• Non ci sono risultati.

Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali superiori a 52 kv Apparecchiature a bassa tensione"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

S001 Selezione:

CEI CLC/TS 50654-1 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 1: Linee guida

CEI CLC/TS 50654-2 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 2: Elenchi di parametri

CEI UNI EN 45545-2/Ab Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 2: Requisiti per il comportamento al fuoco di materiali e componenti CEI EN IEC 60895 Lavori sotto tensione - Vestiario conduttore

CEI EN 50341-2-1 Linee elettriche aeree con tensioni superiori a 1 kV in c.a.

Parte 2-1: Aspetti Normativi Nazionali (NNA) per l’AUSTRIA (basati sulla EN 50341 -1:2012)

CEI EN IEC 62271-108 Apparecchiatura ad alta tensione

Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali superiori a 52 kV

CEI-UNEL 23;Ab Apparecchiature a bassa tensione

CEI EN IEC 63044-5-2 Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS)

Parte 5-2: Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC) per dispositivi

HBES/BACS utilizzati negli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera CEI EN IEC 63180 Metodi di misura e dichiarazione del campo di rilevamento dei rivelatori - Rivelatori a

infrarossi passivi per il rilevamento di maggior o minor movimento

CEI EN IEC 60263 Scale e dimensioni per i grafici delle curve caratteristiche al variare della frequenza e per i diagrammi polari

CEI EN IEC 60598-1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

CEI CLC IEC/TR 62461 Strumentazione di radioprotezione - Determinazione dell'incertezza di misura

CEI EN IEC 61169-1-4 Connettori per radiofrequenze

Parte 1-4: Metodi per prove elettriche - Rapporto d'onda di tensione stazionaria, attenuazione del segnale e coefficiente di riflessione

CEI EN IEC 60401-1 Termini e nomenclatura per nuclei di ferriti dolci

Parte 1: Termini utilizzati per descrivere le irregolarità fisiche e riferimenti dimensionali CEI EN IEC 61631 Metodo di prova per la resistenza meccanica di nuclei costituiti da ossidi magnetici

CEI EN IEC 63093-1 Nuclei di ferrite - Guida su dimensioni e limiti delle irregolarità superficiali Parte 1: Specifica generale

(2)

CEI EN IEC 63093-9 Nuclei di ferrite - Linee guida su dimensioni e limiti delle irregolarità superficiali Parte 9: Nuclei planari

CEI EN IEC 60317-60-1 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 60-1: Filo di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere fuse, non verniciate, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-60-2 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 60-2: Filo di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere, impregnate di resina o vernice, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-70-1 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 70-1: Filo di sezione circolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere fuse, non verniciate, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-70-2 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 70-2: Filo di sezione circolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere, impregnate di resina o vernice, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 61970-301 Interfaccia per i programmi applicativi del sistema di gestione dell'energia (EMS-API) Parte 301: Modello informativo comune (CIM) di base

CEI EN IEC 63169 Apparecchi elettrici di refrigerazione e congelamento per uso domestico e similare - Conservazione degli alimenti

CEI UNI EN ISO 14971 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici

CEI EN IEC 61804-3 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali (FB) per il controllo di processo e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL)

Parte 3: Sintassi e semantica EDDL

CEI EN IEC 61804-4 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi di funzione (FB) per controllo dei processi e descrizione del linguaggio per dispositivi elettronici (EDDL)

Parte 4: Interpretazione EDD CEI EN IEC 62541-5 Architettura Unificata OPC

Parte 5: Modello informativo CEI EN IEC 62541-8 Architettura Unificata OPC

Parte 8: Accesso ai dati CEI EN IEC 62541-3 Architettura Unificata OPC

Parte 3: Modello dello Spazio di Indirizzamento CEI EN IEC 62541-7 Architettura Unificata OPC

Parte 7: Profili

CEI EN IEC 62541-10 Architettura Unificata OPC Parte 10: Programmi CEI EN IEC 62541-11 Architettura Unificata OPC

Parte 11: Accesso Storico

CEI EN IEC 61804-5 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali per il controllo di processo (FB) e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL) Parte 5: Libreria EDDL incorporata

CEI EN IEC 62443-3-2 Sicurezza dei sistemi di automazione industriale e controllo

