C U R R I C U L U M V I T A E
I
NFORMAZIONI PERSONALINome GASPARINI ALESSANDRO
Residenza Via Piave 2, 00046 Grottaferrata (RM) - Italia Telefono +39.338.20.43.352
E-mail pec
[email protected] [email protected] Nazionalità
Stato civile Obblighi militari
Italiana Coniugato Assolti Data di nascita 05/07/1976
E
SPERIENZAL
AVORATIVA• Date (da – a) Da Agosto 2004 ad oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro SALES S.p.A. - Via Nizza 11, 00198 Roma
• Tipo di azienda o settore Impresa generale di costruzioni specializzata in lavori edili, stradali, marittimi e minerari
• Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato - Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione di sede (RSPP);
Responsabile Assicurazione del Sistema Qualità di sede (RAQ);
Responsabile marcatura CE degli inerti prodotti.
Controllo di produzione di fabbrica per marcatura CE inerti secondo il sistema 2+
Controllo di produzione di fabbrica del calcestruzzo (FPC)
Controllo di produzione di fabbrica dei bitumati (Marcatura CE2+)
Mix design del calcestruzzo a prestazione garantita;
Responsabile Controllo materiali da costruzione ai fini della Legge 1086/71;
Collaborazione con ufficio Gare;
Collaborazione con ufficio tecnico;
Consulente Tecnico di Parte in contenziosi legali.
Direttore di cantiere per realizzazione appalti pubblici;
Direttore di settore responsabile Area Lazio
Principali direzioni cantieri condotte in SALES S.p.A.
Project Manager .
Natura dell’opera: ACCORDO QUADRO 2020 - Autostrada A1 MILANO-NAPOLI; tratto Fabro-Frosinone e Diramazioni per Roma - Autostrada A12 ROMA-CIVITAVECCHIA;
Lavori di manutenzione delle pavimentazioni della piattaforma autostradale, degli svincoli, delle aree di servizio e di parcheggio e delle pertinenze lungo le tratte autostradali di competenza della Direzione 5° Tronco - Roma- Importo dei Lavori: € 11.500.000,00 - Ente appaltante: AUTOSTRADE PER L'ITALIA
Project Manager .
Natura dell’opera: ACCORDO QUADRO 2019 - Autostrada A1 MILANO-NAPOLI; tratto Fabro-Frosinone e Diramazioni per Roma - Autostrada A12 ROMA-CIVITAVECCHIA;
Lavori di manutenzione delle pavimentazioni della piattaforma autostradale, degli svincoli,
delle aree di servizio e di parcheggio e delle pertinenze lungo le tratte autostradali di competenza della Direzione 5° Tronco - Roma- Importo dei Lavori: € 8.700.000,00 - Ente appaltante: AUTOSTRADE PER L'ITALIA
Project Manager .
Natura dell’opera: ACCORDO QUADRO 2018-2020 -Comune di Roma - Accordo Quadro Lotto 3° strade della Grande Viabilità ricadenti nel Municipio Roma III e IV - CIG 63602536CF CUP J86J15000330004: € 5.700.000,00 - Ente appaltante: COMUNE DI ROMA DIP.TO SIMU
Project Manager .
Natura dell’opera: Appalto dei "Lavori di manutenzione, pronto intervento e sorveglianza delle strade del Comune di Fiumicino - Lotto C - Periodo dal 01/01/2019 al 31/12/2020: € 1.500.000,00 - Ente appaltante: COMUNE DI FIUMICINO
Direttore del Cantiere sito in località Fiumicino (RM).
Appalto: Realizzazione del dragaggio del porto canale di Fiumicino e realizzazione della vasca di colmata. -Importo dei Lavori: € 5.580.000,00 - Ente appaltante: Regione Lazio;
Direttore del Cantiere sito in località Fiumicino (RM).
Appalto: Realizzazione delle scogliere poste a difesa dell’abitato di Passo della Sentinella Importo dei Lavori: € 1.100.000,00 - Ente appaltante: A.R.D.I.S.;
Direttore del Cantiere sito in località Terracina (LT).
