NEWSLETTER N° 17 DEL 04/10/2016
SOMMARIO:
•
FORUM GERMANIA: Fare impresa in Germania – 20 ottobre 2016, ore 17:30, Torino, CNA Torino (Via Millio 26)
•
OPEN DAY Porte Finestre & Co – Torino, Lingotto Fiere, Venerdì 21 Ottobre 2016
•
TOUR di CASTELLAMONTE per la 56esima Mostra della Ceramica e la 6a
Mostra del gioiello ceramico, "In viaggio tra mestieri e territorio", domenica 16 ottobre 2016
•
VILLAGE in FESTA, quarta edizione – 23 ottobre, Industrial Village, Strada Settimo 223, Torino
•
EVENTO stampanti 3D organizzato da CNA industria – 13 ottobre 2016, Università ASTISS di Asti
•
INCONTRO CON I BUYER TEDESCHI – La committenza tedesca incontra la subfornitura piemontese – 6 ottobre 2016, ore 9-17, Ceipiemonte, Corso Regio Parco 27
•
XXV sessione della Task Force Italo-Russa sui distretti industriali e le PMI –
Bergamo, 1-2 dicembre 2016
INTERNAZIONALIZZAZIONE:
PICCOLI ANNUNCI:
•
CERCASI FRESATORE CON ESPERIENZA
•
DITTA INDIVIDUALE “ma S.r.l.” OFFRESI per lavori nel settore dell'indotto Auto, nella costruzione di filtri industrali e compensatori termici, nelle lavorazioni di carpenteria metallica
•
NEOLAUREATA in INGEGNERIA MECCANICA al Politecnico di Torino si candida per la posizione di INGEGNERE MECCANICO
•
CERESA MASSIMO OFFRESI per ALTERNATIVE LAVORATIVE, in
DIFFERENTI CAMPI e SETTORI
FORUM GERMANIA: Fare impresa in Germania – 20 ottobre 2016, ore 17:30, Torino, CNA Torino (Via Millio 26)
Ricordiamo il Forum Germania-fare impresa in Germania del 20 ottobre 2016, ore 17:30, presso CNA Torino in via Millio 26, Torino.
Per confermare la propria partecipazione al Forum Germania inviare una email a [email protected] o a [email protected], oppure telefonare a +39 011 19672103 o +39 011 19672149, indicando nome e cognome dei partecipanti e dell'azienda interessata.
OPEN DAY Porte Finestre & Co – Torino, Lingotto Fiere, Venerdì 21 Ottobre 2016
Considerando l'avvicinarsi della data, ricordiamo l'evento Open Day Porte Finestre & Co del 21 Ottobre 2016, presso il Lingotto Fiere, Padiglione 1, Via Nizza 294, Torino.
Per
le aziende associate interessate all'ingresso gratuito alla manifestazione, alleghiamo copia della SCHEDA GRATUITA sponsorizzata con timbro CNA.
La
scheda deve essere compilata ed inviata via FAX o EMAIL (che si trovano sulla scheda gratuita) agli organizzatori.
Link di riferimento dell'evento: http://www.legnolegno.it/openweek/openweek_n_to16.html Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email: [email protected]
Tel.+39 011 19672103
TOUR di CASTELLAMONTE per la 56esima Mostra della Ceramica e la 6a Mostra del gioiello ceramico, "In viaggio tra mestieri e territorio", domenica 16
ottobre 2016
Segnaliamo che sono aperte le adesioni per il tour di Castellamonte che si terrà domenica 16 ottobre 2016 con partenza da Torino alle ore 8.30, in via Millio 26 (sede CNA).
Durante il tour potrai apprezzare le sedi espositive della 56esima Mostra della Ceramica e la 6a Mostra del Gioiello ceramico e visitare alcuni laboratori dove si producono le famose stufe di Castellamonte, con metodi artigianali che si tramandano da generazioni.
