F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome
P
AOLETTI, Francesco Saverio
Indirizzo
V
IAG
EROLAMOB
ELLONI, 83 – 00191 R
OMA Telefono06 83768954 – 340 6221060
Fax
06 233214874
[email protected] - [email protected]
Nazionalità Italia
Data di nascita 18 MAGGIO 1964
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE-PROGETTAZIONE,COLLAUDOEVERIFICAIMPIANTI Progetto dell’impianto fotovoltaico per la società AUTOMOTIVE Srl in Via della Pisana, 453 – Roma
Rilievo dello stato esistente per gli impianti elettrici del BAR MORETTO in Via delle Mura Vaticane - Roma
Progetto esecutivo degli impianti elettrici asserviti al Palazzo Cipolloni in Corso Vittorio Emanuele II - L’Aquila (AQ)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici e tecnologici per le attività alberghiere della AOdG site in Via Benaglia e Via Castel bolognese - Roma (RM)
Valutazione della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 e progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti allo stabilimento industriale della ANTHOS II in Via Carlo Goldoni, 62 - Anzio (RM)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti ad attività di ristorazione in Via San Tommaso D’Aquino in Roma (RM)
Rilievo dello stato esistente degli impianti elettrici asserviti ai locali ad uso ufficio della INTEL CORPORATION ITALIA Spa
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti ai locali della STAIRS Srl in Viale Monza, 258 - Roma (RM)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti al Centro Medico Figurella in Via Bevagna, 11 - Roma (RM)
Valutazione per conto di VERAM Srl della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 per lo stabilimento della società BERNARDI Srl in Viale Giulio Andrea Pirona snc - Roma
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti ai locali per attività uso ufficio in Lungotevere Mellini, 39 - Roma (RM)
Valutazione per conto di VERAM Srl della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 per l’immobile dell’istituto MENDEL di Roma
Valutazione per conto di ARKON Srl della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 sullo stabilimento di SANTARCANGELO DI ROMAGNA della MAGGIOLI Spa Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti alla Sala Giochi in Piazza PIO XI - Roma (RM)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti all’area semipermanente in Via Guido Reni, 7 - Roma (RM)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione asserviti alla sala CED dell’HANGAR 167 dell’Aeroporto militare di Pratica di Mare - Roma (RM)
Valutazione per conto di DEKRA-EQUILIBRIO della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 sugli immobili del depuratore di MONZA della BRIANZACQUE Spa Valutazione della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 sugli immobili della BENI STABILI Spa ubicati nelle città di Modena, Reggio Emilia, Bologna, Forlì e Treviso
Valutazione della protezione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 sugli immobili della INVESTIRE SGR SpA ubicati nella città di Roma
Rilievo dello stato esistente dell’impianto elettrico asservito all’agenzia BUSINESSCLASSVIAGGI – Roma
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione per il ristorante all’attico dell’HOTEL TRIANNON in Piazza delle Vaschette 13 Roma (RM)
Rilievo dello stato esistente per conto dello STUDIO RIVELLI Srl degli impianti elettrici asserviti agli uffici COMIR in Piazza del Parlamento in Roma
Rilievo dello stato esistente per conto dello STUDIO RIVELLI Srl degli impianti elettrici asserviti agli uffici FONARCOM in Via Ludovisi in Roma
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione per il ristorante SUSHISHOP sito in Via Po 160 Roma (RM)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici di distribuzione e per l’impianto fotovoltaico dello stabilimento della GRAPHO Srl in Aprilia (RM)
Consulenza per conto dello STUDIO RIVELLI nella verifica con rilievo dello stato esistente sugli impianti elettrici asserviti agli immobili della COMIR (Roma)
Progetto esecutivo del sistema di alimentazione dell’illuminazione del padiglione n° 5 del parco di CINECITTAWORLD in Roma
Rilievo dello stato esistente per conto di ARKON Srl degli impianti elettrici per la stazione di polizia di Grottaminarda di AUTOSTRADE PER L’ITALIA Spa
Valutazione di impatto ambientale, Progetto esecutivo, Direzione Lavori e pratiche di allaccio per impianto eolico ad uso privato sito sul Monte Petrano, presso il Comune di Cagli (PU)
Dichiarazione di Rispondenza per cabina di trasformazione e impianto di distribuzione principale con rilievo dello stato esistente dei quadri principali e progetto del quadro impianto frigo per lo stabile di Via delle Arti 171 Fiumicino (RM)
Progettazione esecutiva dell’impianto elettrico asservito ai locali dello studio medico
SCUDOSANITAS in Via Giorgio Baglivi, 7 - Roma
Progetto degli impianti sprinkler della rete naspi dello stabilimento AUTODEMOLIZIONI EXPRESS - Misterbianco (CT)
Progetto degli impianti sprinkler dell’HOTEL BAGLIONI in Roma (RM)