Natura dell’opera: Dragaggio dell’avamporto di Terracina e ripascimento del litorale Importo dei Lavori: € 900.000,00 - Ente appaltante: A.R.D.I.S.
Direttore del Cantiere sito in località Gaeta (LT).
Natura dell’opera: Dragaggio porto commerciale di Gaeta - Importo dei Lavori: € 650.000,00 - Ente appaltante: Cooperativa Muratori Cementisti Ravenna (CMC Ravenna) Direttore del Cantiere sito in località Piombino (LI).
Natura dell’opera: Lavori di banchinamento della darsena Lanini - Importo dei Lavori: € 1.650.000,00 - Ente appaltante: Autorità Portuale di Piombino (LI)
Direttore del Cantiere sito in località Piombino (LI).
Natura dell’opera: Opere accessorie per immissione materiali in vasca di colmata Importo dei Lavori: € 2.950.000,00 - Ente appaltante: Autorità Portuale di Piombino (LI) Responsabile costruzione cassoni cellulari in c.a. sito in località Piombino (LI).
Natura dell’opera: Opere strategiche nuovo PRP porto di Piombino Importo dei Lavori: € 80.000.000,00 - Ente appaltante: Autorità Portuale di Piombino (LI)
Direttore del Cantiere sito in località Porto Viro (RO).
Natura dell’opera: Opere irrigue cantiere Boccasette Ca'Venier - Importo dei Lavori: € 1.770.000,00 - Ente appaltante: Consorzio di Bonifica Delta del Po (RO)
Direttore del Cantiere sito in località Porto Torres (SS).
Natura dell’opera: Realizzazione e posa in opera di dissuasori antistrascio a protezione del cavo sottomarino SAPEI - Importo dei Lavori: € 1.900.000,00 - Ente appaltante: TERNA
• Date (da – a) Da Gennaio 2003 ad Agosto 2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro LASERMAR Srl - loc Casarevole - Gaeta
• Tipo di azienda o settore Impresa di costruzioni
• Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato - Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità Progetto di completa ristrutturazione architettonica dello stabilimento di Gaeta, zona Casarevole, che attualmente accoglie tutti gli uffici della società;
Stesura di Piani Operativi di Sicurezza (POS);
Collaborazione Ufficio gare
Direzione di cantiere per realizzazione appalti pubblici;
Principali direzioni cantieri condotte in LASERMAR Srl
Direttore del Cantiere sito in località Foce Verde (LT).
Natura dell’opera: Realizzazione di due pennelli trasversali alla battigia e di una barriera soffolta in materiale lapideo; realizzazione del molo di ponente in prossimità del Fosso Mascarello.- Importo dei Lavori: € 960.000 - Ente appaltante: Ministero dell’Ambiente – Regione Lazio;
Responsabile del Cantiere sito in località Fiumicino (RM)
Natura dell’opera: Ristrutturazione e miglioramenti tecnici di un tratto di banchina di 100 m posto all’altezza del mercato ittico di Via Carlo Forte, attraverso infissione di palancole metalliche e sovrastanti strutture in c.a. - Importo dei Lavori: € 456.000 - Ente appaltante:
Ministero dei trasporti – Genio Civile di Roma.
Responsabile del Cantiere sito il località Pietra Ligure (SV)
Natura dell’opera: Realizzazione di una secca artificiale con successivo ripascimento mediante versamento di ghiaietto lungo un tratto di battigia adiacente. - Importo dei Lavori:
€ 371.000 - Ente Appaltante: Comune di Pietra Ligure – Ministero dell’Ambiente – Regione Liguria.
Responsabile del Cantiere sito in località Terracina (LT)
Natura dell’opera: Lavori di somma urgenza presso l’imboccatura del porto canale di Terracina (dragaggio). - Importo dei Lavori: € 149.500 - Ente Appaltante: Genio Civile Opere Marittime di Latina.
