• Non ci sono risultati.

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive."

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-dei-prodotti-lattiero-caseari

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari

1/3

della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-dei-prodotti-lattiero-caseari

1/3

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte

attraverso l'uso delle risorse pascolive.

Riferimenti Regione Basilicata

Scala territoriale Regionale

Titolo del programma

Pop della Basilicata 1994-99 reg. Ce 2085/93 Informazioni Strutturali

Capofila A.A.S.D.

Periodo

01/01/2000 - 31/12/2003 Durata

48 mesi Partner (n.) 1

Costo totale

€49.906,34

Contributo concesso

€ 49.906,34 (100,00 %) Risorse proprie

€ 0,00 (0,00 %) Stato del progetto Concluso

Obiettivi

Studio per migliorare e valorizzare la qualità dei prodotti lattiero caseari, con l'uso per i bovini di alimentazione pascolive.

Contenuti

Tipologia di ricerca Sperimentazione Area disciplinare 6.1 Prodotti animali Ambiti di studio

3.1.1. Comparto bovino da latte

8.4.1. Tecniche di allevamento e relativi input

14.1.1. Aspetti economici produttivi e problematiche gestionali aziendali

(2)

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-dei-prodotti-lattiero-caseari

2/3

Parole chiave latte + derivati

alimentazione/alimenti zootecnici pascolamento

Ambito territoriale Regionale

Destinatari dei risultati Produttori agricoli

Beneficiari indiretti dei risultati Distretto produttivo

Risultati Attesi

Prodotto innovativo atteso

Conoscenze e di tecniche in grado di migliorare la filiera produttiva della zootecnia pascoliva, partendo dalle risorse foraggere, per finire alla commercializzazione delle produzioni.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

Forma di presentazione del prodotto Rapporti e manuali

Impatti dell'innovazione Miglioramento qualitativo Si

Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Tutela biodiversità

Risultati Realizzati

Prodotto innovativo realizzato

Informazioni che serviranno a contribuire il miglioramento del sistema alimentare dei Bovini da latte, con l'abassamento dei costi dell'alimentazione, e la valorizzazione dei prodotti zootecnici e quindi l'aumento del reddito degli allevatori, le sole condizioni in grado di stabilizzare la popolazione rurale nel territorio.

Natura dell'innovazione Innovazione di processo / prodotto Caratteristiche dell'innovazione Zootecniche

(3)

Miglioramento e Valorizzazione della Qualità dei prodotti Lattiero caseari della Vacca da latte attraverso l'uso delle risorse pascolive.

https://www.innovarurale.it/italia/bancadati-ricerca/miglioramento-e-valorizzazione-della-qualita-dei-prodotti-lattiero-caseari

3/3

Forma di presentazione del prodotto Pubblicazioni

IMPATTI DELL'INNOVAZIONE Miglioramento qualitativo Si

Partenariato Ruolo Capofila Nome A.A.S.D.

Responsabile

Dott. Vincenzo Pangaro Dettagli

Riferimenti

Documenti correlati

CARATTERIZZAZIONE DI ISOLATI DI STAPHYLOCOCCUS AUREUS PROVENIENTI DA PRODOTTI LATTIERO- CASEARI A LATTE CRUDO TIPICI DELLE VALLI BRESCIANE. Terms of use:

Studio di Aspettti Biologici e do Strategie Biotecniche per il Miglioramento dell'Apicoltura e la Valorizzazione del

Recupero e Valorizzazione di Ambienti marginali Attraverso la Costituzione e Ecosistemi di Foraggeri Erbacei ed

La gestione dell'irrigazione nel quadro del miglioramento della qualità e della riduzione dei costi di produzione in

Certificazione di qualità di prodotti ortofrutticoli freschi e trasformati di interesse del territorio della provincia di

Qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti ottenuti da allevamento biologico di bovini in area

Sviluppo delle produzioni lattiero-casearie attraverso l'analisi economica e di mercato nei diversi stati della filiera

Impiego di lieviti con particolari proprietà enologiche, selezionati nella Regione Lazio, per il miglioramento della qualità dei