• Non ci sono risultati.

AF-E 400. Misuratore di portata elettromagnetico per utilities e automazione industriale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AF-E 400. Misuratore di portata elettromagnetico per utilities e automazione industriale"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

• Esclusivo design compatto e robusto per installazione in parallelo e spazi ristretti

AF-E 400

Misuratore di portata elettromagnetico

per utilities e automazione industriale

(2)

2

Benvenuti in KRHONE. Come leader nella tecnologia di misurazione dei processi, siamo presenti in un'ampia varietà di settori in tutto il mondo. Il nome KROHNE è sinonimo di soluzioni innovative e affidabili dal 1921. Offriamo una gamma completa di strumenti per la misurazione di portata, livello, temperatura e pressione nonché per l'analisi di processo. Il nostro portafoglio è completato da servizi e consulenze complete.

Grazie alla vasta conoscenza di KROHNE nella misurazione della portata elettromagnetica, potete contare su una misurazione fedele alla nostra promessa "measure the facts". Sulla base di questa promessa, il nostro nuovo AF-E 400 è stato specificamente progettato per l'automazione industriale. Grazie a una capacità di misurazione affidabile e accurata e all'esclusivo design compatto, le esigenze dei clienti sono perfettamente soddisfatte.

KROHNE – Measure the facts

(3)

AF-E 400 – Semplicemente il migliore della sua categoria

Compattezza, solidità, affidabilità e convenienza – queste sono caratteristiche importanti della strumentazione impiegata nell'automazione industriale. L'AF-E 400 è il culmine dell'esperienza KROHNE in un misuratore di portata elettromagnetico top di gamma, appositamente progettato per questo settore.

Il design compatto del sensore unico nel suo genere lo rende perfetto per l'uso in spazi ristretti e per installazioni in parallelo in una varietà di applicazioni con liquidi conducibili.

La particolare geometria della sezione interna limita le perdite di carico e assicura resistenza e precisione sotto pressione, mentre la misurazione della temperatura integrata elimina la necessità di un sensore aggiuntivo.

L'AF-E 400 è il best in class per range di temperatura, precisione, perdite di carico e range di portata.

Applicazioni tipiche

• Monitoraggio dell'acqua di

raffreddamento in macchinari come robot di piegatura e saldatura, apparecchiature di stampaggio a iniezione e impianti di web-handling

• Misura del consumo d'acqua in impianti di lavaggio come impianti di lavaggio delle sabbie, autolavaggi, lavaggi industriali

• Monitoraggio della portata nel ricircolo dell'acqua calda e fredda

• Skid di dosaggio per reagenti e catalizzatori o prodotti chimici

Introduzione

(4)

4

Costruzione innovativa

Il design dell'AF-E 400 è specificamente studiato per un'installazione ultracompatta. Tre diversi PCB sono sovrapposti nel dispositivo per consentire di ottenere il casing più compatto. Questo consente l'installazione in collettori di distribuzione o cabinets dove di solito le tubazioni sono poco distanziate.

La custodia in acciaio inossidabile, con spessore da 2 mm/0,08", rende inoltre l'AF-E 400 molto più robusto delle custodie in plastica o in lamiera utilizzate in prodotti similari presenti sul mercato.

Grazie al display orientabile a colori è garantita un'eccellente leggibilità da ogni angolazione. Il design unico della custodia valido per tutti i tipi di connessione consente una facile integrazione, indipendentemente dalla connessione filettata o dal diametro scelto.

LED per punti di commutazione visibili da tutti i lati

Pulsanti per facile accesso ai menu

Carico di funzionalità,

curato nei minimi particolari

(5)

Costruzione innovativa

Tubo di portata in PEEK ad alte prestazioni con riduzione del sezione interna

Display orientabile

a colori Guarnizioni di alta

qualità per IP65/67

Sensore di temperatura integrato

Robusta custodia compatta di 2 mm di spessore in acciaio inossidabile pressofuso

(6)

6

Costruzione innovativa

Rivestimento in PEEK

Tradizionalmente i misuratori di portata sono costituiti da un tubo di misura in metallo con un rivestimento.

Questo comporta maggiori costi di produzione e un prodotto finale più costoso.

