• Non ci sono risultati.

Psicologa Psicoterapeuta (supervisionata - diploma 2021)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Psicologa Psicoterapeuta (supervisionata - diploma 2021)"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae

Europass

Informazioni personali

Cognome Nome Costamagna Martina

Indirizzo Via Mameli, 9, Vicenza, 36100, Italia Numero 3348209662

E-mail [email protected] [email protected] Cittadinanza Italiana

Data di nascita 19/09/1992 Sesso F

Occupazione desiderata/Settore

professionale Psicologa – Psicoterapeuta (supervisionata - diploma 2021)

Esperienza professionale

Date Da Gennaio 2020

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa – ULSS 8 – Neuropsichiatria infantile

Principali attività e responsabilità Colloqui di supporto psicologico a genitori e percorsi di gestione dell’ansia e del discontrollo emotivo in adolescenti e pre-adolescenti

Nome e indirizzo del datore di lavoro Borsa di Studio - Neuropsichiatria infantile Ulss 8 Tipo di attività o settore Psicologa

Date Da maggio 2020

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa – progetto di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità – DM 808/2017

Principali attività e responsabilità Psicoterapia in ambiente, colloqui di supporto psicologico ai caregiver, valutazione cognitiva e delle autonomie di base, Training autogeno e lavoro per lo sviluppo delle abilità di vita quotidiana - utenti:

adulti e minori con disabilità cognitiva e mentale;

Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera professione presso Altrestrade scs Tipo di attività o settore Psicologa/educatrice

Date Da febbraio 2019 – in corso Lavoro o posizione ricoperti Psicologa clinica – Psicoterapeuta

Principali attività e responsabilità Percorsi di psicoterapia (ISTDP – con supervisione costante), colloqui di supporto psicologico,

(2)

Training Autogeno di Base, esercizi di Mindfulness e tecniche di rilassamento. Valutazioni cognitive, training cognitivi e stimolazione cognitiva per stati dementigeni e deficit dovuti a lesioni acquisite in adulti e anziani.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera professione

Tipo di attività o settore Psicoterapia, psicologia clinica e cognitiva

Date Gennaio 2020 – Settembre 2020

Lavoro o posizione ricoperti Coordinatrice progetto Crea-attivamente 2019 – progetto di orientamento al lavoro per i giovani Principali attività e responsabilità Costruzione di laboratori di creatività, realizzati grazie al bando della Regione Veneto per Piani di

intervento in materia di politiche giovanili DGR 1675/2018.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Libera professione presso Altrestrade scs Tipo di attività o settore Coordinatrice progetto

Tipo di attività o settore Psicologia cognitiva, psicologia clinica Date Gennaio 2019 – Gennaio 2020

Lavoro o posizione ricoperti Operatrice dell’accoglienza e Psicologa

Principali attività e responsabilità Interventi di orientamento al territorio ed accompagnamento ai servizi sociosanitari, erogazione servizi a livello sociale (incluso segretariato sociale e volontariato) e psicologico, monitoraggio andamento;

interventi di orientamento lavorativo rivolti a migranti richiedenti protezione internazionale, colloqui di supporto psicologico.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Altrestrade Cooperativa Sociale (Padova, Via Domenico Turazza, 48/30) Tipo di attività o settore Psicologia, servizio di accoglienza per richiedenti asilo

Date Giugno 2018 – Novembre 2018 Lavoro o posizione ricoperti Psicologa cognitiva

Principali attività e responsabilità Colloqui psicologici e training cognitivo con piloti di Kart (categoria OK e KZ2) e piloti di moto 3 (mondialito): training in VR (Virtual Reality) per l’allenamento delle funzioni cognitive e training con il biofeedback per l’apprendimento di tecniche di rilassamento e di gestione dei segnali fisiologici.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Mindroom Lab (Bassano del Grappa, Via Tabacco, 36061) Tipo di attività o settore Psicologia cognitiva e clinica

TIROCINI

Date Gennaio 2020 – in corso

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante per scuola di specializzazione in psicoterapia C.I.S.S.P.A.T.

