• Non ci sono risultati.

POLITECNICO DI TORINO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "POLITECNICO DI TORINO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE JUNIOR

SEZ B - ANNO 2004 Settore INDUSTRIALE

(Prima Prova)

TEMA N. 6

Lo sviluppo economico delle società organizzate secondo il modello industriale richiede, come noto, crescenti fabbisogni in termini di risorse materiali, in particolare di tipo energetico. La disponibilità di queste risorse, da un lato, e le ricadute sull'ambiente in seguito al loro utilizzo, dall'altro, costituiscono problematiche non nuove e sempre più stringenti.

Ciò premesso, sulla base delle esperienze maturate nel corso degli studi, il Candidato sviluppi ad ampio spettro le problematiche che riguardano l'utilizzo razionale delle fonti energetiche con riferimento anche agli usi finali, prendendo in considerazione tecnologie già consolidate e/o innovative.

Riferimenti

Documenti correlati

35, € 103,03 è stata trasferita in proprietà ai Sig.ri Venturelli Roberto e Zanotti Silvia, pre- vedendo in atto apposita procura a favore della Co- operativa per la

E richiesto, io Segretario Generale rogante, ho ri- cevuto questo atto compilato elettronicamente da.. persona di mia fiducia mediante strumenti informa- tici, su numero

Antonio Sebastiano, Segretario Generale del Comune di Treviglio (BG), autorizzato a rogare in forma pubblica amministrativa tutti i contratti nei quali il Comune

Tutte le spese inerenti e conseguenti alla stipula del presente contratto sono a carico della Società Cooperativa Edificatrice Case Operaie ed Agricole Bareggio

Agisce a livello mitocondriale dove arresta l’attivita`dell’enzima succinato deidrogenasi del complesso II della respirazione.. Inibisce due importanti vie respiratorie: il

Al fine di evitare che i rifiuti speciali non assimilati finiscano nel flusso degli urbani con ingenti aggravi economici della gestione di tale flusso, stabilire che

Ogni utilizzo di locali aggiuntivi, non evidenziati nelle planimetrie allegate, da parte di LdO per esigenze che dovessero emergere nel corso della mostra, dovrà essere oggetto di

Recentemente abbiamo parlato su queste pagine del progetto LIFE+ GIOCONDA (i GIOvani CONtano nelle Decisioni su Ambiente e salute) che propone agli amministratori pubblici