Rilievo dello stato esistente della rete naspi dell’HOTEL BAGLIONI in Roma (RM) Progetto degli impianti termici e tecnologici asserviti alla nuova ala Sud Ovest dell’HOTEL VILLA AURELIA in Roma (RM)
Progetto degli impianti elettrici di distribuzione in BT asserviti alla nuova ala Sud Ovest dell’HOTEL VILLA AURELIA in Roma (RM)
Consulenza per conto della ARKON Srl e della VITROCISET nella progettazione degli impianti elettrici di distribuzione in BT e degli impianti tecnologici asserviti ai locali della stazione ripetitrice della Guardia di finanza nel Parco della Majelletta
Progetto degli impianti elettrici di distribuzione in BT asserviti alla FARMACIA OBERDAN - Velletri (RM)
Dall’ottobre 2012 è progettista di impianti elettrici su commessa per conto della DMI PROJECT per impianti di diverso taglio e tensione sul territorio di Roma e provincia
Rilievo dello stato esistente degli impianti elettrici in BT e valutazione della protezione dalle scariche atmosferiche per lo stabilimento industriale della INTERECO SERVIZI – Guidonia (Roma)
Progetto esecutivo degli impianti elettrici in BT per la manifestazione temporanea a Villa Celimontana in Roma
Progetto esecutivo degli impianti elettrici in BT per la manifestazione temporanea ROCK CITY in Roma
Progetto definitivo degli impianti elettrici in BT e tecnologici asserviti al centro polifunzionale ASL RMD in località Massimina in Roma
Progetto esecutivo della cabina di trasformazione MT/BT asservita all’edificio dell’ambasciata cinese presso la FAO a Roma
Commissione di Collaudo per gli impianti fotovoltaici CENTOLA 1 e CENTOLA 2 – Apricena (in Provincia di Foggia)
Commissione di Collaudo per l’impianto fotovoltaico SIAD 2 – Torremaggiore / San Severo (in Provincia di Foggia)
Progetto dell’impianto di protezione dalle scariche atmosferiche per il WESTIN PALACE HOTEL di Milano
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Adrano per conto della Divisione “Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Caltabiano per conto della Divisione
“Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Pagana per conto della Divisione “Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Attardi per conto della Divisione “Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di San Leonardo per conto della Divisione
“Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Biancavilla per conto della Divisione
“Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto di massima della centrale fotovoltaica di Bronte per conto della Divisione “Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Progetto esecutivo della centrale fotovoltaica di Racalmuto per conto della Divisione
“Architettura Sostenibile” della società IGEAM Srl
Verifica per conto della società IGEAM Srl della protezione dalle scariche atmosferiche per l’HOTEL GALLIA a Milano
Verifica e rilievo dello stato esistente dell’impianto elettrico in BT dello stabilimento industriale di proprietà delle Soc. CONPORT-TORIA Srl in loc. Tor Vergata, ROMA
Progetto degli impianti elettrici MT/BT asserviti al sistema di trattamento dei terreni per la bonifica della discarica di Lunghezza per conto della Pegaso Scrl
Verifica e rilievo dello stato esistente e sulle condizioni di esercizio degli impianti elettrici in BT della Base nautica “Flavio Gioia” di Gaeta
Progetto degli impianti elettrici in BT asserviti ai locali del Consorzio pesca di Gaeta Progetto per l’intervento di sostituzione dei quadri elettrici in BT dei locali “Radio Aula” di Palazzo Montecitorio (CAMERA DEI DEPUTATI)
Progetto per l’intervento di ristrutturazione dell’impianto elettrico in BT negli ex locali del Banco di Napoli di Palazzo Montecitorio (CAMERA DEI DEPUTATI)
Progetto illuminotecnico per l’intervento di sostituzione dei corpi illuminanti asserviti ai locali dei Palazzi della CAMERA DEI DEPUTATI
Progetto per la realizzazione dei nuovi impianti elettrici in BT asserviti alle parti comuni condominiali dello stabile di Via Giuseppe Silla, 8 in Roma
Verifica per conto della società IGEAM Srl del rischio sugli impianti elettrici degli uffici del Pubblico Registro Aeronautico di Milano
Verifica per conto della società IGEAM Srl del rischio elettrico presso gli studi di posa della Soc.
ETA-BETA Srl in ROMA
Verifica e rilievo dello stato esistente dell’impianto elettrico MT dello stabilimento industriale di proprietà delle Soc. CONPORT-TORIA Srl in loc. Tor Vergata, ROMA
Progetti o verifiche con rilievo dello stato esistente di impianti elettrici per clienti privati sul territorio della Provincia di Roma
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Progettista di impianti
• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE-PREVENZIONEINCENDI
Progetto di prevenzione incendi HOTEL PRINCESS Via Andrea Ferrara, 33 Roma
Progetto e ottenimento CPI per le attività alberghiere della AOdG site in Via Benaglia e Via Castel bolognese - Roma (RM)
Progetto e ottenimento CPI per lo stabilimento della GRAPHO Srl – Loc. Aprilia (RM) Progetto di prevenzione Incendi per stabilimento FASSA BORTOLO di Artena.