Parte 3-2: Valutazione del rischio di sicurezza nel progetto di sistema

(3)

CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 1: Prescrizioni di sistema

CEI EN IEC 60839-11-5 Sistemi elettronici di allarme e di sicurezza

Parte 11-5: Sistemi elettronici di controllo accessi - Open Supervised Device Protocol (OSDP)

CEI 82-89 Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici - Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione CEI EN IEC 61753-1/A1 Norma di prestazione di dispositivi di interconnessione e componenti passivi per fibre

ottiche

Parte 1: Generalità e guida

CEI EN IEC 62149-3 Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica - Norme prestazionali

Parte 3: Trasmettitori a diodo laser con modulatore integrato per sistemi di trasmissione in fibra ottica a 40 Gbit/s

CEI EN IEC 60974-1-215 Cavi in fibra ottica

Parte 1-215: Specifica generica - Procedure di prova fondamentali per cavi ottici - Metodi di prove ambientali - Prova di congelamento esterno del cavo, Metodo F15 CEI EN 60255-5/Ab Relè elettrici

Parte 5: Coordinamento dell'isolamento per i relè di misura e per i dispositivi di protezione

Prescrizioni e prove

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

CEI EN IEC 63034

Micro-altoparlanti

CEI EN IEC 60068-3-7 Prove ambientali

Parte 3-7: Documenti di supporto e guida - Misure nelle camere di temperatura per le prove A (Freddo) e B (Calore secco) (con carico)

CEI EN IEC 60721-3-0 Classificazione delle condizioni ambientali

Parte 3-0: Classificazione dei gruppi di parametri ambientali e loro severità - Introduzione

CEI EN IEC 62311 Valutazione degli apparecchi elettronici ed elettrici in relazione alle restrizioni per l'esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz)

CEI EN 50413 Norma di base sulle procedure di misura e di calcolo per l'esposizione umana ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

(0 Hz - 300 GHz)

CEI EN 61000-2-2/A2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)

Parte 2-2: Ambiente - Livelli di compatibilità per i disturbi condotti in bassa frequenza e la trasmissione dei segnali sulle reti pubbliche di alimentazione a bassa tensione CEI EN 55035 Compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature multimediali - Requisiti di

immunità

CEI EN IEC 62435-8 Componenti elettronici - Conservazione a lungo termine di dispositivi elettronici a semiconduttore

Parte 8: Componenti elettronici passivi

(4)

S002 Selezione:

CEI CLC/TS 50654-1 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 1: Linee guida

CEI CLC/TS 50654-2 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 2: Elenchi di parametri

CEI CLC IEC/TR 62461 Strumentazione di radioprotezione - Determinazione dell'incertezza di misura

CEI EN IEC 60317-60-1 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 60-1: Filo di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere fuse, non verniciate, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-60-2 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 60-2: Filo di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere, impregnate di resina o vernice, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-70-1 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 70-1: Filo di sezione circolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere fuse, non verniciate, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60317-70-2 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 70-2: Filo di sezione circolare in rame nudo o smaltato, avvolto in fibre di vetro e poliestere, impregnate di resina o vernice, indice di temperatura 155

CEI EN IEC 60068-3-7 Prove ambientali

Parte 3-7: Documenti di supporto e guida - Misure nelle camere di temperatura per le prove A (Freddo) e B (Calore secco) (con carico)

CEI EN IEC 60721-3-0 Classificazione delle condizioni ambientali

Parte 3-0: Classificazione dei gruppi di parametri ambientali e loro severità - Introduzione

CEI EN IEC 62311 Valutazione degli apparecchi elettronici ed elettrici in relazione alle restrizioni per l'esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz)

CEI EN 50413 Norma di base sulle procedure di misura e di calcolo per l'esposizione umana ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

(0 Hz - 300 GHz)

CEI EN 61000-2-2/A2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)

Parte 2-2: Ambiente - Livelli di compatibilità per i disturbi condotti in bassa frequenza e la trasmissione dei segnali sulle reti pubbliche di alimentazione a bassa tensione CEI EN 55035 Compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature multimediali - Requisiti di

immunità

S003 Selezione:

CEI EN IEC 60895 Lavori sotto tensione - Vestiario conduttore

CEI EN 50341-2-1 Linee elettriche aeree con tensioni superiori a 1 kV in c.a.

