• Non ci sono risultati.

ISTITUTOCOMPRENSIVONOVOLI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTOCOMPRENSIVONOVOLI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTOCOMPRENSIVONOVOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

SCUOLA DELL’INFANZIA

(2)

I DISCORSI E LE PAROLE

CompetenzeSpecifiche Obiettivi di apprendimen-

to(conoscenze+ abilità) Contenuti

Padroneggiare gli strumenti espres- sivi e lessicali indispensabili per ge- stire

l’interazionecomunicativaverbalein varicampid’esperienza.

 Interagire con altri, mostrando fiducia nellepropriecapacitàcomunicative,ponendodomande,esprimendo sentimenti e bisogni, comunicandoazionie avvenimenti.

 Ascoltareecomprendereidiscorsialtrui.

 Intervenireautonomamenteneidiscorsidigruppo.

 Formularefrasidisensocompiuto.

 Riassumereconparoleproprieunabrevevicendapresentataco me racconto.

 Inventareunastoria,illustrarlaedrammatizzarla.

 Ricostruireverbalmentelefasidiungioco;diun’esperienza realizza- ta (es. sempliceesperimento)eillustrarnele sequenze.

 Esprimeresentimentie statid'animo.

 Descrivereeraccontareeventipersonali,storie,raccontiesituazioni.

 Lessicofondamentaleper lagestionedisemplicico municazioniorali.

 Principiessenzialidiorganizzazi onedeldiscorso.

(3)

LA CONOSCENZA DEL MONDO

CompetenzeSpecifiche Obiettivi di apprendimen-

to(conoscenze+ abilità) Contenuti

Raggruppareeordinaresecondocrit eri diversi, confrontare evalutare quantità; operare con inume- ri;contare.

Utilizzare semplici simboli perregi- strare; compiere misurazionime- diante semplici strumenti noncon- venzionali.

Collocare nello spazio sestes- si,oggetti,persone;orientarsinel tempo della vita quotidia-

na;collocare nel tempo eventi del- passato recente e formularerifles- sioni intorno al futuroimmediatoe prossimo.

Individuareletrasformazioninaturali su di sé, nelle altreperso-

ne,neglioggetti,nella natura

 Mettere in successione ordinata fatti e fenomeni dellarealtà Indivi- duare analogie e differenze fra oggetti,persone e fenomeni Indivi- duare la relazione fra glioggetti

 Individuare i primi rapporti topologici di baseattraversol'esperienzamotoriael'azionediretta.

 Raggruppareeseriaresecondoattributiecaratteristiche.

 Stabilire la relazione esistente fra gli oggetti, lepersoneeife- nomeni(relazionilogiche,spazialietemporali).

 Costruire modelli e plastici.

 Osservareed esplorare attraversol'usodituttiisensi.

 Porre domande sulle cose e la natura

Individuarel'esistenzadiproblemie dellapossibilitàdiaffrontarlierisolverli

 Descriveree confrontarefattiedeventi

 Collocare fatti e orientarsi nella dimensionetempora- le:giorno/notte,scansioneattivitàlegatealtrascorrere della gior- nata scolastica, giorni dellasettimana,le stagioni.

 Concetti tempora-

li:(prima,dopo,durante,mentr e)di successione, contempo- raneità, durata linee deltem- po.

 Periodizzazio-

ni:giorno/notte;fasidellagio rnata;giorni,settimane, me- si, stagioni, anni.

 Concettispazialietopologi gi-

ci(vicino,lontano,sopra,s ot-

to,avanti,dietro,destra,si nistra…).

 Raggruppamenti.

 Seriazionieordinamenti.

 Serieeritmi.

 Figuree forme.

 Numerienumerazione.

(4)

IMMAGINI, SUONI E COLORI

CompetenzeSpecifiche Obiettivi di apprendimen-

to(conoscenze+ abilità) Contenuti

Padroneggiare gli strumenti necessari ad un utilizzo deilinguaggi espressivi, artistici,visivi, multimediali (strumenti etecniche di fruizione eproduzio- ne,lettura).

 Ascoltare brani musicali.

 Comunicare, esprimere emozioni, raccontare,utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpoconsen- te.Inventarestorieedesprimersiattraversodiverseformedirappresent azioneedrammatizzazione;attraversoil disegno, la pittura e altre at- tività manipolative eutilizzarediversetecnicheespressive.

 Partecipareattivamente adattivitàdigiocosimbolico

 Esprimersi e comunicare con il linguaggio mimico-gestuale

 Esplorare i materiali a disposizione e utilizzarli in modopersonale.

 Rappresentare sul piano grafico, pittorico, plasti- co:sentimenti,pensieri,fantasie,lapropriaerealevisione dellarealtà

 Scoprireilpaesaggiosonoroattraversoattivitàdipercezioneedisc riminazione di rumori,suonidell’ambiente e del corpo; produ- zione musicaleutilizzandovoce,corpo e oggetti; cantare.

 Partecipareattivamente

alcantocoralesviluppandolacapacitàdiascoltarsi e accordarsi congli altri.

 Principali forme di espressione artistica

 Tecniche di rappresenta- zione grafi-

ca,plastica,audiovisiva,cor porea

 Gioco simbolico.

(5)

IL CORPO E IL MOVIMENTO

CompetenzeSpecifiche Obiettivi di apprendimen-

to(conoscenze+ abilità) Contenuti

Conoscere il proprio cor-

po;padroneggiare abilità motorie dibasein situazioni diverse.

