• Non ci sono risultati.

EVENTUALE ARTICOLAZIONE IN MODULI: MODULO UNICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EVENTUALE ARTICOLAZIONE IN MODULI: MODULO UNICO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

1

FACOLTÀ: LETTERE

CORSO DI LAUREA: DESIGN E DISCIPLINE DELLA MODA (L-3) INSEGNAMENTO: DISEGNO 3

CFU: 12

EVENTUALE ARTICOLAZIONE IN MODULI: MODULO UNICO ANNO DI CORSO: III

NOME DOCENTE: ROBERTO BOTTOLI

Indirizzo e-mail: roberto.bottoli@uniecampus.it

I docenti possono essere contattati attraverso la sezione Ricevimento docenti, presente nell’area riservata del sito di Ateneo, che comprende Ufficio virtuale, Sistema di messaggistica e Ricevimento Telefonico.

Per le comunicazioni scritte bisogna utilizzare il Sistema di Messaggistica.

Orario ricevimento on line:

nell’ufficio virtuale il lunedì dalle 15.30 alle 16.30,

ricevimento telefonico tramite piattaforma il martedì dalle 15.00 alle 16.00

Il professore è disponibile a concordare orari personalizzati sulla base delle esigenze degli studenti. Poiché il docente può occasionalmente essere occupato per altri impegni, è preferibile avvertire anticipatamente della propria intenzione a partecipare al ricevimento.

RISULTATI DI APPRENDIMENTO DELL’INSEGNAMENTO

Questo corso si pone come obiettivo quello di affinare l’addestramento al disegno inteso come strumento per la descrizione dell’immaginario. Esso è un continuo percorso di Disegno 1 e 2, attraverso l’acquisizione delle conoscenze necessarie per il proseguimento dell’iter di apprendimento.

Gli obiettivi formativi sono:

1. apprendimento delle regole di disegno tridimensionale (rappresentazioni prospettiche), delle tecniche grafiche e delle caratteristiche e potenzialità di ognuna di esse;

2. affinare la conoscenza delle diverse tecniche grafiche e della teoria del colore;

3. osservare, modellare, conoscere e modificare forme geometriche fondamentali;

4. osservare, modellare, conoscere e modificare la figura umana;

5. osservare, modellare, conoscere e modificare accessori di moda.

(2)

2

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione a. Conosca le regole del disegno tridimensionale

b. Conosca le tecniche grafiche anche digitali

c. Conosca e comprenda le caratteristiche e potenzialità di ognuna di esse 2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate

a. Abbia la capacità di rappresentare, anche digitalmente, oggetti tridimensionali.

b. Abbia la capacità di applicare le diverse tecniche grafiche per la rappresentazione degli oggetti anche architettonici.

3. Con riferimento all’autonomia di giudizio

a. Riuscire a valutare autonomamente la correttezza delle prospettive

b. Valutare la qualità dell’utilizzo delle diverse tecniche grafiche anche digitali c. Valutare la qualità e la correttezza delle rappresentazioni

4. Con riferimento alle abilità comunicative

a. Avere la capacità di comunicare con il linguaggio del disegno anche digitale.

b. Avere la capacità di comunicare il lavoro svolto durante le esercitazioni pratiche

5. Con riferimento all’abilità ad apprendere

a. Lo studio sistematico della teoria è fondamentale per il corretto apprendimento del disegno

b. L’esercizio pratico è fondamentale per apprendere il disegno

PROGRAMMA DETTAGLIATO 1. Introduzione al corso

2. Introduzione alla prospettiva 3. Le tipologie di prospettiva

4. Tecniche grafiche: inchiostri, acquerelli e tempera 5. Le correnti artistiche e la Moda

6. Cosa è la Moda

7. I tessuti e la loro rappresentazione 8. Il colore nella Moda

9. I poliedri

10. Trasparenze, pieghe, panneggi, annodamenti e drappeggi 11. Anatomia femminile: il busto, gli arti superiori e inferiori 12. Il figurino maschile e del bambino

13. Gli accessori di moda: scarpe, borse e cappelli 14. Il gioiello: la storia e il disegno a mano

15. La collezione Prèt-a-Portèr per donna

16. Presentazione di n.3 figurini donna in Prèt-a-Portèr Sillabus lezioni

1 Introduzione al corso

2 La prospettiva: cenni storici

(3)