Parte 2-1: Aspetti Normativi Nazionali (NNA) per l’AUSTRIA (basati sulla EN 50341 -1:2012)

CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 1: Prescrizioni di sistema

(5)

CEI EN IEC 60839-11-5 Sistemi elettronici di allarme e di sicurezza

Parte 11-5: Sistemi elettronici di controllo accessi - Open Supervised Device Protocol (OSDP)

S004 Selezione:

CEI UNI EN 45545-2/Ab Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari Parte 2: Requisiti per il comportamento al fuoco di materiali e componenti CEI EN IEC 62271-108 Apparecchiatura ad alta tensione

Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali superiori a 52 kV

CEI 82-89 Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici - Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione

S005 Selezione:

CEI-UNEL 23;Ab Apparecchiature a bassa tensione

CEI EN IEC 63044-5-2 Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS)

Parte 5-2: Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC) per dispositivi

HBES/BACS utilizzati negli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera CEI EN IEC 63180 Metodi di misura e dichiarazione del campo di rilevamento dei rivelatori - Rivelatori a

infrarossi passivi per il rilevamento di maggior o minor movimento CEI EN IEC 61169-1-4 Connettori per radiofrequenze

Parte 1-4: Metodi per prove elettriche - Rapporto d'onda di tensione stazionaria, attenuazione del segnale e coefficiente di riflessione

CEI EN IEC 61753-1/A1 Norma di prestazione di dispositivi di interconnessione e componenti passivi per fibre ottiche

Parte 1: Generalità e guida

CEI EN IEC 62149-3 Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica - Norme prestazionali

Parte 3: Trasmettitori a diodo laser con modulatore integrato per sistemi di trasmissione in fibra ottica a 40 Gbit/s

CEI EN IEC 60974-1-215 Cavi in fibra ottica

Parte 1-215: Specifica generica - Procedure di prova fondamentali per cavi ottici - Metodi di prove ambientali - Prova di congelamento esterno del cavo, Metodo F15

S006 Selezione:

CEI EN IEC 63169 Apparecchi elettrici di refrigerazione e congelamento per uso domestico e similare - Conservazione degli alimenti

S007 Selezione:

CEI EN IEC 60598-1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

(6)

S008 Selezione:

CEI EN IEC 60263 Scale e dimensioni per i grafici delle curve caratteristiche al variare della frequenza e per i diagrammi polari

CEI UNI EN ISO 14971 Dispositivi medici - Applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici

S009 Selezione:

CEI EN IEC 62435-8 Componenti elettronici - Conservazione a lungo termine di dispositivi elettronici a semiconduttore

Parte 8: Componenti elettronici passivi

S010 Selezione:

CEI EN IEC 61970-301 Interfaccia per i programmi applicativi del sistema di gestione dell'energia (EMS-API) Parte 301: Modello informativo comune (CIM) di base

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

CEI EN IEC 63034

Micro-altoparlanti

S011 Selezione:

CEI EN IEC 61804-3 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali (FB) per il controllo di processo e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL)

Parte 3: Sintassi e semantica EDDL

CEI EN IEC 61804-4 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi di funzione (FB) per controllo dei processi e descrizione del linguaggio per dispositivi elettronici (EDDL)

Parte 4: Interpretazione EDD CEI EN IEC 62541-5 Architettura Unificata OPC

Parte 5: Modello informativo CEI EN IEC 62541-8 Architettura Unificata OPC

Parte 8: Accesso ai dati CEI EN IEC 62541-3 Architettura Unificata OPC

Parte 3: Modello dello Spazio di Indirizzamento CEI EN IEC 62541-7 Architettura Unificata OPC

Parte 7: Profili

CEI EN IEC 62541-10 Architettura Unificata OPC Parte 10: Programmi CEI EN IEC 62541-11 Architettura Unificata OPC

Parte 11: Accesso Storico

CEI EN IEC 61804-5 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali per il controllo di processo (FB) e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL) Parte 5: Libreria EDDL incorporata

CEI EN IEC 62443-3-2 Sicurezza dei sistemi di automazione industriale e controllo

Parte 3-2: Valutazione del rischio di sicurezza nel progetto di sistema

(7)

CEI EN 60255-5/Ab Relè elettrici

Parte 5: Coordinamento dell'isolamento per i relè di misura e per i dispositivi di protezione

Prescrizioni e prove

S012 Selezione:

CEI EN IEC 60895 Lavori sotto tensione - Vestiario conduttore

CEI EN 50341-2-1 Linee elettriche aeree con tensioni superiori a 1 kV in c.a.

