• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DELLA CONFERENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA DELLA CONFERENZA"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)
(2)

PROGRAMMA DELLA CONFERENZA

BST: British Summer Time (Ora estiva britannica)

CET: Central European Time (Ora dell’Europa centrale) ITALIA EET: Eastern European Time (Ora dell'Europa orientale)

Programma

Giorno Data Orario Riunione

Venerdì 16 Ott

6.30–8pm (BST) 7.30–9pm (CET) 8.30–10pm (EET)

Comunione Speciale

Sabato 17 Ott

9–11am (BST) 10am–12pm (CET) 11am–1pm (EET)

Messaggio 1

2–4pm (BST) 3–5pm (CET) 4–6pm (EET)

Messaggio 2

Domenica (Il giorno del

Signore)

18 Ott

8.30–9am (BST) 9.30–10am (CET) 10.30am–11am (EET)

Tavola del Signore (incontro aperto)

9–11am (BST) 10am–12pm (CET) 11am–1pm (EET)

Messaggio 3 (incontro aperto)

2–4pm (BST) 3–5pm (CET) 4–6pm (EET)

Messaggio 4

Tutti i riferimenti scritturali sono citati dalla Versione Recupero della Bibbia se non diversamente indicato. La Versione Recupero della Bibbia è pubblicata da Living Stream

Ministry, Anaheim, CA. Usato su autorizzazione, tutti i diritti riservati.

© 2020 Living Stream Ministry Siete pregati a non duplicare o distribuire.

(3)

1 | © 2020 Living Stream Ministry | Siete pregati a non duplicare o distribuire.

TEMA GENERALE:

ESSERE INTENSIFICATI DAI SETTE SPIRITI CHE SONO DAVANTI AL TRONO DI DIO PER ESEGUIRE L’AMMINISTRAZIONE DIVINA E PORTARE A TERMINE L’ECONOMIA DIVINA

Messaggio 1

Cristo, il degno Agnello-Leone posto sul trono

per eseguire l’amministrazione divina attraverso i sette Spiriti di Dio

Lettura dalle Scritture: Apo. 1:4-5; 3:1; 4:2-3, 5, 11; 5:1, 6; 21:5; 22:1 I. Apocalisse è un libro di compimento—Apo. 21:1-2:

A. Apocalisse è il compimento della rivelazione divina—Apo. 22:18-19.

B. Apocalisse è il compimento dell'economia divina con il dispensare divino—Apo.

22:1-2, 17.

C. Apocalisse è il compimento dei due alberi, delle due sorgenti, delle due linee e dei due principi—Apo. 20:10, 14-15; 21:2, 8, 10; 22:1-2, 14, 17b.

D. Apocalisse è il compimento dell'intera Bibbia con il suo principio guida—il Dio Triuno forgiato nell'uomo tripartito—Apo. 21:18b-19a, 21.

II. L'Apocalisse è un libro di intensificazione—Apo. 1:4; 3:1; 4:5; 5:6:

A. Il ministero completo di Cristo si svolge in tre fasi—Giovanni 1:14; 1 Co. 15:45;

Apo. 1:4

B. Nell'Apocalisse, lo Spirito è i sette Spiriti, lo Spirito sette volte intensificato—

Apo. 3:1; 4:5; 5:6.

C. In 1:4-5 lo Spirito diventa il secondo, il centro della Trinità Divina, rivelando l'importanza della funzione intensificata del settuplo Spirito di Dio.

III. L'Apocalisse è un libro di amministrazione—Apo. 4:2-3, 5; 5:6:

A. Il libro dell'Apocalisse presenta una visione chiara dell'amministrazione universale di Dio—Apo. 4:2-3.

B. Il tema dell’Apocalisse è Cristo come centro dell'amministrazione di Dio secondo l'economia eterna di Dio—Apo. 5:6; 22:1.

IV. Nella Sua ascensione Cristo è stato posto sul trono per realizzare l'amministrazione di Dio, la Sua operazione governativa—Ebr. 12:2; Apo.