Il tubo di misura AF-E 400 è realizzato in PEEK di alta qualità, rinforzato con fibre di vetro e stampato a iniezione. La produzione del circuito magnetico è completamente automatizzata. Ciò consente processi di produzione altamente ripetibili e affidabili.

Il tubo di misura in PEEK ad alte prestazioni è resis- tente a una vasta gamma di sostanze chimiche, alla temperatura e alla pressione.

(7)

Geometria della sezione interna

Se altri produttori talvolta scelgono un foro rettangolare in combinazione con PEEK, il tubo di portata AF-E 400 è stato progettato con un foro rotondo. Questa carat- teristica rende il misuratore di portata più resiliente all'aumento di pressione. Di conseguenza, il misu ra tore di portata mantiene le sue specifiche di precisione su un ampio campo di pressione e temperatura.

La piccola riduzione del foro riduce le turbolenze nel profilo di portata e fa sì che non siano necessari diametri a valle e a monte. In questo modo, il misura- tore è adatto all'installazione compatta vicino a curve o valvole.

Grazie alla sola piccola riduzione nel tubo, la perdita di carico viene mantenuta al minimo. Ciò si traduce in un alto rapporto di turndown senza il rischio di cavitazione. Pertanto, l'AF-E 400 presenta il range di misura della portata più ampio della sua categoria.

Costruzione innovativa

(8)

8

facile utilizzo

Installazione in spazi ridotti senza crosstalk

L'AF-E 400 è stato progettato pensando agli spazi ristretti. Un misuratore di portata elettromagnetico comporta tipicamente il rischio di crosstalk. Può influenzare la misurazione di un altro dispositivo installato vicino ad esso a causa della sovrapposizione del campo magnetico.

Lo speciale design del circuito magnetico, dell'intensità di campo e dell'elettronica dell'AF-E 400 consente di posizionare le unità estremamente vicine tra loro: fino a 2 mm/0,08”. Sul campo questo significa massima flessibilità nell'installazione del dispositivo.

È tutta una questione di utility

Avviamento rapido

Le impostazioni di fabbrica del dispositivo rendono possibile l'installazione plug- and-play. Per una facile connessione, viene utilizzato il comune connettore M12.

Le descrizioni delle voci di menu sul display a colori consentono una rapida comprensione di ogni voce di menu e una facile impostazione senza un manuale.

Per funzioni più avanzate come le impostazioni di dosaggio, le funzioni del totalizzatore o le impostazioni di isteresi, è disponibile un avvio rapido facile da usare, fornito nella confezione dell'AF-E 400.

(9)
(10)

10

(11)

Affidabilità a lungo termine

Grazie all'ampia auto-diagnostica è possibile garantire un funzionamento affidabile. Il misuratore monitora continuamente diversi aspetti critici, tra cui:

• Bassa tensione di alimentazione

• Parametrizzazione errata

• Superamento della portata o cortocircuito su una qualsiasi delle sue uscite

I messaggi di avvertimento sono categorizzati secondo NE107 e avvisano l'utente tramite il display

e l'uscita IO-Link.

Il misuratore che si monitora da solo

Guasto Fuori dalle specifiche

Controllo

funzione Manutenzione richiesta

(12)

12

Prestazioni superiori

Abbiamo esaminato alcuni dei problemi comuni con i prodotti di questo segmento e li abbiamo tradotti in miglioramenti su tutta la linea. L'AF-E 400 presenta, ad esempio, la più alta capacità di temperatura. L'uso continuo a +90°C/+194°F di temperatura del liquido consente il suo funzionamento in applicazioni con acqua di raffreddamento e ad alta temperatura molto esigenti.

Le ultime intuizioni di KROHNE nella progettazione del campo magnetico e nella conversione del segnale consentono la massima precisione senza costi aggiuntivi. Inoltre, la combinazione di guarnizioni a tenuta e saldatura laser garantisce un'elevata rating di protezione IP65 e IP67.

La misurazione della temperatura integrata elimina la necessità di un sensore aggiuntivo.

Questo riduce al minimo i punti di connessione sul piping e fornisce più dati dal processo.