Il costo è di 25 euro a persona e include il pranzo con menù tipico e tutte le visite nelle aziende e nelle sedi della mostra della ceramica.
I posti sono limitati, si prega di prenotare per tempo.
CNA - Associazione Provinciale di Torino - Via Millio 26 10141 Torino (To) - Italia Tel. +39.011.1967.2111 - Fax +39.011.1967.2194 - 2192 - 2151
P. Iva 06611450013 Cod. Fiscale 80082230014 Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email: [email protected],
Tel.+39 011 19672103
VILLAGE in FESTA, quarta edizione – 23 ottobre, Industrial Village, Strada
Settimo 223, Torino
Vi ricordiamo l'evento Village in festa, quarta edizione, in concomitanza del quale si svolgerà la seconda Festa dell'Artigianato Italiano, a cura della CNA, che selezionerà alcune aziende appartenenti ai settori: moda, legno arredo e artistico tradizionale.
L'evento si terrà all'Industrial Village in Strada Settimo 223, Torino.
Per informazioni:
Tel: +39 011 0071300
Sito: http://www.cnhindustrialvillage.com/
Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email:[email protected],
Tel.+39 011 19672103
EVENTO stampanti 3D organizzato da CNA industria – 13 ottobre 2016, Università ASTISS di Asti
Informiamo dell'evento che si terrà il 13 ottobre 2016 presso l'Università ASTISS di Asti che ha ad oggetto le stampanti 3D, “Stampa 3D, quali vantaggi per le imprese?”.
PROGRAMMA Ore 15.30
Registrazione Ospiti Ore 16.30
Saluti e presentazione evento Guido Migliarino
Presidente CNA Asti Roberto Robella
Presidente CNA Industria Asti Ore 17.00
Franco Gamberini Titolare Soitech Srl BO
Conoscere il 3D & Cenni storici Tecnologie di stampa & Materiali stampabili
Come produrre un prototipo
Vantaggi & Applicazioni della stampa 3D Ore 17.45
Alberto Bocca
Amministratore TopTech TO Presentazione dell’azienda
Stampa 3D – Fornitura, formazione e assistenza prodotti
Stampa 3D – Service e prototipazione rapida
Stampa 3D – Noleggio operativo Ore 18.15
Dimostrazione funzionamento stampanti 3D
Ore 19.00 Dibattito
Seguirà rinfresco
Luogo dell'evento:
c/o Polo Universitario di Asti Aula Uni-Astiss
Area Fabrizio De Andrè ex caserma Colli di Felizzano Corso Vittorio Alfieri
14100 Asti
Per informazioni:
Email: [email protected] Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email: [email protected],
Tel.+39 011 19672103
INCONTRO CON I BUYER TEDESCHI – La committenza tedesca incontra la subfornitura piemontese – 6 ottobre 2016, ore 9-17, Ceipiemonte, Corso Regio
Parco 27
Partecipa al workshop con buyer tedeschi: sarà l’occasione per entrare in contatto diretto con cinque eminenti società tedesche operanti nei settori automotive, macchinari e impianti industriali alla ricerca di nuovi fornitori piemontesi di: lavorazione dei metalli, forgiatura, fucinatura e fusioni, lavorazioni di materie plastiche e componenti fast moving.
Programma della giornata:
− h. 9.00 – 10.30: sessione di presentazione delle attività e delle politiche di acquisto dei cinque ospiti tedeschi aperta al pubblico;
− dalle h. 10.30 alle 17.00: incontri b2b con le aziende piemontesi, organizzati sulla base delle selezioni effettuate precedentemente dai committenti.
Modalità di svolgimento:
− le aziende che intendono partecipare ai b2b, avanzano la propria manifestazione di interesse, compilando il company profile allegato;
− gli operatori tedeschi selezionano le aziende che intendono incontrare;
− sulla base di tale selezione verrà predisposta una agenda di incontri per ciascun partecipante.
