• Non ci sono risultati.

Camera di commercio della Romagna: Roberto Albonetti è il nuovo Segretario Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Camera di commercio della Romagna: Roberto Albonetti è il nuovo Segretario Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Comunicato Stampa n. 6 del 1 febbraio 2021

Comunicazione - Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini

Eleonora Zaccheroni - Tel. +39 0543 713453 - [email protected] - www. romagna.camcom.it

Pag. 1 di 1

Camera di commercio della Romagna: Roberto Albonetti è il nuovo Segretario Generale

Nominato dalla Giunta camerale, dal primo febbraio 2021, il dott. Roberto Albonetti è il Segretario Generale della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini. Di origini meldolesi, è laureato in giurisprudenza e negli ultimi 17 anni ha ricoperto incarichi di Direttore generale in alcuni settori della Regione Lombardia.

La Giunta della Camera di commercio della Romagna, nella riunione del 28 gennaio ha preso atto del Decreto di nomina firmato dal Ministro per lo Sviluppo Economico, che ha concluso l’iter di selezione, e conferito al dott. Roberto Albonetti l’incarico di Segretario Generale della Camera di commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini.

Roberto Albonetti, nato a Meldola nel 1963, è laureato in giurisprudenza all’Università di Bologna. Nella sua carriera ha maturato esperienze manageriali in diversi ambiti, con incarichi dirigenziali in Confcommercio nazionale, al Ministero dell’Industria, Commercio e artigianato, alla Fondazione Alma Mater dell’Università di Bologna, in Technogym, Rizzoli Ortopedia e Federcarni. Nel 2004 è stato assunto in Regione Lombardia, dove è stato Direttore generale prima all'Istruzione, Formazione e Lavoro, poi alla Famiglia, Conciliazione, Integrazione e Solidarietà Sociale e successivamente alle Attività produttive.

Nei suoi ultimi incarichi di Direttore Generale si è occupato di Ricerca, Innovazione, Università, Ricerca Export e Internazionalizzazione.

“A nome mio personale, della Giunta, del Consiglio e di tutti i dipendenti della Camera di commercio della Romagna dò il più caloroso benvenuto al nuovo Segretario Generale e gli auguro buon lavoro – dichiara Alberto Zambianchi, Presidente dell’ente camerale –. Il dott. Albonetti assume l’incarico in un momento particolarmente difficile, che sta mettendo a dura prova il tessuto imprenditoriale e sociale dell’intero Paese. I prossimi anni saranno caratterizzati dalla capacità di elaborare idee e progetti che permettano ai Territori di arrivare ai miliardi del “Recovery Plan” e, quindi, avere fra noi un dirigente con ottime competenze specifiche in quell’area ci darà ulteriore valore aggiunto. Desidero, poi, ringraziare la dott.ssa Maria Giovanna Briganti che negli ultimi due mesi si è fatta carico dell’intera gestione dell’Ente, con grande dedizione e professionalità e che continuerà a essere punto di riferimento ed esperienze, in qualità di Vice Segretaria generale”.

“Sono grato dell’incarico che mi è stato affidato e assicuro il massimo impegno per continuare il buon lavoro fin qui svolto dalla Camera della Romagna. Intendo proseguire nel solco del dialogo e della collaborazione con Istituzioni, Associazioni, Imprese e tutte le componenti del tessuto sociale ed economico locali, per continuare a essere di supporto al allo sviluppo del territorio in modo concreto ed efficace – commenta Roberto Albonetti, neo Segretario Generale della Camera di commercio della Romagna –. So di potere contare sul lavoro degli Organi e sulle competenze e professionalità di tutti i dipendenti camerali e dell’Azienda Speciale CISE, per garantire la piena operatività dell’ente e offrire servizi efficienti e sempre più orientati alle esigenze delle imprese”.

Riferimenti

Documenti correlati

Nominato con atto del 26/06/2020 Data di prima iscrizione 07/08/2017 Durata in carica: fino alla revoca. poteri CON VERBALE DEL 26/06/2020 SONO CONFERITI I

- il Segretario Generale deve possedere capacità di presiedere alle funzioni di sviluppo imprenditoriale e di innovazione ad ampio raggio e saper interpretare le domande

1. Fermo restando l’applicazione delle altre disposizioni del codice, i dipendenti tutti assegnati agli uffici che nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e

si tiene conto degli iscritti esclusivamente della circoscrizione delle Camere di Commercio coinvolte nella procedura, alla data del 31/12/2020, inclusi nell’elenco, tenuto a

Il presente disciplinare definisce i controlli sulla veridicità dei contenuti delle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà presentate alla Camera

La Camera di commercio della Romagna si è fatta promotrice dell’appello, indirizzato al Presidente del Consiglio ed ai Ministri dell’Economia e delle Infrastrutture,

“Ad oggi sono stati completati tutti i controlli di competenza – dichiara Roberto Albonetti, segretario generale della Camera di commercio della Romagna – restano in

(società soggetta a procedura di fallimento) PARTECIPAZIONI DIRETTE ENTI DI DIRITTO PRIVATO CONTROLLATI.. CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA – FORLI'-CESENA