• Non ci sono risultati.

Black. CAPITOLATO DELLE FINITURE Skill 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Black. CAPITOLATO DELLE FINITURE Skill 1"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

CAPITOLATO DELLE FINITURE

Skill 1

Black

(2)

CARATTERISTICHE del complesso

• Gli edifici sono caratterizzati da un’impostazione strutturale in calcestruzzo armato gettato in opera.

• Le fondazioni sono di tipo a platea, conforme al DM 17/01/2018 Norme tecniche per le costruzioni e successiva circolare applicativa contenente i nuovi provvedimenti relativi al ri schio sismico.

• Gli edifici di edilizia libera saranno dotati di un sistema di “tetto verde” a manto erboso estensivo base con finiture vegetali per permettere un miglior efficientamento energetico.

• Saranno installati nella zona centrale della copertura dell’edilizia libera un sistema di pannelli solari fotovoltaici.

• I tamponamenti esterni saranno realizzati in laterizio polarizzato tipo Poroton con spessore 20 cm, e l’intera struttura esterna sarà avvolta da cappotto costituito da pannelli in EPS spessore 10. Internamente sarà presente uno strato di intonaco lisciato tradizionale .

• Le facciate esterne sono realizzate con strato di intonaco spessorato per esterni pigmentato a tre cromie definite su palette colori- terra .

• I parapetti esterni dell’edificio SKILL 1 saranno realizzati in vetro trasparente con profili base in alluminio in appoggio

• Si è optato per soluzioni impiantistiche “gas free” ;

• In merito al contenimento dei consumi energetici la tipologia costruttiva ed impiantistica prevista permetterà il raggiungimento di una classe energetica A2 o superiore.

(3)

SERRAMENTI e porte

• I serramenti di tutti i locali di abitazioni saranno in PVC di colore interno ed esterno grigio chiaro , pellicolati , ad elevata prestazione termica , muniti di vetrocamera , rispondenti alle vigenti normative. I Serramenti dei soggiorni avranno un meccanismo di apertura scorrevole ; tutti saranno forniti di oscuramento avvolgibile in alluminio . Il sistema serra- menti sarà dotato di monoblocco a tenuta termica a secco , orizzontale e verticale , e predisposizione per comando elettrico avvolgibile esterno

• Le porte interne a battente o scorrevole ove indicato, saranno della marca Garofoli o similari , in essenza tamburata con finitura laccata color bianco, ferramenta cromo satinato.

• I portoncini degli appartamenti saranno di tipo blindato a battente della marca Dierre o similari, in lamiera d’acciaio, con anta coibentata e rinforzata nella zona di battuta ed in corrispondenza della serratura e dei deviatori, rivestito sulla faccia esterna con impiallacciatura in essenza di legno da definire.

(4)

PAVIMENTI e rivestimenti

I pavimenti di alta qualità saranno forniti da IMOLA CERAMICHE , così suddivisi :

ATTICO SKILL1 SKILL1

EFFETTO CEMENTO : Azuma 90x90 Azuma 60x60 - 30x60

EFFETTO LEGNO : Kuni 20x180 Koala 20x180 Kuni 20x120

EFFETTO PIETRA : Xrock 60x120 Xrock 60x60

EFFETTO METALLO: Tube 20x120 Tube 60x60

EFFETTO MARMO: The Room Chiari - Scuri 60x120

(5)

SANITARI e rubinetteria

Rubinetteria Serie Connect Air Piatto doccia Ultra Flat new

Bidet e vaso Serie Tesi

Gli apparecchi sanitari saranno della ditta Ideal Standard

ATTICO SKILL 1 SKILL 1

BIDET serie Blend Cube Modello sospeso BIDET: serie Tesi Modello Sospeso

VASO serie Blend Cube Modello sospeso VASO: serie Tesi Modello Sospeso

LAVABO serie Ipalyss Modello da appoggio LAVABO: modello Conca 60x45 cm per installazione sospesa o da appoggio su piano

PIATTO DOCCIA serie Ultra Flat S PIATTO DOCCIA: serie Ultra flat new

RUBINETTERIA serie Joy RUBINETTERIA Serie Connect Air

(6)

IMPIANTO di riscaldamento, raffrescamento

• È prevista la realizzazione di impianti di climatizzazione invernale , predisposizione impianto di climatizzazione estiva e produzione di acqua calda sanitaria del tipo centralizzato.

