotto (in corrispondenza della parte opposta all’ingresso del Cimitero

Nel Lunedì dell’Angelo, 2 aprile, il giorno dopo Pasqua, Castelfranco di Sotto avrà il suo consueto appuntamento con il mercato in Piazza XX Settembre.. Una giornata

Una camminata sotto le stelle della via Francigena, il tramonto sul selciato storico della Via che ancora oggi è possibile ammirare nel territorio comunale di Castelfranco, cena

Per congratularsi con i bambini e con le loro insegnanti, il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, insieme al comandante della Polizia Municipale, Giacomo Pellegrini, e la

Il Comune di Castelfranco di Sotto è intervenuto per ultimare una serie di opere nella zona P.E.E.P., che erano state commissionate per iniziativa di privati nel

Nel corso di una sola mattinata, martedì 9 maggio, la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto è intervenuta nel sequestro di quattro autovetture a Villa

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dal 26 maggio al 20 giugno 2014 sono aperte le iscrizioni per il nido d'infanzia “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto, per bambini da 3