Parte 2-1: Aspetti Normativi Nazionali (NNA) per l’AUSTRIA (basati sulla EN 50341 -1:2012)

CEI-UNEL 23;Ab Apparecchiature a bassa tensione

CEI EN IEC 63044-5-2 Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS)

Parte 5-2: Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC) per dispositivi

HBES/BACS utilizzati negli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera CEI EN IEC 63180 Metodi di misura e dichiarazione del campo di rilevamento dei rivelatori - Rivelatori a

infrarossi passivi per il rilevamento di maggior o minor movimento CEI EN IEC 60598-1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

CEI EN IEC 61804-3 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali (FB) per il controllo di processo e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL)

Parte 3: Sintassi e semantica EDDL

CEI EN IEC 61804-4 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi di funzione (FB) per controllo dei processi e descrizione del linguaggio per dispositivi elettronici (EDDL)

Parte 4: Interpretazione EDD CEI EN IEC 62541-5 Architettura Unificata OPC

Parte 5: Modello informativo CEI EN IEC 62541-8 Architettura Unificata OPC

Parte 8: Accesso ai dati CEI EN IEC 62541-3 Architettura Unificata OPC

Parte 3: Modello dello Spazio di Indirizzamento CEI EN IEC 62541-7 Architettura Unificata OPC

Parte 7: Profili

CEI EN IEC 62541-10 Architettura Unificata OPC Parte 10: Programmi CEI EN IEC 62541-11 Architettura Unificata OPC

Parte 11: Accesso Storico

(8)

CEI EN IEC 61804-5 Dispositivi e integrazione nei sistemi aziendali - Blocchi funzionali per il controllo di processo (FB) e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL) Parte 5: Libreria EDDL incorporata

CEI EN IEC 62443-3-2 Sicurezza dei sistemi di automazione industriale e controllo

Parte 3-2: Valutazione del rischio di sicurezza nel progetto di sistema

S016 Selezione:

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

S017 Selezione:

CEI EN IEC 63044-5-2 Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS)

Parte 5-2: Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC) per dispositivi

HBES/BACS utilizzati negli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina

Parte 1: Prescrizioni di sistema

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

S021 Selezione:

CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 1: Prescrizioni di sistema

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

S026 Selezione:

CEI EN IEC 60598-1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

S027 Selezione:

CEI EN IEC 63169 Apparecchi elettrici di refrigerazione e congelamento per uso domestico e similare - Conservazione degli alimenti

S028 Selezione:

CEI EN IEC 63044-5-2 Sistemi Elettronici per la Casa e l’Edificio (HBES) e Sistemi di Automazione e Controllo di Edifici (BACS)

Parte 5-2: Prescrizioni di compatibilità elettromagnetica (EMC) per dispositivi

HBES/BACS utilizzati negli ambienti residenziali, commerciali e dell'industria leggera CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina

Parte 1: Prescrizioni di sistema

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

(9)

S029 Selezione:

CEI EN IEC 62271-108 Apparecchiatura ad alta tensione

Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali superiori a 52 kV

CEI 82-89 Rischio d'incendio nei sistemi fotovoltaici - Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici installati su coperture di edifici: protocolli di prova e criteri di classificazione CEI EN IEC 62311 Valutazione degli apparecchi elettronici ed elettrici in relazione alle restrizioni per

l'esposizione umana ai campi elettromagnetici (0 Hz - 300 GHz) CEI EN 61000-2-2/A2 Compatibilità elettromagnetica (EMC)

Parte 2-2: Ambiente - Livelli di compatibilità per i disturbi condotti in bassa frequenza e la trasmissione dei segnali sulle reti pubbliche di alimentazione a bassa tensione CEI EN 55035 Compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature multimediali - Requisiti di

immunità

S033 Selezione:

CEI EN 50131-1/A3 Sistemi di allarme - Sistemi di allarme intrusione e rapina Parte 1: Prescrizioni di sistema

CEI 100-7;V1 Guida per l’applicazione delle Norme sugli impianti per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi

(10)

CEI EN 60068-3-7 Prove ambientali

Parte 3-7: Documenti di supporto e guida

Misure nelle camere di temperatura per le prove A e B (con carico)

01-05-2021

CEI EN IEC 60068-3-7:2021 -04 (CEI 104-32); (Fasc.

17982E) Annullata in data:

Ed. Prima:2002-07

da

CEI EN 60895 Lavori sotto tensione

Vestiario conduttore per l'utilizzo fino a tensioni di 800 kV in c.

a. e di ± 600 kV in c.c.

01-05-2021

CEI EN IEC 60895:2021-04 (CEI 11-23); (Fasc. 17987E) Annullata

in data:

Ed. Terza:2005-11

da

CEI EN 62271-108 Apparecchiatura ad alta tensione

Parte 108: Interruttori-sezionatori a corrente alternata ad alta tensione per tensioni nominali uguali o superiori a 72,5 kV

01-05-2021 CEI EN IEC 62271 -108:2021-04 (CEI 17-96);

(Fasc. 17971E) Annullata

in data:

Ed. Prima:2006-12

da

CEI EN 60401-1 Nuclei di ferrite magnetica dolce - Termini e nomenclatura

Parte 1: Termini per irregolarità fisiche 01-05-2021

CEI EN IEC 60401-1:2021 -04 (CEI 51-2); (Fasc.

17990E) Annullata in data:

Ed. 2005-11

da

CEI EN 61631 Metodo di prova per la resistenza meccanica dei nuclei di

ossido magnetico 01-05-2021

CEI EN IEC61631:2021-04 (CEI 51-3); (Fasc. 17991E) Annullata

in data:

Ed. 2002-12

da

CEI EN 62317-1 Nuclei di ferrite - Dimensioni

Parte 1: Specifiche generali 01-05-2021

CEI EN IEC 63093-1:2021 -04 (CEI 51-4) - Fasc.

17992E)

Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2009-03

da

CEI EN 62317-9 Nuclei di ferrite - Dimensioni

Parte 9: Nuclei planari 01-05-2021

CEI EN IEC 63093-9:2021 -04 (CEI 51-5) - Fasc.

17993E)

Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2009-03

da

CEI EN 60424-5 Nuclei di ferrite - Guida ai limiti delle irregolarità superficiali

Parte 5 : Nuclei planari 01-05-2021

CEI EN IEC 63093-9 (CEI 51-5) - Fasc. 17993E) Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2009-12

da

CEI EN 60424-1 Nuclei di ferrite - Linee guida relative ai limiti delle irregolarità superficiali

Parte 1 - Specifiche generali

01-05-2021

CEI EN IEC 63093-1:2021 -04 (CEI 51-4) - Fasc.

17992E)

Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2016-11

da

(11)

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

01-05-2021 CEI EN IEC/TR 61547 -1:2021-04 (CEI 34-179);

(Fasc. 17989E) Annullata

in data:

S001 S007 S012 S026 S063 S078 S082 S119 S120 S123 S164 S173 S204 Ed. 2019-03

da

CEI IEC/TR 61547-1 Apparecchiature per illuminazione generale - Prescrizioni di immunità EMC

Parte 1: Flickermetro per una misura oggettiva della luce e metodo di prova di immunità alla fluttuazione della tensione

01-05-2021 CEI EN IEC/TR 61547 -1:2021-04 (CEI 34-179);

(Fasc. 17989E) Annullata

in data:

S001 S007 S012 S026 S063 S078 S082 S119 S120 S123 S164 S173 S204 Ed. 2019-04

da

CEI EN 60598-1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove 01-05-2021

CEI EN IEC 60598-1:2021 -04 (CEI 34-21); (Fasc.

17988E) Annullata in data:

Ed. 2015-04

da

CEI EN 60598-1/EC Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove 01-05-2021

CEI EN IEC 60598-1:2021 -04 (CEI 34-21); (Fasc.