• Date (da – a) Da Giugno 2002 ad Ottobre 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio Tecnico Associato Architetti Manchia-D'Andrea - ROMA
• Tipo di azienda o settore STUDIO TECNICO ASSOCIATO
• Tipo di impiego Collaborazione - Ingegnere
• Principali mansioni e responsabilità Progettazione architettonica;
Progettazione strutturale.
I
STRUZIONE E PERCORSO STUDI• Date (da – a) 4 Novembre 2003
• Qualifica conseguita Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere - Iscrizione all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Roma al n. A-24179 Sezione a, Settore Civile e Ambientale, Specializzazione Edile
• Date (da – a) 5 Dicembre 2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
• Abilità professionali Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile - Edile
• Qualifica conseguita
• Titolo di tesi Votazione conseguita
Laurea Specialistica in Ingegneria Edile Classe 4/S,
Qualifica Accademica di "Dottore Magistrale" ai sensi del D.M. n.270 del 22.10.2004 Tesi in geotecnica e Fondazioni: "Analisi degli spostamenti della fondazione del Colosseo"
110 con lode
• Date (da – a) Ottobre 2000
• Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
• Abilità professionali Corso di Laurea triennale in Ingegneria Civile - Edile
• Qualifica conseguita
• Titolo di tesi
Laurea Triennale in Ingegneria Edile ai sensi del D.M. n.270 del 22.10.2004 Progetto del nuovo Campus universitario di Tor Vergata
Votazione conseguita 110
• Date (da – a) Luglio 1996
• Nome e tipo di istituto Liceo Scientifico "Pitagora " - Roma
• Principali abilità oggetto dello studio Liceo scientifico Titolo conseguito
Votazione
Maturità Scientifica 58/60
P
UBBLICAZIONI• Date (da – a) Agosto 2008
• Pubblicazione Pubblicazione sulla rivista scientifica "In Concreto" n.83 in collaborazioni con prof. Vito Alunno Rossetti dell'articolo "Cassoni in cemento armato per il nuovo pontile della centrale termoelettrica ENEL di Torrevaldaliga.
• Date (da – a) Novembre 2003
• Pubblicazione Pubblicazione dell’articolo a carattere scientifico-ingegneristico: The difficult dialogue between Monuments, Foundations and Ground, presso l’International Symposium on Shallow Foundations – Paris
• Date (da – a) Dicembre 2002 - Luglio 2003
• Pubblicazione Stesura del volume Electa riguardante lo Studio degli spostamenti della fondazione del Colosseo, in collaborazione con il prof. Ing. Ruggiero Jappelli ed il prof. Ing. Francesco Federico, del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Roma “Tor Vergata.
• Date (da – a) Marzo 2003 - Settembre 2003
• Pubblicazione Redazione delle due relazioni semestrali commissionate dalla S.A.R. (Sovrintendenza Archeologica di Roma) al Dipartimento di Geotecnica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Tor Vergata, sulla Analisi agli elementi finiti degli spostamenti della fondazione del Colosseo;.
F
ORMAZIONE SPECIFICA• Corso/attestato Attestato di frequenza del Corso di Formazione per la Sicurezza e L’igiene del Lavoro nel settore Edile (art. 10 Dlg. 494/96 aggiornato dal D. Lgs 528/99), per complessive 120 ore di lezione presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel periodo ottobre-novembre 2002.
• Corso/attestato Attestato di partecipazione al corso “ Il controllo di produzione (FPC) per la marcatura CE degli aggregati – Direttiva 89/106 CE” - Milano 25 Novembre 2004 presso la sede di ICMQ S.p.A.
• Corso/attestato Attestato di partecipazione al corso di 16 ore n° 56510015 DNV “Tecniche per Auditing: le 19011 CEPAS – Modulo 1” – Milano 11-12 Aprile 2005
• Corso/attestato Attestato di partecipazione al corso di 12 ore “La Marcatura CE dei Conglomerati Bituminosi”
presso la sede AENOR-PRAXIS 2000 – Roma 20 Luglio 2007.