Principali attività e responsabilità Realizzazione di sedute di supporto psicologico con pazienti psichiatrici (supervisione da parte della Dott.ssa Sale).

Nome e indirizzo del datore di lavoro CSM II (Centro di Salute Mentale II, Vicenza – Contrà Mure Corpus Domini, 19) Tipo di attività o settore Psicoterapia, pazienti con disturbi psichiatrici

Date Gennaio 2019 – Ottobre 2019

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante per scuola di specializzazione in psicoterapia C.I.S.S.P.A.T.

Principali attività e responsabilità Realizzazione di sedute di supporto psicologico con pazienti psichiatrici (supervisione da parte della Dott.ssa Sale).

Nome e indirizzo del datore di lavoro CSM II (Centro di Salute Mentale II, Vicenza – Contrà Mure Corpus Domini, 19) Tipo di attività o settore Psicoterapia, pazienti con disturbi psichiatrici

Date Settembre 2018 – Dicembre 2018

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante per scuola di specializzazione in psicoterapia C.I.S.S.P.A.T

Principali attività e responsabilità svolgimento di valutazioni cognitive per l’invalidità e per l’inserimento lavorativo, svolgimento di

(3)

colloqui individuali con gli utenti del centro (supervisione da parte del Dott. Zanolini).

Nome e indirizzo del datore di lavoro CENTRO DIURNO ARCOBALENO (Arzignano - via Duca d'Aosta 35) Tipo di attività o settore Psicoterapia, pazienti con disturbi psichiatrici

Date Ottobre 2016 – Ottobre 2017

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante post-laurea psicologia cognitiva

Principali attività e responsabilità Valutazioni neuropsicologiche, di valutazioni psicometriche e partecipazione alla definizione del profilo neuropsicologico e neuro-motorio in equipe; programmazione e realizzazione di interventi riabilitativi su pazienti adulti affetti da gravi traumatismi cranioencefalici e da altre gravi cerebrolesioni (comi post- anossici, gravi emorragie cerebrali).

Realizzazione di progetti di ricerca sperimentali con misure comportamentali, elettrofisiologiche e neurofisiologiche; realizzazione autonoma di quattro seminari formativi.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Ospedale Sacro Cuore – Don Calabria (Via Don A. Sempreboni, 5 – 37024 Negrar) – Università degli Studi Di Verona, Npsy-Lab

Tipo di attività o settore Neuroscienze, psicologia cognitiva Date Agosto 2015 – Febbraio 2016 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante psicologia cognitiva

Principali attività e responsabilità Studio di test e batterie e successivo affiancamento del tutor durante la correzione di batterie e test neuropsicologici e durante i colloqui con i principali caregiver dei pazienti; osservazione della somministrazione di batterie e test neuropsicologici, della stesura di referti e della restituzione delle valutazioni.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Reparto Di Neuropsicologia, Azienda Ulss 4 Alto Vicentino Tipo di attività o settore Neuroscienze, psicologia cognitiva

Date Agosto 2015 – Luglio 2016

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante psicologia cognitiva/neuroscienze

Principali attività e responsabilità realizzazione di un progetto sperimentale, oggetto della tesi di laurea magistrale. Partecipazione all’elaborazione di un esperimento TMS presso il CIMEC, con il professor G. Miceli e il professor L.

Cattaneo, per indagare il reclutamento del solco intraparietale posteriore nell’assegnazione dei ruoli tematici.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università Degli Studi Di Trento, Sede Di Rovereto Tipo di attività o settore Neuroscienze, psicologia cognitiva

(4)

Istruzione e formazione

Date 2018/2021- In corso Titolo della qualifica rilasciata Psicoterapeuta Principali tematiche/competenza

professionali possedute Il modello di riferimento si basa su premesse teoriche psicodinamiche ed integra le teorie e i metodi di più lunga tradizione storica della psicoterapia dinamica breve con gli approcci più avanzati

rappresentati dalla psicoterapia intensiva breve dinamico-esperienziale (ISTDP).

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Scuola Quadriennale In Psicoterapie Dinamiche Brevi Esperienziali C.I.S.S.P.A.T.