17988E) Annullata in data:

Ed. 2015-06

da

CEI EN 60598-1/EC Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove 01-05-2021

CEI EN IEC 60598-1:2021 -04 (CEI 34-21); (Fasc.

17988E) Annullata in data:

Ed. 2016-03

da

CEI EN 60598-1/A1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove 01-05-2021

CEI EN IEC 60598-1:2021 -04 (CEI 34-21); (Fasc.

17988E) Annullata in data:

Ed. 2018-07

da

CEI EN 60598-1/A1 Apparecchi di illuminazione

Parte 1: Prescrizioni generali e prove 01-05-2021

CEI EN IEC 60598-1:2021 -04 (CEI 34-21); (Fasc.

17988E) Annullata in data:

Ed. 2019-02

da

(12)

CEI EN 60317-60 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento

Parte 60: Fili di sezione rettangolare in rame nudo o smaltato, impregnati o no di vernice o resina, avvolti in fibra di vetro con poliestere, indice di temperatura 155

01-05-2021

CEI EN IEC 60317-60 -1:2021-04 (CEI 55-2-60 -1); (Fasc. 17959E); CEI EN IEC 60317-60-2:2021 -04 (CEI 55-2-60-2);

(Fasc. 17960E) Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2012-11

da

CEI EN 60317-70 Specifiche per tipi particolari di fili per avvolgimento Parte 70: filo di sezione circolare in rame nudo o smaltato, rivestito con fibre di vetro e poliestere, non verniciate e fuse o impregnate di vernice o resina, indice di temperatura 155

01-05-2021

CEI EN IEC 60317-70 -1:2021-04 (CEI 55-17);

(Fasc. 17961E); CEI EN IEC 60317-70-2:2021-04 (CEI 55-18); (Fasc.

17962E) Sostituita Totalmente in data:

Ed. 2017-12

da

CEI EN 61970-301 Sistema di gestione dell'energia, interfaccia di programmazione applicativa (EMS-API)

Parte 301: Base del modello informativo comune (CIM)

01-05-2021 CEI EN IEC 61970 -301:2021-04 (CEI 57-85);

(Fasc. 17986E) Annullata

in data:

Ed. 2017-12

da

CEI EN 61804-3 Blocchi funzionali (FP) per il controllo di processo e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL) Parte 3: EDDL sintassi e semantica

01-05-2021

CEI EN IEC 61804-3:2021 -04 (CEI 65-112); (Fasc.

17972E) Annullata in data:

Ed. 2016-01

da

CEI EN 61804-4 Blocchi funzionali (FB) per il controllo di processo e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL)

Parte 4: Interpretazione EDD

01-05-2021

CEI EN IEC 61804-4:2021 -04 (CEI 65-113); (Fasc.

17973E) Annullata in data:

Ed. 2016-09

da

CEI EN 62541-5 Architettura Unificata OPC

Parte 5: Modello Informativo 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-5:2021 -04 (CEI 65-237); (Fasc.

17977E) Annullata in data:

Ed. 2016-06

da

CEI EN 62541-8 Architettura unificata OPC

Parte 8: Accesso ai dati 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-8:2021 -04 (CEI 65-239); (Fasc.

17979E) Annullata in data:

Ed. 2016-07

da

(13)

CEI EN 62541-3/EC Architettura Unificata OPC

Parte 3: Modello dello Spazio di Indirizzamento 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-3:2021 -04 (CEI 65-249); (Fasc.

17976E) Annullata in data:

S001 S011 S012 S051 S065 S079 S084 S085 S088 S093 S122 S130 S135 S208 Ed. 2020-03

da

CEI EN 62541-3 Architettura Unificata OPC

Parte 3: Modello dello Spazio di Indirizzamento 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-3:2021 -04 (CEI 65-249); (Fasc.

17976E) Annullata in data:

Ed. 2016-06

da

CEI EN 62541-7 Architettura unificata OPC

Parte 7: Profili 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-7:2021 -04 (CEI 65-269); (Fasc.

17978E) Annullata in data:

Ed. 2016-08

da

CEI EN 62541-10 Architettura Unificata OPC

Parte 10: Programmi 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-10:2021 -04 (CEI 65-271); (Fasc.