3:21; 22:1; 5:6:

A. Nell'universo Dio ha un centro di amministrazione, che è il Suo trono; il libro dell'Apocalisse svela il trono di Dio per l'amministrazione divina in tutto l'universo—Apo. 4:2; 5:1; 6:16; 7:9; 8:3; 21:5:

1. Il trono in Apocalisse 4 e 5 è il trono dell'autorità divina.

2. Apparentemente il trono è invisibile e l'uomo non ne prende consapevolezza, ma in realtà Dio sul trono è dietro le quinte a governare sopra tutti e sopra tutto—Isa. 6:1; Dan. 7:9-10:

a. Il trono di Dio nei cieli è il fattore decisivo della situazione mondiale; tutto ciò che riguarda la situazione mondiale è deciso sul trono—Apo. 4:2-3.

b. Tutti i re e i regni del mondo sono sotto l'amministrazione di Dio—Dan.

2:34-35; 4:26, 32b; 7:9-12.

3. Abbiamo bisogno di avere una visione spirituale del trono di Dio inteso come centro dell'amministrazione di Dio in tutto l'universo—Eze. 1:26; Apo. 4:2;

5:1.

(4)

B. Il fine del trono di Dio non è solo che Dio regni, ma anche che Dio realizzi il Suo scopo eterno—Apo. 4:11; Efe. 1:9, 11; 3:11; Rom. 8:28:

1. Nella Sua economia Dio amministra l'universo per adempiere al Suo scopo—

2 Ti. 1:9.

2. Dio ha creato tutte le cose che “esistono e sono state create” per Sua volontà—

Apo. 4:11:

a. La volontà di Dio è di avere una dimora eterna—la Nuova Gerusalemme—Apo. 21:2.

b. La Nuova Gerusalemme è la volontà di Dio nella Sua creazione ed è l'obiettivo del libro dell'Apocalisse, che procede e ci porta alla Nuova Gerusalemme intesa come compimento della volontà di Dio—Apo. 21:10- 11.

C. In qualità di incarnazione di Dio, Cristo è oggi l'Amministratore dell'universo;

ogni autorità in cielo e sulla terra è stata data a Lui—Mat. 28:18:

1. Colui che siede sul trono non è solo Dio ma anche uomo; Egli è il Dio-uomo, l'Uomo-Dio, l'unione di Dio con l'uomo—Atti 7:56.

2. Dopo che il Signore Gesù fu crocifisso e sepolto, Dio Lo risuscitò e Lo pose alla Sua destra, rendendoLo il Signore di tutto l'universo—Atti 2:34-36; Fil.

2:5-11.

D. Secondo il libro dell'Apocalisse, il trono su cui è seduto il Cristo asceso è il trono dell'amministrazione divina—Apo. 4:2, 5; 5:6; 22:1:

1. L'Agnello, il Redentore, Colui che fu immolato sulla croce per i nostri peccati, è ora sul trono a svolgere l'amministrazione di Dio sull'intero universo—

Giovanni 1:29; Apo. 5:6.

2. In qualità di Colui che è stato posto sul trono come Amministratore celeste nel governo universale di Dio, Cristo è il Sovrano dei re della terra; gli affari delle nazioni sono sotto il Suo governo—Apo. 1:5a.

E. L'Amministratore, l'Agnello-Leone posto sul trono, sta amministrando l'universo attraverso le nostre preghiere—Apo. 5:8; 8:3-4.

F. Dobbiamo adorare Cristo in qualità di Amministratore divino, come Colui che nei cieli amministra tutte le cose per il compimento dell'economia di Dio—Apo.

5:9-14.

(5)

3 | © 2020 Living Stream Ministry | Siete pregati a non duplicare o distribuire.

Messaggio 2

Sperimentare i sette Spiriti di Dio

come sette lampade di fuoco per il movimento di Dio e come sette occhi dell'Agnello per l'amministrazione di Dio

Lettura dalle Scritture: Apocalisse 1:4-5; 4:5; 5:6

I. In Apocalisse 1:4-5 vediamo l'amministrazione, il governo, l'attività, il movimento, il procedere, l'azione e l'opera della Trinità, con un'enfasi sui

"sette Spiriti che sono davanti al Suo trono":

A. La Trinità in 1:4-5 è la Trinità economica, cioè, la Trinità nel piano di Dio per il proprio procedere.

B. Nell'essenza di Dio la Trinità è semplicemente il Padre, il Figlio e lo Spirito, ma nell'economia di Dio la Trinità è complicata—Mat. 28:19; Apo. 1:4-5.