La lingua di lavoro sarà l'inglese.
Scadenza adesioni: 23 settembre.
Per aderire andare su http://iniziative.centroestero.org/iniziative.php?action=view&IDitem=1970 e seguire il tasto “Nuova iscrizione”.
E' necessario trasmettere il modulo firmato in originale.
Per informazioni:
Centro Estero per l'Internazionalizzazione Corso Regio Parco 27 - 10152 Torino Team From Concept to car
Isabella Giuliano – Alessandra Cuomo
Tel. +39 011 6700.664/570 - Fax +39 011 6965456 E-mail:[email protected], [email protected]
Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email:[email protected],
Tel.+39 011 19672103
XXV sessione della Task Force Italo-Russa sui distretti industriali e le PMI – Bergamo, 1-2 dicembre 2016
Si informa che la prossima sessione della Task Force italo-russa sui distretti e le PMI, si svolgerà nella città di Bergamo, dall' 1 al 2 dicembre 2016, su invito della Regione Lombardia e del Comune di Bergamo. La Task Force è un foro economico-istituzionale, cui sono chiamate a partecipare le principali realtà italiane e russe preposte allo sviluppo ed all'internazionalizzazione delle PMI, quali le Regioni, le Associazioni di categoria, le Federazioni, le Confederazioni, i Consorzi, le Università, i Poli tecnologici, il sistema camerale, quello fieristico, nonché le imprese.
I lavori della sessione di Bergamo saranno incentrati prevalentemente sullo sviluppo della collaborazione nei seguenti settori, che saranno oggetto di appositi "Tavoli Tematici":
1) Meccanica strumentale (attrezzature per l'agricoltura, agri-food, macchine per la lavorazione della plastica e della gomma, elettromeccanica, macchine per la lavorazione del legno, meccano- tessile);
2) Chimica/Farmaceutica (tecnologia, attrezzature per uso medico, prodotti farmaceutici, cosmetica e nutriceutica);
3) Sistema casa (arredamento e complementi di arredo, domotica, illuminotecnica, edilizia, smart cities).
Si informa che i partecipanti potranno presentare i propri progetti, in maniera sintetica, nel corso del Tavolo Tematico di proprio interesse, per poi approfondirli a livello bilaterale nella tarda mattinata, nell'ambito di un "Meeting Point", destinato ad incontri istituzionali e privati. La bozza di programma, il form di adesione all'evento, il form per la descrizione sintetica del progetto che si intende presentare, nonché i riferimenti degli Hotel convenzionati, sono disponibili sul sito:
https://sites.google.com/a/ice.it/task-force-italo-russa-2016/
Le schede di adesione ed i progetti che si intendono presentare in occasione della Task Force dovranno pervenire entro, e non oltre, il 28 ottobre 2016. La partecipazione all'evento gratuita, mentre le spese di viaggio e di alloggio saranno a carico di ciascun partecipante. Per i partecipanti alla Task Force, Discover Bergamo (Consorzio per la promozione turistica della città di Bergamo) ha sottoscritto con gli albergatori ed operatori turistici aderenti, delle convenzioni speciali, con blocco camere e tariffe.
Per informazioni su questa iniziativa, si invita a visitare il sito dedicato:
https://sites.google.com/a/ice.it/task-force-italo-russa-2016/
Per informazioni sull‘evento, si prega di scrivere all'indirizzo e- mail:[email protected] o di contattare la Sig.ra Gabriella Bacarini (tel. 06.5993 2131) oppure la dr.ssa Roberta Perini (tel. 06.5993 2564).
Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email:[email protected]
Tel.+39 011 19672103
CERCASI FRESATORE CON ESPERIENZA
Si ricerca un fresatore con esperienza, su macchine fresatrici tradizionali, in grado di utilizzare il divisore autonomamente, per fare divisione dei denti su frese a disco ed inserimento d'ingranaggi per esecuzione del passo elica. La richiesta proviene da un'azienda costruttrice di utensili per asportazione truciolo in acciaio e metallo duro nella zona Canavese-Valli di Lanzo
Per informazioni:
enneUerre S.r.l.
