• Non ci sono risultati.

74 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "74 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Universis: un incontro per orientarsi nel mondo delle università

Venerdì 23 marzo Informagiovani Valdarno darà tutte le informazioni utili sul funzionamento del sistema universitario. Partecipazione libera e gratuita

Sei uno studente all’ultimo anno delle scuole superiori e hai ancora molti dubbi sul futuro dei tuoi studi? Ti affacci al mondo delle università e ti senti sperso nell’offerta formativa? Niente paura, venerdì 23 marzo nei locali della Biblioteca di Castelfranco di Sotto è in programma l’incontro “Universis” per facilitare l’orientamento alla scelta del percorso universitario. L’appuntamento si terrà dalle ore 17 alle ore 18,30 Ed è a libera e gratuita partecipazione.

L'incontro, promosso dal Comune di Castelfranco di Sotto e organizzato dall’Informagiovani Valdarno, è rivolto agli studenti prossimi alla maturità e ai loro genitori. L'obiettivo è quello di informare sul funzionamento del sistema universitario e sulle principali modifiche introdotte dalla riforma (Decreto 270/2004) che ha predisposto la riorganizzazione accademica. La riforma ha infatti previsto due tipologie di cicli formativi: la laurea (prima chiamata triennale) e la laurea magistrale (prima chiamata specialistica) ed alcune cosiddette lauree a ciclo unico. Durante l'incontro Irene Costantini, operatrice dell’Informagiovani, illustrerà i siti delle varie Facoltà insieme ad un approfondimento sulle agevolazioni previste dal DSU (Diritto allo studio Universitario) come la borsa di studio e la possibilità di alloggio universitario.

Al termine dell' incontro sarà possibile richiedere un ulteriore colloquio di approfondimento per coloro che necessitano di maggiori informazioni.

È gradita la prenotazione. Per info: 0571/23331 oppure [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Le conferenze fanno parte delle iniziative organizzate dal Comune di Castelfranco di Sotto per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri; tra queste anche la mostra

La CAMST, società che si occupa del servizio mensa delle scuole del comune di Castelfranco di Sotto, ha pensato allora di offrire una merenda di saluto per i bambini che

Venerdì 25 settembre al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto l’Associazione SPORVIC2 Community, fondata dai Comuni del Comprensorio del Cuoio, insieme

Fondazione Pisa ha deciso di donare al Comune di Castelfranco di Sotto un contributo di 40.000 euro per integrare le risorse economiche destinate ai buoni alimentari in sostegno

Nel Lunedì dell’Angelo, 2 aprile, il giorno dopo Pasqua, Castelfranco di Sotto avrà il suo consueto appuntamento con il mercato in Piazza XX Settembre.. Una giornata

Una camminata sotto le stelle della via Francigena, il tramonto sul selciato storico della Via che ancora oggi è possibile ammirare nel territorio comunale di Castelfranco, cena

Il Comune di Castelfranco di Sotto è intervenuto per ultimare una serie di opere nella zona P.E.E.P., che erano state commissionate per iniziativa di privati nel

Prenderà il via sabato 21 gennaio, grazie alla collaborazione con la Biblioteca Comunale, un nuovo servizio che porta all’interno dell’Asilo Nido Comunale Il Bruco di