• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 650 DEL 07/12/2017

Settore: SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA Unità Proponente: ECONOMATO

OGGETTO: NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG Z412115770.-

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

VISTO il decreto del Sindaco n. 7 del 27/05/2014 con il quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia;

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 82 del 23/12/2016, con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2017, esecutiva ai sensi di legge;

VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 2 del 11/01/2017, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per l’esercizio 2017;

TENUTO CONTO della necessità di provvedere alla fornitura di una macchina affrancatrice per il Servizio Segreteria in quanto quella in uso è oramai obsoleta;

VALUTATO sia l’acquisto che il noleggio della macchina in oggetto e ritenuto quest’ultimo più congruo in quanto comprensivo di assistenza, aggiornamento tariffari, software gestione scheda rendiconto, fornitura di materiali di consumo, ecc., per avere costi certi per tutta la durata del contratto;

PRESO ATTO dell’indagine di mercato eseguita dal Servizio Economato dalla quale si evince che la migliore proposta è quella offerta dalla Società ITALIANA AUDION SRL di Milano con la macchina affrancatrice FP ITALIA POSTBASE MINI con un noleggio di 60 mesi per un importo annuo di €. 144,00.=, IVA esclusa, e così per un importo quinquennale di €. 720,00.=, IVA e materiali di consumo esclusi;

DATO ATTO che trattandosi di affidamento di importo inferiore ai 40.000 euro, trova applicazione quanto prevede l’articolo 37, comma 1, del d.lgs 50/2016, ai sensi del quale:

“Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente

(2)

all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza ”;

RICHIAMATO l’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 50/20016, il quale stabilisce che per affidamenti di importo inferiore a 40.000 euro le stazioni appaltanti possono procedere mediante affidamento diretto adeguatamente motivato;

TENUTO CONTO della necessità di ricorrere comunque all’affidamento del servizio in oggetto e dell’opportunità di procedere ad una trattativa diretta tramite la predetta società;

VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture”;

VISTO l’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 50/2016, il quale prevede che prima dell’avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le Amministrazioni aggiudicatrici procedano con una determina a contrarre, o atto equivalente/semplificato, in conformità ai propri ordinamenti, individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte;

VISTO l’art. 1, comma 450, della legge 27/12/2006, n. 296, il quale dispone che le pubbliche amministrazioni, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell’art. 328 del DPR 207/2010, ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure;

VISTO l'art. 1 comma 502 della L. 208/2015 che, modificando come sopra riportato l'art. 1, comma 450, della L. 296/2006, ha reso obbligatorio il ricorso al mercato elettronico solo per le acquisizioni di forniture e servizi a partire da €. 1.000,00 fino alla soglia comunitaria;

DATO ATTO:

• che non sono attive convenzioni CONSIP di cui all’art. 26, comma 1, della Legge n.

488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili;

• del rispetto dei principi di pubblicità e trasparenza di cui all’art. 30 del D.Lgs.

50/2016 tramite l’utilizzo del mercato elettronico della pubblica amministrazione per effettuare la procedura di acquisto;

• che nel suddetto mercato elettronico è presente la categoria merceologica

“Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni e Macchine per Uffici” all’interno della quale l’operatore economico ITALIANA AUDION SRL ha le migliori offerte;

TENUTO CONTO della necessità di ricorrere all’affidamento del servizio in oggetto e dell’opportunità di procedere ad una trattativa diretta tramite la predetta società;

PRESO ATTO che:

• il Servizio Economato ha attivato la procedura della Trattativa Diretta sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione invitando l’operatore economico ITALIANA AUDION SRLl a presentare la sua migliore offerta entro le ore 18,00 del 05/12/2017;

• entro l’anzidetta scadenza l’operatore economico ha presentato regolare offerta per

(3)

un importo di €. 1.370,00.=, compreso materiali di consumo e oltre IVA;

VERIFICATA la documentazione richiesta e presentata dal predetto concorrente;

ACCERTATA la congruità dell’offerta presentata dall’operatore economico per un importo di €. 1.370,00.=, più IVA 22% per €. 301,40.=, così per un importo complessivo di €.

1.671,40.=;

DATO ATTO che:

• il Responsabile del Procedimento di gara è il Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia Dott. Mario Gamberucci;

• i costi di sicurezza aziendali concernenti l’adempimento della disposizione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10, del D.Lgs n. 50/2016, compresi nell’offerta ammontano ad €. 2,00.=;

• l'Amministrazione valuterà l'esistenza o meno dei rischi di interferenze di cui all'art.