• Ai fini dello sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia e del relativo contenimento dei consumi energetici, tali impianti saranno del tipo con pompe di calore quale fonte di generazione primaria.

• Per il riscaldamento invernale, all'interno dei singoli appartamenti, è prevista l’installazione di pannelli radianti a pavimento con sistema di regolazione per singolo ambiente.

• La climatizzazione estiva verrà predisposta per l'eventuale futura installazione di unità ventilanti interne del tipo idroniche canalizzate.

• All’interno dei servizi igienici, oltre ai pannelli radianti a pavimento, è prevista l’installazione di scaldasalviette alimentati anch’essi dall’impianto termico di riscaldamento cen- tralizzato con resistenza elettrica integrativa gestibile e programmabile.

• Tutti gli impianti di climatizzazione di ciascuna unità immobiliare saranno gestibili in totale autonomia

• Per ciascun appartamento è inoltre prevista la realizzazione di impianti di ventilazione meccanica controllata .

(7)

IMPIANTO ELETTRICO

• Per tutte le unità sarà installato un impianto elettrico del tipo 2 come previsto dalle norme CEI 64-4. E’ previsto un impianto domotico Smart della Bticino che permette la gestio- ne di scenari tramite app, con funzioni di controllo remoto per accensione e spegnimento luci, predisposizione apertura e chiusura tapparelle, controllo consumi energetico

• Ogni appartamento sarà dotato di impianto video citofonico centralizzato.

• Tutti gli alloggi saranno dotati di predisposizione per impianto antifurto;

• Tutti i fabbricati saranno dotati di impianto TV digitale terrestre e satellitare.

• Per ogni fabbricato è prevista l’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica destinata ad alimentare i servizi condominiali (centrale tecnologica, luci scale e autorimessa, ecc.). I pannelli fotovoltaici saranno posizionati sulla copertura di ogni singolo fabbricato

(8)

La Parte Venditrice e la Direzione Lavori (brevemente indicata con D.L.) si riservano la facoltà, a loro insindacabile giudizio, di apportare modifiche e/o integrazioni al presente capitolato, e di selezionare e definire, anche in corso d'opera, le ditte e/o i fornitori incaricati per la fornitura dei mate- riali e/o dei lavori (pavimenti, rivestimenti, impianti, serramenti, ecc.) senza ridurre il contenuto qualitativo e di livello dell'intervento.

SI INFORMA CHE LE IMMAGINI PRESENTI NEL DOCUMENTO NON COSTITUISCONO ELEMENTO CONTRATTUALE IN QUANTO HANNO ESCLUSIVAMENTE CARATTERE ILLUSTRATIVO ED INDICATIVO

Riferimenti

Documenti correlati

Pannello divisorio autoportante singolo o doppio composto da struttura in alluminio anodizzato silver e piedini fissi in metallo verniciati a polveri.. Superficie magnetica

CASE PER SOGNARE S.R.L - Sede Legale: Via Albisola 121, Genova - Telefono 010.714952 Lo stile metropolitano che questo prodotto è in grado di portare può essere sicuramente la base

ƒ Congiungere i pannelli della prima fila inclinando verso l’interno il maschio frontale dell’elemento da posare e inserendolo obliquamente dall’alto nella femmina frontale

In generale, si può affermare che più vicino è il pannello radiante a infrarossi alla sede occupata, migliore è la soluzione della fibra di carbonio, con un riscaldamento

Adatto, se prima si applica uno strato di base intermedio solido (es. OSB con T&G incollato, Jumpax, lastre di gesso o cemento collegate, ...) con lo spessore di almeno 7

• Le porte di accesso dei singoli appartamenti sono del tipo blindato della ditta Alias di piacenza o in alternativa della ditta Dier- re modello Euro 3 con doppio

La particolarità di questo pannello, che lo rende unico nel suo genere, è data dal fatto che, all’interno della struttura del pannello radiante e più specificatamente nel

„ la superficie del pannello radiante genera un flusso di calore il cui spettro si trova nella lunghezza d'onda non superiore a 5 micrometri ed è quindi assorbito in gran parte