Parteciparealleattivitàdi gioco e di sport, rispettandonele regole; as- sumereresponsabilità delle proprie- azionieper il benecomune.Utilizzare gli aspetticomunicativo-

relazionalidelmessaggio corporeo.

Utilizzarenell’esperienza le cono- scenzerelative alla salute, allasicu- rezza, alla prevenzione e aicorretti- stili di vita.

Nominare,indicare,rappresentarelepartidelcorpoeindividuarele di- versità di genere.

 Tenersipuliti,osservarelepratichediigieneedi curadi sé.

 Distinguere, con riferimento a esperienze vissute,comportamenti, azioni, scelte alimentari

potenzialmentedannoseallasicurezzaeallasalute.

 Padroneggiareglischemimotoristaticiedinamicidibase: correre, saltare, stare in equilibrio, strisciare,rotolare.

 Coordinareimovimentiinattivitàcheimplicanol’usodi attrezzi

 Coordinarsiconaltrineigiochidigrupporispettandolapropriaealtrui si- curezza

 Controllare la forza del corpo, individuare potenzialirischi.

 Rispettareleregoleneigiochi.

Esercitarelepotenzialitàsensoriali,conoscitive,relazionali,ritmicheed espressivedel corpo.

 Il corpo e le differenze digene- re.

 Regole di igiene del corpo e degli ambienti.

 Gli alimenti.

 Il movimento sicuro.

 I pericoli-

nell’ambienteeicomportamenti sicuri.

 Le regole dei giochi.

(6)

IL SE’ E L’ALTRO

CompetenzeSpecifiche Obiettivi di apprendimen-

to(conoscenze+ abilità) Contenuti

Manifestare il sensodell’identità personale,attraversol’espressione consapevole delle proprieesigenze e dei propri sentimenti,controllati ed espressi in modoadeguato.

Conoscere elementi dellastoria personale e familiare, letradizioni della famiglia, dellacomunità, al- cuni beni culturali,per sviluppare il senso diappartenenza.

Riflettere sui propri diritti esui di- ritti degli altri, sui doveri,sui valori, sulle ragioni chedeterminano il propriocomportamento.

Riflettere, confrontar-

si,ascoltare,discuterecongliadulti e con gli altri bambini,tenendo con- to del proprio e-

dell’altruipuntodivista,delle diffe- renze erispettandoli.

Giocare e lavorare in modocostrut- tivo, collaborati-

vo,partecipativoecreativoconglialtri bambini.

Assumere comportamenticorretti per la sicurezza,

lasalutepropriaealtruieperilrispett o delle persone, dellecose,dei luo- ghi e

dell’ambiente;seguireleregoledi

 Passaregradualmentedaunlinguaggioegocentricoadunlinguaggio socializzato

 Riconoscereedesprimereverbalmenteiproprisentimenti e leproprieemozioni

 Rispettareitempideglialtri

 Collaborare con gli altri

Canalizzareprogressivamentelapropriaaggressivitàinc omportamentisocialmenteaccettabili

 Scoprire e conoscere il proprio corpo anche in relazionealladiversi- tàsessuale.

 Saperaspettaredalmomentodellarichiestaallasoddisfazioned el bisogno

 Manifestare il senso di appartenenza: riconoscere icompagni, le maestre, gli spazi, i materiali, i contesti, iruoli.

 Accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, leturnazioni.

 Partecipare attivamente alle attività, ai giochi(anchedigruppo) alle- conversazioni.

 Superare la dipendenza dall'adulto, assumendo iniziativeeportando aterminecompiti e attivitàin autonomia.

 Regolefondamentalidel laconvivenzaneigrup- pidi appartenenza.

 Regole per la sicurezza in casa, a scuola,nell’ambiente,instrada

 Regole della vita e del lavoro in classe.

 Usi e costumi del proprio terri- torio,del Paese e di altri Paesi (portati eventualmente da al- lievi provenienti da altri luo- ghi).

(7)

comportamento e assumersire- sponsabilità.

Riferimenti

Documenti correlati

Il Quaderno, dopo una bre- ve ma esauriente introduzione al tema delle specie alloctone, dove si evidenziano anche le motivazio- ni che hanno indotto alla stesura del

Relativamente alla prima, si principia secondo un approccio vòlto alla «fase della qualifica- zione della fattispecie» nonché a quella «della produzione degli effetti, in relazione

• Riconoscere gli aspetti strutturali della lingua utilizzata in testi comunicativi nella forma scritta, orale e multimediale. • Comprendere testi su tematiche di interesse

non strutturata simulativa dell’esame problemi matematici sviluppo di argomento a carattere diverso (storico, letterario, politico, economico, tecnico, scientifico,

 problemi matematici sviluppo di argomento a carattere diverso (storico, letterario, politico, economico, tecnico, scientifico, giuridico, religioso

non strutturata simulativa dell’esame problemi matematici sviluppo di argomento a carattere diverso (storico, letterario, politico, economico, tecnico, scientifico,

Competenze sociali e civiche Comunicazione nella madrelingua Comunicazione nelle lingue straniere.. Imparare

- saper analizzare, interpretare,contestualizzare,confrontare fenomeni ed eventi storici rielaborando le conoscenze acquisite in modo organico e coerente, con ricchezza di