Progetto di prevenzione Incendi per gli immobili del Liceo Galilei – Loc. S. Marinella (RM).
Progetto di prevenzione Incendi per l’ospedale San Gallicano in Roma.
Redazione del modello CERT-REI e DICH-PROD per il TEATRO DI DOCUMENTI in Roma.
Progetto impianto sprinkler per l’HOTEL BAGLIONI in Roma (RM)
Progetto rete idranti di estinzione incendi per lo stabilimento della DEMOLIZIONI EXPRESS in provincia di Catania
Progetto di prevenzione Incendi per la nuova ala Sud.Ovest dell’HOTEL VILLA AURELIA in Roma (RM)
Progetto di prevenzione Incendi per autorimessa del condominio di Via Montebianco 102, Colleverde-Guidonia Montecelio (RM)
Progetto di prevenzione Incendi per aviorimessa edificio P.G. 325 aeroporto militare di Ciampino in Viale di Marino Snc – Ciampino (RM)
Progetto di prevenzione Incendi per centrale termica edificio P.G. 325 aeroporto militare di Ciampino in Viale di Marino Snc – Ciampino (RM)
Progetto di prevenzione Incendi per centrale termica edificio P.G. 201 aeroporto militare di Ciampino in Viale di Marino Snc – Ciampino (RM)
Progetto di prevenzione Incendi per autorimessa di Via Prati Fiscali Vecchia 48/50 in Roma Progetto di Prevenzione Incendi per stabilimento della MARTINELLI centro raccolta e macero carta di Via Luigi Einaudi – Guidonia
Progetto di Prevenzione Incendi per sede generale della PLENZICH Srl – Guidonia Montecelio Progetto di Prevenzione Incendi per i locali vendita della LOTODESIGN Srl – Via Civini in Roma
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Progettista di prevenzione incendi
• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE-DIREZIONELAVORIECOORDINAMENTODELLASICUREZZA Direttore dei lavori, CSE e CSP per conto di ACEA SOLAR di un campo fotovoltaico della potenza di 1 MW presso il Comune di San Lorenzo Nuovo (VT)
Direttore dei Lavori, CSE e CSP per conto di ACEA SOLAR di un campo fotovoltaico della potenza di 1 MW presso il Comune di Valentano (VT)
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione per il cantiere di manutenzione straordinaria dell’ala sud-occidentale dell’HOTEL VILLA AURELIA in Roma Dal novembre 2012 al maggio 2013 in qualità di consulente a tempo determinato è stato
Direttore dei Lavori per le attività di manutenzione ordinaria dell’HOTEL VILLA AURELIA in Roma
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi del DLgs 494/96-528/99 per il cantiere di manutenzione straordinaria dello stabile di Via delle Sette Chiese 260 in Roma
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi del DLgs 494/96-528/99 per il cantiere di manutenzione straordinaria dello stabile di Via Piè di Marmo 612 in Roma
Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione ai sensi del DLgs 494/96-528/99 per il cantiere di manutenzione straordinaria dello stabile di Viale Pinturicchio 24 in Roma
Direttore dei Lavori per la realizzazione dei nuovi impianti elettrici asserviti alle parti comuni condominiali dello stabile di Via Giuseppe Silla, 8 in Roma
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Direttore dei lavori e/o Coordinatore per la sicurezza
• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE–DOCENZE (Attività di formazione per SSL svolta dal 1998) Docente per conto di SINTAB in materia di Manutenzione Cabine MT e MT/BT per personale della SOLARIG Srl - Roma
Docente per conto di CONSILIA in materia di Impianti elettrici per personale della TEELCOND Srl - Roma
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della ELEMEDIA Spa - Milano
Docente per conto di CONSILIA in materia di Manutenzione Cabine MT e MT/BT per personale della NEWAVE Srl - Roma
Docente per conto di CONSILIA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della NEWAVE Srl – Roma
Indagine tecnica per conto di EQUILIBRIO Srl nella valutazione numerica del rischio elettrico attraverso nuovo software sperimentale progettato ed implementato dallo stesso Studio FSP negli stabilimenti della VINAVIL Spa – Chieti (CH)
Docente per conto dello STUDIO RIVELLI in materia di Manutenzione Cabine MT e MT/BT per personale della SECURCONTROL Srl - Roma
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale degli OSPEDALI RIUNITI - Foggia
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale del COMUNE DI VICOPISANO - Pisa
Docente per conto di CONSILIA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della BOMBARDIER Spa – Roma
Revisione per conto di ARKONSULTING Srl delle LINEE GUIDA PER RISCHIO ELETTRICO di AUTOSTRADE Spa
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai
sensi della norma CEI 11-27 per personale dell’hotel SHERATON - Roma
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della GHELLA Spa
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della D’EMI Spa - Roma
Indagine tecnica per conto della VERAM Spa nella valutazione numerica del rischio elettrico attraverso nuovo software sperimentale progettato ed implementato dallo stesso Studio FSP negli stabilimenti della VALAGRO Spa – Chieti (CH)
Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale del SALVATOR MUNDI HOSPITAL - Roma Docente per conto di IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale di WESTIN EXCELSIOR HOTEL - Roma Docente per conto della società MYTALENTEAM in materia di aggiornamento dei preposti e degli RLS per personale delle società STIM (Cisterna di Latina)
Revisore per conto della società ARKON Srl delle linee guida in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale di AUTOSTRADE PER L’ITALIA Docente per conto della società CONSILIA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale di AEROPORTI DI ROMA
Docente per conto della società IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale dei Comuni di Cetona e Montevarchi
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della GALATA Spa
Docente per conto della società IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della ROTOCOLOR
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della PERSIDERA
Docente per conto di IPSOA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale di TELECOM ITALIA Spa
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della OMICRON Srl
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ed MT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della DIEMME ELETTRICA Srl