Date 2018

Titolo della qualifica rilasciata Operatrice del Training autogeno di Base Principali tematiche/competenza

professionali possedute Apprendimento di tecniche di rilassamento:

- Training autogeno, - Tecniche di Mindfulness,

- Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson, - Rilassamento frazionato di Vogt,

- Tecniche di rilassamento con visualizzazioni a fini sportivi.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Scuola Quadriennale In Psicoterapie Dinamiche Brevi Esperienziali C.I.S.S.P.A.T.

Date 28 settembre 2016

Titolo della qualifica rilasciata Laurea magistrale in neuroscienze 110L/110 (LM-51) Principali tematiche/competenza

professionali possedute Neuroscienze, Psicologia cognitiva, Valutazioni cognitive, Riabilitazione e stimolazione cognitiva, Psicologia clinica

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università Degli Studi Di Trento Date Settembre 2013 – Settembre 2014

Titolo della qualifica rilasciata Corsi singoli di scienze e tecniche di psicologia cognitiva Principali tematiche/competenza

professionali possedute Neuroscienze, Psicologia cognitiva, Valutazioni cognitive, Riabilitazione e stimolazione cognitiva, Psicologia clinica

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università Degli Studi Di Trento Date 9 novembre 2013

Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in filosofia 110L/110 (36a) Principali tematiche/competenza

professionali possedute Ho conseguito la laurea Triennale in anticipo di un anno rispetto al normale percorso triennale.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università Ca’ Foscari Di Venezia Date 2006 - 2011

Titolo della qualifica rilasciata DIPLOMA LICEO CLASSICO Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Liceo Classico Pigafetta 84/100

(5)

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese B2 B2 B2 B2 B2

Francese A2 A2 A1 A1 A1

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Strumenti Test di valutazione neuropsicologica per adulti e anziani;

test e questionari di psicodiagnostica (MMPI, Test di Luscher, SCL-90-R, Vineland, TAT et al.);

SPSS (strumento di analisi statistica);

uso di Pubmed e iscrizione a ResearchGate;

Aggiornamenti

PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONVEGNI

“ISTDP Immersion Course" con il Prof. Allan Abbass • 2, 3, 4 Dicembre 2020 •

“La stimolazione cognitiva nelle demenze” corso online • Marzo 2020 •

“Seminario internazionale sul Lusher test” • 11 Maggio 2019 • Hotel Grand’Italia, Padova, Corso del Popolo, 81, 35131, Italia

“Building bridges between therapist and client – Vicinanza e autenticità nella relazione terapeutica” di Kristin Osborn • 13 Ottobre 2018 • Centro Congressi Hotel GALILEO – Best Western Plus Padova, Via Venezia n. 30, Italia.

Cnef 2017, “Cognitive Neuroscience of executive Functions • 30 Settembre 2017 • Giardini Botanici, Padova, Italia.

Decadimento Cognitivo, aspetti clinici e radiologici • 12 Maggio 2017 • Sala convegni “Francesco Perez-Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria, Negrar (VR), Italia.

Concepts, Actions, and Objects. Functional and Neural Perspectives • 5-6-7 Maggio 2017 • Palazzo Piomarta (Istruzione), Corso Bettini 84, Rovereto (TN), Italia.

Terapia nelle demenze neurodegenerative: attualità e prospettive • 24 Febbraio 2016 • Aula Convegni Centro Culturale “g. Marani”, Padova, Via De Lellis, 4, Italia.

V Congresso della Società Italiana di Neuropsicologia SINP • 2-3 Dicembre 2016 • Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Italia.

Workshop Intermedio ACT (L’ Acceptance and Commitment Therapy) per operatori nella relazione di aiuto • 15-16 Ottobre 2015 Azienda Ulss 4 Alto Vicentino, Italia.Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. (facoltativo, v. istruzioni)

Attività di insegnamento

SEMINARI:

Arnaldo e I suoi lobi frontali. Discussione di caso • 8 Febbraio 2017 • Martina Costamagna, Cristina Bulgarelli • presso NPSY LAB, Università degli studi di Verona

Affective touch nelle lesioni spinali: pleasant touch e empatia per il dolore • 14 Febbraio 2017 • Michele Scandola, Martina Costamagna • presso NPSY LAB, Università degli studi di Verona

(6)

Introduction to Psychopy: an easy and free platform for neuroscience, psychology and psychiphisics experiments • 6 Giugno 2017 • Michele Scandola, Martina Costamagna • presso NPSY LAB, Università degli studi di Verona

The Cerebellum • 27 Giugno 2017 • Martina Costamagna, Valeria Gobbetto • NPSY LAB, Università degli studi di Verona.