Un passo avanti agli altri

Portata

Campo di misura DN6: 0,005…5 l/min, DN15: 0,05…35 l/min DN20: 0,1…75 l/min, DN25: 0,2…150 l/min DN40…DN50: soluzione e portate superiori su richiesta

Precisione ±0,8% MV ±0,2% VMR (fino a +70°C/+158°F)

±1,5% MV ±0,2% VMR (fino a +90°C/+194°F) Ripetibilità ±0,2% VMR

Temperatura

Campo di misura –20…+90°C/–4…+194°F Risoluzione 0,1°C/0,1°F

Legenda: MV = valore misurato

VMR = valore massimo della scala di misura

(13)

Prestazioni superiori

(14)

14

Compatibile

In termini elettrici, l'AF-E 400 è stato sviluppato te- nendo conto della compatibilità. Il dispositivo funziona con una tensione di alimentazione molto comune di 24 VDC e dispone di molte opzioni di uscita diverse, come i tradizionali impulsi, frequenza e interruttore, ma anche i più moderni IO-Link e Modbus.

IO-Link plug-and-play

La connessione di reti industriali utilizzando lo standard di comunicazione IO-Link è versatile, veloce ed efficiente – dal controller fino al livello più basso dell'automazione. I segnali analogici sono trasportati senza disturbi grazie alla digitalizzazione e tutti i sen sori diventano aperti al livello Fieldbus. Tramite il controller è possibile eseguire la diagnostica continua e la configurazione automatica.

Lo standard IO-Link offre inoltre vantaggi significativi in termini di cablaggio: dato che non c'è bisogno di schermatura, il cablaggio è molto più economico.

Inoltre, grazie all'integrazione attraverso un master, il cablaggio necessario per il sistema di controllo è molto ridotto e non occorre alcuna programmazione sul lato del controller.

Poiché il master rileva automaticamente gli ID dei dispositivi errati o mancanti, il cablaggio diventa praticamente privo di manomissioni e il master invierà sempre le impostazioni corrette al dispositivo.

L'esperto in multi-comunicazione

Comunicazione versatile

Vantaggi

L'opzione IO-Link dell'AF-E 400 presenta molti vantaggi per l'utente. Dai sensori vengono trasmessi dati aggiuntivi per ottenere la massima efficienza e il maggior risparmio di costi, creando al contempo trasparenza di processo dalla macchina al livello ERP per ottimizzare l'automazione esistente.

IO-Link offre persino di più:

• Nessuna perdita dei valori misurati

• Valori misurati multipli

• Immunità ai disturbi

• Facile sostituzione del sensore

• Resistenza alle manomissioni

• Identificazione

• Rilevamento di rotture dei cavi

(15)

Comunicazione versatile

98.0 23.1

Master IO-Link

AF-E 400 installato in un robot di saldatura Sala di controllo

(16)

16

Accessori

L'AF-E 400 può essere fornito insieme a una gamma di adattatori per le diverse tubazioni.

Può essere usato in combinazione a tutti i master IO-Link e ai cablaggi disponibili sul mercato e gli IODD appropriati disponibili presso KROHNE.com.

Per impostare il dispositivo è possibile usare uno strumento di parametrizzazione per IO-Link qualsiasi.

Accessori

Adattatori

Adattatore G1/2” filettato femmina per sensore fa G1/2 Adattatore G1” filettato femmina per sensore da G1”

Adattatore R 3/4 filettato maschio per sensore G1 Adattatore G3/4 a R 1/2 filettato maschio per sensore G3/4 Adattatore G1/2 a R 1/2 filettato maschio per sensore G1/2

Adattatore 3/4” NPT filettato maschio per sensore G1 Adattatore 1/2” NPT filettato maschio per sensore G1/2

(17)

Accessori

Da usare con tubi non conducibili

Da usare con raccordi flessibili

Guarnizione piatta da usare con

collegamenti con filettatura G Sono disponibili diverse

lunghezze di cavo

Master IO-Link con interfaccia USB

Morsetto di messa a terra

Piastra di fissaggio

Guarnizione Cavo di collegamento

Software

Software di impostazione parametri IO-Link

(18)