Via Dello Sport 3
10074 Lanzo Torinese (TO) tel. 0123-29118 / 28032 E-mail. [email protected]
Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email:[email protected],
Tel.+39011 19672103
DITTA INDIVIDUALE “ma S.r.l.” OFFRESI per lavori nel settore dell'indotto Auto, nella costruzione di filtri industrali e compensatori termici, nelle
lavorazioni di carpenteria metallica
La ditta ma Srl è un'azienda artigiana che opera sul mercato da oltre vent'anni nel settore dell'indotto Auto, nella costruzione dei filtri industriali e compensatori termici, vorazioni di carpenteria metallica.
Lavorazoni che si eseguono:
foratura, maschiatura, sbavatura e lucidatura, piegatura tubi, saldatura punturata assemblaggio, controllo qualità e confezionamento di prodotti finiti metallici e non.
Sede in locale coperto di mq. 1200 situato in zona Torino Nord, si effettuano servizi di consegne e ritiri materiali.
Per informazioni:
ma Srl
Martiradonna Amedeo cell. 338.9409606
Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino [email protected],
tel.+39 011 19672103
NEOLAUREATA in INGEGNERIA MECCANICA al Politecnico di Torino si candida per la posizione di INGEGNERE MECCANICO
Neolaureata in Ingegneria Meccanica presso il Politecnico di Torino, Cannarile Rita, nata l'08/01/1991, si candida per la posizione di Ingegnere Meccanico.
Conoscenza dei principi di Lean production e Kaizen.
Buone capacità organizzative.
Competenze digitali di livello intermedio.
Conoscenza dell'inglese a livello B1 Ielts.
Disponibile a trasferte o trasferimento intra- e inter-nazionali.
In possesso della patente B.
Caratterialmente volenterosa e incline ad acquisire nuove competenze.
Veloce nell’apprendimento. Predisposta al personale miglioramento continuo senza barriere culturali e mentali. Dotata di capacità organizzative e comunicative.
Per informazioni:
Email: [email protected]
Contatto preferenziale +39 349 9352237 Contatto personale +39 388 3638217 Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email [email protected],
tel.+39 011 19672103
CERESA MASSIMO OFFRESI per ALTERNATIVE LAVORATIVE, in DIFFERENTI CAMPI e SETTORI
Massimo Ceresa, nato il 04/07/1973, residente a Trana (TO), ha iniziato la sua carriera lavorativa nel 1997 nel settore metalmeccanico alla I.T.C.A. Spa di Grugliasco (TO) – specializzata nella progettazione/costruzione stampi e nello stampaggio/assemblaggio di particolari automobilistici in lamiera – occupandosi di ambiente, salute e sicurezza; tutt'ora è impiegato alla I.M.C Srl di Carmagnola (TO) – stampaggio lamiere per componenti automotive – dove si occupa di acquisto materie prime (acciai ed allumini).
Tra le sue mansioni, svolte nel corso del tempo oltre a quelle citate sopra, vi sono: analista tempi e metodi, addetto APQP industrializzazione nuovi prodotti ed addetto analisi consumi energetici.
In questo periodo sta, per l'appunto, cercando e valutando alternative lavorative, in differenti campi e settori.
E' dotato di patente B ed è automunito.
Ha conoscenze buone dell'inglese e discrete del francese.
E' in grado di utilizzare vari sistemi informatici.
Per informazioni:
Ceresa Massimo
Email: [email protected] Tel.: +39 335 255786 Per ulteriori informazioni:
Stefano Busi,
Responsabile Unione Produzione ed Industria CNA Torino Email:[email protected],
Tel.+39011 19672103
.