• Corso/attestato Attestato di frequenza al corso “ADDETTO ALLE EMERGENZE INCENDIO” della durata di 8 ore, presso la Scuola Livornese Ente Edile del 03/07/2008
• Corso/attestato Corso di aggiornamento di 28 ore per “ADDETTO AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE”, tenuto da TECLO per conto del Dipartimento di Ingegneria Industriale della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia, nel periodo 01 ottobre – 25 novembre 2008.
• Seminario L'ingegneria Marittima e la raccolta dei dati ondametrici: evoluzine storica - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Febbraio 2015
• Seminario La nuova tecnologia di prevenzione incendio con sistema di riduzione ossigeno - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Aprile 2015
• Seminario L'installazione di ascensori e montacarichi; il ruolo del professionista - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Aprile 2015
• Seminario Progetto del Marina; Indirizzi Ambientali e Aspetti di sostenibilità - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Maggio 2015
• Seminario Emergenza terremoto - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Giugno 2015
• Seminario Costruzioni in legno in zona sismica - Seminario curato dall'ordine degli ingegneri della Provincia di Roma - Novembre 2016
C
ONSULENZET
ECNICHE DIP
ARTE• Date (da – a) 2012
• oggetto della CTP CTP per conto SALES nel Procedimento Civile n. 115/10 - Tribunale di Grosseto- Pieri Costruzioni vs SALES S.P.A. - Consulenza volta a determinare la qualità del calcestruzzo strutturale posto in opera per un edificio di civile abitazione;
• Date (da – a) 2013
• oggetto della CTP CTP per conto SALES nel Procedimento Civile n. 5263/13 - Tribunale di Grosseto- PAIMO Srl vs SALES S.P.A. - Consulenza volta a determinare la qualità del calcestruzzo posto in opera per una pavimentazione industriale;
• Date (da – a) 2014
• oggetto della CTP CTP per conto SALES nel Procedimento Civile n. 1082/13 - Tribunale di Livorno- Edil Etrusca srl vs SALES S.P.A. - Consulenza volta a determinare la qualità del calcestruzzo posto in opera per un centro commerciale;
• Date (da – a) 2016
• oggetto della CTP CTP per conto SALES nel Procedimento Civile n. 2092/13 - Tribunale di Roma- Pavimental vs SALES S.P.A. - Consulenza volta a determinare i costi per maggiori lavorazioni svolte in occasione di lavori autostradali
C
APACITA'
E COMPETENZE PERSONALI• Madrelingua Italiano
• Altra lingua Inglese
• Capacità di lettura OTTIMA
• Capacità di scrittura OTTIMA
• Capacità di espressione orale OTTIMA
CAPACITA' E COMPETENZE
RELAZIONALI Lavorare a stretto contatto con altri professionisti, in ambiente multiculturali, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra mi ha permesso di sviluppare elevate capacità e competenze relazionali.
CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE .
I lavori da me condotti e seguiti richiedono necessariamente costante coordinamento e amministrazione di maestranze, tecnici, mezzi e attrezzature dai quali ottenere la massima produttività in relazione alle tempistiche di completamento dei lavori.
CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE .
Autocad 2D e 3D
Pacchetto Office 2000 - XP - Windows 8 ABAQUS 6.3 2D e 3D (Programma FEM)
SIGMA W (Programma FEM a carattere Geotecnico)
SAP 2000 plus (Programma per il calcolo automatico delle strutture)
Applicazioni ACCA – Certus (Programma per la realizzazione dei Piani di Sicurezza –POS e PSC)
Docfa 3.0 (Programma per accatastamenti e variazioni catastali) Windows Project
PATENTI .
Patente Cat A e B senza limitazioni
“Il sottoscritto, Alessandro Gasparini ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 D.P.R. n. 445/2000 nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, dichiara che quanto sopra riportato corrisponde a verità”