Docente per conto dello STUDIO RIVELLI in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della imprese HBG Srl
Docente per conto dello STUDIO MARCHETTI in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti BT ed MT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della GAI Spa
Docente per conto dello STUDIO RIVELLI in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della imprese KT SERVICE Srl e CONTROLSECURITY Srl
Docente per conto della società MYTALENTEAM in materia di Sicurezza VDT per personale della BIOCARE e della NEOMOBILE
Docente per conto della società ARKON in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della AUTOSTRADE PER L’ITALIA
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV sugli impianti MT ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della Di. BI. TECHNOLOGY
Docente per conto della società SINTAB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della SAES Spa
Docente per conto della società IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della BANCA D’ITALIA
Docente per conto della società ARKON in materia di prevenzione dalle scariche atmosferiche ai sensi della norma CEI 81-10 per personale della AUTOSTRADE PER L’ITALIA
Docente per conto della società SIAL-CONSILIA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della ELETTROTECNICA IMPIANTI
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della TIMB
Docente per conto della società CMB in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della Mc-Link
Docente per conto della società IGEAM in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale del Comune di Ancona
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della Di. BI. TECHNOLOGY
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della D PLUS Srl
Docente per conto della società MYTALENTEAM Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della COMIG Srl
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della CATALENT PHARMA SOLUTIONS Docente in materia di Sicurezza Elettrica per conto della società CMB per personale non addetto ai lavori elettrici ai sensi dell’art. 83 del DLgs 81/08 per personale della CASSA FORENSE di Roma
Dal luglio 2012 è consulente su commessa di Tecnicadellasicurezza.it per la formazione sul rischio elettrico
Docente in materia di Sicurezza Elettrica per conto della società ASSET MANAGEMENT per personale non addetto ai lavori elettrici ai sensi dell’art. 83 del DLgs 81/08 per personale della UNILEVER presso gli stabilimenti di Pozzilli e Caivano
Docente in materia di Sicurezza Elettrica per conto della società IGEAM ACADEMY per personale non addetto ai lavori elettrici ai sensi dell’art. 83 del DLgs 81/08 per personale della REGIONE PUGLIA
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di formazione ai sensi del DLgs 81/08 per personale della AUGUSTA-WESTLAND
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della INTERECO SERVIZI Srl
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della COLGATE- PALMOLIVE Spa
Docente per conto dello STUDIO RIVELLI in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della ELECTRON Spa
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della REGIONE EMILIA ROMAGNA Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale dello stabilimento BUZZI CEMENTI di Settimello – Sesto Fiorentino
Docente per conto della SINTAB Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della SOLARIG O&M Management
Docente per conto della società SARANDREA HSE Management in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della UNILEVER (Verona) Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Rischio Elettrico per il servizio RSPP di COTRAL-PATRIMONIO
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl per il laboratorio di redazione delle procedure di prevenzione e protezione dal rischio elettrico per il personale della REGIONE EMILIA ROMAGNA
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di sicurezza per l’uso del cannello ossiacetilenico per il personale di officina del OGRR
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di impianti elettrici al corso organizzato dalla Provincia di Roma per “Operatori su impianti fotovoltaici”
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di impianti elettrici al corso organizzato dalla Provincia di Roma per “Progettisti di impianti fotovoltaici”
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della TOTO COSTRUZIONI
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Rischio Elettrico in MT per personale REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale della Società PRIMA VERA Srl
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale del COTRAL-PATRIMONIO
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale dello stabilimento BUZZI CEMENTI di Guidonia
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale FASSA BORTOLO
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Rischio Elettrico in BT per personale REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Docente per conto della società UMANAFORMA in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale ACQUALATINA
Docente per conto della società CMB CONSULTING Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale DELUXE ITALIA
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale CORSERA
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Rischio Elettrico per i capi stabilimento della BUZZI CEMENTI
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale ENVIROIL
Docente per conto della società IGEAM ACADEMY Srl in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale METRO Spa di Roma
Docente in materia procedure di sicurezza ai sensi della norma CEI 11-27 nell’ambito del corso di formazione per ADDETTI ALLA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI per il personale ASL RM D e RM C
Docente in materia procedure di sicurezza elettrica ai sensi della norma CEI 11-27 per il personale addetto alla manutenzione degli impianti elettrici delle Soc. CONPORT-TORIA Srl in loc. Tor Vergata, ROMA
Docente in materia di prevenzione e protezione dai rischi per il corso di formazione professionale per “Tecnici specializzati in bonifiche“ gestito dal CE.F.M.E.