17980E) Annullata in data:

Ed. 2016-06

da

CEI EN 62541-11 Architettura Unificata OPC

Parte 11: Accesso Storico 01-05-2021

CEI EN IEC 62541-11:2021 -04 (CEI 65-308); (Fasc.

17981E) Annullata in data:

Ed. 2016-06

da

CEI EN 61804-5 Blocchi funzionali per il controllo di processo (FB) e linguaggio di descrizione del dispositivo elettronico (EDDL)

Parte 5: Libreria EDDL incorporata

01-05-2021

CEI EN IEC 61804-5:2021 -04 (CEI 65-312); (Fasc.

17974E) Annullata in data:

Ed. 2016-07

da

CEI CLC/TS 50654-1 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 1: Linee guida

01-05-2021

CEI CLC/TS 50654-1:2021 -04 (CEI 8-20);

(Fasc.17983E) Annullata

in data:

S001 S002 S093 S204 Ed. 2018-06

da

CEI CLC/TS 50654-2 Sistemi di reti e stazioni di conversione in alta tensione e corrente continua - Linee guida ed elenco dei parametri per le specifiche funzionali

Parte 2: Elenchi di parametri

01-05-2021

CEI CLC/TS 50654-2:2021 -04 (CEI 8-21); (Fasc.

17984E) Annullata in data:

S001 S002 S093 S204 Ed. 2018-06

da

(14)

CEI EN 62149-3 Componenti e dispositivi attivi a fibra ottica - Norme prestazionali

Parte 3: Trasmettitori a diodo laser con modulatore integrato per sistemi di trasmissione in fibra ottica da 2,5 Gbit/s a 40 Gbit/s

01-05-2021

CEI EN IEC 62149-3:2021 -04 (CEI 86-427); (Fasc.

17967E) Annullata in data:

Ed. 2015-01

da

CEI UNI EN 45545-2 Applicazioni ferroviarie - Protezione al fuoco per i rotabili ferroviari

Parte 2: Requisiti per il comportamento al fuoco di materiali e componenti

01-05-2021 Norma abrogata con Foglio di Abrogazione CEI 9-115; Ab:2021-04 - Fasc. 18001

Abrogata in data:

S001 S004 S052 S055 S061 S076 S082 S085 S088 S104 S107 S112 S127 S140 S158 Ed. 2013-05

da

CEI EN 60255-5 Relè elettrici

Parte 5: Coordinamento dell'isolamento per i relè di misura e per i dispositivi di protezione

Prescrizioni e prove

01-05-2021 Norma abrogata con Foglio di Abrogazione CEI 95-12; Ab:2021-04 - Fasc. 18004

Abrogata in data:

S001 S011 S103 S203 Ed. Prima:2001-11

da

Riferimenti

Documenti correlati

Le principali apparecchiature in alta tensione (150 kV) costituenti il nuovo impianto sono trasformatori di potenza, interruttori, sezionatori per connessione delle sbarre

nei lavori di manutenzione possono essere presenti i rischi di shock, cortocircuiti o archi elettrici, nel qual caso si devono applicare procedure di lavoro idonee (per il lavoro

81/2008 definisce comunque una zona di rispetto (DA9) intorno ad una parte attiva non protetta, superiore a quella definita dalla distanza di prossimità (D V )... non possono

Il comma 3 dello stesso D.Lgs., inoltre, impone al datore di lavoro committente di promuove la cooperazione ed il coor- dinamento di cui al comma 2, elaborando un unico documento

quenza, la tensione di griglia schermo della valvola amplificatrice di media frequenza cresce e questo stesso fenomeno si manifesta 450. anche nel punto di

Tecnica di scrittura: a stampa su etichetta adesiva Tipo di caratteri: maiuscolo/ minuscolo/ numeri Posizione: verso. Trascrizione:

A far visita al sindaco Graziano Lo- renzetti, infatti, sono giunti il suo omologo di Treviso, Mario Conte, che è anche presidente di Anci Veneto, e il direttore artistico

LAMM, Progrès réalisés en Suède dans le trans- port de l'énergie en courant continu à haute tension, C I.. LAMM, High