• Non ci sono risultati.

email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 4468 - Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto 4232 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Approvazione del Documento pluriennale di indirizzi in materia di attività internazionale della Regione Emilia-Romagna 2017-2019. Proposta all'Assemblea legislativa". A firma dei Consiglieri: Gibertoni, Sensoli, Sassi (Prot. DOC/2017/0000228 dell’11 aprile 2017)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

la mobilità studentesca è un primo indicatore del grado di apertura e di attrattività del sistema universitario regionale: i dati relativi agli studenti iscritti in atenei regionali che partecipano al programma Erasmus + e realizzano un periodo di studio o tirocinio in atenei o aziende di altri paesi europei collocano l'Emilia-Romagna al secondo posto nella graduatoria delle regioni italiane, dietro la Lombardia;

il forte e diffuso interesse dei giovani emiliano-romagnoli per le esperienze di mobilità tramite Erasmus+ o programmi analoghi richiede sforzi consistenti sul piano economico ai giovani ed alle famiglie di provenienza.

Dato atto che

è ampiamente riconosciuto il ruolo che il programma ha svolto e può svolgere nella costruzione di un'Europa dei cittadini e dei poli;

in numerosi paesi europei si sommano risorse nazionali a quelle di fonte comunitaria messe a disposizione per la realizzazione di programmi di mobilità.

Impegna la Giunta e, per quanto di competenza, l'Assemblea

a richiedere al Governo ed al Parlamento nazionale l'adozione di specifiche misure a supporto della mobilità europea ed internazionale degli studenti, in analogia con altre e grandi realtà;

(2)

2

ad individuare forme di supporto operativo, tecnico, logistico ed economico in favore dei giovani - proporzionalmente alle condizioni reddituali e di merito - che intendano impegnarsi in programmi di mobilità internazionale a fini di studio e di sviluppo delle competenze.

Approvato all'unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana dell’11 aprile 2017

Riferimenti

Documenti correlati

(oggetto 3978) prevede anche la realizzazione di "azioni ed iniziative volte allo sviluppo e all'incentivazione dell'uso della bicicletta", sostenute anche

Dal primo gennaio 2018 entrerà in funzione la nuova misura nazionale del REI che dovrà, come già avvenuto per il SIA nel 2017, integrarsi al meglio con la misura regionale,

ad attivarsi per predisporre proposte normative che possano consentire alla Regione Emilia- Romagna di trasferire ad AGREA qualora la stessa si trovi in carenza

A fronte di una situazione ormai al collasso, che vede coinvolta anche la nostra Regione, con un numero di disoccupati pari a 185 mila persone e una percentuale dell’8,4%,

24 del 1991, che regolamenta la raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi nel territorio regionale, prevede una nutrita tipologia di interventi di sostegno anche economico che

II Piano individua le modalità di gestione più idonee per la conservazione delle funzioni ecologiche e per migliorare quelle produttive, attraverso la qualificazione ed

1 collegato all’oggetto 1887 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Memoria del Novecento – Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione

la legge regionale 43 del 1997 rappresenta da molti anni un utile supporto all’azione dei Confidi agricoli nella nostra regione, che anche negli anni più difficili della