Poster “Anosognosia for Theory of Mind deficit: a Single Case Study”, V. Pacella, M. Costamagna, R.

Avesani, A. Beltramello, G. Carbognin, A. Carli, C. Bulgarelli, V. Moro. FENS 2017, Maastricht, 13-15 Settembre 2017.

“The Role of the Frontal Lobe in Anosognosia for Theory of Mind Deficit: a Single Case Study” V.

Pacella, M. Costamagna, M. Scandola, R. Avesani, C. Bulgarelli, V. Moro, CNEF 2017, Padova, 28-30 Settembre.

Pubblicazioni “The Role of the Frontal Lobe in Anosognosia for Theory of Mind Deficit: a Single Case Study” V.

Pacella, M. Costamagna, M. Scandola, R. Avesani, C. Bulgarelli, V. Moro, in Cognitive Neuroscience of Executive Functions, Proceeding of the International Conference, CNEF 2017, ISBN: 97888678781

Premi Premi di merito - Merit Award, edizione 2017 • Università degli studi di Trento.

Premio di merito a quanti, al termine del percorso universitario, abbiano conseguito i migliori risultati complessivi nel proprio corso di studio.

15^ Premio triennale Accademia Olimpica 2016 - Categoria B, materie scientifiche e tecniche, per la migliore tesi di laurea specialistica • Esaminatori: professori Umiltà C. e Semenza C.

Patente Patente B

PRIVACY (art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013)

In conformità al decreto legislative italiano n. 196 del 30/06/2003, autorizzo l’uso e la comunicazione dei miei dati personali contenuti nel presente documento.

ATTESTAZIONE DI NOTORIETÀ (art. 47 e art.19 del D.D.R. n. 445/2000)

Io sottoscritto Martina Costamagna, consapevole della responsabilità penale cui si può andare incontro in casi di dichiarazione mendace, la falsità negli atti ed uso di atti falsi, punibile dalla legge ai sensi dell’art.

76 D.P.R. n. 445/2000 e art. 496 del codice penale italiano, dichiara sotto la propria responsabilità che le informazioni contenute in questo curriculum vitae e le informazioni sulla produzione scientifica corrispondano a verità.

Vicenza, 36100, 8 Gennaio 2021

Riferimenti

Documenti correlati

 All’amore maturo, dunque, si contrappone l’amore immaturo che rappresenta il momento in cui il rapporto di coppia può sfociare nella dipendenza

Università degli Studi di Milano-Bicocca P.zza dell'Ateneo Nuovo 1, 20126 Milano. Attestato di frequenza del corso ECM “Oltre il trauma: processi di resilienza e percorsi di

Principali attività e responsabilità Consulenza tecnico-scientifica Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Siena. Tipo di azienda o settore Istruzione

Iscritta agli Albi A e B della Regionale Lazio in qualità di: Operatrice abilitata alla individuazione, messa in trasparenza delle competenze anche ai fini del riconoscimento

Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma Tipo di attività o settore Psicologa. Date Settembre 1998 –

Anno 2009, Brescia, incontri multidisciplinari di Formazione sul campo "Il paziente in Oncologia, approccio interdisciplinare", presso U.O di Oncologia Medica

Date (da – a) 13-14 Dicembre 07-08 Novembre/ 06-07 Ottobre/ 26-27 Settembre 2011 Nome e indirizzo del datore di lavoro Azienda Sanitaria Provinciale 5, Messina. Tipologia

 2004-2005 Cultore della materia in Psicologia clinica , Università degli Studi di Parma.  2005-2006 Cultore della materia in Psicologia clinica, Università degli Studi