18

Dati tecnici

Tipo AF-E 400 | Misuratore di portata elettromagnetico

Precisione di misura ±0,8% MV ±0,2% VMR (fino a +70°C/+158°F),

±1,5% MV ±0,2% VMR (fino a +90°C/+194°F)

Ripetibilità ≤ ±0,2% VMR

Diametri nominali DN6, 15, 20, 25 (1/4”, ½”, ¾”, 1”)

DN40…DN50 (1½…2”) soluzione su richiesta

Pressione nominale PN bar 16

Campo di misura DN6: 0,005…5 l/min, DN15: 0,05…35 l/min, DN20: 0,1…75 l/min, DN25: 0,2…150 l/min

DN40…DN50 (1 1/2….2”) soluzione su richiesta: 0,5…500 l/min Tubo di misura PEEK (rinforzato con fibra di vetro)

Elettrodi Carbon PEEK

Materiali a contatto Acciaio inossidabile 1.4404/316L, PEEK GF, carbonio. Guarnizioni interne EPDM o FKM. Guarnizione Centellen fornita con attacco tipo G

Materiali custodia Acciaio inossidabile 1.4404/316L (custodia) ULTEM, PBT, PC-GF30 (piastra frontale, pulsanti)

Classe di protezione IP65, 67

Peso meno di 750 g

Collegamento G filettatura maschio, NPT filettatura femmina, Rc filettatura femmina

Dimensioni a x p x l 73 x 48 x 110mm

Alimentazione 24 VDC

Uscita segnale 4…20 mA, frequenza, interruttore a impulsi, IO-Link O Modbus

Certificazioni KTW, ACS, Reg 31, cULus, WRAS

Legenda: MV = valore misurato

VMR = valore massimo della scala di misura

(19)

Condizioni operative

Fluido di misura Liquido conducibile Conducibilità Fino a 20 μS/cm Temperatura di processo –20…+90°C/–4…+194°F Temperatura ambiente –20…+60°C/–4…+140°F Pressione nominale 16 bar/232 psi

Portata Bidirezionale

Diametri a monte e a valle 0D/0D Classe di protezione IP65, 67

(20)

© KROHNE 05/2021 – 4008861001 HL AF-E400-R03-it Soggetto a modifiche senza preavviso. KROHNE Messtechnik GmbH Ludwig-Krohne-Str. 5 47058 Duisburg Germania

Tel.: +49 203 301 0 Fax: +49 203 301 103 89 [email protected] www.krohne.com

KROHNE – Prodotti, soluzioni e servizi

• Strumenti di processo per la misura di portata, livello, temperatura e pressione e analitica di processo

• Soluzioni di misurazione della portata, monitoraggio, wireless e remote

• Servizi di progettazione, avviamento, calibrazione, manutenzione e formazione

Riferimenti

Documenti correlati

Premere il tasto ENTER dalla modalità run: premere il tasto SCROLL per selezionare “INFO”, il display visualizzerà il menù come nella fi gura qui affi anco, quindi premere il

• idoneo per la misura i portata in tubazioni con liquidi sporchi e con presenza di solidi sospesi • installazione non intrusiva, mediante sensori clamp-on • disponibili versioni

Con il termine Dew Point (o Punto di Rugiada) si indica la temperatura alla quale (a determinate percentuali di U.R,) si ha la formazione della condensa, che può depositarsi

Grazie alla tecnologia AFIBsens rileva in modo affidabile la Fibrillazione Atriale (FA) durante la misurazione della pressione nella modalità MAM (3 misurazioni con 1 click).. Dotato

24 5.2 Metodo di prova B – Prova di tenuta con aria e prova di resistenza con acqua potabile («Prova di tenuta idraulica e meccanica combinata» in conformità alla direttiva W3/C3

INVERTER MODULARE, COMPATTO E FLESSIBILE PER APPLICAZIONI COMPLESSE Per motori trifase asincroni (con e senza retroazione di velocità) e sincroni a magneti

La viscosità viene definita come l'insieme delle forze tangenziali tra superficie e fluido e tra strati di fluido diversi che si oppone al moto del fluido stesso rispetto

Se passo da un tubo più grande ad un tubo più piccolo, visto che si conserva la densità del fluido che lo attraversa, diminuisce l’area della sezione del tubo stesso