C. Nell’essenza e nell’esistenza lo Spirito è uno, ma nella funzione e nell’azione lo Spirito è sette—3:1; 4:5; 5:6:

1. Il numero sette indica intensificazione—Dan. 3:9; Isa. 30:26.

2. I sette Spiriti di Dio, lo Spirito di Dio sette volte intensificato, sono disperatamente necessari affinché il procedere di Dio sulla terra sia completato—2 Cr. 16:9; Zac. 4:10.

3. La nostra cooperazione con Dio per completare la Sua mossa finale dipende dal nostro essere intensificati per la Sua mossa:

a. Oggi, lo Spirito che ci riempie e ci satura per salvarci organicamente è lo Spirito vivificante, sette volte intensificato—Rom. 5:10; 1 Co. 15:45b; 2 Co. 3:6.

b. Tutti gli elementi dello Spirito vivificante sono stati intensificati sette volte—Rom. 8:2; Ebr. 10:29.

II. I sette Spiriti di Dio sono sette lampade di fuoco che ardono davanti al trono di Dio— Apocalisse 3:1; 4:5:

A. Il fatto che sette lampade di fuoco stiano ardendo davanti al trono di Dio indica che le sette lampade sono assolutamente correlate all'amministrazione, all'economia e al movimento di Dio.

B. La situazione mondiale è sotto la fiamma ardente dei sette Spiriti; tutti i capi del mondo sono sotto la fiamma delle sette lampade di fuoco—Apo. 1:5a; 4:5.

C. Secondo Apocalisse 4 l'enfasi con le sette lampade di fuoco ardenti riguarda le mosse dell'amministrazione di Dio:

1. Cristo svolge la Sua missione di Sovrano dei re della terra per mezzo dei sette Spiriti ardenti davanti al trono, per controllare sovranamente la situazione mondiale in modo che l'ambiente possa essere adatto affinché il popolo eletto di Dio riceva la Sua salvezza—Atti 5:31; cfr. 17:26-27; Gio. 17:2; 2 Cr. 16:9.

2. La fiamma dei sette Spiriti ardenti giudica, purifica e raffina la chiesa per produrre i candelabri d'oro.

3. L'ardere delle sette lampade di fuoco serve a far emergere i candelabri d'oro, le chiese, per il compimento dell'economia di Dio—Apo. 1:12.

D. L'ardere delle sette lampade di fuoco ci motiva a sollevarci e ad agire per il compimento dell'economia di Dio—Dan. 11:32:

1. Sia nell’Estremo Oriente che negli Stati Uniti, il recupero del Signore ha messo radici ed è in crescita, ma in Europa ce n'è ancora un grande bisogno.

2. In Europa il recupero è ancora in fase di inizio; per questo motivo, la direzione da parte del Signore del Suo attuale recupero, deve rivolgersi verso l'Europa.

(6)

3. Per la mossa definitiva del Signore, dobbiamo tutti pregare: "Cara Fiamma divina, vieni! Vieni e brucia, purifica e raffina per poter produrre candelabri d'oro".

E. I sette Spiriti, che sono le lampade di fuoco in quest’epoca e che eseguono l'economia del Nuovo Testamento di Dio, diventeranno il fiume d'acqua che saturerà la città santa di Dio, la Nuova Gerusalemme—Apo. 22:1-2; Dan. 7:9-10.

III. I sette spiriti di Dio sono i sette occhi dell'Agnello per l'esecuzione dell'amministrazione di Dio—Apo. 5:6:

A. Secondo Apocalisse 5:6 lo Spirito Santo non è separato da Cristo; nell'economia di Dio lo Spirito di Dio non è altro che gli occhi di Cristo, il Redentore.

B. In Apocalisse 5:6 lo Spirito è simboleggiato dai sette occhi dell'Agnello, che sono i sette Spiriti di Dio mandati su tutta la terra.

C. I sette occhi servono per guardare e osservare e anche per infondere e trasfondere:

1. Come Agnello redentore, Cristo ha sette occhi che guardano e osservano per portare a termine l'amministrazione di Dio.

2. I sette occhi che osservano e scrutano servono a realizzare il giudizio di Dio sull'universo affinché si adempia il proposito eterno di Dio che si compirà nell'edificazione della Nuova Gerusalemme—Efe. 3:11; Apo. 21:2, 10-11.

3. Questi sette occhi servono anche per trasfondere nel nostro essere tutto ciò che l'Agnello è, affinché possiamo diventare uguali a Lui nella vita e nella natura.

