• Non ci sono risultati.

allegato n.2: al Servizio ragioneria relativamente alla gestione del riscaldamento riferita all'intero immobile, costituito dallo stesso schema allegato n.2 alla circolare n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "allegato n.2: al Servizio ragioneria relativamente alla gestione del riscaldamento riferita all'intero immobile, costituito dallo stesso schema allegato n.2 alla circolare n"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Organo: INAIL

Documento: Circolare n. 10 del 17 febbraio 1983

Oggetto: Conti di spesa per il servizio di riscaldamento negli edifici di proprietà.

Con la circolare n. 17/1973 si disponeva, fra l'altro, che le unità operative approntassero ogni anno, al termine del periodo di riscaldamento, un rendiconto di tale gestione in triplice esemplare di cui uno avrebbe dovuto essere inviato al competente Ispettorato regionale, per il controllo e l'approvazione e gli altri due alla Direzione generale per conoscenza (Servizio investimenti e Servizio ragioneria).

Con l'avvento delle nuove procedure introdotte dalla legge n.392/1978, la gestione del servizio in questione non presenta, per quanto riguarda la ripartizione e la riscossione della spesa da porre a carico degli inquilini, aspetti diversi dalla gestione inerente ad altri servizi condominiali.

Le tabelle millesimali relative al servizio di riscaldamento pervengono, infatti, alla Sedi già elaborate sulla base dei criteri dettati con la citata circolare, per cui alle stesse non resta che ripartire la spesa di competenza direttamente su dette tabelle così come opera per le spese inerenti a tutti gli altri servizi.

Pertanto, a parziale modifica della circolare n. 17/1973, si dispone che le Sedi siano esonerate dall'obbligo di cui al primo capoverso della presente circolare, mentre si conferma la necessità che le stesse elaborino e trasmettano annualmente a questa Direzione generale, per le normali operazioni di controllo delle spese, i prospetti di cui agli uniti schemi:

allegato n.1: al Servizio investimenti relativamente al servizio di riscaldamento negli ambienti ad uso istituzionale entro il 30 giugno di ogni anno;

allegato n.2: al Servizio ragioneria relativamente alla gestione del riscaldamento riferita all'intero immobile, costituito dallo stesso schema allegato n.2 alla circolare n. 17/1973.

All. n.2

Allegato n. 1 alla circ. n. 10/1983

SERVIZIO DI RISCALDAMENTO IN LOCALI ADIBITI AD USO ISTITUZIONALE STAGIONE INVERNALE 198 198

Legenda:

I = Istituzionale

P = Promiscuo

C = Condominio

SEDE Stabile o

indirizzo

USO Tipo di gestione Superf. radiante Cubatura riscaldata

1 2 3 4 5 6

Tempo di accensione

COMBUSTIBILE Tipo o Quant.

Spesa sostenuta

Richiesta di assegnazione

7 8 - 9 10 11

(2)

L.P. = Locazione Passiva

D = Diretta

In. = Indiretta

G = Gasolio

M = Metano

3/5 = Olio comb. fluido

N = Nafta

C = Carbone

T = Teleriscaldamento

Allegato n. 2 alla circ. n. 10/1983

Sede di ...

Via

Stabile di Via / Piazza ... codice

GESTIONE RISCALDAMENTO STAGIONE 19.... /19....

REINTEGRI DEI COSTI

Quote di ripartizione a carico dei singoli inquilini (v. es. all. 4 alla circ. n. 17/1973): (1)

Quote figurative a carico dell'Istituto:

COSTI

A) Gestione in economia (3)

- riscosso L.

- da riscuotere L. ...L.

---

- Uffici della Sede L.

- Ambulatorio L.

- Alloggio portiere L. ...L.

--- Totale entrate (2) L.

1) Rimanenza iniziale combustibile (4)

L.

(3)

B) Gestione in appalto

Per le note (1), (2), (3), (4), (5), (6), cfr. pag 2 dell'allegato n. 1 alla circ. n. 17/1973.

2) Acquisti combustibile (5)

- prezzo unitario L. ...x q.li - L.

- prezzo unitario L. ...x q.li - L.

- prezzo unitario L. ...x q.li - L. L.

--- L.

3) Conduzione caldaie (6)

4) Altre spese di gestione pagate o da pagare

- energia elettrica ed acqua L.

- pulizia annuale impianto L.

- altre eventuali spese (da descrivere) L.

---

L.

--- 5) Rimanenza finale combustibile (da

detrarre)

L.

6) Spese di amministrazione (5% della somma algebrica dei costi sopra elencati) (sub. b.)

L.

Totale costi da ripartire L.

1) Costo dell'appalto per gg.... L.

2) Maggior costo per anticipi o proroghe (gg. x L. al giorno)

L.

3) Energia elettrica ed acqua L.

4) Spese di amministrazione (5% dei costi sopra elencati)

L.

Totale costi da ripartire L.

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di consorzi o ATI non ancora costituiti l’offerta dovrà essere sottoscritta dai titolari o legali rappresentanti di tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti od

CONOSCENZE INFORMATICHE (indicare i principali programmi

2014 U39310 INTERVENTI URGENTI PER LA DIFESA DEL SUOLO A SEGUITO DEI DANNI OCCORSI NELL'ALLUVIONE DELL'AGOSTO 1987 NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA (ORD.N.1270/FPC DEL 19/11/1987) -

COMUNE DI

Il fornitore, per la sottoscrizione del contratto, deve costituire, per ciascun lotto, una garanzia definitiva sotto forma, a sua scelta, di cauzione o fideiussione, con le

 la possibilità di uscita delle segnature raccolte, che andranno cucite a filo refe, e reinserimento manuale o automatico nella linea. In caso di esito positivo dei

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. l’inesistenza a proprio carico di sentenza di condanna passata in giudicato, o di decreto penale di condanna

La fornitura consiste nell’acquisto di libri a carattere scientifico per le esigenze for- mative del proprio personale secondo le modalità e i contenuti di seguito indicati:..