3

3 I maestri della prospettiva 4 I maestri della prospettiva 5 Illusionismo prospettico

6 Prospettiva: tipi e procedimenti esecutivi 7 Prospettiva di figure piane - Esercitazione n. 1 8 Prospettiva di una piramide a base rettangolare

9 Prospettiva di un prisma retto a base rettangolare - Esercitazione n. 2 (*) 10 Prospettiva di un prisma retto a base ottagonale - Esercitazione n. 2 (*) 11 Prospettiva: metodo di due o più punti di fuga

12 Prospettiva: metodo di due o più punti di fuga – Esercitazione n. 3 13 Prospettiva: metodo con più punti di fuga

14 Prospettiva: metodo con più punti di fuga – Esercitazione n. 4 15 Prospettiva: metodo dei punti misuratori

16 Prospettiva: metodo dei punti misuratori - Esercitazione n. 5 17 Prospettiva accidentale con metodo diretto

18 Prospettiva accidentale con metodo diretto - Esercitazione n. 6 19 Prospettiva: griglie prospettiche

20 Prospettiva: griglie prospettiche - Esercitazione n. 7 21 Prospettiva di un oggetto di uso comune

22 Prospettiva di un oggetto di uso comune - Esercitazione n. 8 23 Prospettiva accidentale di un oggetto di uso comune

24 Prospettiva accidentale di un oggetto di uso comune - Esercitazione n. 9

25 Prospettiva di un oggetto di uso comune in fuori scala inserito in una griglia prospettica 26 Prospettiva di un oggetto di uso comune in fuori scala inserito in una griglia prospettica

- Esercitazione n. 10

27 La prospettiva a volo d’uccello 28 Il disegno con gli inchiostri – p. 1 29 Il disegno con gli inchiostri – p. 2

30 Il disegno con gli inchiostri – Esercitazione n. 11 31 Il disegno ad acquerello – p. 1

32 Il disegno ad acquerello – p. 2

33 Il disegno ad acquerello – Esercitazione n. 12 34 Il paesaggio ad acquerello

35 La figura umana ad acquerello

36 Gli acquerelli e i figurini di moda - Esercitazione n. 13 37 Il disegno a tempera

38 Le correnti artistiche e la moda 39 Il maestri del Futurismo e la moda 40 Il concetto “moda”

41 Le collezioni della moda 42 Il costume da bagno – p. 1 43 Il costume da bagno – p. 2 44 Il tessuto - p. 1

45 Il tessuto - p. 2

46 Il tessuto - Esercitazione n. 14

47 Il disegno del modello: punti di cucitura 48 Il colore nella moda

49 Il colore nella moda: stilisti e colore

(4)

4

50 Il colore nella moda: stilisti e colore - Esercitazione n. 15 51 I poliedri

52 I poliedri: studio di una confezione di profumo - Esercitazione n. 16 53 I poliedri: realizzazione confezione di profumo - Esercitazione n. 17 54 La trasparenza dei tessuti nella moda

55 La trasparenza dei tessuti: tecniche di rappresentazione 56 La trasparenza dei tessuti - Esercitazione n. 18

57 Pieghe, panneggi, annodamenti e drappeggi nella moda

58 Pieghe, panneggi, annodamenti e drappeggi: tecniche di rappresentazione 59 Pieghe, panneggi, annodamenti e drappeggi - Esercitazione n. 19

60 Anatomia femminile: il busto e le braccia

61 Anatomia femminile: il busto e le braccia - Esercitazione n. 20 62 Anatomia femminile: la mano

63 Anatomia femminile: la mano - Esercitazione n. 21 64 Anatomia femminile: gambe e piedi

65 Anatomia femminile: gambe e piedi - Esercitazione n. 22 66 Abbigliamento maschile – p. 1

67 Abbigliamento maschile – p. 2 68 Figurino moda maschile

69 Figurino moda maschile - Esercitazione n. 23 70 Figurino moda per bambini

71 Figurino moda per bambini - Esercitazione n. 24 72 La tecnica del fotomontaggio

73 Gli accessori di moda: la scarpa femminile

74 Gli accessori di moda: la scarpa femminile - Esercitazione n. 25 75 Gli accessori di moda: la scarpa maschile

76 Gli accessori di moda: la scarpa maschile - Esercitazione n. 26 77 Gli accessori di moda: la borsa femminile

78 Gli accessori di moda: la borsa femminile – Esercitazione n. 27 79 Gli accessori di moda: la borsa maschile

80 Gli accessori di moda: il cappello 81 La storia del gioiello – p. 1

82 La storia del gioiello – p. 2

83 Il disegno a mano del gioiello – p. 1 84 Il disegno a mano del gioiello – p. 2

85 Il disegno a mano del gioiello - Esercitazione n. 28 86 Il disegno a mano del gioiello - Esercitazione n. 29 87 La collezione Prèt-a-Portèr per donna – p. 1