4. Mentre ci illumina e ci giudica tramite i sette Spiriti come sette lampade di fuoco, il Signore ci guarda, e attraverso i sette Spiriti come Suoi occhi, si trasfonde in noi per la nostra trasformazione—Apo. 4:5; 5:6; 2 Co. 3:18.

D. L'Agnello ci ha redenti con uno scopo—Efe. 1:7, 11; 3:11:

1. Affinché Egli possa realizzare il Suo scopo, ha bisogno di sette occhi per osservarci, per scrutarci e per infonderci con tutto ciò che Egli è—Apo. 5:6.

2. Questi sette occhi sono i sette Spiriti di Dio inviati su tutta la terra per compiere la volontà, lo scopo e l'economia di Dio—Apo. 4:11; Efe. 1:4-5, 9, 11.

E. Il Cristo posto sul trono ci guida con i Suoi occhi:

1. “Gli occhi del Signore corrono avanti e indietro per tutta la terra per rafforzare coloro il cui cuore è integro verso di Lui”—2 Cr. 16:9a.

2. “Gli occhi dell’Eterno sono in ogni luogo, osservano i cattivi e i buoni”—Pro.

15:3.

3. “Io ti istruirò e ti insegnerò riguardo alla via per la quale devi camminare;

Io ti consiglierò e avrò gli occhi su di te”—Salmi 32:8.

(7)

5 | © 2020 Living Stream Ministry | Siete pregati a non duplicare o distribuire.

Messaggio 3

Essere intensificati dallo Spirito sette volte intensificato per conquistare il caos satanico

e vincere l'attacco della morte

Lettura dalle Scritture: Apo. 4:5; 5:6; Gal. 6:15; Mat. 16:18; Gio. 11:25; 1 Co. 15:45b I. Abbiamo bisogno di essere intensificati da Cristo come Spirito sette volte

intensificato nel Suo ministero nella fase di intensificazione, per vincere il caos satanico distruttivo nella vecchia creazione e per trionfare nell'economia divina costruttiva per la nuova creazione—Apo. 3:1; 4:5; 5:6;

Efe. 1:10; 3:10; Gal. 6:15:

A. Satana, il diavolo, è la fonte e l'elemento del caos malvagio nella vecchia creazione—Mat. 16:23; Apo. 2:9-10; 2 Co. 2:11; 1 Pi. 5:8:

1. Il ministero degli apostoli era accompagnato dal caos in cose come: “dottrine diverse”, che erano insegnamenti diversi dall'economia divina insegnata da Paolo (1 Ti. 1:3-4), “venti di dottrina per la frode degli uomini” (Efe. 4:14),

“quelli che fomentano le divisioni e gli scandali” (Rom. 16:17) e “l’uomo settario” cioè coloro che nelle chiese formano partiti secondo le loro opinioni (Tito 3:10).

2. Nella situazione della prima, terza, quarta, quinta e settima delle sette chiese in Asia, c’era il caos—Apo. 1:4a:

a. La prima (Efeso) aveva perso il suo primo amore verso il Signore—Apo.

2:4.

b. La terza (Pergamo) era caduta nel mondo dove si trova il trono di Satana e aveva seguito la dottrina di Balaam e dei Nicolaiti—Apo. 2:13-15.

c. La quarta (Tiatira) seguiva la dottrina di Iezabel, che conteneva le profondità di Satana—Apo. 2:20, 24a.

d. La quinta (Sardi) era viva solo di nome, ma in realtà era morta, e nessuna delle sue opere era stata compiuta davanti a Dio—Apo. 3:1-2.

e. La settima (Laodicea) era tiepida e non si rendeva conto di essere disgraziata, miserabile, povera, cieca e nuda—Apo 3:14-17.

B. Dio Stesso è l'economia divina, e in Cristo Egli è entrato in noi in qualità di amministrazione, di assetto, di economia e di piano che mette tutto in ordine—

Efe. 1:10; 3:10:

1. L'economia divina consiste nel produrre, dalla caotica vecchia creazione, la nuova creazione; come credenti, abbiamo ricevuto Cristo in qualità di economia divina per la nuova creazione—2 Co. 4:6; 5:17; Gal. 6:15

2. La vita cristiana coinvolge sia l'economia divina che il caos satanico:

a. Da un lato, siamo una nuova creazione; dall'altro, continuiamo ad essere turbati dal caos—2 Co. 5:17; 2:11; 11:3.

b. Miscela di economia e caos, la vita cristiana è una miniatura dell'intero universo, la cui storia è la storia dell'economia di Dio e del caos di Satana—Gen. 1:1-3; 2 Co. 4:6; Apo. 20:10, 14; 21:1-2, 5-6.