Docente in materia di fonti energetiche e tecnologie di recupero per il corso di formazione professionale per “Tecnici dello sviluppo sostenibile“ gestito dal CE.F.M.E.
Docente in materia di sicurezza sugli impianti per il corso di formazione (corso 3/3, fasc. 180, PROT. 5160/7) per “Esperti in materia di salute e sicurezza sul lavoro” gestito dall’INECOOP.
Docente in materia di Rischio Elettrico per personale interno IGEAM
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Docente
• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE–CONSULENZE, AUDITING E SICUREZZA
Consulenza per conto dello STUDIO LIPPA nella valutazione della probabilità di fulminazione degli immobili dellaBeni Stabili S.p.A. in Modena, Reggio Emilia, Bologna, Treviso, Forlì Consulenza per conto della EQUILIBRIO Srl nella valutazione della probabilità di fulminazione per il TEATRO SISTINA in Roma
Dal febbraio 2016 in qualità di consulente è Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della LOMBARDI COSTRUZIONE & APPALTI Srl.
Valutazione della probabilità di fulminazione per la struttura scolastica DAMAFLA in Roma Valutazione della probabilità di fulminazione per la struttura scolastica LE FARFALLE in Roma Consulenza per conto della EQUILIBRIO Srl nella valutazione della probabilità di fulminazione per il TEATRO ELISEO in Roma
Consulenza per conto della VERAM Srl nella valutazione della probabilità di fulminazione per il le sedi del GSE in Roma
Consulenza per CTP nel PROCEDIMENTO PENALE R.G.N.R. 5304/2012
Consulenza per conto della VERAM Srl nella valutazione della probabilità di fulminazione per le sedi del GSE in Roma
Consulenza per CTU nel PROCEDIMENTO CIVILE N.R.G. 15000484/2012
Consulenza per conto della EQUILIBRIO Srl nella valutazione della probabilità di fulminazione per le sedi della TAODUE Srl e per le sedi della FANDANGO Srl
Redazione del POS per la DALIA ASSOCIATION relativo ai lavori di allestimento di una mostra presso Palazzo Braschi in Roma
Consulenza per conto della ALECTRIS Spa per agreement sull’impianto fotovoltaico in località Pantano presso il Comune di Tarquinia
Dal giugno 2014 al dicembre 2015 in qualità di consulente è stato Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della ELLEFFE Srl.
Consulenza per conto dell’ATP IGEAM-DEKRA per la valutazione del rischio elettrico nelle sedi di TELECOM ITALIA Spa
Consulenza per la valutazione della probabilità di fulminazione per la sede compartimentale ANAS della viabilità per il Lazio in Via Bruno Rizzieri, 142 – Roma
Redazione del piano di lavoro per conto della SACCIR per la prevenzione del rischio elettrico nei lavori di bonifica della cabina elettrica ENI di Robassomero
Dal giugno 2012 al giugno 2013 in qualità di consulente è stato Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della ABCostruzioni Srl.