88 La collezione Prèt-a-Portèr per donna – p. 2

89 La collezione Prèt-a-Portèr per donna - Esercitazione n. 30 90 Conclusioni: introduzione alle esercitazioni finali

91 Proposta figurino femminile - Esercitazione n. 31 92 Proposta figurino femminile - Esercitazione n. 32 93 Proposta figurino femminile - Esercitazione n. 33 94 Esercitazione finale – Esercitazione n. 34 parte prima 95 Esercitazione finale – Esercitazione n. 34 parte seconda 96 Esercitazione finale – Esercitazione n. 34 parte terza

(*) – le esercitazioni contrassegnate con asterisco permettono la scelta del tema

(5)

5

EVENTUALI PROPEDEUTICITÀ CONSIGLIATE Disegno 1 e Disegno 2.

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ESAME

L’esame si svolge a scelta dello studente in modalità scritta, attraverso una prova costituita da domande a risposta chiusa e aperta con eventuale orale integrativo, o in modalità orale, in base a quanto previsto dal Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto consultabile sul sito dell’Ateneo, al seguente link.

Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto

CRITERI DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO

1. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione:

- Lo studente dovrà aver padronanza dei contenuti teorici del corso. La valutazione avverrà sulla base delle risposte fornite dallo studente sia alle domande a risposta chiusa sia a quelle a risposta aperta, e attraverso l’eventuale prova orale.

2. Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione applicate:

- Lo studente dovrà acquisire l’abilità nella lettura e produzione di disegni per il design e la moda. Ciò verrà valutato sulla base delle risposte fornite alle domande a risposta aperta di natura grafica ed eventualmente in sede di prova orale. Le esercitazioni svolte in itinere costituiscono un metodo integrativo di valutazione di tale competenza.

3. Con riferimento all’autonomia di giudizio:

- Lo studente dovrà essere in grado di impostare in maniera ottimale il disegno per il design e la moda. Ciò è valutato sulla base delle argomentazioni esposte dallo studente in riferimento alle domande a risposta aperta, in special modo di tipo grafico, e attraverso l’eventuale prova orale.

4. Con riferimento all’abilità comunicativa:

- Fa riferimento alla capacità di utilizzare terminologia corretta. L’abilità viene valutata sulla base della proprietà di linguaggio tecnico utilizzato nelle risposte alle domande a risposta aperta e durante l’eventuale prova orale.

5. Con riferimento all’abilità ad apprendere:

- Fa riferimento alla capacità dello studente di sfruttare attivamente gli strumenti offerti in piattaforma. L’abilità è valutata essenzialmente sulla base delle esercitazioni svolte in itinere.

(6)

6

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO FINALE

Sulla base dei criteri di valutazione sopra indicati, l’attribuzione del voto finale avviene attraverso i seguenti criteri:

1) Criteri di attribuzione del voto alla prova scritta:

a) le risposte alle domande chiuse sono valutate su scala 0-1 punti, secondo i seguenti criteri:

• 0 = risposta errata;

• 1 = risposta corretta;

b) le risposte alle domande aperte sono valutate su scala 0-2 punti, secondo i seguenti criteri:

• 0 = risposta mancante, errata o priva di elaborazione personale;

• 1 = contestualizzazione della risposta corretta, ma con presenza di elementi non corretti o esposta in modo non efficace o incompleto;

• 2 = risposta corretta, ben esposta.

Alla prova scritta può essere attribuito un punteggio massimo di 27/30.

È possibile sostenere una prova orale integrativa per il raggiungimento di un punteggio superiore come dettagliato nel Regolamento per lo svolgimento degli esami di profitto.