C. Il Signore ha bisogno di vincitori, prodotti da Lui in qualità di Spirito sette volte intensificato, che saranno un tutt’uno con Lui per vincere il caos satanico distruttivo e per trionfare nell'unica economia divina—2 Ti. 1:10; Apo. 2:7; 12:11;

17:14.

(8)

II. Abbiamo bisogno di essere intensificati da Cristo come Spirito sette volte intensificato, per vincere l'attacco della morte alla chiesa e per edificare il Corpo di Cristo nella vita di risurrezione di Cristo—Mat. 16:18; Gio. 11:25;

Efe. 1:22-23; 4:16:

A. I vincitori vincono sull'attacco della morte alla chiesa—Mat. 16:18; 2 Co. 1:9;

Rom. 5:17; 8:11; 1 Co. 15:26, 54-57; 2 Co. 5:4; 2 Ti. 1:10:

1. La morte è la caratteristica dell'opera di Satana; l'obiettivo finale della sua opera è saturare l'uomo di morte—Ebr. 2:15.

2. Matteo 16:18 ci mostra dalla quale fonte verrà l'attacco alla chiesa: "le porte dell'Ades", cioè la morte:

a. L'obiettivo particolare di Satana è quello di diffondere la morte all'interno della chiesa, e il suo maggior timore nei confronti della chiesa è la resistenza di quest’ultima al suo potere di morte—Apo. 2:8, 10-11.

b. La chiesa che è costruita su "questa roccia" può discernere tra la morte e la vita, e le porte dell'Ades non prevarranno contro di essa—Mat. 16:18.

3. Se vogliamo vincere l'attacco della morte, dobbiamo conoscere Cristo come il Primo e l'Ultimo—come Colui che è sempre esistente ed è immutabile—e come Colui che era morto ma ora è vivo, cioè come Colui che è risurrezione—

Apo. 1:18; 2:8; Gio. 11:25; Atti 2:24.

4. A coloro che vincono l'attacco della morte, il Signore darà la corona della vita, cioè la forza vincente che è il potere della vita di risurrezione—Apo. 2:10b;

Fil. 3:10.

B. I vincitori edificano il Corpo di Cristo nella vita di risurrezione di Cristo—Efe.

2:6, 21-22; 4:16; Apo. 1:18; 2:8; Fil. 3:10:

1. Il Corpo di Cristo è nella vita di risurrezione di Cristo—Gio. 11:25:

a. La natura della chiesa quale Corpo di Cristo è la risurrezione—Atti 2:24;

Efe. 1:19-23.

b. La chiesa è una creazione nuova, creata nella risurrezione di Cristo e dal Cristo risorto—1 Pi. 1:3; Efe. 2:6; Gal. 6:15.

2. Per essere nella realtà del Corpo di Cristo, dobbiamo essere assolutamente nella vita di risurrezione di Cristo—Gio. 11:25; 1 Co. 15:45b; 2Co. 1:9:

a. Siamo il Corpo di Cristo solo nella nuova creazione, generata dalla vita di risurrezione di Cristo—2 Co. 5:17; Efe. 1:19-23.

b. Il Corpo di Cristo è in risurrezione, e la realtà della risurrezione è Cristo come Spirito vivificante—Gio. 11:25; 20:22; 1 Co. 15:45b.

c. Il principio della risurrezione è che la vita naturale ha una fine mentre la vita divina si erige per prendere il suo posto—2 Co. 1:9.

3. Quando non viviamo secondo la vita naturale ma viviamo secondo la vita divina da dentro di noi, siamo in risurrezione; i risultati di un simile vivere sono la crescita e l'edificazione del Corpo di Cristo—Fil. 3:10-11; Efe. 4:15-16;

Col. 2:19; 3:15.

(9)

7 | © 2020 Living Stream Ministry | Siete pregati a non duplicare o distribuire.