26 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., determinando, se del caso, i costi della sicurezza anche tenendo conto di quanto previsto all'interno del D.U.V.R.I.;

• la spesa complessiva trova adeguata copertura finanziaria sul Bilancio Pluriennale 2018-2019 ai cap. 334/04 - Spese gen di funzionamento - manutenzione mobili e macchine e cap. 332/05 - Spese varie d'ufficio per stampati registri e cancelleria;

• nella formazione del bilancio previsionale relativo alle annualità 2020, 2021 e 2022 si dovrà obbligatoriamente tener conto degli obblighi precedentemente assunti dall'Amministrazione per effetto del presente atto;

• il Codice identificativo di gara (CIG) è Z412115770;

VISTI gli artt. 151 comma 4, 183 e 191 D.Lgs. n. 267/2000 relativamente all’ordinamento finanziario e contabile, in particolare in merito all’assunzione e alla gestione di impegni di spesa;

DETERMINA

1. di affidare, per le motivazioni riportate in premessa, il noleggio della macchina affrancatrice FP ITALIA POSTBASE MINI per 60 mesi alla società ITALIANA AUDION SRL con sede in Milano per un importo di €. 1.370,00.=, più IVA 22% per

€. 301,40.=, così per un importo complessivo di €. 1.671,40.=;

2. di impegnare la somma di € 686,86, IVA compresa, a favore di ITALIANA AUDION SRL, con sede in Milano, Via Pietro Pomponazzi n. 9, codice fiscale e partita IVA 10495590159, sul Bilancio Pluriennale 2018-2019, come segue:

➢ sul Bilancio 2018:

✔ €. 175,68.= cap. 334/04 - Spese gen di funzionamento - manutenzione mobili e macchine;

✔ €. 183,00.= cap. 332/05 - Spese varie d'ufficio per stampati registri e cancelleria

➢ sul Bilancio 2019:

✔ €. 175,68.= cap. 334/04 - Spese gen di funzionamento - manutenzione mobili e macchine;

✔ €. 152,50.= cap. 332/05 - Spese varie d'ufficio per stampati registri e

(4)

cancelleria;

3. di dare atto che per la somma di €. 984,54.=, relativa alla spesa delle annualità 2020, 2021 e 2022 sarà adottato un ulteriore atto di impegno;

4. di dare atto che:

• il Responsabile del Procedimento di gara è il Dirigente del Settore Servizi Finanziari, Mobilità e Farmacia Dott. Mario Gamberucci;

• i costi di sicurezza aziendali concernenti l’adempimento della disposizione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’art. 95, comma 10, del D.Lgs n. 50/2016, compresi nell’offerta ammontano ad €. 2,00.=;

• l'Amministrazione valuterà l'esistenza o meno dei rischi di interferenze di cui all'art. 26 del D.Lgs 81/2008 e s.m.i., determinando, se del caso, i costi della sicurezza anche tenendo conto di quanto previsto all'interno del D.U.V.R.I.;

• il Codice identificativo di gara (CIG) è Z1520DA240;

5. di dare atto che si provvederà alla liquidazione amministrativa della spesa di cui alla presente determinazione, senza l’adozione di ulteriori provvedimenti, previa verifica della regolarità delle forniture e della relativa fattura, ai sensi dell’art. 184 del TUEL approvato con D.Lgs. 267/2000;

6. di attestare, ai sensi dell'art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000, che il presente atto rispetta gli obblighi di regolarità e correttezza dell'azione amministrativa;

7. di dare atto che, ai sensi del comma 8 dell’art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., il programma dei conseguenti pagamenti dell’impegno di spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”, di cui all'art.1, commi 463 e seguenti, della Legge n. 232/2016 (c.d. Legge di Bilancio 2017).

IL DIRIGENTE GAMBERUCCI MARIO

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(5)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Determinazione N. 650 del 07/12/2017

OGGETTO: NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG Z412115770.- .

Vista la determinazione trasmessa di cui all'oggetto, si appone, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 151, comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, come segue:

Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo

Impegno 2019 43 332/5

NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE

MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG

Z412115770.-

ITALIANA AUDION

S.R.L. 152,50

Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo

Impegno 2018 100 334/4

NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE

MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG

Z412115770.-

ITALIANA AUDION

S.R.L.

175,68

Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo

Impegno 2019 42 334/4

NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE

MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG

Z412115770.-

ITALIANA AUDION

S.R.L.

175,68

Tipo Bilancio Numero Bilancio/PEG Descrizione Beneficiario Importo

(6)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Impegno 2018 101 332/5

NOLEGGIO DELLA MACCHINA AFFRANCATRICE POSTBASE

MINI E FORNITURA DI MATERIALI DI CONSUMO - CIG

Z412115770.-

ITALIANA AUDION

S.R.L.

183,00

Conseguentemente detta determinazione è esecutiva

07/12/2017

Il Responsabile del Servizio Ragioneria (GAMBERUCCI MARIO)

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art.

21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

di approvare le modifiche al piano triennale dei fabbisogni di personale 2018/2020 in materia di assunzioni a tempo determinato come da allegato “sub A” alla

DATO ATTO che tale campagna di sensibilizzazione coinvolge una varietà di soggetti, (dagli ascoltatori alle centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali,

“M’illumino di Meno”, una grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile ideata da Caterpillar di Radio 2, che culminerà il 23

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

1) di costituirsi in giudizio al fine di far valere e tutelare gli interessi dell'Ente nel ricorso promosso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

al fine di attribuire l'ordine progressivo di ciascuna delle liste ammesse alla competizione elettorale nei collegi plurinominali per l'elezione dei rappresentanti della Camera

212 e s.m.i., in ciascun centro abitato del Comune avente più di 150 abitanti, sono stati individuati i luoghi ed è stato determinato il numero degli spazi per l’affissione