2) Criteri di attribuzione del voto alla prova orale:

a) 0/30 – 17/30: prevalenza di argomentazioni non corrette e/o incomplete e scarsa capacità espositiva;

b) 18/30 – 21/30: prevalenza di argomentazioni corrette adeguatamente esposte;

c) 22/30 – 26/30: argomentazioni corrette e ben esposte;

d) 27/30 – 30/30 e lode: conoscenza approfondita della materia ed elevata capacità espositiva, di approfondimento e di rielaborazione.

Le esercitazioni obbligatorie sono valutate su una scala 0/5.

MATERIALE DIDATTICO

Gli studenti sono tenuti a completare la preparazione per l’esame integrando i materiali didattici disponibili sulla piattaforma (slide, videolezioni, audiolezioni, ecc.) con i seguenti volumi obbligatori:

1) M.Docci, M.Gaiani, D. Maestri, Scienza del Disegno (seconda edizione) Città Studi Edizioni, Novara 2017. Edizione digitale su Pandora Campus: www.pandoracampus.it 2) F. BURGO, Il figurino di moda. Studio delle proporzioni, tecniche di colorazione. Donna, uomo, bambino/a, accessori, Fernando Burgo editore, Milano, 2005 ed edizioni successive.

Gli studenti possono inoltre integrare i materiali disponibili sulla piattaforma e i volumi obbligatori consultando i seguenti volumi di approfondimento già indicati per Disegno 2:

- B. Barber, Imparo a disegnare. Corso professionale completo per aspiranti artisti, Ed.

Vallardi A. 2019

- C. Grimaldi, La figura umana. Esercizi. L'arte del disegno, Ed. Hoepli 2017

(7)

7

- R. Berry, I segreti dell'acquarello. 300 consigli e tecniche per dipingere in modo facile.

Ed. Il Castello, 2018

- A. L. Guptill, Disegnare con penna e inchiostro, Newton Compton Editori, 2011 - J. ITTEN, Arte del colore, Ed. ridotta Il saggiatore, Milano, 2010

- D. Croci, Il disegno del figurino Intimo, Ed. Ikon 2019 (già in Disegno 2)

- M. Brambatti, C. Vinci, Disegnare gioielli. Dallo schizzo al rendering professionale. Ed.

Ikon, 2018.

Per le sezioni riguardanti lo studio di anatomia e di tutti gli argomenti sulla Moda, nonché per la rappresentazione dei figurini per le esercitazioni, si consigliano i seguenti testi:

- G. Civardi, Il panneggio e la figura umana. Ediz. illustrata 2019 Il Castello - G. Civardi, La mano e il piede. Ediz. illustrata 2004 Il Castello

- G. Civardi, Prospettiva e struttura. Come raffigurare i volumi e le forme. Ediz.

Illustrata 2011 Il Castello

- A. Donnanno, Modabolario, seconda Ed. Ikon, 2018

- S. Faerm, Corso di Design della Moda, seconda edizione, Il Castello, 2018 - G. Ceccarelli, New Dress Code,Ed. WhiteStar

- E. Drudi, T. Paci, Figure Drawing for Fashion Design, Ed. Pepin, 2016 - T. Paci, Dipingere la Moda, Ed. Ikon, 2017

- M. Brambatti, Fashion Design Professionale, Ed. Ikon 2018 - L. Luzzato,R. Pompas, Colori e Moda, Ed Bompiani, 2018 - W. Fochesato, R. Massola, Gioielli su carta, Ed.I Segni, 2018

- S. Sposito, G. Pucci, Archivio tessile. 230 tessuti nella pratica degli stilisti. Ediz.

Illustrata Ed. Ikon, 2014

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Attività di Didattica Erogativa (ore di impegno stimato per lo studente):

- 8 ore di videolezioni;

- 4 ore di aula virtuale; le aule virtuali vertono sulla spiegazione degli esercizi contenuti nelle domande aperte.

Attività di Didattica Interattiva (ore di impegno stimato per lo studente):

- 12,5 ore di quiz;

- 47,5 ore di esercitazioni (con feed-back del docente).

Attività di autoapprendimento (ore di impegno stimato per lo studente):

- 228.

L’insegnamento prevede la sostituzione dell’apprendimento in situazione, dunque del tradizionale rapporto in presenza tra il docente e i discenti, soprattutto attraverso le seguenti attività: Webinar e prove di verifica in itinere (con feed-back del docente).