Consulenza per lo studio professionale G.P.I.A. per la progettazione di impianti elettrici, elettronici e tecnologici per gli edifici P.G. 201 e P.G. 325 aeroporto militare di Ciampino in Viale di Marino Snc – Ciampino (RM)
Consulenza IGEAM per rilievo dello stato esistente degli impianti e lettrici asserviti all’edificio della società ACEA DISTRIBUZIONE di Roma
Consulenza IGEAM per rilievo dello stato esistente degli impianti e lettrici asserviti all’edificio della LABORARORII di Roma
Consulenza per lo studio professionale G.P.I.A. per la progettazione di impianti elettrici, elettronici e tecnologici della palazzina ossigenasti aeroporto militare di Pisa
Dal 2010 è consulente dello studio professionale G.P.I.A. per la progettazione di impianti elettrici, elettronici e tecnologici nonché per la prevenzione incendi
Dal gennaio 2009 al gennaio 2010 è stato Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione della PLENZICH Srl
Consulente della società IGEAM Srl per la diagnosi energetica degli uffici della Direzione Generale di Roma della FAO
Dal 2002 al 2008 è stato consulente ufficiale del servizio di prevenzione e protezione degli infortuni sul lavoro della CAMERA DEI DEPUTATI con particolare riguardo al programma di sicurezza elettrica per la prevenzione dei rischi nelle attività del personale addetto alla conduzione e alla manutenzione degli impianti elettrici
Consulente dello studio dell’’Ing. Merluzzi per la progettazione e la Direzione Lavori per l’incremento dell’affidabilità dei sistemi di alimentazione degli apparati CED della CONSIP Consulente della TESECO Srl nella realizzazione dell’impianto elettrico asservito alla bonifica
dei terreni della centrale EDIPOWER di S. Filippo del Mela (Milazzo – ME)
Consulente nell’ambito del collaudo per l’appalto di realizzazione degli impianti elettrici presso gli uffici del Ministero dell’Economia e delle Finanze - IGICS – RGS
Consulenza per la PRAS Consulting nella progettazione dell’impianto elettrico della scuola Edoardo & Virginia Agnelli in ROMA
Consulente per Conto del Prof. Bergamaschi nella valutazione del rischio elettrico sugli impianti della Camera dei Deputati del Parlamento Italiano
Consulente dello studio tecnico Architettura & Ingegneria per la Direzione lavori della parte impiantistica nella realizzazione dei BSC remoti unificati della VODAFONE (ex OMNITEL) Spa Consulente della società IGEAM Srl per la verifica del rischio elettrico negli impianti MT/BT del CO.TRA.L. in ROMA
Consulente della società IGEAM Srl nella valutazione del rischio elettrico nella sede centrale della Banca Popolare di Novara in Torino
Consulente della società IGEAM Srl in materia di sicurezza sui sistemi elettrici nell'ambito
dell'applicazione delle leggi 46/90 e del DL 626/94 Consulente per diagnosi energetiche su vari clienti nel territorio della Regione Lazio
Revisore per l’implementazione di sistemi di gestione ambientale qualità nel progetto ENEA – IGEAM di azione pilota in favore dell’ecoaudit A.P.I.E.C.O.(1994 – 1995)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Consulente
• Dal 1994 al 2017 LIBERAPROFESSIONE-PUBBLICAZIONIERELAZIONI
Coautore del MANUALE DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE SOSTENIBILE insieme a:
Giuseppe Todisco, Fabio Dardano; Paolo Lapadula, Marco Gualdini, Marco Lucentini, Flavio Rottemberg, Feliciano Luna, Dario Maiorana, Maurizio Manenti, Alessandro Mattioli e Roberto Pozza.
Relatore al convegno IL FUTURO DELLE ENERGIE RINNOVABILI presso la Cittadella Mediterranea della scienza di Bari il 25 marzo 2011
Autore dei seguenti articoli pubblicati dalla rivista CONSULTING del gruppo PX INGEGNERIA :
Il Rischio elettrico: sicurezza e responsabilità
Procedure di sicurezza per i Lavori elettrici: formazione del personale
Correlatore del Prof. Parise e membro della Commissione di Laurea del 31/10/00 per la tesi di laurea dell’Ing. Infantino riguardante l’applicazione della norma CEI 11-27 allo sviluppo delle procedure di sicurezza per interventi su impianti elettrici
Relatore per il Seminario del CEOIR relativo a “Problemi della professione e innovazioni tecnologiche”
Autore dei seguenti articoli pubblicati dalle riviste LA GUIDA DELL’UFFICIO TECNICO e AMBIENTE & SICUREZZA della EPC Libri :
Procedure di sicurezza per i Lavori elettrici
Gli impianti elettrici e di protezione dalle scariche atmosferiche per i musei
I collegamenti delle lampade di emergenza
Gli impianti elettrici e di protezione dalle scariche atmosferiche per gli ospedali
Le problematiche connesse alla manutenzione degli impianti elettrici
I DPI per lavori elettrici
Impianti elettrici : il campo di competenza dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio RSPP
Il rilievo degli impianti elettrici
Il testo unico per l’edilizia ed il DPR 462/01 : le novità in materia di impianti
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Studio Professionale FSP – Via Gerolamo Belloni 83 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Studio professionale di ingegneria
• Tipo di impiego Contratto prestazione o a convenzione per singoli clienti pubblici e/o privati
• Principali mansioni e responsabilità Autore o Relatore
• Dal 1996 al 2017 UFFICIO TECNICO DI AZIENDA MUNICIPALIZZATA
Capo ufficio Manutenzione Impianti tecnologici e Prevenzione Incendi Progetto cabine MT degli stabilimenti aziendali
Progetto impianti elettrici BT asserviti alle sedi aziendali Progetto di prevenzione incendi per sedi aziendali Progetto di prevenzione incendi per magazzino materiali Progetto di prevenzione incendi per archivio aziendale Progetto di prevenzione incendi per impianto di compostaggio Progetto di prevenzione incendi per officina mezzi
