• Non ci sono risultati.

• “Appunti di economia aziendale. Con particolare riferimento alle aziende agricole” EGIDIO GIANNESSI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "• “Appunti di economia aziendale. Con particolare riferimento alle aziende agricole” EGIDIO GIANNESSI "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

169

BIBLIOGRAFIA

• “Responsabilità aziendale e performance economico-sociale” ELISA ARRIGO

• “L’azienda nella fase istituzionale” FRANCESCO PODDIGHE

• “Appunti di economia aziendale. Con particolare riferimento alle aziende agricole” EGIDIO GIANNESSI

• “Etica e impresa: un’analisi economico-aziendale” GIANFRANCO RUSCONI

• “Come gestire la responsabilità sociale dell’impresa” LUCIANO HINNA

• “Guida critica alla responsabilità sociale e al governo d’impresa” LORENZO SACCONI

• “La localizzazione. Aspetti e riflessi economico-aziendali” FRANCESCO PODDIGHE

• “La banca etica” LAURA VIGANO’

• “La business ethics e la comunicazione esterna di impresa” GIULIANA BIRINDELLI ELENA BRUNO ANGELA TARABELLA

• “Responsabilità sociale aziendale e pensiero economico: profili «evolutivi» e programmatici” in RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE 2011-1 fascicolo 5-6

• “Il circolo virtuoso della RSI. Ripensare il ruolo della Responsabilità Sociale d’Impresa” in RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE fascicolo 1/2 – 2012

• “L’impresa socialmente responsabile nell’epoca della globalizzazione”

STEFANO ZAMAGNI in Notizie di POLITEIA, XIX, 72, 2003. ISSN 1128- 2401 pp. 28-42

• www.icsr.com

• www.borsaitaliana.it

• http://www.impresasensibile.cna.it/Buone_pratiche_CSR_Italia.pdf

(2)

170

• http://www.tv.camcom.gov.it/docs/creo/CSR/index.htm

• http://www.europarlamento24.eu/le-cose-da-sapere-sulla-responsabilità- sociale-d-impresa/o

• http://www.unimib.it/upload/gestionefiles/symphonya/lastita/f20031/tassinari

ita12003.pdf

Riferimenti

Documenti correlati

Descrizione Il ruolo del fisioterapista e la presa a carico corporea nell’ambito della salute mentale e della psichiatria, fanno riferimento alla visione multidimensionale

Il bilancio civilistico serve per determinare il risultato economico dell’esercizio, ovvero la variazione della ricchezza aziendale determinata dalla gestione (reddito o risultato

Qualora, invece, lo studente intenda seguire un piano di studio diverso dagli indirizzi, dovrà presentare una specifica richiesta presso la segreteria studenti che

In questa accezione l’autofinanziamento è inteso come la capacità dell’impresa di soddisfare il fabbisogno finanziario generato dalla dilatazione degli investimenti a sostegno

Tale autonomia è detta “imperfetta” in quanto i soci rispondono nei confronti dei creditori sociali con il proprio patrimonio illimitatamente e solidalmente in caso di inconsistenza

Contenuti La sezione introduttiva del modulo è dedicata ai principali paradigmi della gestione pubblica e non profit, alla descrizione del variegato panorama delle

Studia l’impresa industriale, quella mercantile e quella di servizi bancari, che opera nel mercato nazionale con attenzione alle operazioni di scambio commerciale

( 8 ) Secondo le motivazioni con cui la Ragioneria Generale dello Stato si è espressa negativamente all’abbandono del criterio della competenza giuridica, “l’adozione di un