Messaggio 4

Sperimentare i sette Spiriti di Dio per l'edificio di Dio

Lettura dalle Scritture: Apo. 1:4; 3:1; 4:5; 5:6; Zac. 3:9; 4:7-10

I. L'intera Bibbia è un libro che riguarda l’edificazione; il tema principale della Bibbia è l'edificio di Dio—Gen. 28:10-22; Mat. 16:18; Apo. 21:2-3:

A. Il pensiero centrale e divino delle Scritture è che Dio sta cercando un edificio divino tale da costituire l’amalgama di Se stesso con l'umanità—una composizione vivente di persone redente da Se stesso e amalgamate con Se stesso—Eso. 25:8:

1. L'intenzione di Dio è di avere un gruppo di persone edificate in qualità di edificio spirituale che esprima Dio e rappresenti Dio, occupandosi del Suo nemico e recuperando la terra perduta—Gen. 1:26; Efe. 2:21-22.

2. Qualunque cosa Dio stia facendo oggi—nella predicazione del Vangelo, nell’edificazione dei santi o nella fondazione delle chiese—fa parte della Sua opera di costruzione; queste attività fanno parte dell'opera principale di Dio, cioè l'opera di edificazione—Mat. 16:18; Efe. 4:16.

3. Abbiamo bisogno di essere illuminati e completamente dominati dal pensiero che in questo universo Dio sta facendo solo una cosa: edifica la Sua dimora eterna—Mat. 16:18; Efe. 2:21-22; Apo. 21:2-3.

B. L'edificio di Dio è il Dio Uno e Trino inteso come vita, continuamente plasmato dentro di noi affinché, sotto l’azione della Sua trasfusione ed infusione, diventiamo la Sua espressione collettiva—Efe. 3:17a, 19b, 21:

1. L'edificio di Dio è l’amalgamarsi di Dio con l'uomo, cioè Dio che si amalgama con noi; quindi, la chiesa è l'edificio di Dio composto da Sé stesso come elemento divino amalgamato con l'uomo come elemento umano—Gio. 14:20;

15:4a; 1 Gi. 4:15; Efe. 3:17; 1 Co. 3:9, 11.

2. L'edificio di Dio è l'espressione collettiva del Dio Triuno—1 Ti. 3:15-16; Gio.

17:22; Efe. 3:19b, 21.

3. L'edificio di Dio è l'allargamento, l'espansione di Dio per esprimere Dio in modo collettivo—Gio. 3:29a, 30a; Col. 2:19.

II. Sperimentare lo Spirito sette volte intensificato è per l'edificio di Dio—

Apo. 1:4; 3:1; 4:5; 5:6; Zac. 3:9:

A. Le sette lampade in Esodo 25 servono per l'edificazione del tabernacolo.

B. Le sette lampade in Zaccaria 3 e 4 sono per il recupero dell'edificio di Dio.

C. In Apocalisse i sette Spiriti, che sono le sette lampade davanti al trono e i sette occhi dell'Agnello, sono per l'edificio di Dio:

1. Il libro dell'Apocalisse non è principalmente per investigare e giudicare, ma per produrre ed edificare la Nuova Gerusalemme—Apo. 3:12; 21:2, 10.

2. La Nuova Gerusalemme sarà edificata come risultato della trasfusione dei sette occhi dell'Agnello.

D. I sette Spiriti di Dio rappresentati dai sette occhi dell'Agnello hanno lo scopo di trasfondere nel nostro essere tutto ciò che l'Agnello è affinché possiamo diventare uguali a Lui per l'edificio di Dio—Apo. 5:6; Zac. 3:9.

E. Lo Spirito sette volte intensificato è gli occhi di Cristo in qualità di Agnello redentore e pietra da costruzione con sette occhi, infondendoci con l'essenza, la ricchezza e il peso di Cristo per l'edificio di Dio—Apo. 1:4; 5:6; Zac. 3:9; 4:7.