Progetto di prevenzione incendi per depositi di gasolio Progetto di prevenzione incendi per autorimesse aziendali
Responsabile del procedimento per appalto manutenzione impianti termoidraulici
Responsabile del procedimento per l’affidamento dei lavori per l’allaccio delle domus ecologiche Responsabile del procedimento per affidamento ponte per l’esecuzione delle opere di
manutenzione delle sedi aziendali
Responsabile del procedimento per affidamento ponte per l’esecuzione delle opere di manutenzione dei servizi cimiteriali
Redattore della procedura interna aziendale di sicurezza elettrica
Direttore dei Lavori per appalto relativo al servizio di manutenzione degli impianti elettrici Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di realizzazione del lavaggio di Ponte Malnome
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per i lavori di messa in sicurezza della sede di zona di Monte Cucco
Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per il cantiere di ristrutturazione della sede di Via Vicchio
Docente in materia di Sicurezza Elettrica PES e PAV ai sensi della norma CEI 11-27 per personale aziendale
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per la realizzazione del nuovo lavaggio presso lo stabilimento di Ponte Malnome
Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per il cantiere di ristrutturazione della sede di Via Salaria 963
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione per il cantiere di realizzazione delle infrastrutture sottobaia presso l’impianto di selezione rifiuti dello stabilimento di ROCCA CENCIA
Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione nei cantieri di realizzazione delle opere di completamento in cemento armato presso l’impianto di selezione rifiuti dello stabilimento RM-NORD
Tecnico incaricato per la progettazione di prevenzione incendi
Docente (su comando del DG) per il corso di formazione in materia di sicurezza elettrica per il personale della MARCO POLO Spa
Conduttore degli impianti di sollevamento aziendali a servizio del pubblico ai sensi del DM 5 giugno 1985
Vice-responsabile del servizio di emergenza antincendio per la Direzione Generale Direttore dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione nei cantieri per la realizzazione delle sedi aziendali territoriali
Conduttore dell’impianto di produzione di energia di Ponte Malnome ai sensi della norma CEI 11-48
Direttore dei lavori per l’appalto di manutenzione straordinaria delle infrastrutture aziendali per l’anno 2002
Consulente interno per la realizzazione della centrale di produzione di energia dalla
combustione di RSU presso il forno inceneritore dello stabilimento aziendale di Via Benedetto Luigi Montel 61/63 (Loc. Malagrotta-Ponte Malnome)
(Sett. 99) Classificato in graduatoria per concorso interno all’ottenimento dell’VIII° livello CCNL Federambiente
Presidente di Commissione di Collaudo per la fornitura di gruppi elettrogeni Presidente di Commissione di Collaudo per la fornitura di UPS
Membro del gruppo operativo per la preparazione dei piani di emergenza e di aggiramento del
“Millenium Bug”
Direttore dei lavori per l’appalto di ristrutturazione degli impianti elettrici dello Stabilimento Aziendale di Ponte Malnome
Analisi degli aspetti tecnici per lo sviluppo del “progetto telelavoro”
Membro della Commissione per l’aggiudicazione dell’appalto concorso per la fornitura dei Servizi Igienici Automatizzati
Docente per i corsi di formazione interna PES PAV per personale addetto alla manutenzione degli impianti elettrici
Redazione del manuale dei dispositivi di protezione individuale per personale addetto alla manutenzione degli impianti elettrici
Redazione delle procedure e delle istruzioni operative di sicurezza per il personale addetto alla manutenzione degli impianti elettrici
Preparazione dei programmi di manutenzione periodica e programmata degli impianti elettrici Preparazione del programma aziendale di Sicurezza elettrica
Responsabile tecnico ai sensi della ex legge 46/90 (attuale DL 37/08) per la gestione degli impianti elettrici, termici, di sollevamento, di condizionamento e di rilevazione incendi aziendali con compiti di progettazione degli impianti e coordinamento del personale dei reparti interni
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
AMA (Azienda Municipale ambiente) Spa – Via Calderon De La Barca 87 – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Azienda municipalizzata di servizi ambientali
• Tipo di impiego Funzionario assunto a tempo indeterminato (7° livello CCNL Federambiente)
• Principali mansioni e responsabilità Progettista di impianti e di prevenzione incendi – Direttore dei lavori – Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed in fase di esecuzione
• Dal 1 ottobre 1993 al 3 dicembre
1993 ELETTROMECCANICA FUTURA Srl
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro ELETTROMECCANICA FUTURA – Sora (FR)
• Tipo di azienda o settore Azienda municipalizzata di servizi ambientali
• Tipo di impiego Funzionario assunto a tempo indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità Assistente di progettazione con la responsabilità del controllo qualità
• Dal marzo 1993 al luglio 1993 GALLETTI CESINO Srl
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro Galletti Cesino Srl – 00191 Roma
• Tipo di azienda o settore Impresa edile
• Tipo di impiego Contratto a progetto
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile tecnico e direttore di cantiere
I
STRUZIONE E FORMAZIONE• 2014 Abilitazione all’esercizio dell’attività di formatore conferita
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Fondazione RUBES TRIVA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Gestione della sicurezza - capacità di parlare in platea e di gestire l’uditorio – attitudine alla docenza
