• Non ci sono risultati.

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMMISSIONE EUROPEA

Bruxelles, 17.9.2015 C(2015) 6257 final

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) …/... DELLA COMMISSIONE del 17.9.2015

che istituisce misure di sostegno eccezionali a carattere temporaneo per il settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari sotto forma di una proroga del periodo d'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere nel 2015 e di un anticipo

del periodo d'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere nel 2016

(2)

RELAZIONE

1. CONTESTODELL'ATTODELEGATO

Il 25 giugno 2015 il governo russo ha annunciato la proroga per un ulteriore anno del divieto d'importazione dei prodotti agricoli e alimentari originari dell'UE, fino al 6 agosto 2016.

Inoltre, la domanda globale di latte e prodotti lattiero-caseari si è generalmente deteriorata nell'arco dell'intero anno 2014 e nei primi mesi del 2015, in particolare in seguito ad un rallentamento delle importazioni da parte della Cina, principale importatore mondiale di prodotti lattiero-caseari. Stando agli esperti del consiglio economico dell'osservatorio del mercato del latte non si prevedono miglioramenti della congiuntura nel 2015.

Di conseguenza, la pressione cui sono attualmente sottoposti latte e prodotti lattiero-caseari resterà invariata o addirittura aumenterà nei prossimi mesi. I prezzi del latte franco azienda sono nettamente diminuiti non solo rispetto ai livelli eccezionalmente alti raggiunti nel 2013-2014, ma rispetto alla media degli ultimi 5 anni. In parallelo, il divario tra Stati membri tende ad ampliarsi (nel maggio 2015 la forcella tra prezzo massimo e minimo nell'UE era di quasi 34 c/kg, mentre l'anno scorso era di 28 c/kg).

Gli operatori possono attualmente ricorrere alla rete di sicurezza (intervento e aiuto all'ammasso privato per burro e latte scremato in polvere) fino alla fine del settembre 2015.

Ai fini della sicurezza di mercato necessaria agli operatori del settore, le misure di sicurezza dovrebbero essere prorogate oltre quella data.

Poiché le misure disponibili nell'ambito del regolamento (UE) n. 1308/2013 appaiono insufficienti e per far fronte a un'eventuale situazione di ulteriore calo dei prezzi e aumento delle turbative del mercato, è essenziale che l'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere resti disponibile ininterrottamente fino alla data "normale" di apertura dell'intervento il 1° marzo 2016, secondo quanto previsto dal regolamento (UE) n. 1308/2013.

Occorre decidere rapidamente, poiché la misura deve essere predisposta entro il 30 settembre 2015. È dunque opportuno che la misura di sostegno eccezionale a carattere temporaneo sia adottata il più rapidamente possibile e sulla base della procedura d'urgenza di cui all'articolo 219 in combinato disposto con l'articolo 228 del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio.

2. CONSULTAZIONIPRECEDENTIL'ADOZIONEDELL'ATTO

(3)

Esso sarà applicabile a condizione che il Parlamento europeo o il Consiglio non sollevino obiezioni entro un periodo di due mesi (o — qualora un'istituzione chieda una proroga di due mesi supplementari — entro un periodo di 4 mesi). Qualora vengano sollevate obiezioni, la Commissione procederà senza indugio all'abrogazione dell'atto.

(4)

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) …/... DELLA COMMISSIONE del 17.9.2015

che istituisce misure di sostegno eccezionali a carattere temporaneo per il settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari sotto forma di una proroga del periodo d'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere nel 2015 e di un anticipo

del periodo d'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere nel 2016

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli e che abroga i regolamenti (CEE) n. 922/72, (CEE) n. 234/79, (CE) n. 1037/2001 e (CE) n. 1234/2007 del Consiglio1, in particolare l'articolo 219, paragrafo 1 in combinato disposto con l'articolo 228,

considerando quanto segue:

(1) Il 7 agosto 2014 la Russia ha introdotto un divieto sulle importazioni di taluni prodotti dell'Unione in Russia, inclusi il latte e i prodotti lattiero-caseari. Tale divieto ha creato turbative del mercato, con un significativo crollo dei prezzi dovuto al fatto che un mercato di esportazione importante è improvvisamente venuto a mancare.

(2) Il 25 giugno 2015 la Russia ha prorogato di un ulteriore anno il divieto d'importazione dei prodotti agricoli e alimentari originari dell'Unione, fino al 6 agosto 2016.

(3) Inoltre, la domanda globale di latte e prodotti lattiero-caseari si è generalmente deteriorata nell'arco dell'intero anno 2014 e nei primi mesi del 2015.

(4) Di conseguenza i prezzi del burro e del latte scremato in polvere nell'Unione sono calati ulteriormente e tale andamento al ribasso rischia di protrarsi.

(5) Si è creata pertanto una situazione in cui le normali misure disponibili nell'ambito del regolamento (UE) n. 1308/2013 appaiono insufficienti a contrastare le turbative del mercato.

(6) L'articolo 12, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013 prevede che l'intervento

(5)

del mercato, è essenziale che l'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere resti disponibile ininterrottamente fino all'inizio del periodo d'intervento successivo il 1° marzo 2016.

(8) È pertanto opportuno prorogare il periodo di acquisto all'intervento per il burro e il latte scremato in polvere nel 2015 fino al 31 dicembre 2015, e fissare l'inizio del periodo di acquisto all'intervento per il burro e il latte scremato in polvere nel 2016 al 1° gennaio.

(9) Per far sì che le misure a carattere temporaneo di cui al presente regolamento abbiano un impatto immediato sul mercato e contribuiscano alla stabilizzazione dei prezzi, il presente regolamento dovrebbe entrare in vigore il giorno successivo alla pubblicazione,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

Articolo 1

In deroga all'articolo 12, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013, il periodo di intervento pubblico 2015 per gli acquisti di burro e latte scremato in polvere è prorogato fino al 31 dicembre 2015.

In deroga all'articolo 12, lettera d), del regolamento (UE) n. 1308/2013, nel 2016 l'intervento pubblico per il burro e il latte scremato in polvere è disponibile dal 1° gennaio al 30 settembre.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 17.9.2015

Per la Commissione Il presidente

Jean-Claude JUNCKER

Riferimenti

Documenti correlati

La modifica introduce un nuovo articolo 2 bis in cui si specifica che, vista la portata molto specifica e limitata del sostegno per la gestione della crisi pandemica,

(11) La direttiva 2012/27/UE mira a promuovere la cogenerazione per risparmiare energia ed è pertanto opportuno incentivare l'ammodernamento delle unità di cogenerazione

Nell'ottobre 2021 il GAFI ha identificato pubblicamente la Turchia come paese con carenze strategiche nel regime AML/CFT. La Turchia ha assunto un impegno politico ad alto livello a

Gli animali acquatici delle specie elencate nella colonna 4 della tabella figurante nell'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2018/1882 sono considerati vettori

(7) Per evitare la duplicazione degli sforzi e dei costi tra il sistema di indicatore di predisposizione all'intelligenza e i sistemi obbligatori esistenti, la

Attualmente, a norma del regolamento delegato (UE) 2015/2446 della Commissione sono stabiliti termini specifici per presentare le dichiarazioni sommarie di entrata o

La Commissione ha pertanto esercitato questi poteri adottando, il 28 luglio 2015, il regolamento delegato (UE) 2015/2446 della Commissione che integra il regolamento (UE) n.

(3) A norma dell'articolo 13, paragrafo 4, della direttiva 2008/56/CE, gli Stati membri sono tenuti ad adottare programmi di misure comprendenti misure di