(10)

III. Per l'edificio di Dio, il tempio, Cristo è la pietra con sette occhi—Zac. 3:9;

4:7-10; Efe. 2:21; 1 Co. 3:16-17:

A. La pietra posta davanti a Giosuè in Zaccaria 3:9 rappresenta Cristo come pietra per l'edificio di Dio—Salmi 118:22; Mat. 21:42.@

B. L'incisione della pietra da parte di Jehovah indica che Dio opererà su Cristo come pietra per il compimento della redenzione, della salvezza e dell'edificazione di Dio: Zac. 3:9:

1. Incidere significa tagliare; quando Cristo stava morendo sulla croce, Egli è stato inciso, cioè tagliato, da Dio.

2. Questo indica che il Cristo su cui Dio ha operato rimuoverà il peccato della terra d'Israele in un giorno, il giorno della Sua crocifissione; attraverso la Sua morte sulla croce, Cristo, l'Agnello di Dio, ha tolto il peccato del mondo—

1 Pi. 2:24; Gio. 1:29.

C. I sette occhi della pietra (Cristo) sono i sette occhi di Jehovah e i sette occhi dell'Agnello, Cristo, che sono i sette Spiriti di Dio, cioè lo Spirito sette volte intensificato—Zac. 4:10; Apo. 5:6:

1. “Quei sette” in Zaccaria 4:10, che sono i sette occhi sulla pietra in 3:9, sono i sette occhi di Jehovah e anche i sette occhi dell'Agnello—Apo. 1:4; 3:1; 5:6.

2. La pietra, Jehovah e l'Agnello sono uno:

a. Cristo è l'Agnello redentore e la pietra da costruzione, ed è anche Jehovah; Cristo è l’Agnello-pietra, cioè l'Agnello per la redenzione e la pietra per la costruzione—Gio. 1:29; Mat. 21:42; Zac. 2:8, 11.

b. I sette occhi di Cristo sono i sette Spiriti di Dio, ad indicare che Cristo e lo Spirito Santo, sebbene distinti, non sono separati; lo Spirito Santo è essenzialmente uno con Cristo—Apo. 5:6; Rom. 8:9-10; 2 Co. 3:17.

c. I sette occhi collegano Jehovah, l'Agnello e la pietra; l'Agnello è la pietra e la pietra è Jehovah—Zac. 3:9; 4:10; Apo. 5:6.

3. Il fatto che Cristo, l'Agnello di Dio, sia la pietra da costruzione con sette occhi rivela il fatto che i sette occhi di Cristo sono per l'edificio di Dio—Gio. 1:29;

Zac. 3:9; Apo. 5:6.

4. Cristo è la pietra da costruzione con sette occhi, con i sette Spiriti per trasfondere Se stesso in noi per trasformarci in materiali preziosi per l'edificio di Dio—Zac. 3:9; 1 Co. 3:12a; Apo. 3:1:

a. I sette occhi di Cristo come Agnello e come pietra, che sono i sette Spiriti di Dio, sono l'espressione di Cristo nel procedere di Dio per l'edificio di Dio—Apo. 1:4; 3:1.

b. Mentre il Signore ci guarda, i Suoi sette occhi ce Lo trasfondono;

attraverso i Suoi occhi Egli trasmette in noi il Suo essere interiore—Apo.

5:6.

Riferimenti

Documenti correlati

La singolare funzione rivelatrice di Gesù di Nazareth, secondo la testimonianza della Scrittura è strettamente connessa al mistero della sua persona, cioè alla

Quando parliamo di Corpo di Cristo si sovrappongono molte realtà: è Corpo di Cristo la vita del Signore Gesù consumata nel dono di sé fino alle sue estreme conseguenze; è Corpo

Questo pane spirituale, fatto dal grano del campo che è Gesù (Gv 15,1), divenendo, come il vino dell’Eucaristia, nostro cibo, nutre in noi la vita divina, che è vita eterna.. E

Chiunque può servirsi delle proprie armi per maneggiarle nel modo dovuto contro gli aggressori, della propria arte per esercitarla secondo le sue leggi e dei pensieri

1 ​ Prima della festa di Pasqua Gesù, sapendo che era venuta la sua ora di passare da questo mondo al Padre, avendo amato i suoi che erano nel mondo, li amò fino alla fine?. ​

Similmente, nell’Eucaristia, al momento della consacrazione è lo Spirito Santo che ci dona Gesù, poiché è per la sua azione che il pane si trasforma nel corpo di Cristo; al

Risposta: Purtroppo prima di Cascioli e Donnini tutti gli esegeti (protestanti o cattolici sudamericani) quando parlano del Gesù politico lo associano agli zeloti, perché

E così, mentre si avvicinava il tempo della mia partenza dal mondo, per andare al Padre, essi si andavano sempre più confermando nella fede, impetrando