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 2012 Abilitazione all’esercizio del ruolo di RSPP e corso di aggiornamento RSPP e CSE
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Tecnicadellasicurezza.it
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio MODULO C (gestione della sicurezza) - Rischio chimico – Rischio acustico – Rischio vibrazioni
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 2005 Master in Lavori Pubblici
• Nome e tipo di istituto di istruzione IGOP (Istituto giuridico per le opere pubbliche)
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Lavori Pubblici
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1998 Iscrizione all’albo antincendio del Ministero degli Interni
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ministero degli Interni
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Prevenzione incendi
• Qualifica conseguita Iscrizione con il numero RM17768I02088
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1998 Corso di 120 ore per la legge 818 / 84
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Prevenzione incendi
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Prevenzione Incendi
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1997 Corso di 120 ore per la sicurezza dei cantieri mobili
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Ex DL 494/96 (attuale TITOLO IV del DL 81/08)
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1994 Corso di 600 ore per specializzazione in ingegneria ambientale
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Legislazione per la prevenzione dell’inquinamento delle acque – Il ciclo delle acque - Legislazione per la prevenzione dell’inquinamento dell’aria – Legislazione per la gestione dei rifiuti – La gestione delle discariche – Fonti di energia rinnovabile – La gestione del patrimonio forestale
• Qualifica conseguita Attestato di frequenza
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1994 Iscrizione all’ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Ordine degli ingegneri della Provincia di Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Discipline dell’ingegneria previste dai programmi ministeriali
• Qualifica conseguita Iscrizione con il numero 17768
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• 1993 Esame di stato
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Roma LA SAPIENZA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Discipline dell’ingegneria previste dai programmi ministeriali
• Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di ingegnere
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (dal 1983 al 1992) Corso di laurea in ingegneria
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione Università degli studi di Roma LA SAPIENZA
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Impianti elettrici in alta, media e bassa tensione – macchine elettriche – elettronica di potenza – produzione dell’energia - conversione statica dell’energia - misure elettriche – macchine termiche – scienza delle costruzioni – meccanica applicata alle macchine – ricerca operativa – automazione impianti – idraulica - fisica tecnica
• Qualifica conseguita Laurea in ingegneria elettrotecnica conseguita in data 23 ottobre 1992 con la tesi “L'affidabilità e la qualità nei sistemi di trasporto a trazione elettrica" - Relatore : Prof. A. Capasso
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date (dal 1978 al 1983) Corso di scuola media superiore
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto VILLA FLAMINIA - Roma
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio Studi classici relativi al programma ministeriale di scuola media superiore
• Qualifica conseguita Diploma di maturità classica conseguita in data 26 luglio 1983
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e dellacarriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura ECCELLENTE
• Capacità di scrittura ECCELLENTE
• Capacità di espressione orale BUONO FRANCESE
• Capacità di lettura ELEMENTARE
• Capacità di scrittura ELEMENTARE
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.DAL1997 AL 2002 È STATO MEMBRO DELLA COMMISSIONE ELETTRICA DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA (CEOIR)
DAL 2004 AL 2008-MEMBRO DELLA CONSULTA LAICA PRESSO IL COMUNE DI ROMA IN QUALITA’ DI RAPPRESENTANTE DEL CIRCOLO UAAR DI ROMA
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazionedi persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CASSIERE DEL CIRCOLO UAAR DI ROMA DA DICEMBRE 2002 A MARZO 2004 COORDINATORE DEL CIRCOLO UAAR DI ROMA DA MARZO 2004 AD OTTOBRE 2009
MEMBRO DEL COMITATO DI COORDINAMENTO NAZIONALE UAAR DA MARZO 2004 AD OTTOBRE 2009
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,macchinari, ecc.
Applicazioni informatiche conosciute: WORD, EXCEL, AUTOCAD, PRIMUS, POWERPOINT, PHOTOSHOP, PINNACLE
Strumentazione tecnica conosciuta: Strumenti di misura delle principali grandezze elettriche, strumentazione di misura e verifica su impianti elettrici , impianti di terra e macchine elettriche
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentementeindicate.
[Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ]
P
ATENTE O PATENTI Patente di guida Patente nauticaBrevetto FIAS e brevetto PADI per attività subacquea
U
LTERIORI INFORMAZIONI [ Inserire qui ogni altra informazione pertinente, ad esempio persone di riferimento, referenze ecc. ]A
LLEGATI [Se del caso, enumerare gli allegati al CV. ]A
UTORIZZAZIONE AL TRATATMENTO DEI DATI PERSONALISi autorizza ai sensi della legge 675 del 31 dicembre 1996 nonché del DLgs 196/03 a diffondere, per gli usi più opportuni, i dati del presente curriculum vitae.