Il docente periodicamente fisserà un ciclo di incontri in Aula Virtuale svolte in diretta tramite la piattaforma telematica dell’Ateneo, della durata di circa 1 ora, dedicate all’illustrazione e/o all’approfondimento dei principali argomenti affrontati nel corso. Lo studente potrà visionare il calendario dei webinar dell’insegnamento nella sezione Webinar presente

(8)

8

nell’Area riservata.

L’insegnamento prevede delle prove di verifica in itinere, con feedback del docente, obbligatorie – per un totale di 34 elaborati grafici inclusa l’esercitazione conclusiva – e propedeutiche al sostenimento dell’esame di profitto. Per essere ammessi a sostenere l’esame di profitto è richiesta la consegna per “blocchi di argomenti” ovvero, per ciascuna tematica, è richiesto l’invio delle esercitazioni così da essere revisionate e solo se eseguite correttamente il docente comunicherà la possibilità di proseguire; nel caso in cui siano non sufficienti, il docente comunicherà allo studente gli errori così che per lui sia possibile rifarle correttamente. All’avvenuta revisione di ogni blocco sarà indicata la possibilità di svolgimento ed invio delle esercitazioni successive, sempre in unico PDF, così che siano visibili in ordine crescente.

Per essere ammessi a sostenere l’esame di profitto, quindi, la revisione da parte del docente di tutti i blocchi di esercitazione dovrà concludersi entro 7 giorni rispetto alla data d’esame.

Le esercitazioni, svolte come prove in itinere, concorreranno a determinare il voto d’esame, nella misura di 0-5 punti da sommare ad un esito della prova d’esame (scritta e/o orale) comunque sufficiente (uguale o superiore a 18/30).

CONSIGLI DEL DOCENTE

Per sostenere l’esame è obbligatorio completare la preparazione scaricando tutto il materiale disponibile sulla piattaforma e svolgere tutte le attività previste.

Per qualsiasi dubbio lo studente non deve esitare a contattare il docente tramite il sistema di messaggistica presente nell’Area riservata.

Si consiglia di ascoltare con attenzione le video lezioni contenute nel corso.

Esercitarsi liberamente nel disegno, anche al di fuori delle esercitazioni proposte dalla docenza durante il corso. Lo studente può utilizzare un taccuino o un quaderno per schizzi, esercizi di geometria, prove grafiche e di colore, riflessioni personali, che potrà portare all’esame come prova del percorso didattico personale svolto.

Attenzione: per una serena e soddisfacente preparazione dell’esame di Disegno 3, quindi per poter preparare tutte le n.34 esercitazioni e superare senza troppi problemi le revisioni per blocchi, si stima che occorrano almeno n.2 mesi di preparazione.

Quindi non si accetteranno studenti che senza mai essersi relazionati attraverso la messaggistica con il docente, presenteranno elaborati grafici tutti insieme senza mai aver fatto revisione, o in tempi assai prossimi alla data della prova d’esame.

Riferimenti

Documenti correlati

I punteggi per ciascun quesito sono dichiarati sul testo, nel seguente formato {E,NE,A} dove E `e il punteggio assegnato in caso di risposta Esatta, NE quello in caso di risposta

I punteggi per ciascun quesito sono dichiarati sul testo, nel seguente formato {E,NE,A} dove E `e il punteggio assegnato in caso di risposta Esatta, NE quello in caso di risposta

Due dischi omogenei di raggio R ciascuno e massa rispettivamente m e 3m vengono tagliati a met` a lungo un diametro; i quattro semidischi cos`ı ottenuti vengono saldati

per sapere se intende valutare la possibilità di far partecipare ai concorsi delle località carenti gli specializzandi del quinto anno di pediatria e i borsisti del terzo

4/2017 (Disposizioni regionali in materia di diritto allo studio) stabilisce che il Programma regionale per il diritto allo studio venga “adottato - dalla Giunta Regionale - entro

Con riferimento alla conoscenza e capacità di comprensione, il corso si propone di approfondire l’analisi del sistema della moda con un focus particolare sul contesto

Illustrare le funzioni l’anatomia e la fisiologia degli apparati del corpo umano.. Riconoscere le norme per mantenere lo stato

L’esame si svolge a scelta dello studente in modalità scritta, attraverso una prova costituita da 23 domande a risposta chiusa e 2 domande a risposta aperta con eventuale